• Juniores Regionali GIR.A
  • Cascina
  • 0 - 0
  • Urbino Taccola


CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Fabiani, Brogni, Dell'Aiuto, Spella, Anichini, Coli, Jenjare, Fejzo. A disp.: Tempestini, Ulivieri, Bilancia, Amoroso, Giacomelli, Landi, Balluchi, Ribechini T., Ribechini D. All.: Luperini.
URBINO TACCOLA: Filippelli, Coulibaly, Luperini, Masoni, Politano, Tommasi, Gennai, Selmi, Matteoni, Ciardelli, Gulisano. A disp.: Collavoli, Bertini, Bendinelli, Ticciati, Esposito, Leoncini, Giannessi, Toti, Giusti. All.: Giuntini.

ARBITRO: Prashan di Pontedera.



Non ha prevalso la paura di perdere, ma la voglia di vincere non è stata di quelle che travolgono tutto e tutti. Cascina e Urbino Taccola si spartiscono un punto a testa al termine di un match in cui - dopo un primo tempo equilibrato e combattuto - si è assistito a una ripresa condotta maggiormente all'assalto dai padroni di casa, che hanno creato i presupposti per quel gol da tre punti che però alla fine non è arrivato. Bene la formazione ospite nel complesso di una gara difficile: nel primo tempo il team di Giuntini ha provato anche a incidere, nella ripresa si è fatto apprezzare di più in fase di contenimento. Come dicevamo, i primi 45' fanno registrare un sostanziale equilibrio, anche in termini di occasioni da rete; il Cascina si rende pericoloso con Coli prima e Jenjare poi, gli ospiti pungono agendo di rimessa con Coulibaly ma soprattutto con Matteoni, sul quale compie una provvidenziale uscita il reattivo portiere locale Mazzaccherini. Nella ripresa come detto il team di Luperini prova a intensificare la rapidità d'esecuzione delle sue giocate e si proietta più decisamente in avanti; questo però dopo il grande pericolo scampato in avvio (48'), quando sugli sviluppi di una palla persa dai padroni di casa, Matteoni finalizza colpendo in pieno il palo il successivo contropiede. Il Cascina a questo punto si sveglia e al 52' va vicinissimo alla rete con Coli. I locali crescono con il passare dei minuti e si rendono ancora molto pericolosi con Coli e Jenjare, che non conclude come desiderato un'azione partita con una pregevole giocata dello stesso calciatore locale. Nel finale il Cascina prova a forzare ulteriormente il ritmo, ma le speranze dei ragazzi di Luperini si arenano sui guantoni di Filippelli che con uno straordinario intervento nega ad Anichini la gioia della rete della vittoria. Chiamato a tracciare un rapido punto della situazione nel dopo-gara, il ds del Cascina Scamaruzzino afferma: Abbiamo disputato un ottimo secondo tempo, in cui ci è mancata la finalizzazione; ottima squadra l'Urbino Taccola, non merita la posizione di classifica perché ha un valido impianto di gioco ed è formazione solida. Noi? Stiamo procedendo bene, in un campionato difficile e con una squadra giovane e fin qui abbiamo ottenuto qualche risultato che un po' ci penalizza a fronte di come abbiamo giocato. L'Importante quest'oggi era non perdere, in una gara particolare con tanti ex nelle due squadre .
Calciatoripiù: Anichini
(Cascina); Coulibaly e Gulisano (Urbino Taccola).

CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Fabiani, Brogni, Dell'Aiuto, Spella, Anichini, Coli, Jenjare, Fejzo. A disp.: Tempestini, Ulivieri, Bilancia, Amoroso, Giacomelli, Landi, Balluchi, Ribechini T., Ribechini D. All.: Luperini.<br >URBINO TACCOLA: Filippelli, Coulibaly, Luperini, Masoni, Politano, Tommasi, Gennai, Selmi, Matteoni, Ciardelli, Gulisano. A disp.: Collavoli, Bertini, Bendinelli, Ticciati, Esposito, Leoncini, Giannessi, Toti, Giusti. All.: Giuntini. <br > ARBITRO: Prashan di Pontedera. Non ha prevalso la paura di perdere, ma la voglia di vincere non &egrave; stata di quelle che travolgono tutto e tutti. Cascina e Urbino Taccola si spartiscono un punto a testa al termine di un match in cui - dopo un primo tempo equilibrato e combattuto - si &egrave; assistito a una ripresa condotta maggiormente all'assalto dai padroni di casa, che hanno creato i presupposti per quel gol da tre punti che per&ograve; alla fine non &egrave; arrivato. Bene la formazione ospite nel complesso di una gara difficile: nel primo tempo il team di Giuntini ha provato anche a incidere, nella ripresa si &egrave; fatto apprezzare di pi&ugrave; in fase di contenimento. Come dicevamo, i primi 45' fanno registrare un sostanziale equilibrio, anche in termini di occasioni da rete; il Cascina si rende pericoloso con Coli prima e Jenjare poi, gli ospiti pungono agendo di rimessa con Coulibaly ma soprattutto con Matteoni, sul quale compie una provvidenziale uscita il reattivo portiere locale Mazzaccherini. Nella ripresa come detto il team di Luperini prova a intensificare la rapidit&agrave; d'esecuzione delle sue giocate e si proietta pi&ugrave; decisamente in avanti; questo per&ograve; dopo il grande pericolo scampato in avvio (48'), quando sugli sviluppi di una palla persa dai padroni di casa, Matteoni finalizza colpendo in pieno il palo il successivo contropiede. Il Cascina a questo punto si sveglia e al 52' va vicinissimo alla rete con Coli. I locali crescono con il passare dei minuti e si rendono ancora molto pericolosi con Coli e Jenjare, che non conclude come desiderato un'azione partita con una pregevole giocata dello stesso calciatore locale. Nel finale il Cascina prova a forzare ulteriormente il ritmo, ma le speranze dei ragazzi di Luperini si arenano sui guantoni di Filippelli che con uno straordinario intervento nega ad Anichini la gioia della rete della vittoria. Chiamato a tracciare un rapido punto della situazione nel dopo-gara, il ds del Cascina <b>Scamaruzzino </b>afferma: <b> Abbiamo disputato un ottimo secondo tempo, in cui ci &egrave; mancata la finalizzazione; ottima squadra l'Urbino Taccola, non merita la posizione di classifica perch&eacute; ha un valido impianto di gioco ed &egrave; formazione solida. Noi? Stiamo procedendo bene, in un campionato difficile e con una squadra giovane e fin qui abbiamo ottenuto qualche risultato che un po' ci penalizza a fronte di come abbiamo giocato. L'Importante quest'oggi era non perdere, in una gara particolare con tanti ex nelle due squadre . Calciatoripi&ugrave;: Anichini </b>(Cascina); <b>Coulibaly e Gulisano</b> (Urbino Taccola).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI