• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Atletico Lucca
  • 0 - 2
  • Margine Coperta


ATLETICO LUCCA: Tocchini, Kefi, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Tognetti, Giuliani, Gallo, Chiezzi, Spinelli, Bertolozzi. A disp.: Matteucci, Sanfilippo, Lopresto, Lamberti, Bouhalla, Malacarne. All.: Vincenzo Giuseppe Russo.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini Gianmarco, Luisi, Paoli, Giometti, Bertelloni, Magini Lorenzo, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Malucchi, Frateschi, Giusti, D'Attoma, Nuti, Orefice, Graziano. All.: Francesco D'Addario.

ARBITRO: Biagini di Lucca.

RETI: Agostini, Magini L.



Continua la rincorsa verso la gloria del Margine Coperta che, dopo aver conquistato la partecipazione alla Coppa Toscana al termine di una fantastica rincorsa partita dai bassifondi dell'Elite fino alla luce del quinto posto finale in graduatoria, supera anche l'ostacolo Atletico Lucca e accede ai quarti di finale della competizione. Dopo alti luminosi e bassi in penombra, il cui saldo definitivo è risultato comunque estremamente positivo, l'Atletico Lucca chiude un anno sportivo all'insegna della crescita ed esce ulteriormente rinfrancato dal confronto con una formazione del calibro di quella pistoiese ospite. I 70' del match sono risultati infatti combattuti e ricchi di spunti di interesse, fra due squadre che hanno messo da parte la stanchezza derivante dalla lunga stagione disputata per offrire il massimo. Pronti, via e sono i padroni di casa a premere sull'acceleratore; dopo pochi minuti, un bel traversone dal fondo premia l'inserimento in area ospite di Bertolozzi, che devia in corsa di testa ma senza la necessaria precisione. La gara prosegue veloce e intensa, il Margine coperta alza progressivamente l'intensità dei propri attacchi e, dopo aver chiamato in causa due volte l'attento Tocchini, al 33' apre le danze: sugli sviluppi di una manovra d'attacco proposta dai ragazzi (ben) messi in campo da mister D'Addario, la sfera finisce fuori area sui piedi di Agostini che conclude imparabilmente alle spalle dell'estremo difensore avversario. La ripresa si apre poi con la doccia fredda dei locali: un errato disimpegno difensivo della compagine lucchese consente a Lorenzo margini di presentarsi indisturbato davanti a Tocchini e batterlo con freddezza siglando il due a zero. Da qui in poi i padroni di casa si spingono in avanti in cerca della rete che riapra la contesa, ma il Margine non concede varchi e anzi riparte pericolosamente in attacco, sfiorando il terzo gol. Il risultato non cambia però più fino alla fine.

Calciatoripiù: Chiezzi e Gallo
i migliori per continuità di rendimento nelle fila dei padroni di casa; Lorenzo Magini, Caltagirone, Paoli e Giometti in evidenza nel Margine Coperta.

ATLETICO LUCCA: Tocchini, Kefi, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Tognetti, Giuliani, Gallo, Chiezzi, Spinelli, Bertolozzi. A disp.: Matteucci, Sanfilippo, Lopresto, Lamberti, Bouhalla, Malacarne. All.: Vincenzo Giuseppe Russo. <br >MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini Gianmarco, Luisi, Paoli, Giometti, Bertelloni, Magini Lorenzo, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Malucchi, Frateschi, Giusti, D'Attoma, Nuti, Orefice, Graziano. All.: Francesco D'Addario. <br > ARBITRO: Biagini di Lucca. <br > RETI: Agostini, Magini L. Continua la rincorsa verso la gloria del Margine Coperta che, dopo aver conquistato la partecipazione alla Coppa Toscana al termine di una fantastica rincorsa partita dai bassifondi dell'Elite fino alla luce del quinto posto finale in graduatoria, supera anche l'ostacolo Atletico Lucca e accede ai quarti di finale della competizione. Dopo alti luminosi e bassi in penombra, il cui saldo definitivo &egrave; risultato comunque estremamente positivo, l'Atletico Lucca chiude un anno sportivo all'insegna della crescita ed esce ulteriormente rinfrancato dal confronto con una formazione del calibro di quella pistoiese ospite. I 70' del match sono risultati infatti combattuti e ricchi di spunti di interesse, fra due squadre che hanno messo da parte la stanchezza derivante dalla lunga stagione disputata per offrire il massimo. Pronti, via e sono i padroni di casa a premere sull'acceleratore; dopo pochi minuti, un bel traversone dal fondo premia l'inserimento in area ospite di Bertolozzi, che devia in corsa di testa ma senza la necessaria precisione. La gara prosegue veloce e intensa, il Margine coperta alza progressivamente l'intensit&agrave; dei propri attacchi e, dopo aver chiamato in causa due volte l'attento Tocchini, al 33' apre le danze: sugli sviluppi di una manovra d'attacco proposta dai ragazzi (ben) messi in campo da mister D'Addario, la sfera finisce fuori area sui piedi di Agostini che conclude imparabilmente alle spalle dell'estremo difensore avversario. La ripresa si apre poi con la doccia fredda dei locali: un errato disimpegno difensivo della compagine lucchese consente a Lorenzo margini di presentarsi indisturbato davanti a Tocchini e batterlo con freddezza siglando il due a zero. Da qui in poi i padroni di casa si spingono in avanti in cerca della rete che riapra la contesa, ma il Margine non concede varchi e anzi riparte pericolosamente in attacco, sfiorando il terzo gol. Il risultato non cambia per&ograve; pi&ugrave; fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Chiezzi e Gallo</b> i migliori per continuit&agrave; di rendimento nelle fila dei padroni di casa; <b>Lorenzo Magini, Caltagirone, Paoli e Giometti</b> in evidenza nel Margine Coperta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI