• Esordienti B GIR.B
  • Edu Calcio Firenze
  • 3 - 5
  • Audax Rufina


EDU CALCIO: Bazzani, Arnetoli, Belmonte, Baroni, Ciappi, Abramo, D'Elia, Haklaj, Bonaccini, Pelleri. All.: Davide Varchetta.
AUDA. RUFINA: Zuluri, Bacocci, Bencivenni, Caselli, Frandi, Venturi, Casini, Zaccaria, Tamagnini, Galli, Monnetti, Fernigi, Vettori, Ramaj, Mingione, Romagnoli, Tatini, Fioretto. All.: Gionni Pesci.

RETI: 2 Baroni, Belmonte, Galli, 2 Tamagnini, Romagnoli, Tatini.
NOTE: parziali: 0-3; 2-2; 1-0.



Arriva fuori casa la prima vittoria dell'Audax Rufina in questa stagione: finalmente la formazione di mister Pesci può gioire e sbloccare quel maledetto zero dalla casella delle vittorie. Sono tre punti importanti per la Rufina, che fino ad adesso aveva alternato buone partite ad alcune un po' meno brillanti, ma che più volte era andata solamente a pochi passi dalla vittoria, senza che questa le venisse concessa per questione veramente di pochi centimetri. L'Audax Rufina ha semplicemente continuato ad andare avanti e far leva sui suoi strumenti, procedendo sulla stessa strada da inizio campionato, ed adesso ha raccolto i frutti del suo impegno. Adesso c'è lo scalino della continuità, il più importante e il più difficile di tutti, visto che non sarà semplice ottenere nuovamente i tre punti, visto che anche oggi non è stato assai semplice. L'Edu, tranne nel primo tempo, nel quale ha lasciato troppo spazio e possibilità agli avversari, ha fatto molto bene dal punto di vista del gioco, ma ha dimostrato con l'andare dei minuti, di poter contare su una forma fisica davvero smagliante, che ha permesso alla formazione di casa di reggere gli attacchi e le scorribande degli avversari e di tenere aperta la discussione fino all'ultimo. Nel primo tempo il gol che apre la partita è di Galli, che segna dopo che Zaccaria abilmente riesce a rubare palla all'avversario e a lanciarlo verso la porta dei padroni di casa. L'attaccante ospite riesce a concludere il vantaggio, che prende la fisionomia dello 0-2 con Tamagnini prima per poi passare al tris, sempre con Tamagini, che finalizza una bella azione da parte di tutta l'Audax Rufina, che in questo primo tempo gira a meraviglia. Nel secondo tempo l'Edu rientra forte in campo: la formazione di casa vuole riprendersi dalla batosta del primo parziale, ed infatti riesce a segnare la rete del vantaggio in questi venti minuti. Il primo gol è di Baroni, che sveglia la Rufina, rientrata in campo con un atteggiamento sbagliato e con la sensazione di chi già si sente la vittoria in tasca. Gli ospiti reagiscono e portano sull'1-2 il vantaggio, con Romagnoli che riesce a fare un bel gol di destro sull'assist di Tatini. Sembrerebbe che tutto possa sorridere alla Rufina, ma il 2-2 di Belmonte rimette gli ospiti con i piedi per terra. Nell'ultimo tempo l'Edu prende coraggio, e riesce a rientrare bene in campo fino a segnare la rete del vantaggio parziale di Baroni, che segna una bella doppietta approfittando di una deviazione sotto misura sul tiro di D'Elia: il gol susciterà la reazione dell'Audax Rufina che non riuscirà però a segnare per rimettere in piedi la partita anche per via della poca precisione negli ultimi metri. La partita termina sul 3-5, una gara molto bella, all'insegna del rispetto e del fair play tra le due squadre, che come da tradizione, dopo il triplice fischio, partecipano entrambe al terzo tempo: un modo efficace e perfetto per stemperare gli animi e allentare la sana rivalità che c'è stata in campo, nella splendida giornata primaverile di sabato.

EDU CALCIO: Bazzani, Arnetoli, Belmonte, Baroni, Ciappi, Abramo, D'Elia, Haklaj, Bonaccini, Pelleri. All.: Davide Varchetta.<br >AUDA. RUFINA: Zuluri, Bacocci, Bencivenni, Caselli, Frandi, Venturi, Casini, Zaccaria, Tamagnini, Galli, Monnetti, Fernigi, Vettori, Ramaj, Mingione, Romagnoli, Tatini, Fioretto. All.: Gionni Pesci.<br > RETI: 2 Baroni, Belmonte, Galli, 2 Tamagnini, Romagnoli, Tatini.<br >NOTE: parziali: 0-3; 2-2; 1-0. Arriva fuori casa la prima vittoria dell'Audax Rufina in questa stagione: finalmente la formazione di mister Pesci pu&ograve; gioire e sbloccare quel maledetto zero dalla casella delle vittorie. Sono tre punti importanti per la Rufina, che fino ad adesso aveva alternato buone partite ad alcune un po' meno brillanti, ma che pi&ugrave; volte era andata solamente a pochi passi dalla vittoria, senza che questa le venisse concessa per questione veramente di pochi centimetri. L'Audax Rufina ha semplicemente continuato ad andare avanti e far leva sui suoi strumenti, procedendo sulla stessa strada da inizio campionato, ed adesso ha raccolto i frutti del suo impegno. Adesso c'&egrave; lo scalino della continuit&agrave;, il pi&ugrave; importante e il pi&ugrave; difficile di tutti, visto che non sar&agrave; semplice ottenere nuovamente i tre punti, visto che anche oggi non &egrave; stato assai semplice. L'Edu, tranne nel primo tempo, nel quale ha lasciato troppo spazio e possibilit&agrave; agli avversari, ha fatto molto bene dal punto di vista del gioco, ma ha dimostrato con l'andare dei minuti, di poter contare su una forma fisica davvero smagliante, che ha permesso alla formazione di casa di reggere gli attacchi e le scorribande degli avversari e di tenere aperta la discussione fino all'ultimo. Nel primo tempo il gol che apre la partita &egrave; di Galli, che segna dopo che Zaccaria abilmente riesce a rubare palla all'avversario e a lanciarlo verso la porta dei padroni di casa. L'attaccante ospite riesce a concludere il vantaggio, che prende la fisionomia dello 0-2 con Tamagnini prima per poi passare al tris, sempre con Tamagini, che finalizza una bella azione da parte di tutta l'Audax Rufina, che in questo primo tempo gira a meraviglia. Nel secondo tempo l'Edu rientra forte in campo: la formazione di casa vuole riprendersi dalla batosta del primo parziale, ed infatti riesce a segnare la rete del vantaggio in questi venti minuti. Il primo gol &egrave; di Baroni, che sveglia la Rufina, rientrata in campo con un atteggiamento sbagliato e con la sensazione di chi gi&agrave; si sente la vittoria in tasca. Gli ospiti reagiscono e portano sull'1-2 il vantaggio, con Romagnoli che riesce a fare un bel gol di destro sull'assist di Tatini. Sembrerebbe che tutto possa sorridere alla Rufina, ma il 2-2 di Belmonte rimette gli ospiti con i piedi per terra. Nell'ultimo tempo l'Edu prende coraggio, e riesce a rientrare bene in campo fino a segnare la rete del vantaggio parziale di Baroni, che segna una bella doppietta approfittando di una deviazione sotto misura sul tiro di D'Elia: il gol susciter&agrave; la reazione dell'Audax Rufina che non riuscir&agrave; per&ograve; a segnare per rimettere in piedi la partita anche per via della poca precisione negli ultimi metri. La partita termina sul 3-5, una gara molto bella, all'insegna del rispetto e del fair play tra le due squadre, che come da tradizione, dopo il triplice fischio, partecipano entrambe al terzo tempo: un modo efficace e perfetto per stemperare gli animi e allentare la sana rivalit&agrave; che c'&egrave; stata in campo, nella splendida giornata primaverile di sabato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI