• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Oltrera
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


OLTRERA: Melani, Salaris, Landolfo, Giaquinto, Ganetti, Angioli, Messerini (55' Gesa), Magozzi, Dushku (65' Marianelli), Ortu, Bertacco. A disp.: Assennato, Zani, Giovannini, Salvini, Panichi. All.: Luigi Di Mauro.
FORCOLI VALDERA: Composto, Mattonai, Marinari (61' Curto), Bacci Gianmarco, Bonicoli (69' Pannocchia), Posarelli, Aringhieri (46' Bacci Francesco), De Simone, Ciummei, Ragoni (69' Pinori), Daka. A disp.: Colucci, Di Paola. All.: Sergio Chiocchini.

ARBITRO: Mariani di Livorno.

RETI: 8' Ragoni, 59' Bertacco.
NOTE: ammonito Mattonai. Spettatori 150 circa. Recupero: 1' + 3'.



LE PAGELLE
OLTRERA
Melani: 7
Trafitto dal gol di Ragoni su cui niente può, bravo in due circostanze sullo stesso Ragoni e compagni nel salvare la propria porta da un raddoppio che sarebbe stato fatale. Sicuro nelle uscite effettuate nel corso del confronto.
Salaris: 6.5. Determinato e convincente, cresce in maniera esponenziale nel corso dell'incontro e merita la piena sufficienza.
Landolfo: 6.5. Carattere e grinta da parte di questo giocatore dimostrati in ogni fase della gara.
Giaquinto: 6. L'inizio è da tregenda e, in fatto di marcature e posizioni soprattutto per vie centrali, l'Oltrera va in bambola; generoso e valido nel corso della ripresa.
Ganetti: 6.5 Sopraffatto dagli avversari nella prima frazione, guadagna metri e palloni importanti nella ripresa.
Angioli: 6.5. Male nel primo tempo, bene nella ripresa quando avanza e costituisce per la sua squadra un rinforzo utile nella costruzione della manovra.
Messerini: 6. Fa il quinto, l'esterno, fate voi ma si trova più volte tagliato fuori dal gioco e rimedia solo una prestazione dignitosa. Dal 55' Gesa: 6.5. Discreto il suo ingresso in campo. Maggiormente reattivo rispetto al compagno.
Magozzi: 6.5. Cresce nel corso della ripresa al pari del resto della sua squadra. Divengono fondamentali per la rimonta dell'Oltrera la sua posizione a centrocampo e le ripartenze propiziate.
Dushku: 6. Dovrebbe fare movimento e gioco in attacco ma risulta scarsamente pericoloso, viene reso innocuo infatti dai difensori avversari. Dal 65' Marianelli: 6. Nel finale conta la sua prova.
Ortu: 6. Fuori dalla gara e poco servito, non emerge come dovrebbe. Si riscatta nel finale con due conclusioni pericolose, mettendo in luce le sue capacità di realizzatore.
Bertacco: 7. L'eroe del Marconcini . Segna nel finale il gol che vuol dire qualificazione e gioca una gran bella partita. Capitano in tutto e per tutto.
All.: Luigi Di Mauro: 7. Sofferta la qualificazione ma alla fine è arrivato il pareggio che vuol dire semifinale della Coppa Cerbai. Un gran bel risultato in attesa dell'impegnativa gara di semifinale che si disputerà contro la Cattolica Virtus nel prossimo fine settimana.
FORCOLI VALDERA
Composto: 6
Niente da fare (?) sul lungo diagonale che Bertacco da posizione defilata mette in rete. Bravo nel finale ad evitare altre segnature.
Mattonai: 7 Le prende tutte. Non sbaglia un intervento. La sua prestazione alla fine è pienamente soddisfacente.
Marinari: 6. Sufficiente. Poi esce nel finale. Dal 61' Curto: s.v.
Bacci Gianmarco: 7
C'è sempre nel fare gioco e nel distribuire palloni importanti per i compagni. Cala un po' come la squadra nel finale.
Bonicoli: 6.5 Bravo in fase difensiva, cerca l'incornata vincente nel finale. Ma su di lui c'è un probabile fallo da rigore che Mariani non rileva. Dal 69' Pannocchia: s.v.
Posarelli: 6.5
. Prestazione di valore. Anche per lui una prova pienamente soddisfacente.
Aringhieri: 6. Dinamico, propositivo. Esce per infortunio nel corso della ripresa. Dal 46' Bacci Francesco: 6.5. In un'azione convulsa mette a segno il 2-0 che Mariani prima convalida e poi annulla. Mette i brividi alla difesa avversaria in un paio di occasioni.
De Simone: 6.5. Giocatore che imposta e che manovra con discrete qualità.
Ciummei: 6. Potrebbe fare la differenza sulle palle lunghe ma non riesce nell'uno contro uno a superare gli avversari.
Ragoni: 6. Segna e gioca un ottimo primo tempo, completamente assente nel corso della ripresa, periodo in cui avrebbe potuto ispirare e innescare il contropiede della formazione ospite.
Dal 69' Pinori: s.v.
Daka: 6.5
. Autore di una buona gara. Si sacrifica per la squadra ed è presente nelle varie zone del campo in cui serve il suo contributo.
All.: Sergio Chiocchini: 8. A parte che sul campo la sua squadra avrebbe meritato di ottenere la qualificazione, esemplare è apparso dalla tribuna il suo comportamento per calmare i bollenti spiriti di dirigenti e giocatori della sua squadra nei confronti del direttore di gara.

ARBITRO
Mariani di Livorno: 5.5
. Convince tecnicamente e sotto il profilo della corsa e dello stile. Ma ci sono due episodi su cui le proteste degli ospiti sembrano più che giustificate. Prima assegna il gol del 2-0 al Forcoli Valdera indicando il centro del campo, poi torna indietro sulla sua decisione, annullando il punto per un presunto fallo di mano commesso dall'autore della rete Bacci Francesco. Poi quasi allo scadere sul volo del bravo Melani che abbranca la sfera, non interviene correttamente, punendo in area un intervento scorretto commesso su Riccardo Bonicoli, meritevole della concessione della massima punizione. Giovane e si farà sicuramente ma nell'occasione, per questi due episodi, non sufficiente.
IL COMMENTO
Al Marconcini di Pondera fa caldo ma di fronte ad un discreto pubblico Oltrera e Forcoli Valdera si giocano la qualificazione alla semifinale della Coppa Cerbai; i locali sono avvantaggiati per la differenza reti e quindi qualificati anche in caso di pareggio finale. Si parte nel segno della squadra di Sergio Chiocchini che esercita una supremazia territoriale e sfrutta le incertezze difensive degli avversari. Corre l'8' quando gli ospiti passano in vantaggio con Alessio Ragoni, che mette il pallone dove Melani non può arrivare. Passa un solo minuto e questa volta Melani è bravo a deviare la conclusione di Ragoni. Il Forcoli Valdera sembra padrone del campo e sfiora il secondo gol al 10': Bonicoli, ben servito da Daka, non inquadra il bersaglio. Va in bambola Giaquinto ma Ciummei non sfrutta l'opportunità favorevole. Squadre al riposo con il vantaggio ospite e punteggio che esprime non a sufficienza la superiorità della squadra di Chiocchini, apparsa in palla nella prima frazione. Più vivace l'Oltrera nella ripresa, cala un po' ma riesce sempre a ripartire il Forcoli Valdera. Prova la conclusione senza fortuna il bomber Ortu al minuto dieci. Al 47', ben servito da Daka, il nuovo entrato Bacci Francesco conclude a lato. Non riesce a rendersi pericoloso il complesso guidato da Di Mauro e nuovamente gli ospiti sfiorano il raddoppio su bella triangolazione De Simone - Bacci Francesco - Daka. Al 57' azione di sfondamento di Ciummei, la palla giunge a Bacci Francesco e, al termine di un'azione confusa, la palla finisce in rete. Mariani indica il centrocampo, protestano i ragazzini dell'Oltrera per un possibile fallo di mano dello stesso Bacci Francesco, l'arbitro torna indietro e annulla il punto. Decisione poco comprensibile dalla tribuna. Spinge l'Oltrera alla ricerca del pareggio qualificazione che arriva dopo due minuti: lungo traversone, sul secondo palo entra capitan Bertacco, uno dei migliori in campo, e trafigge l'estremo avversario. Esultano quelli dell'Oltrera. Finale al fulmicotone. L'Oltrera va vicino al gol con Lorenzo Ganetti e in due occasioni con Alessio Ortu ma quasi allo scadere l'arbitro assegna una punizione alla formazione ospite; vola in area il portiere Melani ma anche Riccardo Bonicoli placcato da un avversario. Era fallo da rigore, non così per il direttore di gara. Ultimi convulsi minuti di recupero, poi fanno fessta i ragazzi dell'Oltrera ma nonostante il magone, è esemplare il comportamento dell'allenatore Sergio Chiocchini che calma ragazzi e dirigenti della propria squadra. Si abbracciano i giocatori delle due squadre al termine, bravi così! La splendida avventura in Coppa Cerbai per l'Oltrera dell'ottimo mister Luigi Di Mauro prosegue. In semifinale appuntamento al Marconcini , splendido impianto tenuto in maniera superba dall'emergente Oltrera.

Alessio Facchini OLTRERA: Melani, Salaris, Landolfo, Giaquinto, Ganetti, Angioli, Messerini (55' Gesa), Magozzi, Dushku (65' Marianelli), Ortu, Bertacco. A disp.: Assennato, Zani, Giovannini, Salvini, Panichi. All.: Luigi Di Mauro.<br >FORCOLI VALDERA: Composto, Mattonai, Marinari (61' Curto), Bacci Gianmarco, Bonicoli (69' Pannocchia), Posarelli, Aringhieri (46' Bacci Francesco), De Simone, Ciummei, Ragoni (69' Pinori), Daka. A disp.: Colucci, Di Paola. All.: Sergio Chiocchini.<br > ARBITRO: Mariani di Livorno.<br > RETI: 8' Ragoni, 59' Bertacco.<br >NOTE: ammonito Mattonai. Spettatori 150 circa. Recupero: 1' + 3'. <b>LE PAGELLE<br >OLTRERA<br >Melani: 7</b> Trafitto dal gol di Ragoni su cui niente pu&ograve;, bravo in due circostanze sullo stesso Ragoni e compagni nel salvare la propria porta da un raddoppio che sarebbe stato fatale. Sicuro nelle uscite effettuate nel corso del confronto.<br ><b>Salaris: 6.5</b>. Determinato e convincente, cresce in maniera esponenziale nel corso dell'incontro e merita la piena sufficienza.<br ><b>Landolfo: 6.5</b>. Carattere e grinta da parte di questo giocatore dimostrati in ogni fase della gara.<br ><b>Giaquinto: 6</b>. L'inizio &egrave; da tregenda e, in fatto di marcature e posizioni soprattutto per vie centrali, l'Oltrera va in bambola; generoso e valido nel corso della ripresa.<br ><b>Ganetti: 6.5</b> Sopraffatto dagli avversari nella prima frazione, guadagna metri e palloni importanti nella ripresa.<br ><b>Angioli: 6.5</b>. Male nel primo tempo, bene nella ripresa quando avanza e costituisce per la sua squadra un rinforzo utile nella costruzione della manovra.<br ><b>Messerini: 6</b>. Fa il quinto, l'esterno, fate voi ma si trova pi&ugrave; volte tagliato fuori dal gioco e rimedia solo una prestazione dignitosa. Dal <b>55' Gesa: 6.5</b>. Discreto il suo ingresso in campo. Maggiormente reattivo rispetto al compagno.<br ><b>Magozzi: 6.5</b>. Cresce nel corso della ripresa al pari del resto della sua squadra. Divengono fondamentali per la rimonta dell'Oltrera la sua posizione a centrocampo e le ripartenze propiziate.<br ><b>Dushku: 6</b>. Dovrebbe fare movimento e gioco in attacco ma risulta scarsamente pericoloso, viene reso innocuo infatti dai difensori avversari. Dal <b>65' Marianelli: 6</b>. Nel finale conta la sua prova.<br ><b>Ortu: 6</b>. Fuori dalla gara e poco servito, non emerge come dovrebbe. Si riscatta nel finale con due conclusioni pericolose, mettendo in luce le sue capacit&agrave; di realizzatore.<br ><b>Bertacco: 7</b>. L'eroe del Marconcini . Segna nel finale il gol che vuol dire qualificazione e gioca una gran bella partita. Capitano in tutto e per tutto.<br ><b>All.: Luigi Di Mauro: 7</b>. Sofferta la qualificazione ma alla fine &egrave; arrivato il pareggio che vuol dire semifinale della Coppa Cerbai. Un gran bel risultato in attesa dell'impegnativa gara di semifinale che si disputer&agrave; contro la Cattolica Virtus nel prossimo fine settimana.<br ><b>FORCOLI VALDERA<br >Composto: 6</b> Niente da fare (?) sul lungo diagonale che Bertacco da posizione defilata mette in rete. Bravo nel finale ad evitare altre segnature.<br ><b>Mattonai: 7</b> Le prende tutte. Non sbaglia un intervento. La sua prestazione alla fine &egrave; pienamente soddisfacente.<br ><b>Marinari: 6</b>. Sufficiente. Poi esce nel finale. Dal <b>61' Curto: s.v.<br >Bacci Gianmarco: 7</b> C'&egrave; sempre nel fare gioco e nel distribuire palloni importanti per i compagni. Cala un po' come la squadra nel finale.<br ><b>Bonicoli: 6.5</b> Bravo in fase difensiva, cerca l'incornata vincente nel finale. Ma su di lui c'&egrave; un probabile fallo da rigore che Mariani non rileva. Dal <b>69' Pannocchia: s.v.<br >Posarelli: 6.5</b>. Prestazione di valore. Anche per lui una prova pienamente soddisfacente.<br ><b>Aringhieri: 6</b>. Dinamico, propositivo. Esce per infortunio nel corso della ripresa. Dal <b>46' Bacci Francesco: 6.5</b>. In un'azione convulsa mette a segno il 2-0 che Mariani prima convalida e poi annulla. Mette i brividi alla difesa avversaria in un paio di occasioni.<br ><b>De Simone: 6.5</b>. Giocatore che imposta e che manovra con discrete qualit&agrave;.<br ><b>Ciummei: 6</b>. Potrebbe fare la differenza sulle palle lunghe ma non riesce nell'uno contro uno a superare gli avversari.<br ><b>Ragoni: 6</b>. Segna e gioca un ottimo primo tempo, completamente assente nel corso della ripresa, periodo in cui avrebbe potuto ispirare e innescare il contropiede della formazione ospite.<br >Dal <b>69' Pinori: s.v.<br >Daka: 6.5</b>. Autore di una buona gara. Si sacrifica per la squadra ed &egrave; presente nelle varie zone del campo in cui serve il suo contributo.<br ><b>All.: Sergio Chiocchini: 8</b>. A parte che sul campo la sua squadra avrebbe meritato di ottenere la qualificazione, esemplare &egrave; apparso dalla tribuna il suo comportamento per calmare i bollenti spiriti di dirigenti e giocatori della sua squadra nei confronti del direttore di gara. <br ><b> ARBITRO<br >Mariani di Livorno: 5.5</b>. Convince tecnicamente e sotto il profilo della corsa e dello stile. Ma ci sono due episodi su cui le proteste degli ospiti sembrano pi&ugrave; che giustificate. Prima assegna il gol del 2-0 al Forcoli Valdera indicando il centro del campo, poi torna indietro sulla sua decisione, annullando il punto per un presunto fallo di mano commesso dall'autore della rete Bacci Francesco. Poi quasi allo scadere sul volo del bravo Melani che abbranca la sfera, non interviene correttamente, punendo in area un intervento scorretto commesso su Riccardo Bonicoli, meritevole della concessione della massima punizione. Giovane e si far&agrave; sicuramente ma nell'occasione, per questi due episodi, non sufficiente.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Al Marconcini di Pondera fa caldo ma di fronte ad un discreto pubblico Oltrera e Forcoli Valdera si giocano la qualificazione alla semifinale della Coppa Cerbai; i locali sono avvantaggiati per la differenza reti e quindi qualificati anche in caso di pareggio finale. Si parte nel segno della squadra di Sergio Chiocchini che esercita una supremazia territoriale e sfrutta le incertezze difensive degli avversari. Corre l'8' quando gli ospiti passano in vantaggio con Alessio Ragoni, che mette il pallone dove Melani non pu&ograve; arrivare. Passa un solo minuto e questa volta Melani &egrave; bravo a deviare la conclusione di Ragoni. Il Forcoli Valdera sembra padrone del campo e sfiora il secondo gol al 10': Bonicoli, ben servito da Daka, non inquadra il bersaglio. Va in bambola Giaquinto ma Ciummei non sfrutta l'opportunit&agrave; favorevole. Squadre al riposo con il vantaggio ospite e punteggio che esprime non a sufficienza la superiorit&agrave; della squadra di Chiocchini, apparsa in palla nella prima frazione. Pi&ugrave; vivace l'Oltrera nella ripresa, cala un po' ma riesce sempre a ripartire il Forcoli Valdera. Prova la conclusione senza fortuna il bomber Ortu al minuto dieci. Al 47', ben servito da Daka, il nuovo entrato Bacci Francesco conclude a lato. Non riesce a rendersi pericoloso il complesso guidato da Di Mauro e nuovamente gli ospiti sfiorano il raddoppio su bella triangolazione De Simone - Bacci Francesco - Daka. Al 57' azione di sfondamento di Ciummei, la palla giunge a Bacci Francesco e, al termine di un'azione confusa, la palla finisce in rete. Mariani indica il centrocampo, protestano i ragazzini dell'Oltrera per un possibile fallo di mano dello stesso Bacci Francesco, l'arbitro torna indietro e annulla il punto. Decisione poco comprensibile dalla tribuna. Spinge l'Oltrera alla ricerca del pareggio qualificazione che arriva dopo due minuti: lungo traversone, sul secondo palo entra capitan Bertacco, uno dei migliori in campo, e trafigge l'estremo avversario. Esultano quelli dell'Oltrera. Finale al fulmicotone. L'Oltrera va vicino al gol con Lorenzo Ganetti e in due occasioni con Alessio Ortu ma quasi allo scadere l'arbitro assegna una punizione alla formazione ospite; vola in area il portiere Melani ma anche Riccardo Bonicoli placcato da un avversario. Era fallo da rigore, non cos&igrave; per il direttore di gara. Ultimi convulsi minuti di recupero, poi fanno fessta i ragazzi dell'Oltrera ma nonostante il magone, &egrave; esemplare il comportamento dell'allenatore Sergio Chiocchini che calma ragazzi e dirigenti della propria squadra. Si abbracciano i giocatori delle due squadre al termine, bravi cos&igrave;! La splendida avventura in Coppa Cerbai per l'Oltrera dell'ottimo mister Luigi Di Mauro prosegue. In semifinale appuntamento al Marconcini , splendido impianto tenuto in maniera superba dall'emergente Oltrera. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI