• T.Lorentini - Giov.B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 3 - 1
  • Valdarno


OLMOPONTE: Bianconi, Maccari, Agushi, Paolucci, Mazzi, Maccarini, Tognalini, Spertilli, Fani, Styan, Calosci. A disp.: Santoro, Boncompagni, Frequentini, Meacci, Veraldi, Marchi. All.: Lorenzo Rossi.
VALDARNO: Simoni, Gobbini, Orpelli, Rossetti, Ghezzi, Nannini, Natale, Benedetto, Ferrati, Matteini, Palombo. A disp.: Fugazzotto, Annetta, Pacciani, Musumeci, Gjata. All.: Arturo Velotto.

RETI: Tognalini, Marchi, Calosci, Rossetti rig.



L'Olmoponte batte 3-1 il Valdarno e rimane in scia di Bibbiena e Montevarchi, lasciando così aperto il discorso qualificazione alle semifinali. Hanno un buon approccio alla gara gli amaranto di Lorenzo Rossi, che in un primo tempo nel complesso equilibrato riescono a creare le migliori palle-gol. In particolare sono tre le occasioni che l'Olmoponte non riesce a sfruttare per portarsi in vantaggio: prima ci prova Calosci, poi è la volta di Fani, che da dentro l'area, da buona posizione, calcia alto, infine è Maccari a sfiorare l'1-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I valdarnesi di Velotto, dal canto loro, non riescono ad essere brillanti come al solito e, forse accusando un po' di stanchezza, non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Bianconi. Dopo una prima frazione chiusa a reti inviolate, nel secondo tempo arrivano anche i gol. E' il Valdarno a passare per primo in vantaggio: ci pensa Rossetti dal dischetto a realizzare la rete dello 0-1 trasformando il calcio di rigore concesso per un fallo di mano in area di Boncompagni. Non si abbatte la formazione di Rossi, che ben presto acciuffa il pari con un gran gol in diagonale di Tognalini. Poi è il Valdarno a sfiorare il nuovo vantaggio con Annetta. Nel momento migliore dei valdarnesi, l'Olmoponte trova ancora il gol. Sugli sviluppi di due azioni di contropiede, prima Marchi realizza il 2-1 su assist di Styan, poi è Calosci, sugli sviluppi di una bella azione personale, a fissare il punteggio sul definitivo 3-1. Dopo il gol del numero 11 amaranto, infatti, non succede più nulla: l'Olmoponte amministra il vantaggio senza rischiare praticamente mai e porta a casa un'importante vittoria.

OLMOPONTE: Bianconi, Maccari, Agushi, Paolucci, Mazzi, Maccarini, Tognalini, Spertilli, Fani, Styan, Calosci. A disp.: Santoro, Boncompagni, Frequentini, Meacci, Veraldi, Marchi. All.: Lorenzo Rossi.<br >VALDARNO: Simoni, Gobbini, Orpelli, Rossetti, Ghezzi, Nannini, Natale, Benedetto, Ferrati, Matteini, Palombo. A disp.: Fugazzotto, Annetta, Pacciani, Musumeci, Gjata. All.: Arturo Velotto.<br > RETI: Tognalini, Marchi, Calosci, Rossetti rig. L'Olmoponte batte 3-1 il Valdarno e rimane in scia di Bibbiena e Montevarchi, lasciando cos&igrave; aperto il discorso qualificazione alle semifinali. Hanno un buon approccio alla gara gli amaranto di Lorenzo Rossi, che in un primo tempo nel complesso equilibrato riescono a creare le migliori palle-gol. In particolare sono tre le occasioni che l'Olmoponte non riesce a sfruttare per portarsi in vantaggio: prima ci prova Calosci, poi &egrave; la volta di Fani, che da dentro l'area, da buona posizione, calcia alto, infine &egrave; Maccari a sfiorare l'1-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I valdarnesi di Velotto, dal canto loro, non riescono ad essere brillanti come al solito e, forse accusando un po' di stanchezza, non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Bianconi. Dopo una prima frazione chiusa a reti inviolate, nel secondo tempo arrivano anche i gol. E' il Valdarno a passare per primo in vantaggio: ci pensa Rossetti dal dischetto a realizzare la rete dello 0-1 trasformando il calcio di rigore concesso per un fallo di mano in area di Boncompagni. Non si abbatte la formazione di Rossi, che ben presto acciuffa il pari con un gran gol in diagonale di Tognalini. Poi &egrave; il Valdarno a sfiorare il nuovo vantaggio con Annetta. Nel momento migliore dei valdarnesi, l'Olmoponte trova ancora il gol. Sugli sviluppi di due azioni di contropiede, prima Marchi realizza il 2-1 su assist di Styan, poi &egrave; Calosci, sugli sviluppi di una bella azione personale, a fissare il punteggio sul definitivo 3-1. Dopo il gol del numero 11 amaranto, infatti, non succede pi&ugrave; nulla: l'Olmoponte amministra il vantaggio senza rischiare praticamente mai e porta a casa un'importante vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI