• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bibbiena
  • 3 - 4
  • Sinalunghese


BIBBIENA: Anichini, Borgnoli, Vannucci, Corsani, Zavagli, Versari, Andreini, Valentini, Sinacciolo, Grifagni, Bergamaschi. A disp.: Conti, Giannelli, Bejan, Ragazzini, Moncini, Tizzanini, Giannini, Bernacchi. All.: Simone Sereni.
SINALUNGHESE: Bombagli, Marra, Della Lena, Masaaf, De Nisco, Mucciarelli, Bartoli, Piccardi, Cavaletta, Papini, Raimo. A disp.: Coppolaro, Spataro, Tavanti, Barbetti, Tistarelli, Andreini, Marchi. All.: Michele Biagianti.

ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo.

RETI: 2' De Nisco, 13' e 62' Grifagni, 26' Valentini, 43', 53' e 58' Cavaletta.



Uno spot per il calcio: non si può trovare altra definizione allo spettacolo offerto da Bibbiena e Sinalunghese, che hanno animato la domenica mattina del F.lli Brocchi con una gara dalle mille emozioni. Non solo per il sette gol complessivi, che hanno dato forma alla vittoria della Sinalunghese per 4-3, non solo per il duello fra i due protagonisti Grifagni e Cavaletta, a segno rispettivamente con due e tre reti personali, ma in generale la gara è stata memorabile per il sano agonismo e dai ritmi forsennati con cui tutti e 22 i protagonisti si sono dati battaglia per 70'. Partenza sprint da parte della Sinalunghese, che al primo affondo passa subito in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo è capitan De Nisco a trovare la deviazione vincente con un tocco sotto porta, Anichini è battuto e la Sinalunghese è già in vantaggio. Al gol lampo di De Nisco, il Bibbiena, orfano di Santini e Lanini, risponde riversandosi subito in avanti, anche se la difesa ospite inizialmente concede pochi spazi alle ripartenze di Grifagni e compagni. Al 13', però, la prima disattenzione difensiva costa caro alla Sinalunghese: su un lancio in profondità di Corsani, De Nisco e Bombagli non si capiscono e fra i due si inserisce di gran carriera proprio Grifagni, che entra in possesso del pallone e davanti all'estremo difensore ospite non sbaglia per l'immediato pareggio locale. Il gol di Grifagni riaccende l'entusiasmo del pubblico di casa, che non fa mancare il suo sostegno ai ragazzi di mister Sereni. I padroni di casa provano a sfruttare il momento favorevole e al 26' completano il sorpasso grazie ad una geniale intuizione di Grifagni, che veste i panni di uomo assist e serve a Valentini un pallone solo da depositare in rete per il momentaneo 2-1 Bibbiena. La Sinalunghese rimane spiazzata dalla furia agonistica dei casentinesi, che per tutto il primo tempo conducono la gara portandosi al riposo in vantaggio per 2-1. Nel secondo tempo, però, l'inerzia della gara cambia completamente, merito soprattutto di una Sinalunghese che rientra in campo con un piglio ben diverso rispetto alla prima frazione. I ragazzi di Biagianti dominano letteralmente nella prima metà della ripresa, ribaltando nuovamente le sorti dell'incontro. Al 43' gli ospiti ripartono a grandi falcate sulla corsia destra, sfruttando la velocità di Bartoli che, arrivato sul fondo, lascia partire un cross perfetto per la testa di Cavaletta che deve solo appoggiare in rete per il momentaneo 2-2. Il Bibbiena accusa il colpo e la Sinalunghese, dal canto suo, coglie l'attimo: al 53' errore in fase di uscita da parte del Bibbiena, la Sinalunghese riconquista palla e Cavaletta segna il suo secondo gol personale per il momentaneo 3-2 ospite. Gara completamente ribaltata e proteste da parte del Bibbiena per la dubbia posizione di Cavaletta al momento di ricevere il pallone. Il terzo gol ospite fa finalmente suonare la sveglia tra la fila di un Bibbiena entrato in campo con un atteggiamento sbagliato nel corso del secondo tempo. I ragazzi di Sereni provano a rimettersi in carreggiata, ma al 58' è ancora Cavaletta a punire la retroguardia casentinese con un contropiede perfetto finalizzato con un piazzato in buca d'angolo a tu per tu con Anichini. 4-2 Sinalunghese dunque e tripletta di un super Cavaletta, arrivato ormai a 25 gol stagionali: una media impressionante per il capocannoniere del campionato. Il Bibbiena ha il merito di non demordere e, nonostante i due gol da recuperare, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca dell'episodio giusto per riaprire la contesa. A suonare la carica in casa Bibbiena è ancora capitan Grifagni, che al 62' sigla il gol del 3-4 con un magistrale calcio di punizione che si spegne al sette, dove Bombagli proprio non può arrivare. Nei minuti finale il Bibbiena si lancia all'assalto finale e per poco i casentinesi non acciuffano il clamoroso pari, negato soltanto dalla traversa scheggiata da Corsani a tempo praticamente scaduto. Il montante colpito da Corsani è dunque l'ultima emozione di una partita memorabile e che si chiude con i tre punti conquistati dalla Sinalunghese ma con gli applausi del pubblico per due squadre che hanno onorato al meglio la domenica calcistica.
Calciatoripiù
: nel Bibbiena sugli scudi Grifagni, Valentini e Moncini. Nella Sinalunghese da applausi la prova di un decisivo Cavaletta, ma ottimo anche De Nisco.

BIBBIENA: Anichini, Borgnoli, Vannucci, Corsani, Zavagli, Versari, Andreini, Valentini, Sinacciolo, Grifagni, Bergamaschi. A disp.: Conti, Giannelli, Bejan, Ragazzini, Moncini, Tizzanini, Giannini, Bernacchi. All.: Simone Sereni. <br >SINALUNGHESE: Bombagli, Marra, Della Lena, Masaaf, De Nisco, Mucciarelli, Bartoli, Piccardi, Cavaletta, Papini, Raimo. A disp.: Coppolaro, Spataro, Tavanti, Barbetti, Tistarelli, Andreini, Marchi. All.: Michele Biagianti.<br > ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo. <br > RETI: 2' De Nisco, 13' e 62' Grifagni, 26' Valentini, 43', 53' e 58' Cavaletta. Uno spot per il calcio: non si pu&ograve; trovare altra definizione allo spettacolo offerto da Bibbiena e Sinalunghese, che hanno animato la domenica mattina del F.lli Brocchi con una gara dalle mille emozioni. Non solo per il sette gol complessivi, che hanno dato forma alla vittoria della Sinalunghese per 4-3, non solo per il duello fra i due protagonisti Grifagni e Cavaletta, a segno rispettivamente con due e tre reti personali, ma in generale la gara &egrave; stata memorabile per il sano agonismo e dai ritmi forsennati con cui tutti e 22 i protagonisti si sono dati battaglia per 70'. Partenza sprint da parte della Sinalunghese, che al primo affondo passa subito in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; capitan De Nisco a trovare la deviazione vincente con un tocco sotto porta, Anichini &egrave; battuto e la Sinalunghese &egrave; gi&agrave; in vantaggio. Al gol lampo di De Nisco, il Bibbiena, orfano di Santini e Lanini, risponde riversandosi subito in avanti, anche se la difesa ospite inizialmente concede pochi spazi alle ripartenze di Grifagni e compagni. Al 13', per&ograve;, la prima disattenzione difensiva costa caro alla Sinalunghese: su un lancio in profondit&agrave; di Corsani, De Nisco e Bombagli non si capiscono e fra i due si inserisce di gran carriera proprio Grifagni, che entra in possesso del pallone e davanti all'estremo difensore ospite non sbaglia per l'immediato pareggio locale. Il gol di Grifagni riaccende l'entusiasmo del pubblico di casa, che non fa mancare il suo sostegno ai ragazzi di mister Sereni. I padroni di casa provano a sfruttare il momento favorevole e al 26' completano il sorpasso grazie ad una geniale intuizione di Grifagni, che veste i panni di uomo assist e serve a Valentini un pallone solo da depositare in rete per il momentaneo 2-1 Bibbiena. La Sinalunghese rimane spiazzata dalla furia agonistica dei casentinesi, che per tutto il primo tempo conducono la gara portandosi al riposo in vantaggio per 2-1. Nel secondo tempo, per&ograve;, l'inerzia della gara cambia completamente, merito soprattutto di una Sinalunghese che rientra in campo con un piglio ben diverso rispetto alla prima frazione. I ragazzi di Biagianti dominano letteralmente nella prima met&agrave; della ripresa, ribaltando nuovamente le sorti dell'incontro. Al 43' gli ospiti ripartono a grandi falcate sulla corsia destra, sfruttando la velocit&agrave; di Bartoli che, arrivato sul fondo, lascia partire un cross perfetto per la testa di Cavaletta che deve solo appoggiare in rete per il momentaneo 2-2. Il Bibbiena accusa il colpo e la Sinalunghese, dal canto suo, coglie l'attimo: al 53' errore in fase di uscita da parte del Bibbiena, la Sinalunghese riconquista palla e Cavaletta segna il suo secondo gol personale per il momentaneo 3-2 ospite. Gara completamente ribaltata e proteste da parte del Bibbiena per la dubbia posizione di Cavaletta al momento di ricevere il pallone. Il terzo gol ospite fa finalmente suonare la sveglia tra la fila di un Bibbiena entrato in campo con un atteggiamento sbagliato nel corso del secondo tempo. I ragazzi di Sereni provano a rimettersi in carreggiata, ma al 58' &egrave; ancora Cavaletta a punire la retroguardia casentinese con un contropiede perfetto finalizzato con un piazzato in buca d'angolo a tu per tu con Anichini. 4-2 Sinalunghese dunque e tripletta di un super Cavaletta, arrivato ormai a 25 gol stagionali: una media impressionante per il capocannoniere del campionato. Il Bibbiena ha il merito di non demordere e, nonostante i due gol da recuperare, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca dell'episodio giusto per riaprire la contesa. A suonare la carica in casa Bibbiena &egrave; ancora capitan Grifagni, che al 62' sigla il gol del 3-4 con un magistrale calcio di punizione che si spegne al sette, dove Bombagli proprio non pu&ograve; arrivare. Nei minuti finale il Bibbiena si lancia all'assalto finale e per poco i casentinesi non acciuffano il clamoroso pari, negato soltanto dalla traversa scheggiata da Corsani a tempo praticamente scaduto. Il montante colpito da Corsani &egrave; dunque l'ultima emozione di una partita memorabile e che si chiude con i tre punti conquistati dalla Sinalunghese ma con gli applausi del pubblico per due squadre che hanno onorato al meglio la domenica calcistica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bibbiena sugli scudi <b>Grifagni</b>, <b>Valentini </b>e <b>Moncini</b>. Nella Sinalunghese da applausi la prova di un decisivo <b>Cavaletta</b>, ma ottimo anche <b>De Nisco</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI