• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 0
  • Firenze Ovest


RINASCITA DOCCIA: Tomberli, Bittini, Lastini, Hallabou, Olmi, Manicardi, Baldi, Basta, Antogna, De Giorgi, Bertelli. A disp.: Karaoud, Caldi, Pelagotti, Vittori, Vignoli, Gioielli, Bruscoli. All.: Lorenzo Gheri.
FIRENZE OVEST: Valleca, Biffoli, Fiamingo, Spaho, Chiesi, Torelli, Santonocito, Fabbri, Ciccone, Conversano, Palazzotto. A disp.: Rossi, Lotti, Nencioni. All.: Pietro Martini.

ARBITRO: Picchianti di Firenze.

RETI: 60' rig. e 66' Basta, 61' Antogna.



Il Rinascita Doccia riesce a vincere nell'ultimo quarto d'ora una partita bloccata il Firenze Ovest. Non si accende la gara nella sua prima parte, quando le due squadre si studiano e si scontrano in mezzo al campo. Ci prova Bertelli dal limite, Valleca si tuffa a sinistra e respinge. Poi è Basta ad avere la più ghiotta delle occasioni. Palla dentro per il numero otto dei padroni di casa, che si ritrova solo a centro area e colpisce di prima intenzione, il tiro però non è preciso e la sfera si perde sul fondo. La partita continua senza particolari sussulti, dove il Rinascita Doccia continua a spingere senza però riuscire a scardinare l'arcigna difesa degli ospiti. Impreciso nel tocco sotto misura sul secondo palo Antogna, più tardi non è fortunato nella conclusione dalla distanza. Il Firenze Ovest si fa vedere in avanti con un tiro da fuori area di Palazzotto, la palla però esce sul palo alla destra di Tomberli. Negli ultimi minuti della prima frazione è ancora il Rinascita Doccia a rendersi più pericoloso e sempre con Basta. Il numero otto riceve una palla filtrante, entra in area dalla sinistra e calcia, Valleca chiude in angolo. Sul cross dalla bandierina, Basta colpisce di testa ma non riesce ad inquadrare la porta. All'inizio del secondo tempo è il Firenze Ovest a creare l'occasione migliore della partita. Passa centralmente Santonocito, arriva al limite e calcia verso la porta: Tomberli è battuto, la palla però si stampa sul palo e ritorna in campo. Dall'altra parte, la difesa degli ospiti regala un paio di conclusioni al Rinascita Doccia da dentro l'area, ma nè De Giorgi nè il nuovo entrato Gioielli riescono a trovare la porta. Poco più tardi è Antogna ad avere un'ottima occasione per rompere l'equilibrio. Palla dalla destra, il numero nove dei padroni di casa cerca la botta di controbalzo da centro area: la potenza c'è, meno la precisione, la palla si perde alta sopra la traversa. Quando mancano dieci minuti al termine della partita, arriva l'episodio che di fatto decide la gara. Tiro dalla distanza di Hallabou non particolarmente irresistibile, Valleca si distende alla sua destra e devia la palla verso l'esterno invece di bloccarla. L'azione prosegue, Bruscoli recupera la sfera e crossa al centro, Lotti e Basta saltano insieme con la gamba alta e finiscono a terra. L'arbitro concede la massima punizione ai padroni di casa, dal campo e dagli spalti rimane più di un dubbio. Nonostante le polemiche, il direttore di gara non torna sui suoi passi. Basta, il migliore dei suoi, si presenta dal dischetto, spiazza Valleca e fissa il risultato sull'uno a zero. Il tempo di recuperare ci sarebbe ancora, ma per il Firenze Ovest è pieno black-out e il minuto dopo subisce anche la seconda rete. Azione personale di Antogna, che decentrato sulla sinistra sfonda in mezzo a due avversari e una volta davanti a Valleca lo supera con un tiro sul secondo palo. Il Rinascita Doccia ha in mano ormai la partita, il Firenze Ovest è incapace di reagire e a pochi minuti dal termine capitola definitivamente. Punizione dalla trequarti scodellata in mezzo, Basta spalle alla porta colpisce il pallone con una sorta di rovesciata, la sfera prende una traiettoria precisa che scavalca Valleca prima di gonfiare la rete. La partita di fatto finisce così. Vittoria importante per il Rinascita Doccia, che continua la rincorsa al quinto posto, distante solo un punto. Brusco stop per il Firenze Ovest, che vedrà la prossima settimana una gara importante per la salvezza contro il Santa Firmina. Insufficiente la direzione arbitrale. Il rigore cambia di fatto la partita e lascia qualche perplessità, graziato dalla seconda ammonizione Spaho sul finire di gara.

Calciatoripiù: Fabbri
(Firenze Ovest); Basta, Antogna (Rinascita Doccia).

F.P. RINASCITA DOCCIA: Tomberli, Bittini, Lastini, Hallabou, Olmi, Manicardi, Baldi, Basta, Antogna, De Giorgi, Bertelli. A disp.: Karaoud, Caldi, Pelagotti, Vittori, Vignoli, Gioielli, Bruscoli. All.: Lorenzo Gheri.<br >FIRENZE OVEST: Valleca, Biffoli, Fiamingo, Spaho, Chiesi, Torelli, Santonocito, Fabbri, Ciccone, Conversano, Palazzotto. A disp.: Rossi, Lotti, Nencioni. All.: Pietro Martini.<br > ARBITRO: Picchianti di Firenze.<br > RETI: 60' rig. e 66' Basta, 61' Antogna. Il Rinascita Doccia riesce a vincere nell'ultimo quarto d'ora una partita bloccata il Firenze Ovest. Non si accende la gara nella sua prima parte, quando le due squadre si studiano e si scontrano in mezzo al campo. Ci prova Bertelli dal limite, Valleca si tuffa a sinistra e respinge. Poi &egrave; Basta ad avere la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni. Palla dentro per il numero otto dei padroni di casa, che si ritrova solo a centro area e colpisce di prima intenzione, il tiro per&ograve; non &egrave; preciso e la sfera si perde sul fondo. La partita continua senza particolari sussulti, dove il Rinascita Doccia continua a spingere senza per&ograve; riuscire a scardinare l'arcigna difesa degli ospiti. Impreciso nel tocco sotto misura sul secondo palo Antogna, pi&ugrave; tardi non &egrave; fortunato nella conclusione dalla distanza. Il Firenze Ovest si fa vedere in avanti con un tiro da fuori area di Palazzotto, la palla per&ograve; esce sul palo alla destra di Tomberli. Negli ultimi minuti della prima frazione &egrave; ancora il Rinascita Doccia a rendersi pi&ugrave; pericoloso e sempre con Basta. Il numero otto riceve una palla filtrante, entra in area dalla sinistra e calcia, Valleca chiude in angolo. Sul cross dalla bandierina, Basta colpisce di testa ma non riesce ad inquadrare la porta. All'inizio del secondo tempo &egrave; il Firenze Ovest a creare l'occasione migliore della partita. Passa centralmente Santonocito, arriva al limite e calcia verso la porta: Tomberli &egrave; battuto, la palla per&ograve; si stampa sul palo e ritorna in campo. Dall'altra parte, la difesa degli ospiti regala un paio di conclusioni al Rinascita Doccia da dentro l'area, ma n&egrave; De Giorgi n&egrave; il nuovo entrato Gioielli riescono a trovare la porta. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; Antogna ad avere un'ottima occasione per rompere l'equilibrio. Palla dalla destra, il numero nove dei padroni di casa cerca la botta di controbalzo da centro area: la potenza c'&egrave;, meno la precisione, la palla si perde alta sopra la traversa. Quando mancano dieci minuti al termine della partita, arriva l'episodio che di fatto decide la gara. Tiro dalla distanza di Hallabou non particolarmente irresistibile, Valleca si distende alla sua destra e devia la palla verso l'esterno invece di bloccarla. L'azione prosegue, Bruscoli recupera la sfera e crossa al centro, Lotti e Basta saltano insieme con la gamba alta e finiscono a terra. L'arbitro concede la massima punizione ai padroni di casa, dal campo e dagli spalti rimane pi&ugrave; di un dubbio. Nonostante le polemiche, il direttore di gara non torna sui suoi passi. Basta, il migliore dei suoi, si presenta dal dischetto, spiazza Valleca e fissa il risultato sull'uno a zero. Il tempo di recuperare ci sarebbe ancora, ma per il Firenze Ovest &egrave; pieno black-out e il minuto dopo subisce anche la seconda rete. Azione personale di Antogna, che decentrato sulla sinistra sfonda in mezzo a due avversari e una volta davanti a Valleca lo supera con un tiro sul secondo palo. Il Rinascita Doccia ha in mano ormai la partita, il Firenze Ovest &egrave; incapace di reagire e a pochi minuti dal termine capitola definitivamente. Punizione dalla trequarti scodellata in mezzo, Basta spalle alla porta colpisce il pallone con una sorta di rovesciata, la sfera prende una traiettoria precisa che scavalca Valleca prima di gonfiare la rete. La partita di fatto finisce cos&igrave;. Vittoria importante per il Rinascita Doccia, che continua la rincorsa al quinto posto, distante solo un punto. Brusco stop per il Firenze Ovest, che vedr&agrave; la prossima settimana una gara importante per la salvezza contro il Santa Firmina. Insufficiente la direzione arbitrale. Il rigore cambia di fatto la partita e lascia qualche perplessit&agrave;, graziato dalla seconda ammonizione Spaho sul finire di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbri</b> (Firenze Ovest);<b> Basta, Antogna </b>(Rinascita Doccia). F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI