• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Casentino Academy
  • 1 - 0
  • Bibbiena


CASENTINO ACADEMY: Paoli, Binozzi, Djaferi, Nanni, Vezzosi, Ugolini, Ragazzini, Sarracino, Coli, Parise, Mazzi. A disp.: Menchini, Brunelli, Checcucci, Ghinassi, Robu, Tartagli. All.: Iacopo Gori.
BIBBIENA: Anichini, Borgnoli, Vannucci, Corsani, Zavagli, Versari, Andreini, Valentini, Santini, Grifagni, Lanini. A disp.: De Rosa, Ragazzini, Bergamaschi, Beja, Sinacciolo, Moncini, Tizzanini, Giannini, Bernacchi. All.: Simone Sereni.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo.

RETE: Sarracino.



Il Casentino Academy si aggiudica una sfida combattutissima contro il Bibbiena, soffrendo forse più del dovuto ma riuscendo a raccogliere i tre punti grazie ad un gol arrivato proprio sulla sirena. Il derby, sentitissimo, è combattuto all'insegna dell'agonismo: le squadre si danno battaglia su ogni pallone, lottando tanto e sfoderando tutte le proprie armi. Il primo sussulto arriva al minuto numero 15: sul corner di Grifagni la palla scivola in area e arriva sul secondo palo, ma Valentini non arriva sul pallone vacante per una manciata di centimetri. Pochi istanti più tardi Valentini ha un'altra chance sul piede, solo che il suo tiro non inquadra lo specchio per una manciata di centimetri. Dall'altra parte della barricata, invece, Sarracino serve Coli e lo invita a calciare, solo che Anichini para la conclusione da distanza ravvicinata. Il primo tempo si esaurisce qui, senza ulteriori sussulti, ma con l'impressione che tutto possa cambiare nel corso della ripresa. E, al quarto d'ora del secondo tempo, si va vicini al colpo di scena: Grifagni supera due uomini, alza la testa e scaraventa una staffilata violentissima verso lo specchio avversario, solo che il suo tiro impatta sulla traversa e torna in gioco per poi venire allontanato dalla retroguardia. Successivamente il solito Grifagni mette in grado Versari di calciare da buonissima posizione, solo che anche stavolta il tiro non inquadra il bersaglio grande. Il colpo di scena arriva al 37esimo della ripresa: palla al centro su cui si avventa Sarracino che, in anticipo, giunge sul pallone e lo mette in rete alle spalle dell'incolpevole Anichini. Il triplice fischio segue a ruota: sono i locali, pure rimaneggiati, ad aggiudicarsi i tre punti con uno splendido sforzo corale, mentre gli ospiti si mangiano le mani per tutte le occasioni mangiate.

Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Sarracino e Binozzi, entrambi bravi sia a creare occasioni che a sventare le minacce avversarie. Per gli, ospiti, invece, Versari e Grifagni sono apparsi in grande spolvero.

CASENTINO ACADEMY: Paoli, Binozzi, Djaferi, Nanni, Vezzosi, Ugolini, Ragazzini, Sarracino, Coli, Parise, Mazzi. A disp.: Menchini, Brunelli, Checcucci, Ghinassi, Robu, Tartagli. All.: Iacopo Gori.<br >BIBBIENA: Anichini, Borgnoli, Vannucci, Corsani, Zavagli, Versari, Andreini, Valentini, Santini, Grifagni, Lanini. A disp.: De Rosa, Ragazzini, Bergamaschi, Beja, Sinacciolo, Moncini, Tizzanini, Giannini, Bernacchi. All.: Simone Sereni.<br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo.<br > RETE: Sarracino. Il Casentino Academy si aggiudica una sfida combattutissima contro il Bibbiena, soffrendo forse pi&ugrave; del dovuto ma riuscendo a raccogliere i tre punti grazie ad un gol arrivato proprio sulla sirena. Il derby, sentitissimo, &egrave; combattuto all'insegna dell'agonismo: le squadre si danno battaglia su ogni pallone, lottando tanto e sfoderando tutte le proprie armi. Il primo sussulto arriva al minuto numero 15: sul corner di Grifagni la palla scivola in area e arriva sul secondo palo, ma Valentini non arriva sul pallone vacante per una manciata di centimetri. Pochi istanti pi&ugrave; tardi Valentini ha un'altra chance sul piede, solo che il suo tiro non inquadra lo specchio per una manciata di centimetri. Dall'altra parte della barricata, invece, Sarracino serve Coli e lo invita a calciare, solo che Anichini para la conclusione da distanza ravvicinata. Il primo tempo si esaurisce qui, senza ulteriori sussulti, ma con l'impressione che tutto possa cambiare nel corso della ripresa. E, al quarto d'ora del secondo tempo, si va vicini al colpo di scena: Grifagni supera due uomini, alza la testa e scaraventa una staffilata violentissima verso lo specchio avversario, solo che il suo tiro impatta sulla traversa e torna in gioco per poi venire allontanato dalla retroguardia. Successivamente il solito Grifagni mette in grado Versari di calciare da buonissima posizione, solo che anche stavolta il tiro non inquadra il bersaglio grande. Il colpo di scena arriva al 37esimo della ripresa: palla al centro su cui si avventa Sarracino che, in anticipo, giunge sul pallone e lo mette in rete alle spalle dell'incolpevole Anichini. Il triplice fischio segue a ruota: sono i locali, pure rimaneggiati, ad aggiudicarsi i tre punti con uno splendido sforzo corale, mentre gli ospiti si mangiano le mani per tutte le occasioni mangiate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Sarracino e Binozzi</b>, entrambi bravi sia a creare occasioni che a sventare le minacce avversarie. Per gli, ospiti, invece, <b>Versari </b>e <b>Grifagni </b>sono apparsi in grande spolvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI