• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 8 - 0
  • La Querce


ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Meli, Claps, Di Rosario, Dalla Noce, Pacini, Cardamone, Pannilunghi, Dyrma, Mariotti, Ciuffatelli, Vizzino. All.: Marco Barbieri, Alberto Pelagatti.

LA QUERCE: Vitale, Monte, Bartoletti, Leoni, Falugiani, Pepe, Dottore. All.: C. Emulai.


RETI: 2', 6' Dyrma, 14' Dalla Noce, 15' Ciuffatelli, 17' Di Rosario (aut.), 27', 29' Pannilunghi, 30' Cardamone.



Prima partita dopo le festività natalizie su un campo che ha incredibilmente retto ai continui diluvi di questa settimana, ma che vede la squadra della Querce presentarsi al ‘Chiavacci' decimata dalle assenze di molti dei suoi giocatori causa malattia. Non passano due minuti che al primo vero attacco la Zenith va in vantaggio. Cardamone dal centro smista sulla destra per Dalla Noce che scende e crossa al centro per Dyrma che solo al centro segna. Al 3' altra discesa sulla destra di Cardamone che passa la palla ancora a destra per Dalla Noce che questa volta tira di prima intenzione, ma il portiere para. Al 4' un tiro da fuori area di Cardamone impegna il portiere alla deviazione sopra la traversa. Dal calcio d'angolo che ne deriva sempre Cardamone tira fuori alla sinistra di Vitale. Al 6' è Ciuffatelli che smista sulla sinistra per Cardamone, questi di destro mette al centro ancora per Dyrma che ben appostato al centro dell'area, insacca facilmente. E' un monologo della Zenith al quale La Querce assiste senza poter fare nulla. All'8' è Dyrma che dalla destra serve al centro Ciuffatelli che, solo davanti al portiere, non riesce a deviare in porta. Al 9' è sempre Ciuffatelli che da sinistra serve il solito Cardamone che passa al centro per Dyrma che questa volta tira fuori alla sinstra di Vitale. Al'11' è la volta di Cardamone che da destra serve a sinistra Ciuffatelli che stoppa bene ma tira appena fuori alla destra di Vitale. Al 14' una punizione ben battuta da Ciuffatelli viene deviata in angolo da Vitale. Dal calcio d'angolo battuto da Cardamone irrompe in mezzo all'area Dalla Noce che realizza il terzo gol. Non passa un minuto che arriva un altro gol: azione di contropiede iniziata da Dalla Noce sulla destra, il quale serve in profondità Ciuffatelli che da destra incrocia al volo e sulla ribattuta del portiere insacca il quarto gol. Tutto molto bello. La seconda frazione di gioco si apre con un cross al entro di Cardamone per Mariotti che tutto solo tira addosso al portiere. Passa un minuto e Di Rosario, passando indietro la palla al portiere dopo un rimpallo, lo coglie di sorpresa e fa autogol. Al 18' primo attacco della Querce sulla destra con Pepe che mette al centro per Falugiani che tira ma Vizzino para a terra. Al 23' si assiste ad un bel tiro al volo da fuori area di Mariotti, che però si va a stampare sulla parte alta della traversa. Un minuto dopo è la volta di Pacini che appostato fuori area tira di prima intenzione e manda la palla a lambire il palo alla sinistra di Vitale. Al 27' Mariotti scende sulla sinistra, salta un avversario, passa la palla al centro a Pannilunghi che ha tutto il tempo di prendere la mira ed insaccare. Due minuti dopo è Cardamone a scendere sulla destra, scarta un giocatore, appoggia al centro per Pannilunghi che prende la mira e fa gol con un potente tiro alla destra di Vitale. Al 30' Mariotti si fa rivedere a sinistra evitando un difensore e servendo Pannilunghi, questi passa la palla a Cardamone che si invola verso il portiere, lo scarta e segna la settima rete. La terza frazione di gioco riprende come le altre, osiia con la Zenith sempre nella metà campo avversaria, così al 31' Dalla Noce dalla destra serve Ciuffatelli che in corsa tira in diagonale, ma Vitale para a terra. Al 32' è Ciuffatelli di testa a servire Mariotti a sinistra che tira, ma ancora una volta para a terra Vitale. Al 33' finalmente si rivede la Querce con un contropiede di Falugiani che però si fa riprendere da Dalla Noce e l'azione sfuma. Al 35' è ancora Ciuffatelli che parte da destra, scarta due giocatori, tira, ma ancora Vitale evita il gol. Un minuto dopo è Mariotti che, vincendo un contrasto a sinistra si sposta al centro verso il portiere e lo trafigge in uscita. Due minuti più tardi è Cardamone dalla destra che scarta un avversario, mette al centro e dopo una serie di rimpalli, la palla finisce a Ciuffatelli che manda fuori alla destra di Vitale. Al 39' Ciuffatelli perde palla a centrocampo favorendo il contropiede avviato da Pepe che scende sulla destra e tira mandando la palla a lambire il palo opposto. E' sempre Pepe, due minuti dopo, a scendere sulla sinistra ed a far partire un bellissimo diagonale, che però finisce di poco lontano dall'incrocio dei pali opposto. Al 44' è la volta di Di Rosario che cerca di rifarsi per l'autorete e appostato fuori area, riceve palla, tira verso la porta avversaria, ma Vitale para a terra negandogli il gol del riscatto. L'ultima azione al 45' su calcio d'angolo battuto dalla destra da Dyrma, il quale trova Ciuffatelli ben appostato che con un bel tiro al volo manda la palla di poco sopra la traversa. Finisce così una partita a senso unico, che di incerto ha avuro ben poco, se non il numero di gol di scarto tra una formazione e l'altra.

Mauro Ciuffatelli ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Meli, Claps, Di Rosario, Dalla Noce, Pacini, Cardamone, Pannilunghi, Dyrma, Mariotti, Ciuffatelli, Vizzino. All.: Marco Barbieri, Alberto Pelagatti. <br >LA QUERCE: Vitale, Monte, Bartoletti, Leoni, Falugiani, Pepe, Dottore. All.: C. Emulai. <br > RETI: 2', 6' Dyrma, 14' Dalla Noce, 15' Ciuffatelli, 17' Di Rosario (aut.), 27', 29' Pannilunghi, 30' Cardamone. Prima partita dopo le festivit&agrave; natalizie su un campo che ha incredibilmente retto ai continui diluvi di questa settimana, ma che vede la squadra della Querce presentarsi al ‘Chiavacci' decimata dalle assenze di molti dei suoi giocatori causa malattia. Non passano due minuti che al primo vero attacco la Zenith va in vantaggio. Cardamone dal centro smista sulla destra per Dalla Noce che scende e crossa al centro per Dyrma che solo al centro segna. Al 3' altra discesa sulla destra di Cardamone che passa la palla ancora a destra per Dalla Noce che questa volta tira di prima intenzione, ma il portiere para. Al 4' un tiro da fuori area di Cardamone impegna il portiere alla deviazione sopra la traversa. Dal calcio d'angolo che ne deriva sempre Cardamone tira fuori alla sinistra di Vitale. Al 6' &egrave; Ciuffatelli che smista sulla sinistra per Cardamone, questi di destro mette al centro ancora per Dyrma che ben appostato al centro dell'area, insacca facilmente. E' un monologo della Zenith al quale La Querce assiste senza poter fare nulla. All'8' &egrave; Dyrma che dalla destra serve al centro Ciuffatelli che, solo davanti al portiere, non riesce a deviare in porta. Al 9' &egrave; sempre Ciuffatelli che da sinistra serve il solito Cardamone che passa al centro per Dyrma che questa volta tira fuori alla sinstra di Vitale. Al'11' &egrave; la volta di Cardamone che da destra serve a sinistra Ciuffatelli che stoppa bene ma tira appena fuori alla destra di Vitale. Al 14' una punizione ben battuta da Ciuffatelli viene deviata in angolo da Vitale. Dal calcio d'angolo battuto da Cardamone irrompe in mezzo all'area Dalla Noce che realizza il terzo gol. Non passa un minuto che arriva un altro gol: azione di contropiede iniziata da Dalla Noce sulla destra, il quale serve in profondit&agrave; Ciuffatelli che da destra incrocia al volo e sulla ribattuta del portiere insacca il quarto gol. Tutto molto bello. La seconda frazione di gioco si apre con un cross al entro di Cardamone per Mariotti che tutto solo tira addosso al portiere. Passa un minuto e Di Rosario, passando indietro la palla al portiere dopo un rimpallo, lo coglie di sorpresa e fa autogol. Al 18' primo attacco della Querce sulla destra con Pepe che mette al centro per Falugiani che tira ma Vizzino para a terra. Al 23' si assiste ad un bel tiro al volo da fuori area di Mariotti, che per&ograve; si va a stampare sulla parte alta della traversa. Un minuto dopo &egrave; la volta di Pacini che appostato fuori area tira di prima intenzione e manda la palla a lambire il palo alla sinistra di Vitale. Al 27' Mariotti scende sulla sinistra, salta un avversario, passa la palla al centro a Pannilunghi che ha tutto il tempo di prendere la mira ed insaccare. Due minuti dopo &egrave; Cardamone a scendere sulla destra, scarta un giocatore, appoggia al centro per Pannilunghi che prende la mira e fa gol con un potente tiro alla destra di Vitale. Al 30' Mariotti si fa rivedere a sinistra evitando un difensore e servendo Pannilunghi, questi passa la palla a Cardamone che si invola verso il portiere, lo scarta e segna la settima rete. La terza frazione di gioco riprende come le altre, osiia con la Zenith sempre nella met&agrave; campo avversaria, cos&igrave; al 31' Dalla Noce dalla destra serve Ciuffatelli che in corsa tira in diagonale, ma Vitale para a terra. Al 32' &egrave; Ciuffatelli di testa a servire Mariotti a sinistra che tira, ma ancora una volta para a terra Vitale. Al 33' finalmente si rivede la Querce con un contropiede di Falugiani che per&ograve; si fa riprendere da Dalla Noce e l'azione sfuma. Al 35' &egrave; ancora Ciuffatelli che parte da destra, scarta due giocatori, tira, ma ancora Vitale evita il gol. Un minuto dopo &egrave; Mariotti che, vincendo un contrasto a sinistra si sposta al centro verso il portiere e lo trafigge in uscita. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Cardamone dalla destra che scarta un avversario, mette al centro e dopo una serie di rimpalli, la palla finisce a Ciuffatelli che manda fuori alla destra di Vitale. Al 39' Ciuffatelli perde palla a centrocampo favorendo il contropiede avviato da Pepe che scende sulla destra e tira mandando la palla a lambire il palo opposto. E' sempre Pepe, due minuti dopo, a scendere sulla sinistra ed a far partire un bellissimo diagonale, che per&ograve; finisce di poco lontano dall'incrocio dei pali opposto. Al 44' &egrave; la volta di Di Rosario che cerca di rifarsi per l'autorete e appostato fuori area, riceve palla, tira verso la porta avversaria, ma Vitale para a terra negandogli il gol del riscatto. L'ultima azione al 45' su calcio d'angolo battuto dalla destra da Dyrma, il quale trova Ciuffatelli ben appostato che con un bel tiro al volo manda la palla di poco sopra la traversa. Finisce cos&igrave; una partita a senso unico, che di incerto ha avuro ben poco, se non il numero di gol di scarto tra una formazione e l'altra. Mauro Ciuffatelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI