• Finali Giovanissimi Naz.
  • Spezia
  • 0 - 0
  • Bari


SPEZIA: Salvalaggio, Venturi, Pollio, Maggiore, Bonati, De Magistris (75' Quaranta), Mauro (48' Ferri), Cito, Maione (72' Bordini), Cecchetti (65' Papi), Pellan (64' Costa). A disp.: Mirabelli, Moxedano, Coppola.
All.: David Alessi.
BARI: Mandriota, Scalera, Pasquino, Dellino, Vogliaccio, Nassisi (71' Mongiello), Ostuni (60' Clemente), Vispo (9'st Bianchi), De Palma, Amoruso (60' Stringano), Oliva. A disp.: Riglietti, Guglielmi, Sunno. All.: Battisti.

ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Magri di Imperia e Grasso di Albenga.



Grande impresa dello Spezia che esce imbattuto al Picco con il Bari nella gara di ritorno valevole come sedicesimi di finale del campionato Giovanissimi nazionali e passa il turno in virtù del successo (2-1) ottenuto all'andata in terra di Puglia. Ora gli aquilotti affronteranno, negli ottavi di finale, la Sampdoria domenica prossima alle ore 11 a Bogliasco: i doriani guidati da Paolo Annoni infatti superano al Menti il Vicenza (2-0) grazie alle reti di Gavè e Galluzzo, dopo aver già dominato all'andata (3-0). Da segnalare che nelle file dei galletti di Battisti figurano ben tre calciatori, Vigliacco, Scalera e De Palma, che effettueranno lo stage da domani della nazionale Under 15 di Antonio Rocca qui a La Spezia: una due giorni di raduno che culminerà martedì alle ore 18 in una amichevole con la squadra Allievi ‘96/'97 spezzina. Il tutto, inserito nelle celebrazioni per l'inaugurazione del centro Ferdeghini . Davanti ad una buona cornice di pubblico, partono forte gli spezzini e dopo pochi minuti è Pellan, servito da Cecchetti, ad evitare il portiere ospite di testa e poi a porta sguarnita si vede deviare sul palo il diagonale. Sul successivo corner è lo stesso Pellan che non riesce a deviare da pochi passi. Il Bari per passare deve segnare due reti senza subirne, ma il 4-3-3 impostato dal tecnico spezzino sembra irretire le manovre dei pugliesi. Al 25' su un angolo di Ostuni è Salvalaggio a salvare con una smanacciata su un colpo di testa di Vogliaccio e sul corner successivo è Scalera da pochi passi a spedire alto. Nella ripresa il tecnico del Bari tenta il tutto per tutto ed inserisce il trequartista Bianchi, azzardando un 4-2-3-1 che mette in difficoltà il reparto nevralgico degli aquilotti. Al 16' gli ospiti vanno vicini al vantaggio: Amoruso imbecca oltre la linea difensiva spezzina De Palma, ma il suo lob è deviato da Salvalaggio. David Alessi fiuta il pericolo e saggiamente riequilibra l'assetto tattico inserendo Ferri e Papi e passando ad un più coperto 5-3-2. Il Bari non trova più sbocchi ed è anzi lo Spezia ad essere pericoloso con Cito, che servito magistralmente da Pollio, si vede respingere il rasoterra da Mandriota. Dopo un fendente di Oliva che impegna in due tempi il portierino spezzino, lo Spezia mette in ghiaccio il risultato. Al termine è grande festa per il clan aquilotto che ora proveranno a superare la Sampdoria ed entrare nella storia, infatti chi passerà il turno accederà alla Final Eight dove a Chianciano Terme dal 21 al 29 giugno prossimo verrà assegnato il titolo tricolore con le big del calcio nazionale.

F.V. SPEZIA: Salvalaggio, Venturi, Pollio, Maggiore, Bonati, De Magistris (75' Quaranta), Mauro (48' Ferri), Cito, Maione (72' Bordini), Cecchetti (65' Papi), Pellan (64' Costa). A disp.: Mirabelli, Moxedano, Coppola. <br >All.: David Alessi. <br >BARI: Mandriota, Scalera, Pasquino, Dellino, Vogliaccio, Nassisi (71' Mongiello), Ostuni (60' Clemente), Vispo (9'st Bianchi), De Palma, Amoruso (60' Stringano), Oliva. A disp.: Riglietti, Guglielmi, Sunno. All.: Battisti. <br > ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Magri di Imperia e Grasso di Albenga. Grande impresa dello Spezia che esce imbattuto al Picco con il Bari nella gara di ritorno valevole come sedicesimi di finale del campionato Giovanissimi nazionali e passa il turno in virt&ugrave; del successo (2-1) ottenuto all'andata in terra di Puglia. Ora gli aquilotti affronteranno, negli ottavi di finale, la Sampdoria domenica prossima alle ore 11 a Bogliasco: i doriani guidati da Paolo Annoni infatti superano al Menti il Vicenza (2-0) grazie alle reti di Gav&egrave; e Galluzzo, dopo aver gi&agrave; dominato all'andata (3-0). Da segnalare che nelle file dei galletti di Battisti figurano ben tre calciatori, Vigliacco, Scalera e De Palma, che effettueranno lo stage da domani della nazionale Under 15 di Antonio Rocca qui a La Spezia: una due giorni di raduno che culminer&agrave; marted&igrave; alle ore 18 in una amichevole con la squadra Allievi ‘96/'97 spezzina. Il tutto, inserito nelle celebrazioni per l'inaugurazione del centro Ferdeghini . Davanti ad una buona cornice di pubblico, partono forte gli spezzini e dopo pochi minuti &egrave; Pellan, servito da Cecchetti, ad evitare il portiere ospite di testa e poi a porta sguarnita si vede deviare sul palo il diagonale. Sul successivo corner &egrave; lo stesso Pellan che non riesce a deviare da pochi passi. Il Bari per passare deve segnare due reti senza subirne, ma il 4-3-3 impostato dal tecnico spezzino sembra irretire le manovre dei pugliesi. Al 25' su un angolo di Ostuni &egrave; Salvalaggio a salvare con una smanacciata su un colpo di testa di Vogliaccio e sul corner successivo &egrave; Scalera da pochi passi a spedire alto. Nella ripresa il tecnico del Bari tenta il tutto per tutto ed inserisce il trequartista Bianchi, azzardando un 4-2-3-1 che mette in difficolt&agrave; il reparto nevralgico degli aquilotti. Al 16' gli ospiti vanno vicini al vantaggio: Amoruso imbecca oltre la linea difensiva spezzina De Palma, ma il suo lob &egrave; deviato da Salvalaggio. David Alessi fiuta il pericolo e saggiamente riequilibra l'assetto tattico inserendo Ferri e Papi e passando ad un pi&ugrave; coperto 5-3-2. Il Bari non trova pi&ugrave; sbocchi ed &egrave; anzi lo Spezia ad essere pericoloso con Cito, che servito magistralmente da Pollio, si vede respingere il rasoterra da Mandriota. Dopo un fendente di Oliva che impegna in due tempi il portierino spezzino, lo Spezia mette in ghiaccio il risultato. Al termine &egrave; grande festa per il clan aquilotto che ora proveranno a superare la Sampdoria ed entrare nella storia, infatti chi passer&agrave; il turno acceder&agrave; alla Final Eight dove a Chianciano Terme dal 21 al 29 giugno prossimo verr&agrave; assegnato il titolo tricolore con le big del calcio nazionale. F.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI