• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Signa
  • 4 - 1
  • Ponte Rondinella Marzocco


SIGNA 1914: Porcello, Orlandi, Osmenaj, Moretti, Sermi, Fenza, Danese, Berto, Monatti, Poggiali, Trottoli. All.: Manfredi.
PONTE RONDINELLA: Abate, Ceccarelli, Manetti, Piemontese, Socci, Paolieri, Melli, Vannucci, Canale, De Luca, Chamorro, Casini, Melani, Patilla, Bastianelli. All.: Salvadori-Terrosi.

RETI: Danese, 2 Berto, Fenza, Canale.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 3-1.



Detta legge in casa propria il Signa, ed al Puskas non si passa: il Ponte Rondinella viene battuto grazie a due tempi molto ben giocati e all'interno di una partita molto intensa da parte dei padroni di casa, che sono riusciti a portare a proprio favore la partita soprattutto grazie al ritmo alto delle giocate che ha contraddistinto tutti e sessanta i minuti di gioco della partita. Non passano troppi minuti che il Signa è già in vantaggio, con Danese che tira e trova una strana traiettoria del pallone, che si alza e con un pallonetto beffa Abate che viene scavalcato e niente può per il primo gol dei padroni di casa. Il Ponte Rondinella cerca subito la reazione, ma il Signa argina bene ogni tentativo ospite per provare a rimettere in carreggiata la partita: la gara rimane combattuta, ma la occasione da gol più ghiotta ce l'ha il Signa, che potrebbe raddoppiare con Berto, ma nell'uno contro uno l'attaccante di casa si fa fermare da uno splendido intervento di Abate, che si allunga e para con i piedi. Nel secondo tempo non ci saranno troppe occasioni, e lo 0-0 parziale è lo specchio di quanto succede in campo: tanti saranno i capovolgimenti di fronte sia da una parte che dall'altra, ma nessuna delle due squadre riuscirà a smuovere il tabellino. La terza frazione invece si apre curiosamente come la prima, con diverse analogie: il Signa parte subito fortissimo e riesce a trovare la rete del vantaggio parziale con Berto, che con l'aiuto di una deviazione sigla il gol che apre le marcature nell'ultimo parziale, ripetendosi poco dopo sugli sviluppi di un bello schema su calcio d'angolo con la partecipazione di Sermi. Dopo la rete del raddoppio il Ponte Rondinella ha una reazione di orgoglio e comincia un pressing molto proficuo nei confronti degli ospiti, che porterà al gol di Canale, quello che accorcia le distanze prima della rete finale del Signa con Fenza, che chiude definitivamente il match con un tiro potente e preciso.

Calciatoripiù
: Porcello, Poggiali (Signa 1914). Manetti (Ponte Rondinella).

SIGNA 1914: Porcello, Orlandi, Osmenaj, Moretti, Sermi, Fenza, Danese, Berto, Monatti, Poggiali, Trottoli. All.: Manfredi.<br >PONTE RONDINELLA: Abate, Ceccarelli, Manetti, Piemontese, Socci, Paolieri, Melli, Vannucci, Canale, De Luca, Chamorro, Casini, Melani, Patilla, Bastianelli. All.: Salvadori-Terrosi.<br > RETI: Danese, 2 Berto, Fenza, Canale.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 3-1. Detta legge in casa propria il Signa, ed al Puskas non si passa: il Ponte Rondinella viene battuto grazie a due tempi molto ben giocati e all'interno di una partita molto intensa da parte dei padroni di casa, che sono riusciti a portare a proprio favore la partita soprattutto grazie al ritmo alto delle giocate che ha contraddistinto tutti e sessanta i minuti di gioco della partita. Non passano troppi minuti che il Signa &egrave; gi&agrave; in vantaggio, con Danese che tira e trova una strana traiettoria del pallone, che si alza e con un pallonetto beffa Abate che viene scavalcato e niente pu&ograve; per il primo gol dei padroni di casa. Il Ponte Rondinella cerca subito la reazione, ma il Signa argina bene ogni tentativo ospite per provare a rimettere in carreggiata la partita: la gara rimane combattuta, ma la occasione da gol pi&ugrave; ghiotta ce l'ha il Signa, che potrebbe raddoppiare con Berto, ma nell'uno contro uno l'attaccante di casa si fa fermare da uno splendido intervento di Abate, che si allunga e para con i piedi. Nel secondo tempo non ci saranno troppe occasioni, e lo 0-0 parziale &egrave; lo specchio di quanto succede in campo: tanti saranno i capovolgimenti di fronte sia da una parte che dall'altra, ma nessuna delle due squadre riuscir&agrave; a smuovere il tabellino. La terza frazione invece si apre curiosamente come la prima, con diverse analogie: il Signa parte subito fortissimo e riesce a trovare la rete del vantaggio parziale con Berto, che con l'aiuto di una deviazione sigla il gol che apre le marcature nell'ultimo parziale, ripetendosi poco dopo sugli sviluppi di un bello schema su calcio d'angolo con la partecipazione di Sermi. Dopo la rete del raddoppio il Ponte Rondinella ha una reazione di orgoglio e comincia un pressing molto proficuo nei confronti degli ospiti, che porter&agrave; al gol di Canale, quello che accorcia le distanze prima della rete finale del Signa con Fenza, che chiude definitivamente il match con un tiro potente e preciso.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Porcello</b>, <b>Poggiali</b> (Signa 1914). <b>Manetti</b> (Ponte Rondinella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI