• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Valdarbia
  • 1 - 0
  • Luigi Meroni


VALDARBIA: Pioli, Balje, Bari, Molinari, Bindi, Bechi, Mucciarini, Cottone, Neri D., Hodza, Pacciani. A disp.: Migliaccio, Albanese An., Albanese Al., Caputo, Neri F. All.: Vigni.
L.MERONI: Pianigiani, Sarri, Faleri, Mazzoni, Pistolesi, Biagi, Radi, Girolami, Toppi, Marzucchi, Cervone. A disp.: Atrigna, Muzzi, Masti, Pecciarelli, Baldi. All.: Vannuzzi.

RETE: Neri D.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Figc: 3-2



Vince col minimo scarto la Valdarbia al cospetto di un bello e sfortunato Meroni. Primi dieci minuti del primo tempo caratterizzati da un sostanziale equilibrio con la partita che ristagna a centrocampo. Nella seconda parte del primo tempo il Meroni alza il proprio baricentro costringendo la Valdarbia alla sola fase difensiva e sfiorando la rete con Girolami e Biagi in più di un'occasione, ma senza fortuna. Si chiude così sullo 0-0 la prima frazione si gioco. Stesso risultato nel secondo tempo dove il Meroni, in favore di vento, spinge fin dall'inizio sull'acceleratore cercando di portarsi in vantaggio con tiri dalla distanza di Cervone, Toppi e Muzzi che vengono neutralizzati dall'ottimo Pioli che, specialmente in una occasione, si supera respingendo sul fondo un pallone destinato all'angolino basso. Tuttavia il forcing del Meroni si esaurisce verso la metà del tempo ed in questa fase è la Valdarbia che prova ad innescare numerose ripartenze pericolose che l'ottimo Sarri, con l'aiuto dei compagni di reparto, riesce sempre a neutralizzare anche se con un certo affanno. Nel terzo tempo il Meroni cerca di portare a casa il risultato pieno schiacciando la compagine avversaria nella propria metà campo per tutto il tempo. Tuttavia l'attacco biancoverde non è troppo incisivo e nonostante una pressione costante non riesce a procurarsi grosse occasioni da gol se non con Baldi che da dentro l'area colpisce la traversa. Quando ormai si aspetta solo il triplice fischio dell'arbitro e la partita sembra destinata ad un pareggio succede quello che non ti aspetti. I fratelli Neri recuperano un pallone vagante a centrocampo e si innesca un contropiede micidiale, che favorito anche da una grossa indecisione difensiva, porta al vantaggio della squadra di casa che rimarrà anche il risultato finale perché non ci sarà più tempo per poter recuperare. Il Meroni esce da Buonconvento con una prestazione che se dal punto del risultato lascia l'amaro in bocca, sotto il profilo tecnico dà buone risposte al proprio mister anche se c'è ancora da lavorare molto. Alla Valdarbia va dato il merito di aver difeso con ordine sul forcing della compagine avversaria e di aver creduto fino alla fine in una vittoria che per molti sarebbe sembrata insperata.
Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa bene Pioli e Cottone. Tra gli ospiti in evidenza Baldi e Cervone che hanno dominato a centrocampo per tutti e tre i tempi.

VALDARBIA: Pioli, Balje, Bari, Molinari, Bindi, Bechi, Mucciarini, Cottone, Neri D., Hodza, Pacciani. A disp.: Migliaccio, Albanese An., Albanese Al., Caputo, Neri F. All.: Vigni.<br >L.MERONI: Pianigiani, Sarri, Faleri, Mazzoni, Pistolesi, Biagi, Radi, Girolami, Toppi, Marzucchi, Cervone. A disp.: Atrigna, Muzzi, Masti, Pecciarelli, Baldi. All.: Vannuzzi.<br > RETE: Neri D.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Figc: 3-2 Vince col minimo scarto la Valdarbia al cospetto di un bello e sfortunato Meroni. Primi dieci minuti del primo tempo caratterizzati da un sostanziale equilibrio con la partita che ristagna a centrocampo. Nella seconda parte del primo tempo il Meroni alza il proprio baricentro costringendo la Valdarbia alla sola fase difensiva e sfiorando la rete con Girolami e Biagi in pi&ugrave; di un'occasione, ma senza fortuna. Si chiude cos&igrave; sullo 0-0 la prima frazione si gioco. Stesso risultato nel secondo tempo dove il Meroni, in favore di vento, spinge fin dall'inizio sull'acceleratore cercando di portarsi in vantaggio con tiri dalla distanza di Cervone, Toppi e Muzzi che vengono neutralizzati dall'ottimo Pioli che, specialmente in una occasione, si supera respingendo sul fondo un pallone destinato all'angolino basso. Tuttavia il forcing del Meroni si esaurisce verso la met&agrave; del tempo ed in questa fase &egrave; la Valdarbia che prova ad innescare numerose ripartenze pericolose che l'ottimo Sarri, con l'aiuto dei compagni di reparto, riesce sempre a neutralizzare anche se con un certo affanno. Nel terzo tempo il Meroni cerca di portare a casa il risultato pieno schiacciando la compagine avversaria nella propria met&agrave; campo per tutto il tempo. Tuttavia l'attacco biancoverde non &egrave; troppo incisivo e nonostante una pressione costante non riesce a procurarsi grosse occasioni da gol se non con Baldi che da dentro l'area colpisce la traversa. Quando ormai si aspetta solo il triplice fischio dell'arbitro e la partita sembra destinata ad un pareggio succede quello che non ti aspetti. I fratelli Neri recuperano un pallone vagante a centrocampo e si innesca un contropiede micidiale, che favorito anche da una grossa indecisione difensiva, porta al vantaggio della squadra di casa che rimarr&agrave; anche il risultato finale perch&eacute; non ci sar&agrave; pi&ugrave; tempo per poter recuperare. Il Meroni esce da Buonconvento con una prestazione che se dal punto del risultato lascia l'amaro in bocca, sotto il profilo tecnico d&agrave; buone risposte al proprio mister anche se c'&egrave; ancora da lavorare molto. Alla Valdarbia va dato il merito di aver difeso con ordine sul forcing della compagine avversaria e di aver creduto fino alla fine in una vittoria che per molti sarebbe sembrata insperata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa bene <b>Pioli </b>e <b>Cottone</b>. Tra gli ospiti in evidenza <b>Baldi </b>e <b>Cervone </b>che hanno dominato a centrocampo per tutti e tre i tempi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI