• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Firenze Ovest
  • 1 - 1
  • Giov. Fucecchio


FIRENZE OVEST: Arrivi, Bellesi, Bettini, Borghini, Cecchi, Cremonini, Cuda, Meucci, Nocentini, Radu, Seravalli, Sogor, Sucala, Ughi. All.: Stefano Ranucci.
GIOV. FUCECCHIO: Deffo, Gaitan, Innocenti, Sannino, Cosimi, Fergosti, Giorni, Cifone, Minneci, Boschi, Costa, Filidei. All.: Fabio Russo.

RETI: Arrivi, Cifone.
NOTE: parziali: 0-1; 1-0; 0-0.



Dalle nuvole color del piombo che caratterizzano la quarta giornata di campionato scende giù tantissima pioggia, che fortunatamente il campo del Firenze Ovest riesce a drenare, permettendo così alle due formazioni di svolgere la partita in maniera regolare. L'acqua viene espulsa dal terreno di gioco e non ristagna, ma a non essere drenate sono le emozioni di questo match, reso ancor più entusiasmante dalle condizioni climatiche al limite: le due squadre si affrontano sotto il diluvio ed ogni scontro, ogni contrasto, ogni giocata, assume valenza epica e le formazioni danno il cento percento per non lasciare niente di intentato per provare a vincere. Anche perché, si sa, in situazioni come queste è facile che un solo episodio possa fare la differenza e permetta ad una delle due formazioni di ottenere tutta la posta in palio. Alla fine però tra Firenze Ovest e Fucecchio questo colpo del ko non arriva mai, e le due squadre finiscono per pareggiare: un risultato giusto, che testimonia come le compagini contrapposte non abbiano saputo trovare la giusta chiave per infliggere il colpo finale all'avversario e chiudere definitivamente la partita. È stata una partita alla pari, equilibrata, e, si può dire, che il punteggio dei tre tempi sia giusto, così come quello che finisce per essere il risultato aggregato degli stessi. I risultato positivo del primo tempo testimonia come in questi primi venti minuti il Giovani Fucecchio abbia fatto meglio dei padroni di casa, che però sono andati vicinissimi al gol per primi: la traversa colpita da Cremonini nel primo tempo ancora trema e chiede giustizia, visto che il violento mancino del giocatore di casa si infrange sul legno quando ancora il punteggio è sullo 0-0. Sarà bravo infatti il Fucecchio a non farsi intimorire e a segnar la rete del vantaggio, con Cifone: il cross dalla fascia di Cosimi all'interno dell'area di rigore viene respinto dalla difesa, ma capita sui piedi di Fergosti, che controlla, vede e serve velocemente Cifone, che non si fa scappare l'occasione e buca l'estremo difensore di casa. Nel secondo tempo la reazione del Firenze Ovest non si fa attendere, e dopo qualche buona occasione non concretizzata ecco che arriva il pareggio di Arrivi, che viene servito in maniera splendida da Cremonini e spedisce in rete il gol che vale il secondo tempo. Nell'ultimo parziale ci sarà molto equilibrio, ma non mancheranno le occasioni per segnare la rete decisiva sia da una parte che dall'altra. La differenza la fanno i portieri in questi ultimi venti minuti, per entrambe le formazioni: Boschi salva in un paio di situazioni pericolose di contropiede il Giovani Fucecchio rimasto scoperto in difesa, mentre sulle conclusioni di Fergosti e Minneci si impongono i guantoni di Sogor.

Calciatoripiù
: Arrivi e Cremonini (Firenze Ovest). Giorni, Cosimi e Gaitan (Giovani Fucecchio).

FIRENZE OVEST: Arrivi, Bellesi, Bettini, Borghini, Cecchi, Cremonini, Cuda, Meucci, Nocentini, Radu, Seravalli, Sogor, Sucala, Ughi. All.: Stefano Ranucci.<br >GIOV. FUCECCHIO: Deffo, Gaitan, Innocenti, Sannino, Cosimi, Fergosti, Giorni, Cifone, Minneci, Boschi, Costa, Filidei. All.: Fabio Russo.<br > RETI: Arrivi, Cifone.<br >NOTE: parziali: 0-1; 1-0; 0-0. Dalle nuvole color del piombo che caratterizzano la quarta giornata di campionato scende gi&ugrave; tantissima pioggia, che fortunatamente il campo del Firenze Ovest riesce a drenare, permettendo cos&igrave; alle due formazioni di svolgere la partita in maniera regolare. L'acqua viene espulsa dal terreno di gioco e non ristagna, ma a non essere drenate sono le emozioni di questo match, reso ancor pi&ugrave; entusiasmante dalle condizioni climatiche al limite: le due squadre si affrontano sotto il diluvio ed ogni scontro, ogni contrasto, ogni giocata, assume valenza epica e le formazioni danno il cento percento per non lasciare niente di intentato per provare a vincere. Anche perch&eacute;, si sa, in situazioni come queste &egrave; facile che un solo episodio possa fare la differenza e permetta ad una delle due formazioni di ottenere tutta la posta in palio. Alla fine per&ograve; tra Firenze Ovest e Fucecchio questo colpo del ko non arriva mai, e le due squadre finiscono per pareggiare: un risultato giusto, che testimonia come le compagini contrapposte non abbiano saputo trovare la giusta chiave per infliggere il colpo finale all'avversario e chiudere definitivamente la partita. &Egrave; stata una partita alla pari, equilibrata, e, si pu&ograve; dire, che il punteggio dei tre tempi sia giusto, cos&igrave; come quello che finisce per essere il risultato aggregato degli stessi. I risultato positivo del primo tempo testimonia come in questi primi venti minuti il Giovani Fucecchio abbia fatto meglio dei padroni di casa, che per&ograve; sono andati vicinissimi al gol per primi: la traversa colpita da Cremonini nel primo tempo ancora trema e chiede giustizia, visto che il violento mancino del giocatore di casa si infrange sul legno quando ancora il punteggio &egrave; sullo 0-0. Sar&agrave; bravo infatti il Fucecchio a non farsi intimorire e a segnar la rete del vantaggio, con Cifone: il cross dalla fascia di Cosimi all'interno dell'area di rigore viene respinto dalla difesa, ma capita sui piedi di Fergosti, che controlla, vede e serve velocemente Cifone, che non si fa scappare l'occasione e buca l'estremo difensore di casa. Nel secondo tempo la reazione del Firenze Ovest non si fa attendere, e dopo qualche buona occasione non concretizzata ecco che arriva il pareggio di Arrivi, che viene servito in maniera splendida da Cremonini e spedisce in rete il gol che vale il secondo tempo. Nell'ultimo parziale ci sar&agrave; molto equilibrio, ma non mancheranno le occasioni per segnare la rete decisiva sia da una parte che dall'altra. La differenza la fanno i portieri in questi ultimi venti minuti, per entrambe le formazioni: Boschi salva in un paio di situazioni pericolose di contropiede il Giovani Fucecchio rimasto scoperto in difesa, mentre sulle conclusioni di Fergosti e Minneci si impongono i guantoni di Sogor.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Arrivi</b> e <b>Cremonini</b> (Firenze Ovest). <b>Giorni</b>, <b>Cosimi</b> e <b>Gaitan</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI