• Allievi B GIR.C
  • Pol. 90 Montale
  • 3 - 2
  • Poggio a Caiano


POL. 90: Giandomnati, D'Onofrio, Modesti, Matteoni, Fedi, Biagioni, Millarini, Cefola, Paolantonio, Geshtenja, Bettarelli. A disp.: Ducchini, Prettano, Landini, Narducci, Lombardi, Del Gaudio. All.: Paesano.
POGGIO A CAIANO: Fosi (61' Bartolini), Lombardi, Senese, Frosini (77' Vinattieri), Ekani, Spinelli, Rossetti, Parretti (41' Manfredi), Oughazzaf, Crabu (57' Baldini), Santini. All.: Miedico.

ARBITRO: Scipioni di Pistoia.

RETI: 10' Santini, 36' Matteoni, 43' rig. Crabu, 60' Millarini, 65' Paolantonio.



Gli Allievi B del Poggio a Caiano subiscono l'ennesima sconfitta in trasferta di questo girone di merito nel quale sette sono state le partite lontano da casa con altrettante sconfitte. Diciamo subito che la sconfitta nell'occasione risulta decisamente immeritata e i ragazzi scesi in campo hanno dato tutto dall'inizio alla fine mettendo tanta grinta per portare a casa un risultato positive e che non ci sono riusciti per una serie di episodi sui quali ha pesantemente influito anche il direttore di gara. Poggio, comunque, anche oggi rimaneggiato con ben cinque elementi del 2004 in rosa, ma ormai questa è stata una costante degli ultimi tempi. Dieci minuti di studio ed il Poggio passa: splendida verticalizzazione di Frosini per Santini che scavalca il portiere con un pallonetto ed insacca; il Montale accusa il colpo e non riesce a rendersi pericoloso mentre il Poggio ha, al 20', una nuova occasione con lo stesso Santini, stavolta anticipato dalla difesa. Improvviso al 36' arriva il pareggio in mischia con Matteoni dopo una discutibile punizione concessa dal direttore di gara che sarà l'assoluto protagonista della ripresa, concedendo al 43' un rigore al Poggio per un fallo su Oughazzaf che nessuno aveva visto e permettendo a Crabu di realizzare il goal del nuovo vantaggio per i ragazzi di mister Miedico. La partita comincia ad innervosirsi, fioccano i cartellini gialli, ma anche gli errori del direttore di gara con svarioni incredibili anche per l'assegnazione di semplici falli laterali. Dopo un'occasione doppia per il Montale con il solito Matteoni con doppio miracolo di Fosi aiutato anche dalla traversa, accade l'incredibile: lancio lungo per Millarini che con un pallonetto scavalca lo stesso Fosi in uscita, la palla viene rinviata da Lombardi almeno un metro prima della rete, ma l'arbitro da almeno venticinque metri di distanza concede la rete; nell'occasione, tra l'altro, il portiere Fosi si infortuna. Il nervosismo diventa quasi incontenibile ed il Montale ne approfitta realizzando in contropiede la rete della vittoria con Paolantonio su assist di Bettarelli. Il Poggio ci prova fino alla fine ma non riesce a strappare nemmeno un punticino.

POL. 90: Giandomnati, D'Onofrio, Modesti, Matteoni, Fedi, Biagioni, Millarini, Cefola, Paolantonio, Geshtenja, Bettarelli. A disp.: Ducchini, Prettano, Landini, Narducci, Lombardi, Del Gaudio. All.: Paesano.<br >POGGIO A CAIANO: Fosi (61' Bartolini), Lombardi, Senese, Frosini (77' Vinattieri), Ekani, Spinelli, Rossetti, Parretti (41' Manfredi), Oughazzaf, Crabu (57' Baldini), Santini. All.: Miedico.<br > ARBITRO: Scipioni di Pistoia.<br > RETI: 10' Santini, 36' Matteoni, 43' rig. Crabu, 60' Millarini, 65' Paolantonio. Gli Allievi B del Poggio a Caiano subiscono l'ennesima sconfitta in trasferta di questo girone di merito nel quale sette sono state le partite lontano da casa con altrettante sconfitte. Diciamo subito che la sconfitta nell'occasione risulta decisamente immeritata e i ragazzi scesi in campo hanno dato tutto dall'inizio alla fine mettendo tanta grinta per portare a casa un risultato positive e che non ci sono riusciti per una serie di episodi sui quali ha pesantemente influito anche il direttore di gara. Poggio, comunque, anche oggi rimaneggiato con ben cinque elementi del 2004 in rosa, ma ormai questa &egrave; stata una costante degli ultimi tempi. Dieci minuti di studio ed il Poggio passa: splendida verticalizzazione di Frosini per Santini che scavalca il portiere con un pallonetto ed insacca; il Montale accusa il colpo e non riesce a rendersi pericoloso mentre il Poggio ha, al 20', una nuova occasione con lo stesso Santini, stavolta anticipato dalla difesa. Improvviso al 36' arriva il pareggio in mischia con Matteoni dopo una discutibile punizione concessa dal direttore di gara che sar&agrave; l'assoluto protagonista della ripresa, concedendo al 43' un rigore al Poggio per un fallo su Oughazzaf che nessuno aveva visto e permettendo a Crabu di realizzare il goal del nuovo vantaggio per i ragazzi di mister Miedico. La partita comincia ad innervosirsi, fioccano i cartellini gialli, ma anche gli errori del direttore di gara con svarioni incredibili anche per l'assegnazione di semplici falli laterali. Dopo un'occasione doppia per il Montale con il solito Matteoni con doppio miracolo di Fosi aiutato anche dalla traversa, accade l'incredibile: lancio lungo per Millarini che con un pallonetto scavalca lo stesso Fosi in uscita, la palla viene rinviata da Lombardi almeno un metro prima della rete, ma l'arbitro da almeno venticinque metri di distanza concede la rete; nell'occasione, tra l'altro, il portiere Fosi si infortuna. Il nervosismo diventa quasi incontenibile ed il Montale ne approfitta realizzando in contropiede la rete della vittoria con Paolantonio su assist di Bettarelli. Il Poggio ci prova fino alla fine ma non riesce a strappare nemmeno un punticino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI