• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Atletica Castello
  • 0 - 1
  • Galluzzo Oltrarno


ATLETICA CASTELLO: Canocchi, Assisini, Coccia, De Rosis, Russo, Nencioni, Mellone, Monetti, Lamtafah, Masi, Margheri. A disp.: Tortelli, Bassini, Cioncolini, Ercolini, Gastaldi G., Gastaldi M., Pecchioli, Peruzzi. All.: Marco Bolognesi.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Ferroni, Valentini, Usuriaga, Venturini, Rapisarda, De Luca, Innocenti, Diaby, Becattini, Varrial. A disp.: Romoli, Benelli, Mustafa, Peppoloni, Trinari, Pinco. All.: Marco Gori.

ARBITRO: Luca Benelli di Firenze.

RETI: 50' Varrial.



Basta un guizzo di Varrial a regalare una vittoria tanto sofferta quanto importante al Galluzzo, che espugna il campo del Pontormo regolando di misura i padroni di casa del castello. Gara contraddistinta da un sostanziale equilibrio che perdura per tutti i 70' regolamentari. Nel primo tempo le due formazioni provano subito ad affrontarsi a viso aperto, regalando un primo quarto d'ora su rimi elevatissimi. La prima grande occasione è di marca Galluzzo, a centimetri dal vantaggio con una conclusione da fuori di Becattini che coglie la traversa a Canocchi battuto. Scampato il pericolo, il Castello prova a rispondere con un paio di ripartenze orchestrate da Lamtafah e Margheri, che finiscono tuttavia per essere arginati dall'attenta retroguardia del Galluzzo. Il primo tempo prosegue con continui ribaltamenti di fronte, anche se né Canocchi né Barlacchi vengono chiamati in causa dai rispettivi attaccanti avversari e lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione è inevitabile conseguenza. Nella ripresa ottimo inizio da parte del Castello, subito aggressivo e propositivo in avanti. I ragazzi di mister Bolognesi si fanno vedere dalle parti di Barlacchi con un paio di iniziative di Lamtafah e Monetti che però finiscono con un nulla di fatto. Il Galluzzo si difende con ordine e al momento giusto colpisce: al 50', infatti, con un lancio millimetrico Becattini premia la corsa in profondità di Varrial, che sull'uscita di Canocchi colpisce quel tanto che basta per indirizzare in rete il pallone dell'1-0 Galluzzo. Trovato il gol del vantaggio, e con il Castello sbilanciato in avanti alla ricerca del pari, il Galluzzo prova a sfruttare gli spazi per chiudere i conti in contropiede. Al 58' è ancora Varrial ad andare vicino al gol, venendo però contrastato da un difensore biancoverde al momento della conclusione. Il Castello però non demorde e si riversa in avanti per il forcing finale. I biancoverdi costruiscono almeno due occasioni pulite con Nencioni e Cioncolini, sui quali è superlativo Barlacchi a dire di no e sbarrare la porta con due interventi da fuoriclasse. Le parate di Barlacchi risultano decisive nella vittoria del Galluzzo, che dunque conserva il secondo posto rosicchiando anche qualche punto alla capolista Affrico, fermata sul pari dal Doccia e adesso distante solo tre punti.
Calciatoripiù
: nel Castello impeccabili le prove in difesa di Russo e Monetti. Nel Galluzzo decisivi Varrial e Barlacchi.

ATLETICA CASTELLO: Canocchi, Assisini, Coccia, De Rosis, Russo, Nencioni, Mellone, Monetti, Lamtafah, Masi, Margheri. A disp.: Tortelli, Bassini, Cioncolini, Ercolini, Gastaldi G., Gastaldi M., Pecchioli, Peruzzi. All.: Marco Bolognesi. <br >AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Ferroni, Valentini, Usuriaga, Venturini, Rapisarda, De Luca, Innocenti, Diaby, Becattini, Varrial. A disp.: Romoli, Benelli, Mustafa, Peppoloni, Trinari, Pinco. All.: Marco Gori. <br > ARBITRO: Luca Benelli di Firenze. <br > RETI: 50' Varrial. Basta un guizzo di Varrial a regalare una vittoria tanto sofferta quanto importante al Galluzzo, che espugna il campo del Pontormo regolando di misura i padroni di casa del castello. Gara contraddistinta da un sostanziale equilibrio che perdura per tutti i 70' regolamentari. Nel primo tempo le due formazioni provano subito ad affrontarsi a viso aperto, regalando un primo quarto d'ora su rimi elevatissimi. La prima grande occasione &egrave; di marca Galluzzo, a centimetri dal vantaggio con una conclusione da fuori di Becattini che coglie la traversa a Canocchi battuto. Scampato il pericolo, il Castello prova a rispondere con un paio di ripartenze orchestrate da Lamtafah e Margheri, che finiscono tuttavia per essere arginati dall'attenta retroguardia del Galluzzo. Il primo tempo prosegue con continui ribaltamenti di fronte, anche se n&eacute; Canocchi n&eacute; Barlacchi vengono chiamati in causa dai rispettivi attaccanti avversari e lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione &egrave; inevitabile conseguenza. Nella ripresa ottimo inizio da parte del Castello, subito aggressivo e propositivo in avanti. I ragazzi di mister Bolognesi si fanno vedere dalle parti di Barlacchi con un paio di iniziative di Lamtafah e Monetti che per&ograve; finiscono con un nulla di fatto. Il Galluzzo si difende con ordine e al momento giusto colpisce: al 50', infatti, con un lancio millimetrico Becattini premia la corsa in profondit&agrave; di Varrial, che sull'uscita di Canocchi colpisce quel tanto che basta per indirizzare in rete il pallone dell'1-0 Galluzzo. Trovato il gol del vantaggio, e con il Castello sbilanciato in avanti alla ricerca del pari, il Galluzzo prova a sfruttare gli spazi per chiudere i conti in contropiede. Al 58' &egrave; ancora Varrial ad andare vicino al gol, venendo per&ograve; contrastato da un difensore biancoverde al momento della conclusione. Il Castello per&ograve; non demorde e si riversa in avanti per il forcing finale. I biancoverdi costruiscono almeno due occasioni pulite con Nencioni e Cioncolini, sui quali &egrave; superlativo Barlacchi a dire di no e sbarrare la porta con due interventi da fuoriclasse. Le parate di Barlacchi risultano decisive nella vittoria del Galluzzo, che dunque conserva il secondo posto rosicchiando anche qualche punto alla capolista Affrico, fermata sul pari dal Doccia e adesso distante solo tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Castello impeccabili le prove in difesa di <b>Russo </b>e <b>Monetti</b>. Nel Galluzzo decisivi <b>Varrial </b>e <b>Barlacchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI