• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Tau Calcio
  • 4 - 1
  • Coiano Santa Lucia


TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-2-1): Lippi, Contini (68' Picchi), Monti (73' Giannetti), Pellizzari, Di Bello, Del Sorbo, De Petri, Mignani (58' Cordoni), Morelli (62' Bertini), Marinari, Unti. A disp.: Corti, Saccardi, Conforti. All.: Marco Maffei.
COIANO S.LUCIA (3-5-2): Cuorvo, Maffii, Met Hasani, Bettazzi (55' Tronchi), Langianni, Giordano, Marseglia, Tortoli, Grassi, Marzullo, Leporatti. A disp.: Ottonello, Moscardi, Tufa. All.: Sandro Longo.

ARBITRO: Antonio Diana di Lucca.

RETI: 35' Tortoli, 39' Morelli, 76' Pellizzari, 79' Unti, 82' Bertini.
NOTE: ammoniti Langianni e Monti. Angoli 6-2. Recupero 1'+5'.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altopascio
Lippi: 6 Chiamato in causa assai di rado, vive un pomeriggio di (quasi) assoluto relax: per lui due prese comode su Marzullo, un'uscita tempestiva su Marseglia e poco altro. Sul gol di Tortoli poteva fare ben poco.
Contini: 6,5 Poco impegnato in compiti di copertura, ne approfitta per concedersi qualche salutare sgroppata sulla fascia. Al suo attivo anche un bel cross che Marinari non sfrutta a dovere. 68' Picchi: 6 Si dà da fare nel finale.
Monti: 6,5 Vedi sopra. Con gli esterni del Coiano occupati più a difendere che a spingere, i rischi sono davvero minimi. Partecipa alla manovra e, di tanto in tanto, tenta l'affondo. 73' Giannetti: sv Sarà un caso, ma appena entra lui il Tau dilaga. Talismano.
Pellizzari: 8 Non si diventa titolari nell'Élite per caso. È il fulcro della squadra, quello che spezza le trame avversarie e rilancia l'azione: il tutto coniugando perfettamente dinamismo e qualità. Non bastasse, firma il gol decisivo (dopo aver colpito anche una traversa) e serve a Unti il pallone del 3-1. Sontuoso.
Di Bello: 6,5 Da bravo capitano guida la difesa con autorità, anche se sulle palle ferme (vedi il gol subito e quello annullato poco prima) qualche crepa s'intravede. In chiusura di primo tempo manca di un soffio la deviazione vincente a un passo dalla porta.
Del Sorbo: 6,5 Anche lui è un habitué degli Allievi Regionali, e si nota. In coppia con Di Bello tiene a bada gli svelti Marzullo e Grassi, chiudendo loro ogni varco per il tiro. Pericolosissimo, al solito, quando va a saltare di testa (9' e 54').
De Petri: 6/7 Gran lottatore, sulla fascia destra corre, spinge e va al cross senza concedersi la benché minima pausa. Nella ripresa cerca un paio di volte la conclusione, senza fortuna, prima di chiudere la sua partita da terzino. Moto perpetuo.
Mignani: 6/7 Sempre nel vivo del gioco, insieme a Pellizzari e Marinari dirige al meglio la macchina amaranto, sfornando belle giocate e dispensando palloni invitanti. Impreciso (e un po' sfortunato) al tiro. 58' Cordoni: 6 Un paio di suggerimenti apprezzabili, ma anche qualche pallone perso in malo modo.
Morelli: 6/7 Centravanti vero. Lotta, fa a sportellate con l'intera difesa pratese e insacca di rapina il gol (preziosissimo) dell'immediato 1-1. Prima e dopo ci prova con tenacia, ma trova sulla sua strada un Cuorvo assai reattivo. 62' Bertini: 6,5 Si muove bene e mette il sigillo alla partita firmando il 4-1.
Marinari: 6/7 Dotato di ottima tecnica, gioca da interno sinistro ed è imprendibile quando parte in velocità palla al piede. Vicinissimo al gol dopo soli 3', in avvio di ripresa ha un'occasione d'oro ma se la divora in maniera sciagurata (48').
Unti: 7,5 Parte largo sulla sinistra, quasi da esterno di centrocampo, ma è letale quando punta la porta. Dopo un buon primo tempo, sale in cattedra nella ripresa, quando semina il panico nella difesa ospite fino a trovare (diventato prima punta con l'uscita di Morelli) una rete meritatissima. Incontenibile.
Coiano S.Lucia
Cuorvo: 7 È vero, si fa sorprendere (complice una deviazione) dal destro di Pellizzari che vale il 2-1, e non è perfetto nemmeno in occasione del quarto gol. Ma fino a quel momento era stato decisivo, opponendosi con bravura a tutte le conclusioni amaranto e sfoggiando grande sicurezza e tempismo nelle uscite.
Maffii: 5,5 Dei tre difensori biancazzurri è quello che copre la zona di destra, il che significa vedersi costantemente puntato da gente come Unti e Marinari. Vita dura, insomma. Fa quello che può.
Met Hasani: 5,5 Non che sulla sinistra il compito sia più facile, tra un De Petri scatenato e un Mignani che non disdegna affatto l'inserimento. L'avvio è faticoso, cresce col passare dei minuti.
Bettazzi: 6- Se la difesa pratese è sempre sotto pressione è perché il centrocampo, per quanto folto, difetta nel cosiddetto filtro . Anche lui, da interno sinistro, soffre il possesso palla del Tau, ma si rifà in parte scodellando in area i due palloni (32' e 35') che mandano in tilt la difesa di casa. 55' Tronchi: 6 Si piazza a sinistra e lotta con generosità.
Langianni: 6 Gli attaccanti amaranto gli sbucano da tutte le parti, e spesso è costretto a ricorrere alle maniere forti per fermarli. Ma nel complesso non demerita. Da centrale difensivo, prova con grinta a prendere per mano i compagni di reparto.
Giordano: 6,5 Uno dei più positivi. Gioca in cabina di regia e, pur subendo anch'egli la forza della mediana amaranto, è quello che sa opporre la migliore resistenza. Le azioni dei biancazzurri passano tutte dai suoi piedi di capitano.
Marseglia: 6- Schierato come esterno destro di centrocampo, si trova perlopiù costretto ad arretrare per dar manforte ai tre della retroguardia. Prendersi cura dell'ispiratissimo Unti, però, è per lui (molto più a suo agio nei panni di ala che in quelli di terzino) compito piuttosto gravoso.
Tortoli: 6+ Ha il merito non da poco di segnare, in mischia, il gol che spaventa il Tau e che terrà in partita i suoi fino a pochi minuti dal termine. Ma a centrocampo fatica a reggere il ritmo imposto dagli amaranto e perde palloni preziosi.
Grassi: 5,5 Si muove molto, ma raramente riesce a incidere, anche perché poco servito dai compagni. L'unica sua conclusione verso la porta (a lato) arriva quando i giochi sono ormai compiuti.
Marzullo: 6+ Bomber da trenta gol in stagione, trova nella coppia Di Bello-Del Sorbo una montagna dura da scalare. Ben controllato dai due mastini di casa, cerca la porta con un paio di tiri dalla distanza, ma nell'unica occasione in cui riesce a bucare Lippi l'arbitro lo aveva già fermato per fuorigioco (32').
Leporatti: 6+ Vorrebbe spingere di più sulla sinistra, ma il lavoro di copertura su De Petri lo limita alquanto in fase offensiva. E nonostante ciò fa vedere buone cose, anche se nella ripresa, tormentato dai crampi, passa spesso e volentieri per le mani del massaggiatore. Va in mezzo dopo l'ingresso di Tronchi.
Arbitro
Diana di Lucca: 6,5 Direzione decisamente all'inglese, la sua. Talora lascia correre fin troppo, ma tutto sommato tiene in pugno la partita con buona autorità. Gli ospiti protestano per la rete annullata a Marzullo: impossibile dalla tribuna stabilire se fosse effettivamente fuorigioco. Ma di lì a poco Tortoli segnerà.
IL COMMENTO
Parte con il piede giusto l'avventura del Tau Calcio nel Trofeo Cerbai riservato agli Allievi B. Nella prima gara del triangolare che vede impegnati anche i senesi del Valentino Mazzola, i ragazzi di Marco Maffei superano con un netto 4-1 i pratesi del Coiano Santa Lucia e compiono così il primo passo verso la conquista della semifinale. Partita per certi versi strana, quella andata in scena al Comunale di Altopascio in un ventoso pomeriggio di sole. Strana perché gli amaranto, pur dominando praticamente dal primo all'ultimo minuto, hanno rischiato seriamente di non vincere, andando addirittura sotto al 35' (immediata è arrivata però la risposta di Morelli) e trovando poi la rete del 2-1, preludio al poker finale, soltanto a quattro minuti dal termine. Il tutto dopo aver messo in mostra un ottimo calcio per tutti gli ottanta minuti e gettato alle ortiche (per imprecisione, sfortuna e anche per la bravura del portiere avversario) almeno una mezza dozzina di nitide palle gol. I ragazzi di Sandro Longo, dal canto loro, hanno provato ad arginare lo strapotere dei padroni di casa, accarezzando a un certo punto la possibilità di uscire dal Comunale con un risultato di prestigio, ma alla fine hanno dovuto alzare bandiera bianca e piegarsi ad un passivo che, seppur maturato nel finale, sembra rispecchiare fedelmente il divario tecnico e atletico fra le due squadre. La prima mezz'ora di gara è di fatto un monologo degli amaranto, che fin da subito prendono possesso del centrocampo (dove giganteggia un super Pellizzari, ben coadiuvato da Mignani e Marinari) e si fanno più volte minacciosi dalle parti di Cuorvo. Il primo grande pericolo per la porta pratese arriva già al 3', quando il piattone al volo di Marinari da pochi passi esce di un soffio regalando solo l'illusione della rete. Ma non è che la prima di una lunga serie di palle-gol per i padroni di casa: di Morelli (bravissimo Cuorvo all'8'), Del Sorbo (incornata che sfiora l'incrocio al 9') e Pellizzari (colpo di testa sulla traversa al 15') quelle più clamorose per un Tau che non accenna a calare i ritmi e con i vari Mignani, Morelli e Unti continua a tenere in apprensione l'estremo difensore pratese. Eppure, dopo una buona mezz'ora di dominio amaranto, interrotto solo da una conclusione dai trenta metri di Marzullo bloccata da Lippi e da una rete annullata allo stesso numero dieci per offside, al 35', un tantino a sorpresa, i biancazzurri colpiscono: è Tortoli a risolvere una mischia in area locale e a scaraventare alle spalle di Lippi il pallone dello 0-1. Rabbiosa, però, è la reazione del Tau, che prima trova il pareggio con Morelli, abile a incornare in rete un tiro di Unti rimpallato da un difensore (39'), e poi, un attimo prima dell'intervallo, sfiora addirittura il vantaggio con capitan Di Bello. Dopo il riposo forzato, al rientro dagli spogliatoi è Marzullo a provarci subito dai venti metri, ma poi gli amaranto riprendono il loro forcing, continuando (secondo un copione ormai consolidato) a macinare gioco su ritmi sostenuti e a collezionare un'occasione dietro l'altra. E se Unti conclude di poco a lato al termine di una bella azione personale (46') e Marinari, lasciato colpevolmente solo dalla difesa pratese, spreca incredibilmente sparando alto a due passi da Cuorvo (48'), tra il 50' e il 54' ci vuole tutta la bravura dell'estremo pratese per sventare in angolo due conclusioni di Unti e di Morelli destinate in fondo al sacco. Buona guardia il portiere biancazzurro la fa anche sui successivi tentativi (ma dal coefficiente di difficoltà decisamente minore) operati da Morelli, De Petri, Bertini e Picchi, per un Tau che col passare dei minuti sembra comunque perdere in lucidità. Ma quando l'assedio dei ragazzi di Maffei sembra farsi confuso e il Coiano Santa Lucia, pur in sofferenza fisica e con diversi giocatori in preda ai crampi, comincia a credere in quella che sarebbe una piccola impresa, ecco che Pellizzari tira fuori dal cilindro il destro che sorprende Cuorvo (forse tradito da una deviazione) e si infila in rete dopo aver accarezzato il palo di sinistra (76'). È il gol che spezza l'incantesimo e, con esso, le gambe e il morale dei biancazzurri, mentre il Tau, liberato dal fardello di un gol da trovare a tutti i costi, dilaga sulle ali dell'entusiasmo. Il terzo gol porta la firma di Unti, bravo a spedire la palla nell'angolino più lontano con un colpo da biliardo (delizioso l'assist del solito Pellizzari, 79'), mentre in pieno recupero è Bertini a infilare un Cuorvo stavolta non irreprensibile fissando il risultato sul definitivo 4-1. Una sconfitta pesante per i ragazzi di Longo, i quali potranno comunque cercare il riscatto (difficile parlare di qualificazione) nel match casalingo con il temibile Valentino Mazzola, in programma per il prossimo weekend. Dopo l'esordio convincente, si gode invece una piccola pausa il Tau di Maffei, atteso fra due settimane dalla trasferta in terra senese che metterà in palio un posto in semifinale.

Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-2-1): Lippi, Contini (68' Picchi), Monti (73' Giannetti), Pellizzari, Di Bello, Del Sorbo, De Petri, Mignani (58' Cordoni), Morelli (62' Bertini), Marinari, Unti. A disp.: Corti, Saccardi, Conforti. All.: Marco Maffei.<br >COIANO S.LUCIA (3-5-2): Cuorvo, Maffii, Met Hasani, Bettazzi (55' Tronchi), Langianni, Giordano, Marseglia, Tortoli, Grassi, Marzullo, Leporatti. A disp.: Ottonello, Moscardi, Tufa. All.: Sandro Longo.<br > ARBITRO: Antonio Diana di Lucca.<br > RETI: 35' Tortoli, 39' Morelli, 76' Pellizzari, 79' Unti, 82' Bertini.<br >NOTE: ammoniti Langianni e Monti. Angoli 6-2. Recupero 1'+5'. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altopascio<br ><b>Lippi: 6</b> Chiamato in causa assai di rado, vive un pomeriggio di (quasi) assoluto relax: per lui due prese comode su Marzullo, un'uscita tempestiva su Marseglia e poco altro. Sul gol di Tortoli poteva fare ben poco.<br ><b>Contini: 6,5</b> Poco impegnato in compiti di copertura, ne approfitta per concedersi qualche salutare sgroppata sulla fascia. Al suo attivo anche un bel cross che Marinari non sfrutta a dovere. <b>68' Picchi: 6</b> Si d&agrave; da fare nel finale. <br ><b>Monti: 6,5</b> Vedi sopra. Con gli esterni del Coiano occupati pi&ugrave; a difendere che a spingere, i rischi sono davvero minimi. Partecipa alla manovra e, di tanto in tanto, tenta l'affondo. <b>73' Giannetti: sv</b> Sar&agrave; un caso, ma appena entra lui il Tau dilaga. Talismano. <br ><b>Pellizzari: 8</b> Non si diventa titolari nell'&Eacute;lite per caso. &Egrave; il fulcro della squadra, quello che spezza le trame avversarie e rilancia l'azione: il tutto coniugando perfettamente dinamismo e qualit&agrave;. Non bastasse, firma il gol decisivo (dopo aver colpito anche una traversa) e serve a Unti il pallone del 3-1. Sontuoso. <br ><b>Di Bello: 6,5</b> Da bravo capitano guida la difesa con autorit&agrave;, anche se sulle palle ferme (vedi il gol subito e quello annullato poco prima) qualche crepa s'intravede. In chiusura di primo tempo manca di un soffio la deviazione vincente a un passo dalla porta.<br ><b>Del Sorbo: 6,5</b> Anche lui &egrave; un habitu&eacute; degli Allievi Regionali, e si nota. In coppia con Di Bello tiene a bada gli svelti Marzullo e Grassi, chiudendo loro ogni varco per il tiro. Pericolosissimo, al solito, quando va a saltare di testa (9' e 54'). <br ><b>De Petri: 6/7</b> Gran lottatore, sulla fascia destra corre, spinge e va al cross senza concedersi la bench&eacute; minima pausa. Nella ripresa cerca un paio di volte la conclusione, senza fortuna, prima di chiudere la sua partita da terzino. Moto perpetuo.<br ><b>Mignani: 6/7</b> Sempre nel vivo del gioco, insieme a Pellizzari e Marinari dirige al meglio la macchina amaranto, sfornando belle giocate e dispensando palloni invitanti. Impreciso (e un po' sfortunato) al tiro. <b>58' Cordoni: 6</b> Un paio di suggerimenti apprezzabili, ma anche qualche pallone perso in malo modo. <br ><b>Morelli: 6/7</b> Centravanti vero. Lotta, fa a sportellate con l'intera difesa pratese e insacca di rapina il gol (preziosissimo) dell'immediato 1-1. Prima e dopo ci prova con tenacia, ma trova sulla sua strada un Cuorvo assai reattivo. <b>62' Bertini: 6,5</b> Si muove bene e mette il sigillo alla partita firmando il 4-1. <br ><b>Marinari: 6/7</b> Dotato di ottima tecnica, gioca da interno sinistro ed &egrave; imprendibile quando parte in velocit&agrave; palla al piede. Vicinissimo al gol dopo soli 3', in avvio di ripresa ha un'occasione d'oro ma se la divora in maniera sciagurata (48').<br ><b>Unti: 7,5</b> Parte largo sulla sinistra, quasi da esterno di centrocampo, ma &egrave; letale quando punta la porta. Dopo un buon primo tempo, sale in cattedra nella ripresa, quando semina il panico nella difesa ospite fino a trovare (diventato prima punta con l'uscita di Morelli) una rete meritatissima. Incontenibile. <br >Coiano S.Lucia<br ><b>Cuorvo: 7</b> &Egrave; vero, si fa sorprendere (complice una deviazione) dal destro di Pellizzari che vale il 2-1, e non &egrave; perfetto nemmeno in occasione del quarto gol. Ma fino a quel momento era stato decisivo, opponendosi con bravura a tutte le conclusioni amaranto e sfoggiando grande sicurezza e tempismo nelle uscite. <br ><b>Maffii: 5,5</b> Dei tre difensori biancazzurri &egrave; quello che copre la zona di destra, il che significa vedersi costantemente puntato da gente come Unti e Marinari. Vita dura, insomma. Fa quello che pu&ograve;.<br ><b>Met Hasani: 5,5</b> Non che sulla sinistra il compito sia pi&ugrave; facile, tra un De Petri scatenato e un Mignani che non disdegna affatto l'inserimento. L'avvio &egrave; faticoso, cresce col passare dei minuti.<br ><b>Bettazzi: 6-</b> Se la difesa pratese &egrave; sempre sotto pressione &egrave; perch&eacute; il centrocampo, per quanto folto, difetta nel cosiddetto filtro . Anche lui, da interno sinistro, soffre il possesso palla del Tau, ma si rif&agrave; in parte scodellando in area i due palloni (32' e 35') che mandano in tilt la difesa di casa. <b>55' Tronchi: 6</b> Si piazza a sinistra e lotta con generosit&agrave;.<br ><b>Langianni: 6</b> Gli attaccanti amaranto gli sbucano da tutte le parti, e spesso &egrave; costretto a ricorrere alle maniere forti per fermarli. Ma nel complesso non demerita. Da centrale difensivo, prova con grinta a prendere per mano i compagni di reparto. <br ><b>Giordano: 6,5</b> Uno dei pi&ugrave; positivi. Gioca in cabina di regia e, pur subendo anch'egli la forza della mediana amaranto, &egrave; quello che sa opporre la migliore resistenza. Le azioni dei biancazzurri passano tutte dai suoi piedi di capitano.<br ><b>Marseglia: 6-</b> Schierato come esterno destro di centrocampo, si trova perlopi&ugrave; costretto ad arretrare per dar manforte ai tre della retroguardia. Prendersi cura dell'ispiratissimo Unti, per&ograve;, &egrave; per lui (molto pi&ugrave; a suo agio nei panni di ala che in quelli di terzino) compito piuttosto gravoso. <br ><b>Tortoli: 6+</b> Ha il merito non da poco di segnare, in mischia, il gol che spaventa il Tau e che terr&agrave; in partita i suoi fino a pochi minuti dal termine. Ma a centrocampo fatica a reggere il ritmo imposto dagli amaranto e perde palloni preziosi.<br ><b>Grassi: 5,5</b> Si muove molto, ma raramente riesce a incidere, anche perch&eacute; poco servito dai compagni. L'unica sua conclusione verso la porta (a lato) arriva quando i giochi sono ormai compiuti.<br ><b>Marzullo: 6+</b> Bomber da trenta gol in stagione, trova nella coppia Di Bello-Del Sorbo una montagna dura da scalare. Ben controllato dai due mastini di casa, cerca la porta con un paio di tiri dalla distanza, ma nell'unica occasione in cui riesce a bucare Lippi l'arbitro lo aveva gi&agrave; fermato per fuorigioco (32').<br ><b>Leporatti: 6+</b> Vorrebbe spingere di pi&ugrave; sulla sinistra, ma il lavoro di copertura su De Petri lo limita alquanto in fase offensiva. E nonostante ci&ograve; fa vedere buone cose, anche se nella ripresa, tormentato dai crampi, passa spesso e volentieri per le mani del massaggiatore. Va in mezzo dopo l'ingresso di Tronchi.<br >Arbitro<br ><b>Diana di Lucca: 6,5</b> Direzione decisamente all'inglese, la sua. Talora lascia correre fin troppo, ma tutto sommato tiene in pugno la partita con buona autorit&agrave;. Gli ospiti protestano per la rete annullata a Marzullo: impossibile dalla tribuna stabilire se fosse effettivamente fuorigioco. Ma di l&igrave; a poco Tortoli segner&agrave;.<br >IL COMMENTO<br >Parte con il piede giusto l'avventura del Tau Calcio nel Trofeo Cerbai riservato agli Allievi B. Nella prima gara del triangolare che vede impegnati anche i senesi del Valentino Mazzola, i ragazzi di Marco Maffei superano con un netto 4-1 i pratesi del Coiano Santa Lucia e compiono cos&igrave; il primo passo verso la conquista della semifinale. Partita per certi versi strana, quella andata in scena al Comunale di Altopascio in un ventoso pomeriggio di sole. Strana perch&eacute; gli amaranto, pur dominando praticamente dal primo all'ultimo minuto, hanno rischiato seriamente di non vincere, andando addirittura sotto al 35' (immediata &egrave; arrivata per&ograve; la risposta di Morelli) e trovando poi la rete del 2-1, preludio al poker finale, soltanto a quattro minuti dal termine. Il tutto dopo aver messo in mostra un ottimo calcio per tutti gli ottanta minuti e gettato alle ortiche (per imprecisione, sfortuna e anche per la bravura del portiere avversario) almeno una mezza dozzina di nitide palle gol. I ragazzi di Sandro Longo, dal canto loro, hanno provato ad arginare lo strapotere dei padroni di casa, accarezzando a un certo punto la possibilit&agrave; di uscire dal Comunale con un risultato di prestigio, ma alla fine hanno dovuto alzare bandiera bianca e piegarsi ad un passivo che, seppur maturato nel finale, sembra rispecchiare fedelmente il divario tecnico e atletico fra le due squadre. La prima mezz'ora di gara &egrave; di fatto un monologo degli amaranto, che fin da subito prendono possesso del centrocampo (dove giganteggia un super Pellizzari, ben coadiuvato da Mignani e Marinari) e si fanno pi&ugrave; volte minacciosi dalle parti di Cuorvo. Il primo grande pericolo per la porta pratese arriva gi&agrave; al 3', quando il piattone al volo di Marinari da pochi passi esce di un soffio regalando solo l'illusione della rete. Ma non &egrave; che la prima di una lunga serie di palle-gol per i padroni di casa: di Morelli (bravissimo Cuorvo all'8'), Del Sorbo (incornata che sfiora l'incrocio al 9') e Pellizzari (colpo di testa sulla traversa al 15') quelle pi&ugrave; clamorose per un Tau che non accenna a calare i ritmi e con i vari Mignani, Morelli e Unti continua a tenere in apprensione l'estremo difensore pratese. Eppure, dopo una buona mezz'ora di dominio amaranto, interrotto solo da una conclusione dai trenta metri di Marzullo bloccata da Lippi e da una rete annullata allo stesso numero dieci per offside, al 35', un tantino a sorpresa, i biancazzurri colpiscono: &egrave; Tortoli a risolvere una mischia in area locale e a scaraventare alle spalle di Lippi il pallone dello 0-1. Rabbiosa, per&ograve;, &egrave; la reazione del Tau, che prima trova il pareggio con Morelli, abile a incornare in rete un tiro di Unti rimpallato da un difensore (39'), e poi, un attimo prima dell'intervallo, sfiora addirittura il vantaggio con capitan Di Bello. Dopo il riposo forzato, al rientro dagli spogliatoi &egrave; Marzullo a provarci subito dai venti metri, ma poi gli amaranto riprendono il loro forcing, continuando (secondo un copione ormai consolidato) a macinare gioco su ritmi sostenuti e a collezionare un'occasione dietro l'altra. E se Unti conclude di poco a lato al termine di una bella azione personale (46') e Marinari, lasciato colpevolmente solo dalla difesa pratese, spreca incredibilmente sparando alto a due passi da Cuorvo (48'), tra il 50' e il 54' ci vuole tutta la bravura dell'estremo pratese per sventare in angolo due conclusioni di Unti e di Morelli destinate in fondo al sacco. Buona guardia il portiere biancazzurro la fa anche sui successivi tentativi (ma dal coefficiente di difficolt&agrave; decisamente minore) operati da Morelli, De Petri, Bertini e Picchi, per un Tau che col passare dei minuti sembra comunque perdere in lucidit&agrave;. Ma quando l'assedio dei ragazzi di Maffei sembra farsi confuso e il Coiano Santa Lucia, pur in sofferenza fisica e con diversi giocatori in preda ai crampi, comincia a credere in quella che sarebbe una piccola impresa, ecco che Pellizzari tira fuori dal cilindro il destro che sorprende Cuorvo (forse tradito da una deviazione) e si infila in rete dopo aver accarezzato il palo di sinistra (76'). &Egrave; il gol che spezza l'incantesimo e, con esso, le gambe e il morale dei biancazzurri, mentre il Tau, liberato dal fardello di un gol da trovare a tutti i costi, dilaga sulle ali dell'entusiasmo. Il terzo gol porta la firma di Unti, bravo a spedire la palla nell'angolino pi&ugrave; lontano con un colpo da biliardo (delizioso l'assist del solito Pellizzari, 79'), mentre in pieno recupero &egrave; Bertini a infilare un Cuorvo stavolta non irreprensibile fissando il risultato sul definitivo 4-1. Una sconfitta pesante per i ragazzi di Longo, i quali potranno comunque cercare il riscatto (difficile parlare di qualificazione) nel match casalingo con il temibile Valentino Mazzola, in programma per il prossimo weekend. Dopo l'esordio convincente, si gode invece una piccola pausa il Tau di Maffei, atteso fra due settimane dalla trasferta in terra senese che metter&agrave; in palio un posto in semifinale. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI