• Juniores Regionali GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 0
  • Art. Ind. Larcianese


AFFRICO: Franceschini, Fiorini, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Nardi (62' Moe), Bussotti (83' Bartolozzi), Farulli (85' Ottanelli), Giovannardi (75' Macchioni), Tamburini (55' Capizzani). A dis.: Ioseliani, De Donno, Petrini. All.: Gori Filippo.
LARCIANESE: Carapezza, Velluzzi, Santini, Maccioni (77' Dami), Melani, Bologni, Nalli, Guidi (51' Manuli), Zeccola (54' Michelotti), Parente (54' Ndoci), D'Onza (54' Bertocci). A disp.: Mariotti, Anzuini, Boemio, Scervino. All.: Bartolozzi Marco.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze.

RETI: 22' e 66' Farulli.
NOTE: espulso al 77' Velluzzi. Ammonito al 6' Bologni.



A seguito di una prestazione ampiamente convincente l'Affrico riesce a imporsi sulla Larcianese. Il punteggio per i padroni di casa va pure stretto, vista la grande quantità di azioni da gol create e per la mole di gioco espressa. La Larcianese è parsa in questa occasione una squadra un po' fragile sia sul piano difensivo sia per quello che riguarda la capacità di creare pericoli alla porta difesa da Franceschini. Con il resoconto dei fatti iniziamo dal 7' quando Cosmi, con una conclusione carica di effetto da calcio piazzato, costringe Carapezza alla deviazione in corner. Al 11' Tamburini conclude centralmente da posizione favorevole. Al 12' la Larcianese si segnala per la prima conclusione, ma la mira di Guidi risulta infelice e la palla si spegne sul fondo. Al 13' l'Affrico produce una nuova insidia: Giovannardi, dopo un ottimo spunto sulla trequarti, con un'apertura geniale serve in profondità Nardi; il quale si vede respingere la sua conclusione da un intervento sicuro di Carapezza. Qualche minuto dopo, precisamente al 18', Giovannardi è nuovamente protagonista: sugli sviluppi di un corner il lungo fantasista azzurro conclude centralmente e debolmente da posizione favorevolissima; senza creare quindi grandi problemi all'estremo difensore ospite. Il calciatore di Gori, tenace, ci riprova al 20': Fiorini dopo un buono spunto personale dall'out di sinistra con un pregevole cross trova la testa di Giovannardi; questi tuttavia nello stacco non riesce a trasferire alla palla la giusta potenza, rendendo agevole la parata di Carapezza. Al 22', però la squadra di Gori dopo svariati tentativi trova il vantaggio: Farulli, dopo aver eluso la trappola del fuorigioco, trafigge l'estremo difensore ospite con grande freddezza. L'Affrico acquisice ulteriormente coraggio dalla rete messa a segno e cerca subito il raddoppio: Giovannardi, molto ispirato quest'oggi, con un filtrante mette davanti al portiere Tamburini; questi però si lascia ipnotizzare da Carapezza che riesce a respingere la minaccia. Al 32' sugli sviluppi di un corner Cosmi calcia altissimo. La Larcianese fatica ad emergere nell'incontro, e così l'Affrico insiste alla ricerca della seconda rete: al 33' però Tamburini mette fuori da posizione favorevolissima. In chiusura di parziale l'Affrico produce altre due occasioni con Cosmi e Farulli, ma in entrambi i casi Carapezza si mostra attento e para. Nel secondo tempo la squadra di Gori continua a mantenere una marcata supremazia territoriale, la Larcianese invece, come nella prima frazione, subisce l'iniziativa dei padroni di casa senza riuscire mai a ripartire. Al 46' la squadra biancazzurra riparte a testa bassa alla ricerca della seconda rete: Fiorini dalla sinistra si accentra e calcia abbondantemente sopra la traversa. Al 50' Cosmi si libera alla conclusione da fuori area, ma il suo tentativo finisce a lato. Le incursioni dell'Affrico non conoscono sosta e al 53' la squadra di casa produce l'ennesima insidia alla porta difesa da Carapezza: Tamburini sfugge al controllo del diretto marcatore e, dalla destra forse peccando di altruismo, anziché calciare mette la palla a centro area dove però non è presente nessun compagno, facendo sfumare così una ghiotta occasione da gol. L'Affrico adesso tira un po' il fiato rallentando la sua pressione nella metà campo avversaria, occupandosi di controllare prevalentemente il possesso palla. La squadra di Gori torna a farsi minacciosa dalle parti di Carapezza al 64', ma la conclusione del subentrato Capizzani finisce sopra la traversa. Al 66' tuttavia la squadra di casa trova il meritato raddoppio: Farulli è bravo a sfruttare un passaggio filtrante di Bussotti e a realizzare la sua doppietta personale. La Larcianese prova ora ad alzare il proprio baricentro, tuttavia per la squadra ospite permane la difficolta a trovare sbocchi per la conclusione. L'unico tentativo verso la porta difesa da Franceschini si registra al 68', quando Santini da calcio piazzato mette la palla abbondantemente sopra la traversa. Le speranze per la squadra di Bartolozzi poi si riducono al lumicino a seguito dell'espulsione di Velluzzi, che costa alla Larcianese l'inferiorità numerica. L'Affrico a questo punto può approfittarne per incrementare il proprio bottino, e nei minuti finali la squadra di casa ci va vicino in due occasioni: al 89' Fiorini, dopo una pregevole girata di tacco da posizione ravvicinata, trova l'attenta risposta di Carapezza che respinge in corner; al 91', in pieno recupero, Il portiere ospite si ripete su una conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata di Moschini. Finisce qui un incontro che ha visto un predominio assoluto dei ragazzi di Gori in tutte le fasi della partita su una Larcianese che è apparsa in questa occasione troppo remissiva e priva di verve agonistica.
Calciatoripiu
: per l'Affrico si sono distinte le prestazioni di Farulli e Cosmi, entrambi hanno inciso notevolmente nel risultato di oggi; il primo per la doppietta realizzata, il secondo per la grande quantità di palloni recuperati. Per la Larcianese è da premiare la prestazione di Carapezza, senza le parate di quest'ultimo infatti la squadra di Bartolozzi avrebbe subito un passivo ben più pesante.

Da.Ta. AFFRICO: Franceschini, Fiorini, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Nardi (62' Moe), Bussotti (83' Bartolozzi), Farulli (85' Ottanelli), Giovannardi (75' Macchioni), Tamburini (55' Capizzani). A dis.: Ioseliani, De Donno, Petrini. All.: Gori Filippo.<br >LARCIANESE: Carapezza, Velluzzi, Santini, Maccioni (77' Dami), Melani, Bologni, Nalli, Guidi (51' Manuli), Zeccola (54' Michelotti), Parente (54' Ndoci), D'Onza (54' Bertocci). A disp.: Mariotti, Anzuini, Boemio, Scervino. All.: Bartolozzi Marco.<br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze.<br > RETI: 22' e 66' Farulli.<br >NOTE: espulso al 77' Velluzzi. Ammonito al 6' Bologni. A seguito di una prestazione ampiamente convincente l'Affrico riesce a imporsi sulla Larcianese. Il punteggio per i padroni di casa va pure stretto, vista la grande quantit&agrave; di azioni da gol create e per la mole di gioco espressa. La Larcianese &egrave; parsa in questa occasione una squadra un po' fragile sia sul piano difensivo sia per quello che riguarda la capacit&agrave; di creare pericoli alla porta difesa da Franceschini. Con il resoconto dei fatti iniziamo dal 7' quando Cosmi, con una conclusione carica di effetto da calcio piazzato, costringe Carapezza alla deviazione in corner. Al 11' Tamburini conclude centralmente da posizione favorevole. Al 12' la Larcianese si segnala per la prima conclusione, ma la mira di Guidi risulta infelice e la palla si spegne sul fondo. Al 13' l'Affrico produce una nuova insidia: Giovannardi, dopo un ottimo spunto sulla trequarti, con un'apertura geniale serve in profondit&agrave; Nardi; il quale si vede respingere la sua conclusione da un intervento sicuro di Carapezza. Qualche minuto dopo, precisamente al 18', Giovannardi &egrave; nuovamente protagonista: sugli sviluppi di un corner il lungo fantasista azzurro conclude centralmente e debolmente da posizione favorevolissima; senza creare quindi grandi problemi all'estremo difensore ospite. Il calciatore di Gori, tenace, ci riprova al 20': Fiorini dopo un buono spunto personale dall'out di sinistra con un pregevole cross trova la testa di Giovannardi; questi tuttavia nello stacco non riesce a trasferire alla palla la giusta potenza, rendendo agevole la parata di Carapezza. Al 22', per&ograve; la squadra di Gori dopo svariati tentativi trova il vantaggio: Farulli, dopo aver eluso la trappola del fuorigioco, trafigge l'estremo difensore ospite con grande freddezza. L'Affrico acquisice ulteriormente coraggio dalla rete messa a segno e cerca subito il raddoppio: Giovannardi, molto ispirato quest'oggi, con un filtrante mette davanti al portiere Tamburini; questi per&ograve; si lascia ipnotizzare da Carapezza che riesce a respingere la minaccia. Al 32' sugli sviluppi di un corner Cosmi calcia altissimo. La Larcianese fatica ad emergere nell'incontro, e cos&igrave; l'Affrico insiste alla ricerca della seconda rete: al 33' per&ograve; Tamburini mette fuori da posizione favorevolissima. In chiusura di parziale l'Affrico produce altre due occasioni con Cosmi e Farulli, ma in entrambi i casi Carapezza si mostra attento e para. Nel secondo tempo la squadra di Gori continua a mantenere una marcata supremazia territoriale, la Larcianese invece, come nella prima frazione, subisce l'iniziativa dei padroni di casa senza riuscire mai a ripartire. Al 46' la squadra biancazzurra riparte a testa bassa alla ricerca della seconda rete: Fiorini dalla sinistra si accentra e calcia abbondantemente sopra la traversa. Al 50' Cosmi si libera alla conclusione da fuori area, ma il suo tentativo finisce a lato. Le incursioni dell'Affrico non conoscono sosta e al 53' la squadra di casa produce l'ennesima insidia alla porta difesa da Carapezza: Tamburini sfugge al controllo del diretto marcatore e, dalla destra forse peccando di altruismo, anzich&eacute; calciare mette la palla a centro area dove per&ograve; non &egrave; presente nessun compagno, facendo sfumare cos&igrave; una ghiotta occasione da gol. L'Affrico adesso tira un po' il fiato rallentando la sua pressione nella met&agrave; campo avversaria, occupandosi di controllare prevalentemente il possesso palla. La squadra di Gori torna a farsi minacciosa dalle parti di Carapezza al 64', ma la conclusione del subentrato Capizzani finisce sopra la traversa. Al 66' tuttavia la squadra di casa trova il meritato raddoppio: Farulli &egrave; bravo a sfruttare un passaggio filtrante di Bussotti e a realizzare la sua doppietta personale. La Larcianese prova ora ad alzare il proprio baricentro, tuttavia per la squadra ospite permane la difficolta a trovare sbocchi per la conclusione. L'unico tentativo verso la porta difesa da Franceschini si registra al 68', quando Santini da calcio piazzato mette la palla abbondantemente sopra la traversa. Le speranze per la squadra di Bartolozzi poi si riducono al lumicino a seguito dell'espulsione di Velluzzi, che costa alla Larcianese l'inferiorit&agrave; numerica. L'Affrico a questo punto pu&ograve; approfittarne per incrementare il proprio bottino, e nei minuti finali la squadra di casa ci va vicino in due occasioni: al 89' Fiorini, dopo una pregevole girata di tacco da posizione ravvicinata, trova l'attenta risposta di Carapezza che respinge in corner; al 91', in pieno recupero, Il portiere ospite si ripete su una conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata di Moschini. Finisce qui un incontro che ha visto un predominio assoluto dei ragazzi di Gori in tutte le fasi della partita su una Larcianese che &egrave; apparsa in questa occasione troppo remissiva e priva di verve agonistica. <b> Calciatoripiu</b>: per l'Affrico si sono distinte le prestazioni di <b>Farulli e Cosmi</b>, entrambi hanno inciso notevolmente nel risultato di oggi; il primo per la doppietta realizzata, il secondo per la grande quantit&agrave; di palloni recuperati. Per la Larcianese &egrave; da premiare la prestazione di <b>Carapezza</b>, senza le parate di quest'ultimo infatti la squadra di Bartolozzi avrebbe subito un passivo ben pi&ugrave; pesante. Da.Ta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI