• Terza Categoria
  • Palazzo del Pero
  • 1 - 1
  • Cozzano


PALAZZO DEL PERO: Mazzi D., Draghi, Casucci (76' Lovari), Caterini, Zucchini, Casini, Festini (58' Mazzi), Favilli, Detti, Bardini (80' Paffetti), Cala Vilson (60' Poli). A disp.: Laurenzi, Caroti, Galletti. All.: Mauro Parri.
COZZANO: Pierini, Bennati, Roncolino, Pellegrini, Mercadante, Sfasci, Segantini, Polverini, Gerardini, Tacchini, Cateni. A disp.: Bartolini, Fefoni, Cencini, Salvietti, Fabiani, Bennati, Parroni. All.: Giancarlo Busatti.

ARBITRO: Picchioni di Arezzo.

RETI: 18' Caterini, 72' Tacchini.



Campo di gioco in perfette condizioni, temperatura ideale, gran pubblico in tribuna, con numerosi sostenitori castiglionesi al seguito della squadra. La partita vedeva di fronte due buone squadre, un Palazzo del Pero ancora alla ricerca della propria convinzione e della continuità di gioco e dall'altra un Cozzano imbattuto in campionato, deciso a confermare l'ottimo inizio del torneo. Bene in partenza il Palazzo del Pero che presentava un 4-3-3 offensivo, deciso ad imporre il fattore campo e costringendo nella metà campo gli ospiti, rei di alcune importanti defezioni, causa la scure del giudice sportivo la scorsa settimana. Già al 12' i biancoverdi, oggi in tenuta completamente bianca, si affacciavano in area ospite con incursione centrale di Cala Vilson, sventata dal difensore Polverini; al 18', su manovra giocata sulla destra tra Detti e Favilli, con cross sul secondo palo, si faceva trovare smarcato Caterini che in tuffo di testa batteva imparabilmente il portiere ospite. Dopo il goal, il Palazzo ha cercato nuovamente di chiudere la partita con contropiede veloci, giocati con Cala Vilson e Favilli, ma la difesa ospite ha saputo chiudere con precisione le offensive dei locali.
Il secondo tempo ha visto le migliori azioni da goal dei locali, ancora sotto porta con Caterini al 59', che non ha saputo incrociare un perfetto cross di Favilli, con Vilson al 65' e Poli che, a pochi passi dalla linea di rete, complice il difensore Cencini, non ha potuto ribattere una bella giocata di Detti. Dal possibile 2-0 all'1 a 1, con pareggio meritato dalla squadra ospite, grazie ad una punizione di Tacchini, che superava la barriera e si insaccava sul primo palo. Sul pareggio raggiunto il Cozzano di mr. Busatti premeva sull'acceleratore, dimostrando personalità e quadratura, ottenendo ancora altre punizioni dal limite, che impensierivano la retroguardia bianco verde. Al 75', da una veloce punizione di Mazzi, l'ultima azione pericolosa dei locali, che si presentavano con Bardini libero al limite di porta, ma il suo tiro non risultava difficile per il portiere Pierini, che controllava. Alla fine della partita , il pareggio è il risultato giusto per quanto visto in campo, con entrambe le squadre molto corrette, che certamente rappresenteranno due formazioni che potranno lottare per i play-off. Per i locali, che dall'inizio del campionato non riescono a giocare con la squadra titolare causa numerosi infortuni, c'è da sperare ancora in una crescita tecnica; gli ospiti hanno confermato l'ottima intelaiatura e il buon lavoro di amalgama di mr. Busatti.

Calciatoripiù
: per il Palazzo del Pero, Casucci e Zucchini; per il Cozzano Tacchini.

PALAZZO DEL PERO: Mazzi D., Draghi, Casucci (76' Lovari), Caterini, Zucchini, Casini, Festini (58' Mazzi), Favilli, Detti, Bardini (80' Paffetti), Cala Vilson (60' Poli). A disp.: Laurenzi, Caroti, Galletti. All.: Mauro Parri.<br >COZZANO: Pierini, Bennati, Roncolino, Pellegrini, Mercadante, Sfasci, Segantini, Polverini, Gerardini, Tacchini, Cateni. A disp.: Bartolini, Fefoni, Cencini, Salvietti, Fabiani, Bennati, Parroni. All.: Giancarlo Busatti.<br > ARBITRO: Picchioni di Arezzo.<br > RETI: 18' Caterini, 72' Tacchini. Campo di gioco in perfette condizioni, temperatura ideale, gran pubblico in tribuna, con numerosi sostenitori castiglionesi al seguito della squadra. La partita vedeva di fronte due buone squadre, un Palazzo del Pero ancora alla ricerca della propria convinzione e della continuit&agrave; di gioco e dall'altra un Cozzano imbattuto in campionato, deciso a confermare l'ottimo inizio del torneo. Bene in partenza il Palazzo del Pero che presentava un 4-3-3 offensivo, deciso ad imporre il fattore campo e costringendo nella met&agrave; campo gli ospiti, rei di alcune importanti defezioni, causa la scure del giudice sportivo la scorsa settimana. Gi&agrave; al 12' i biancoverdi, oggi in tenuta completamente bianca, si affacciavano in area ospite con incursione centrale di Cala Vilson, sventata dal difensore Polverini; al 18', su manovra giocata sulla destra tra Detti e Favilli, con cross sul secondo palo, si faceva trovare smarcato Caterini che in tuffo di testa batteva imparabilmente il portiere ospite. Dopo il goal, il Palazzo ha cercato nuovamente di chiudere la partita con contropiede veloci, giocati con Cala Vilson e Favilli, ma la difesa ospite ha saputo chiudere con precisione le offensive dei locali.<br >Il secondo tempo ha visto le migliori azioni da goal dei locali, ancora sotto porta con Caterini al 59', che non ha saputo incrociare un perfetto cross di Favilli, con Vilson al 65' e Poli che, a pochi passi dalla linea di rete, complice il difensore Cencini, non ha potuto ribattere una bella giocata di Detti. Dal possibile 2-0 all'1 a 1, con pareggio meritato dalla squadra ospite, grazie ad una punizione di Tacchini, che superava la barriera e si insaccava sul primo palo. Sul pareggio raggiunto il Cozzano di mr. Busatti premeva sull'acceleratore, dimostrando personalit&agrave; e quadratura, ottenendo ancora altre punizioni dal limite, che impensierivano la retroguardia bianco verde. Al 75', da una veloce punizione di Mazzi, l'ultima azione pericolosa dei locali, che si presentavano con Bardini libero al limite di porta, ma il suo tiro non risultava difficile per il portiere Pierini, che controllava. Alla fine della partita , il pareggio &egrave; il risultato giusto per quanto visto in campo, con entrambe le squadre molto corrette, che certamente rappresenteranno due formazioni che potranno lottare per i play-off. Per i locali, che dall'inizio del campionato non riescono a giocare con la squadra titolare causa numerosi infortuni, c'&egrave; da sperare ancora in una crescita tecnica; gli ospiti hanno confermato l'ottima intelaiatura e il buon lavoro di amalgama di mr. Busatti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Palazzo del Pero, <b>Casucci e Zucchini</b>; per il Cozzano <b>Tacchini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI