• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Florence S.C.
  • 2 - 1
  • Montelupo


FLORENCE: Bacherini, Biasone, Boncinelli, Bruschi, Crini, Galletti, Indiani, Matassa, Nencioni, Tuveri A., Tuveri N. All.: Daniele Brazzini.
MONTELUPO: Betti N., Betti S., Birzu, Flacco, Pescini, Reiling, Rossi L., Ulivi, Bonuccelli, Calabrese, Grossi, Lai, Rossi G., Sommi. All.: Gabriele Gambone.

RETI: Matassa, Biasone, Sommi.
NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 0-0.



Una partita maschia e spigolosa quella giocata tra Florence e Montelupo, due squadre che in campo non si sono certo risparmiate: questo incontro molto equilibrato viene risolto da un solo gol di scarto della squadra di casa, che nel secondo tempo riesce a raggiungere prima e superare poi gli ospiti che erano riusciti ad andare in vantaggio nella precedente frazione. Il Montelupo, malgrado la sconfitta, ha svolto un'ottima prestazione, da lodare soprattutto sotto l'aspetto comportamentale: gli ospiti hanno tenuto sempre il giusto atteggiamento in campo, provando sempre ad essere propositivi e presenti in attacco per mettere in difficoltà i padroni di casa, che hanno fatto valere la loro maggiore fisicità e sono usciti vincitori da questo delicato ed equilibrato match. Il primo tempo rimane a lungo sullo 0-0: le squadre si studiano per molti minuti, fino a che a prendere l'iniziativa non è la squadra ospite, che prende coraggio ed inizia a fare le prime azioni offensive. Alla fine il Montelupo riesce a trovare il gol con Sommi che decide il primo tempo grazie alla sua zampata. Nel secondo tempo le squadre rientrano pimpanti in campo e si creano diverse situazioni offensive sia da una parte che dall'altra: la partita rimane equilibrata, ma a segnare è la Florence, con Biasone, che tocca al volo il pallone di prima su un lancio lungo da centrocampo e spiazza il portiere per il pareggio, mentre sul finire del parziale di gara arriva come un fulmine a ciel sereno, quando tutti pensavano ormai al pareggio, il gol di Matassa, che permette ai locali di superare gli avversari. Nel terzo tempo lo 0-0 rimane intatto, e le reti rimaste inviolate dimostrano quanto sia stato l'equilibrio in campo: non ci saranno molte occasioni per segnare da entrambe le parti, anche se l'atteggiamento delle formazioni rimarrà quello giusto. Dal canto suo il Montelupo prova lo sprint finale, ma non ci riesce, mentre la Florence fa buona guardia, permettendo al punteggio di non variare e al risultato di rimanere sul 2-1 su cui si chiude la partita.

FLORENCE: Bacherini, Biasone, Boncinelli, Bruschi, Crini, Galletti, Indiani, Matassa, Nencioni, Tuveri A., Tuveri N. All.: Daniele Brazzini.<br >MONTELUPO: Betti N., Betti S., Birzu, Flacco, Pescini, Reiling, Rossi L., Ulivi, Bonuccelli, Calabrese, Grossi, Lai, Rossi G., Sommi. All.: Gabriele Gambone.<br > RETI: Matassa, Biasone, Sommi.<br >NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 0-0. Una partita maschia e spigolosa quella giocata tra Florence e Montelupo, due squadre che in campo non si sono certo risparmiate: questo incontro molto equilibrato viene risolto da un solo gol di scarto della squadra di casa, che nel secondo tempo riesce a raggiungere prima e superare poi gli ospiti che erano riusciti ad andare in vantaggio nella precedente frazione. Il Montelupo, malgrado la sconfitta, ha svolto un'ottima prestazione, da lodare soprattutto sotto l'aspetto comportamentale: gli ospiti hanno tenuto sempre il giusto atteggiamento in campo, provando sempre ad essere propositivi e presenti in attacco per mettere in difficolt&agrave; i padroni di casa, che hanno fatto valere la loro maggiore fisicit&agrave; e sono usciti vincitori da questo delicato ed equilibrato match. Il primo tempo rimane a lungo sullo 0-0: le squadre si studiano per molti minuti, fino a che a prendere l'iniziativa non &egrave; la squadra ospite, che prende coraggio ed inizia a fare le prime azioni offensive. Alla fine il Montelupo riesce a trovare il gol con Sommi che decide il primo tempo grazie alla sua zampata. Nel secondo tempo le squadre rientrano pimpanti in campo e si creano diverse situazioni offensive sia da una parte che dall'altra: la partita rimane equilibrata, ma a segnare &egrave; la Florence, con Biasone, che tocca al volo il pallone di prima su un lancio lungo da centrocampo e spiazza il portiere per il pareggio, mentre sul finire del parziale di gara arriva come un fulmine a ciel sereno, quando tutti pensavano ormai al pareggio, il gol di Matassa, che permette ai locali di superare gli avversari. Nel terzo tempo lo 0-0 rimane intatto, e le reti rimaste inviolate dimostrano quanto sia stato l'equilibrio in campo: non ci saranno molte occasioni per segnare da entrambe le parti, anche se l'atteggiamento delle formazioni rimarr&agrave; quello giusto. Dal canto suo il Montelupo prova lo sprint finale, ma non ci riesce, mentre la Florence fa buona guardia, permettendo al punteggio di non variare e al risultato di rimanere sul 2-1 su cui si chiude la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI