• Esordienti B GIR.B
  • Centro Storico Lebowski
  • 4 - 0
  • Edu Calcio Firenze


CS LEBOWSKI: Tourniaire, El Sherbini, Caldieron, Massetani, Giannini, Giardina, Berello, Di Stasio, Sassolini, Bini. All.: Tommaso Iaquinta.
EDU CALCIO: Ciappi, Bazzani, Sottili, Bonaccini, Boschi, Bellani, Haklaj, Arnetoli, Pistidda, Mariani. All.: Davide Varchetta.

RETI: 3 Di Stasio, Tourniaire.
NOTE: parziali: 0-0; 4-0; 0-0.



Nonostante le tante assenze il Lebowski riesce ad imporsi in questa fredda domenica mattina e a mettere a segno la sua terza vittoria di fila: non è stato facile contro l'Edu, che ci ha messo il cuore e ha reso il match molto equilibrato e insidioso, bloccato soprattutto nella zona del centrocampo. Non è un caso che in due tempi su tre il risultato, infatti, sia rimasto fisso sullo 0-0, e questo soprattutto per merito dell'Edu, che è riuscito a rimanere coeso e compatto in campo, pur non rimanendo costantemente sulla difensiva. Soprattutto nel terzo tempo infatti la formazione ospite si è spinta in avanti in più di un'occasione, provando a segnare un gol che probabilmente avrebbe ridato smalto a questi ragazzi. Dopo un primo tempo molto statico, per via soprattutto delle condizioni del terreno di gioco non proprio perfette, nel quale le due formazioni hanno creato poche occasioni ed il gioco ha ristagnato spesso a centrocampo, si passa ad un secondo tempo in cui il Lebowski ha saputo crearsi delle buone occasioni in attacco, riuscendo oltretutto a concretizzarle. Le reti, di Di Stasio (tripletta) e di Tourniaire, scandiscono questi secondi venti minuti, e di fatto mettono al sicuro il punteggio per i padroni di casa, che vanno con maggiore tranquillità a giocare il terzo tempo, forti del vantaggio acquisito. Sarà il più equilibrato di tutti l'ultimo parziale, e anche l'Edu si farà vedere in avanti, ma le conclusioni di Boschi, Bellani e Arnetoli vanno solamente vicine al gol, ed il risultato rimane invariato.

Calciatoripiù
: Arnetoli e Pistidda (Edu Calcio).

CS LEBOWSKI: Tourniaire, El Sherbini, Caldieron, Massetani, Giannini, Giardina, Berello, Di Stasio, Sassolini, Bini. All.: Tommaso Iaquinta.<br >EDU CALCIO: Ciappi, Bazzani, Sottili, Bonaccini, Boschi, Bellani, Haklaj, Arnetoli, Pistidda, Mariani. All.: Davide Varchetta.<br > RETI: 3 Di Stasio, Tourniaire.<br >NOTE: parziali: 0-0; 4-0; 0-0. Nonostante le tante assenze il Lebowski riesce ad imporsi in questa fredda domenica mattina e a mettere a segno la sua terza vittoria di fila: non &egrave; stato facile contro l'Edu, che ci ha messo il cuore e ha reso il match molto equilibrato e insidioso, bloccato soprattutto nella zona del centrocampo. Non &egrave; un caso che in due tempi su tre il risultato, infatti, sia rimasto fisso sullo 0-0, e questo soprattutto per merito dell'Edu, che &egrave; riuscito a rimanere coeso e compatto in campo, pur non rimanendo costantemente sulla difensiva. Soprattutto nel terzo tempo infatti la formazione ospite si &egrave; spinta in avanti in pi&ugrave; di un'occasione, provando a segnare un gol che probabilmente avrebbe ridato smalto a questi ragazzi. Dopo un primo tempo molto statico, per via soprattutto delle condizioni del terreno di gioco non proprio perfette, nel quale le due formazioni hanno creato poche occasioni ed il gioco ha ristagnato spesso a centrocampo, si passa ad un secondo tempo in cui il Lebowski ha saputo crearsi delle buone occasioni in attacco, riuscendo oltretutto a concretizzarle. Le reti, di Di Stasio (tripletta) e di Tourniaire, scandiscono questi secondi venti minuti, e di fatto mettono al sicuro il punteggio per i padroni di casa, che vanno con maggiore tranquillit&agrave; a giocare il terzo tempo, forti del vantaggio acquisito. Sar&agrave; il pi&ugrave; equilibrato di tutti l'ultimo parziale, e anche l'Edu si far&agrave; vedere in avanti, ma le conclusioni di Boschi, Bellani e Arnetoli vanno solamente vicine al gol, ed il risultato rimane invariato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Arnetoli</b> e <b>Pistidda</b> (Edu Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI