• Finali Juniores Nazionali
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 1
  • Antella 99


PRO LIVORNO SORGENTI: Pagani, Ciurli, Giusti (78' Balleri), Domenichini, Salemmo, Del Corona, Facenna (80' Colombini), Verani, Morelli (75' Matta), Angiolini (64' Sarais), Fiorenzani (54' Risaliti). A disp.: Bartorelli, De Vincenzo. All.: Perfetti.
ANTELLA '99: Landi, Grattarola, Signori, Fortunati N. (65' Jorgensen), Susini, Meini (81' Castrogiovanni), Lanaia, Fortunati M. (86' Posarelli), Ferruzzi, Salsi, Lascialfari (53' Saccardi). A disp.: Mansour, Del Pasqua, Zagli. All.: Torrini.

ARBITRO: Masilunas di Pisa, ass. Catarsi di Pisa e Alfieri di Prato.

RETI: 6' Ferruzzi, 58' Risaliti, 64' Morelli.
NOTE: ammoniti Meini, Facenna, Ferruzzi, Ciurli, Jorgensen, Risaliti, Susini. Recupero: 1'+5'.



IL FILM DELLA PARTITA
6' GOL Fortunati N. recupera palla nella propria metà campo e verticalizza immediatamente per Ferruzzi che scambia con Lanaia, raccoglie il tocco di ritorno del compagno, lascia sfilare la sfera mandando a vuoto il diretto avversario e con un perfetto mancino a giro dal limite piazza il pallone sul secondo palo, nell'angolino basso: è la perla con cui il re dei bomber dei gironi juniores porta i suoi in vantaggio e segna la partita.
10' Ciurli spinge a destra e cerca l'imbucata in area dal limite, il suo pallone, sporcato ed alzato da Susini, diventa buono per Morelli che conclude col destro sottomisura, ma Landi è a stretto contatto e respinge.
16' Punizione dalla tre quarti sinistra per la Pro: Angiolini col destro disegna una velenosissima traiettoria arcuata che, spizzata di testa da Fortunati N., sfila di poco a lato del secondo palo con Landi fuori causa.
17' Calcio d'angolo da destra per la Pro: Salemmo stacca prepotentemente di testa sul secondo palo e indirizza il pallone in rete, ma l'arbitro annulla il gol per un fallo dello stesso centrale sul diretto marcatore.
25' Domenichini pesca Morelli all'altezza del secondo palo con un cross avvolgente da destra, la punta della Pro si allunga e riesce in qualche modo nell'aggancio volante col sinistro: la distanza dalla porta è minima, ma la posizione defilata e l'equilibrio precario, così Landi riesce a inchiodare il pallone nei pressi della linea.
28' Un travolgente Angiolini salta due uomini accentrandosi da sinistra e viene atterrato: l'arbitro lascia correre, ma il pallone torna fra i piedi del numero dieci che con una gran staffilata di destro dai venti metri chiama a una splendida parata Landi, che vola e devia a lato con la punta delle dita.
58' GOL Sugli sviluppi di un calcio di punizione Giusti crossa in area da sinistra un pallone basso che, svirgolato da Saccardi, diventa buono per Salemmo, il quale dal cuore dell'area è bravo a girare subito verso Risaliti, lasciato solo: il neo entrato ci mette appena quattro minuti ad incidere a fondo sulla partita, perché impatta al meglio il pallone a mezz'altezza col destro e lo spedisce sotto la traversa da distanza ravvicinata, pareggiando i conti.
64' GOL Dalla tre quarti sinistra Giusti sventaglia col mancino un cross morbido verso Morelli, ben marcato da Susini, Landi si adopera in un'uscita mal consigliata che lo attrae ai margini dell'area e sbaglia la valutazione della traiettoria, così Morelli spizza il pallone di testa e beffa il portiere dell'Antella firmando la rete (pesantissima) che, a stretto giro di posta dalla prima, capovolge il risultato .
69' Punizione da sinistra per la Pro: batte Domenichini, Salemmo stacca di testa da buonissima posizione ma non colpisce in maniera pulita e il pallone termina alto.
74' Punizione dalla tre quarti sinistra per l'Antella: Salsi pennella e pesca Meini, che da ottima posizione copia quanto fatto dal pari ruolo avversario Salemmo e spedisce alto di testa.
77' Calcio d'angolo da destra per l'Antella: batte Salsi, Ferruzzi gira di testa verso il secondo palo all'altezza del quale irrompe Lanaia che manca il tap in per un soffio e l'azione si spegne sul fondo.
95' Landi, che aveva abbandonato la porta per dare manforte ai compagni su un calcio piazzato allo scadere, riesce a recuperare su Risaliti lanciato a rete e lo aggira addirittura con un sombrero, ma s'allunga il pallone e piomba Sarais, che con altruismo serve lo stesso Risaliti a centro area, ma l'eroe di giornata della Pro affretta troppo il tiro e spara clamorosamente altissimo a porta sguarnita.

LE PAGELLE
Pro Livorno Sorgenti
Pagani: 6 Incolpevole sul gol di Ferruzzi, non viene mai seriamente impegnato dagli avanti dell'Antella nel corso della partita.
Ciurli: 6,5 Bene nelle due fasi, il suo apporto offensivo, costante nel primo tempo, lo è meno nel secondo, quando a scatenarsi è Giusti sulla corsia opposta.
Giusti: 7- Nel primo tempo non si vede molto davanti, ma in fase difensiva contiene Lanaia ed è preziosa la sua diagonale con cui al 30' chiude la porta a Ferruzzi lanciato a rete; lievita nella ripresa spingendo tanto, con qualità, e servendo a Morelli l'assist per il 2-1. 78' Balleri: NG
Domenichini: 7,5 Onnipresente, smista a meraviglia il gioco della Pro limitando le imprecisioni al minimo e dà pure un notevole contributo in fase d'interdizione.
Salemmo: 6,5 Solido al centro della difesa, si rende pure protagonista nell'area avversaria vedendosi annullare un gol e servendo a Risaliti l'assist per l'1-1.
Del Corona: 6,5 Chiamato con Salemmo a battagliare con Ferruzzi, supera la dura prova; partita di personalità la sua, è autore di un paio di pregevoli uscite palla al piede dalla propria area e di un'importante chiusura su Lanaia al 60'.
Facenna: 7 Elegante ed efficace col pallone tra i piedi, dà tanta qualità alla manovra offensiva della Pro e impreziosisce la sua partita con giocate di fino. 80' Colombini: NG
Verani: 6+ Si vede meno di Domenichini, ma il capitano della Pro è diligente nel ricoprire un oscuro ruolo di equilibratore.
Morelli: 7,5 Il bomber della Pro svaria su tutto il fronte d'attacco, partecipa molto alla manovra e dà profondità ai suoi; va vicino al gol due volte nel primo tempo e trova la rete che decide la partita nella ripresa. 75' Matta: NG
Angiolini: 6,5 A tratti devastante convergendo da sinistra nel primo tempo, è una spina nel fianco dell'Antella e sfiora pure il gol; cala nettamente nella ripresa. 64' Sarais: 6+ Entra bene in partita, nel finale regala un pallone d'oro a Risaliti.
Fiorenzani: 6+ Dà un contributo non trascurabile, ma oggi è probabilmente il meno brillante fra gli uomini d'attacco della Pro e lascia il posto a Risaliti in apertura di secondo tempo. 54' Risaliti: 7 Entra e graffia subito la partita col gol che dà il là alla rimonta dei suoi; si divora la doppietta allo scadere, ma all' uomo della provvidenza della Pro questo sarà certo perdonato, e pure volentieri.
Antella '99
Landi: 6- È autore di una bellissima parata nel primo tempo su Angiolini, ma l'errore in occasione del gol di Morelli, concettuale oltre che pratico, costa caro.
Grattarola: 6,5 Buona partita sulla fascia destra, anche se a tratti soffre gli strappi di Angiolini; bravissimo al 33' quando chiude la diagonale e, con un intervento quasi disperato, mura in modo determinante un Morelli ormai a tu per tu con Landi.
Signori: 6 Svolge abbastanza bene il suo compito in fase difensiva; qualche errore di troppo in fase d'impostazione.
Fortunati N.: 6,5 Lucido in ambo le fasi, è autore di una prova molto positiva a centrocampo; lancia l'azione da cui scaturisce la rete di Ferruzzi. 65' Jorgensen: 6 Entra nel momento più delicato per l'Antella, appena dopo la rete di Morelli; non si tira indietro.
Susini: 6,5 Partita di grande attenzione e concentrazione per il centrale dell'Antella, sovente sollecitato da Morelli; sul gol del 2-1 è nella posizione giusta, a stretto contatto con la punta avversaria voltata spalle alla porta, ma l'uscita di Landi lo tradisce.
Meini: 6 Se la cava in una partita complicata per la difesa dell'Antella; qualche sbavatura in più del compagno di reparto Susini. 81' Castrogiovanni: NG
Lanaia: 6,5 Sempre attivo e vivace sulla corsia destra, incide soprattutto nel primo tempo; tocca lui il pallone a Ferruzzi in occasione dell'1-0 e va a pochi centimetri dal gol del pari al 77'.
Fortunati M.: 6 Si vede pochissimo in fase offensiva; il suo compito è soprattutto di rottura e lo interpreta con intensità, ringhiando. 86' Posarelli: NG
Ferruzzi: 7 Il capitano pone la sua firma sulla partita in apertura con un gol straordinario tanto nella preparazione quanto nella realizzazione; lasciato spesso piuttosto solo davanti, lotta tra Salemmo e Del Corona ripulendo tanti palloni.
Salsi: 6,5 Compassato ma elegante, è ispirato e dà qualità al centrocampo dell'Antella, in particolare nel primo tempo; con la sua fisicità contribuisce anche in fase d'interdizione.
Lascialfari: 6- Si sbatte tanto, ma fatica ad entrare veramente in partita; ben controllato dalla difesa della Pro, si vede poco. 53' Saccardi: 6- Non riesce a liberare l'area al 58' e per sua sfortuna da lì scaturisce il gol di Risaliti; partecipa al forcing finale dell'Antella e ha un'occasione al 76', ma spara altissimo da buona posizione.
LE INTERVISTE
Andrea Perfetti: Ha vinto la squadra che ha giocato di più, il cambio modulo la svolta. Che soddisfazione!
È stata una partita incerta, tosta, tesa, contro una squadra messa bene in campo che ha trovato il gol subito, quindi noi abbiamo un po' sofferto. Cercavamo sempre di giocare il pallone ma non era facile perché loro si coprivano e ripartivano molto bene, però poi, una volta che sono un po' calati fisicamente, siamo stati padroni del campo, anche se nel finale abbiamo di nuovo subito qualcosa, perché giustamente loro si sono affidati a palloni lunghi buttati in area. Credo che il cambio di modulo col passaggio al 4-3-1-2, dalle tre alle due punte, ha rappresentato la svolta della partita: è così che siamo riusciti a sfondare per vie centrali. Non abbiamo fatto una partita ottima come facciamo di solito, ma non era facile proporre gioco oggi. È una grande soddisfazione, un grazie ai ragazzi. Risaliti? Luca me lo sono tenuto apposta per il secondo tempo: è quello che speravo, che ammazzasse la partita. Anche se poi alla fine ha avuto un'occasione clamorosa, che se la stoppa è da solo... (sorride, ndr) Ad ogni modo credo che alla fine abbia vinto la squadra che ha più cercato di giocare a calcio, ma agli avversari vanno i miei complimenti.
Leonardo Torrini: Loro hanno manovrato senza dubbio molto meglio di noi, però la nostra caratteristica è quella di essere una squadra cinica. Abbiamo rotto spesso il loro gioco, siamo ripartiti molto bene in alcune circostanze e una volta andati in vantaggio la situazione si era messa come volevamo noi. Poi quando le energie vengono a mancare è la razionalità che fa la differenza e per l'ennesima volta questa squadra ha dimostrato di non avere lucidità nei momenti che contano. Avevamo la partita in pugno, poi abbiamo cambiato modulo, è cambiata la gara, ma io credo che senza gli errori grossolani del portiere sul secondo gol e del nuovo entrato sul primo la partita sarebbe finita in quella maniera, anzi mi aspettavo il 2-0 in contropiede: io l'ho letta così .

PRO LIVORNO SORGENTI: Pagani, Ciurli, Giusti (78' Balleri), Domenichini, Salemmo, Del Corona, Facenna (80' Colombini), Verani, Morelli (75' Matta), Angiolini (64' Sarais), Fiorenzani (54' Risaliti). A disp.: Bartorelli, De Vincenzo. All.: Perfetti.<br >ANTELLA '99: Landi, Grattarola, Signori, Fortunati N. (65' Jorgensen), Susini, Meini (81' Castrogiovanni), Lanaia, Fortunati M. (86' Posarelli), Ferruzzi, Salsi, Lascialfari (53' Saccardi). A disp.: Mansour, Del Pasqua, Zagli. All.: Torrini. <br > ARBITRO: Masilunas di Pisa, ass. Catarsi di Pisa e Alfieri di Prato. <br > RETI: 6' Ferruzzi, 58' Risaliti, 64' Morelli. <br >NOTE: ammoniti Meini, Facenna, Ferruzzi, Ciurli, Jorgensen, Risaliti, Susini. Recupero: 1'+5'. IL FILM DELLA PARTITA<br >6' GOL Fortunati N. recupera palla nella propria met&agrave; campo e verticalizza immediatamente per Ferruzzi che scambia con Lanaia, raccoglie il tocco di ritorno del compagno, lascia sfilare la sfera mandando a vuoto il diretto avversario e con un perfetto mancino a giro dal limite piazza il pallone sul secondo palo, nell'angolino basso: &egrave; la perla con cui il re dei bomber dei gironi juniores porta i suoi in vantaggio e segna la partita. <br >10' Ciurli spinge a destra e cerca l'imbucata in area dal limite, il suo pallone, sporcato ed alzato da Susini, diventa buono per Morelli che conclude col destro sottomisura, ma Landi &egrave; a stretto contatto e respinge. <br >16' Punizione dalla tre quarti sinistra per la Pro: Angiolini col destro disegna una velenosissima traiettoria arcuata che, spizzata di testa da Fortunati N., sfila di poco a lato del secondo palo con Landi fuori causa. <br >17' Calcio d'angolo da destra per la Pro: Salemmo stacca prepotentemente di testa sul secondo palo e indirizza il pallone in rete, ma l'arbitro annulla il gol per un fallo dello stesso centrale sul diretto marcatore. <br >25' Domenichini pesca Morelli all'altezza del secondo palo con un cross avvolgente da destra, la punta della Pro si allunga e riesce in qualche modo nell'aggancio volante col sinistro: la distanza dalla porta &egrave; minima, ma la posizione defilata e l'equilibrio precario, cos&igrave; Landi riesce a inchiodare il pallone nei pressi della linea.<br >28' Un travolgente Angiolini salta due uomini accentrandosi da sinistra e viene atterrato: l'arbitro lascia correre, ma il pallone torna fra i piedi del numero dieci che con una gran staffilata di destro dai venti metri chiama a una splendida parata Landi, che vola e devia a lato con la punta delle dita.<br >58' GOL Sugli sviluppi di un calcio di punizione Giusti crossa in area da sinistra un pallone basso che, svirgolato da Saccardi, diventa buono per Salemmo, il quale dal cuore dell'area &egrave; bravo a girare subito verso Risaliti, lasciato solo: il neo entrato ci mette appena quattro minuti ad incidere a fondo sulla partita, perch&eacute; impatta al meglio il pallone a mezz'altezza col destro e lo spedisce sotto la traversa da distanza ravvicinata, pareggiando i conti.<br >64' GOL Dalla tre quarti sinistra Giusti sventaglia col mancino un cross morbido verso Morelli, ben marcato da Susini, Landi si adopera in un'uscita mal consigliata che lo attrae ai margini dell'area e sbaglia la valutazione della traiettoria, cos&igrave; Morelli spizza il pallone di testa e beffa il portiere dell'Antella firmando la rete (pesantissima) che, a stretto giro di posta dalla prima, capovolge il risultato . <br >69' Punizione da sinistra per la Pro: batte Domenichini, Salemmo stacca di testa da buonissima posizione ma non colpisce in maniera pulita e il pallone termina alto.<br >74' Punizione dalla tre quarti sinistra per l'Antella: Salsi pennella e pesca Meini, che da ottima posizione copia quanto fatto dal pari ruolo avversario Salemmo e spedisce alto di testa. <br >77' Calcio d'angolo da destra per l'Antella: batte Salsi, Ferruzzi gira di testa verso il secondo palo all'altezza del quale irrompe Lanaia che manca il tap in per un soffio e l'azione si spegne sul fondo.<br >95' Landi, che aveva abbandonato la porta per dare manforte ai compagni su un calcio piazzato allo scadere, riesce a recuperare su Risaliti lanciato a rete e lo aggira addirittura con un sombrero, ma s'allunga il pallone e piomba Sarais, che con altruismo serve lo stesso Risaliti a centro area, ma l'eroe di giornata della Pro affretta troppo il tiro e spara clamorosamente altissimo a porta sguarnita. <br ><br >LE PAGELLE<br >Pro Livorno Sorgenti<br ><b>Pagani: 6</b> Incolpevole sul gol di Ferruzzi, non viene mai seriamente impegnato dagli avanti dell'Antella nel corso della partita.<br ><b>Ciurli: 6,5</b> Bene nelle due fasi, il suo apporto offensivo, costante nel primo tempo, lo &egrave; meno nel secondo, quando a scatenarsi &egrave; Giusti sulla corsia opposta.<br ><b>Giusti: 7-</b> Nel primo tempo non si vede molto davanti, ma in fase difensiva contiene Lanaia ed &egrave; preziosa la sua diagonale con cui al 30' chiude la porta a Ferruzzi lanciato a rete; lievita nella ripresa spingendo tanto, con qualit&agrave;, e servendo a Morelli l'assist per il 2-1. <b>78' Balleri: NG</b><br ><b>Domenichini: 7,5</b> Onnipresente, smista a meraviglia il gioco della Pro limitando le imprecisioni al minimo e d&agrave; pure un notevole contributo in fase d'interdizione.<br ><b>Salemmo: 6,5</b> Solido al centro della difesa, si rende pure protagonista nell'area avversaria vedendosi annullare un gol e servendo a Risaliti l'assist per l'1-1.<br ><b>Del Corona: 6,5</b> Chiamato con Salemmo a battagliare con Ferruzzi, supera la dura prova; partita di personalit&agrave; la sua, &egrave; autore di un paio di pregevoli uscite palla al piede dalla propria area e di un'importante chiusura su Lanaia al 60'.<br ><b>Facenna: 7</b> Elegante ed efficace col pallone tra i piedi, d&agrave; tanta qualit&agrave; alla manovra offensiva della Pro e impreziosisce la sua partita con giocate di fino. 80' Colombini: NG<br ><b>Verani: 6+</b> Si vede meno di Domenichini, ma il capitano della Pro &egrave; diligente nel ricoprire un oscuro ruolo di equilibratore.<br ><b>Morelli: 7,5</b> Il bomber della Pro svaria su tutto il fronte d'attacco, partecipa molto alla manovra e d&agrave; profondit&agrave; ai suoi; va vicino al gol due volte nel primo tempo e trova la rete che decide la partita nella ripresa. <b>75' Matta: NG</b><br ><b>Angiolini: 6,5</b> A tratti devastante convergendo da sinistra nel primo tempo, &egrave; una spina nel fianco dell'Antella e sfiora pure il gol; cala nettamente nella ripresa. <b>64' Sarais: 6+</b> Entra bene in partita, nel finale regala un pallone d'oro a Risaliti.<br ><b>Fiorenzani: 6+</b> D&agrave; un contributo non trascurabile, ma oggi &egrave; probabilmente il meno brillante fra gli uomini d'attacco della Pro e lascia il posto a Risaliti in apertura di secondo tempo. <b>54' Risaliti: 7</b> Entra e graffia subito la partita col gol che d&agrave; il l&agrave; alla rimonta dei suoi; si divora la doppietta allo scadere, ma all' uomo della provvidenza della Pro questo sar&agrave; certo perdonato, e pure volentieri.<br >Antella '99 <br ><b>Landi: 6-</b> &Egrave; autore di una bellissima parata nel primo tempo su Angiolini, ma l'errore in occasione del gol di Morelli, concettuale oltre che pratico, costa caro.<br ><b>Grattarola: 6,5</b> Buona partita sulla fascia destra, anche se a tratti soffre gli strappi di Angiolini; bravissimo al 33' quando chiude la diagonale e, con un intervento quasi disperato, mura in modo determinante un Morelli ormai a tu per tu con Landi. <br ><b>Signori: 6</b> Svolge abbastanza bene il suo compito in fase difensiva; qualche errore di troppo in fase d'impostazione.<br ><b>Fortunati N.: 6,5</b> Lucido in ambo le fasi, &egrave; autore di una prova molto positiva a centrocampo; lancia l'azione da cui scaturisce la rete di Ferruzzi. <b>65' Jorgensen: 6</b> Entra nel momento pi&ugrave; delicato per l'Antella, appena dopo la rete di Morelli; non si tira indietro. <br ><b>Susini: 6,5</b> Partita di grande attenzione e concentrazione per il centrale dell'Antella, sovente sollecitato da Morelli; sul gol del 2-1 &egrave; nella posizione giusta, a stretto contatto con la punta avversaria voltata spalle alla porta, ma l'uscita di Landi lo tradisce. <br ><b>Meini: 6</b> Se la cava in una partita complicata per la difesa dell'Antella; qualche sbavatura in pi&ugrave; del compagno di reparto Susini. 81' Castrogiovanni: NG<br ><b>Lanaia: 6,5</b> Sempre attivo e vivace sulla corsia destra, incide soprattutto nel primo tempo; tocca lui il pallone a Ferruzzi in occasione dell'1-0 e va a pochi centimetri dal gol del pari al 77'. <br ><b>Fortunati M.: 6</b> Si vede pochissimo in fase offensiva; il suo compito &egrave; soprattutto di rottura e lo interpreta con intensit&agrave;, ringhiando. 86' Posarelli: NG<br ><b>Ferruzzi: 7</b> Il capitano pone la sua firma sulla partita in apertura con un gol straordinario tanto nella preparazione quanto nella realizzazione; lasciato spesso piuttosto solo davanti, lotta tra Salemmo e Del Corona ripulendo tanti palloni. <br ><b>Salsi: 6,5</b> Compassato ma elegante, &egrave; ispirato e d&agrave; qualit&agrave; al centrocampo dell'Antella, in particolare nel primo tempo; con la sua fisicit&agrave; contribuisce anche in fase d'interdizione. <br ><b>Lascialfari: 6-</b> Si sbatte tanto, ma fatica ad entrare veramente in partita; ben controllato dalla difesa della Pro, si vede poco. 53' Saccardi: 6- Non riesce a liberare l'area al 58' e per sua sfortuna da l&igrave; scaturisce il gol di Risaliti; partecipa al forcing finale dell'Antella e ha un'occasione al 76', ma spara altissimo da buona posizione.<br >LE INTERVISTE<br >Andrea Perfetti: Ha vinto la squadra che ha giocato di pi&ugrave;, il cambio modulo la svolta. Che soddisfazione! <br ><b>&Egrave; stata una partita incerta, tosta, tesa, contro una squadra messa bene in campo che ha trovato il gol subito, quindi noi abbiamo un po' sofferto. Cercavamo sempre di giocare il pallone ma non era facile perch&eacute; loro si coprivano e ripartivano molto bene, per&ograve; poi, una volta che sono un po' calati fisicamente, siamo stati padroni del campo, anche se nel finale abbiamo di nuovo subito qualcosa, perch&eacute; giustamente loro si sono affidati a palloni lunghi buttati in area. Credo che il cambio di modulo col passaggio al 4-3-1-2, dalle tre alle due punte, ha rappresentato la svolta della partita: &egrave; cos&igrave; che siamo riusciti a sfondare per vie centrali. Non abbiamo fatto una partita ottima come facciamo di solito, ma non era facile proporre gioco oggi. &Egrave; una grande soddisfazione, un grazie ai ragazzi. Risaliti? Luca me lo sono tenuto apposta per il secondo tempo: &egrave; quello che speravo, che ammazzasse la partita. Anche se poi alla fine ha avuto un'occasione clamorosa, che se la stoppa &egrave; da solo...</b> (sorride, ndr) A<b><b>d ogni modo credo che alla fine abbia vinto la squadra che ha pi&ugrave; cercato di giocare a calcio, ma agli avversari vanno i miei complimenti</b></b>.<br >Leonardo Torrini: <b>Loro hanno manovrato senza dubbio molto meglio di noi, per&ograve; la nostra caratteristica &egrave; quella di essere una squadra cinica. Abbiamo rotto spesso il loro gioco, siamo ripartiti molto bene in alcune circostanze e una volta andati in vantaggio la situazione si era messa come volevamo noi. Poi quando le energie vengono a mancare &egrave; la razionalit&agrave; che fa la differenza e per l'ennesima volta questa squadra ha dimostrato di non avere lucidit&agrave; nei momenti che contano. Avevamo la partita in pugno, poi abbiamo cambiato modulo, &egrave; cambiata la gara, ma io credo che senza gli errori grossolani del portiere sul secondo gol e del nuovo entrato sul primo la partita sarebbe finita in quella maniera, anzi mi aspettavo il 2-0 in contropiede: io l'ho letta cos&igrave;</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI