• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Carrara
  • 3 - 2
  • Zenith Audax


ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Del Fiandra, Pianini, Baudacci, Baicchi, Perugi, Petacchi, Silicani, Bianchini, Tortelli, Farsane. A disp.: Dazzi, Campochiaro, Lombardini, Salata, Gaetano, Cinacchi, Figaia. All.: Michele Dati.
ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Presenti, Baldi, Guarducci, Martines, Frosini, Ramundi, Pacini, Ferraro, Fabozzi. A disp.: Lustrini, Castronuovo, Rizzuto, Carlesi, Tanci, Baroncelli, Rozzi. All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Bragoni di Carrara.

RETI: Farsane, Bianchini, Baudacci, Ferraro, Carlesi.



Sorpassi controsorpassi e un finale di partita da lasciare senza fiato hanno caratterizzato il match andato in scena a la Fossa dei Leoni di Carrara. Arrivano a quattro le vittorie di un Atletico Carrara dei Marmi che adesso sogna ad occhi aperti: c'è un solo punto a dividere la banda di Michele Dati e la capolista Lanciotto Campi. Dall'altra parte del campo i blu amaranto della
Zenith Audax hanno nuovamente fatto vedere che la classifica è a dir poco bugiarda, infatti i nove punti racimolati fino a questo punto non rendono giustizia alla compagine pratese che questa volta è capitolata nei minuti conclusivi dopo aver trovato il pari all'84'. Riavvolgiamo il nastro di una partita cominciata con la Zenith Audax capace di far la voce grossa gestendo le operazioni e costringendo i padroni di casa per una mezz'ora. Durante questo lasso di tempo gli ospiti colpiscono al 14': Ramundi trova spazio per crossare dalla sinistra, la palla viene sporcata dall'intervento di un difensore marmifero e arriva nei pressi del secondo palo dove Ferraro con il piatto scocca un diagonale che lascia di stucco l'incolpevole De Nardi. Dopo un approccio non dei migliori l'Atletico Carrara dà l'idea di non essere in palla, così sono i blu amaranto provano ad approfittare della situazione. Ferraro prova a ripetersi altre due volte senza fortuna, poi è il turno Ramundi, anche quest'ultimo non riesce a colpire. La Zenith insiste: schiaccia di testa Guarducci, De Nardi risponde presente con un intervento che tiene in piedi i marmiferi. La fase positiva agli ospiti si esaurisce con i tentativi andati a vuoto da parte di Braccini e Pacini. Le difficoltà dell'Atletico si esauriscono all'improvviso quando con tre passaggi i biancazzurro mettono sotto scacco la retroguardia pratese e al termine di questa perfetta ripartenza Farsane a tu per tu con Fattori non sbaglia incastonando la palla sotto l'incrocio dei pali. Cambia nettamente l'inerzia della partita con i carraresi che riescono addirittura a capovolgere il parziale prima dell'intervallo. E' Bianchini al minuto numero 43 a piazzare il colpo del sorpasso risolvendo con abilità un'azione di confusione venutasi a creare nel bel mezzo dell'area ospite. Una Zenith sorpresa dal ritorno degli avversari cerca di rimediare tornando in campo per la ripresa decisa e arrembante. Fabozzi trova spazio, arma il destro con la palla che sembra indirizzata alle spalle del numero uno di casa e invece termina di un soffio sopra la traversa. Tenta la fortuna Carlesi senza essere premiato, Tanci vede la sue incornata di testa bloccata da De Nardi e anche Rosi, lanciato da Carlesi, viene fermato dal portiere di casa che devia il diagonale dell'avversario rifugiandosi in corner. Il gol pare nell'aria ma poi la gara sembra incanalarsi sui binari di un equilibrio. Gli sforzi della Zenith danno i propri frutti all'84': palla in area marmifera, la palla sbatte sulla mano di Baicchi e di conseguenza l'arbitro decreta il penalty. Si presenta sul dischetto Carlesi che con freddezza fa due a due. Riparte da centrocampo l'Atletico Carrara che riesce subito a costruire la risposta al pari ospite. Punizione dalla trequarti sulla sinistra; la sfera viene in un primo momento respinta dalla retroguardia pratese. Poi, però, la sfera arriva sui piedi del difensore Baudacci che senza pensarci due volte di collo pieno lascia partire un tiro di potenza e gonfia la rete avversaria. Emozioni finite? Assolutamente no. La Zenith non ha alcuna intenzione di gettare la spugna. Con una palla inattiva Carlesi va a un passo dal tre a tre ma l'occasione più clamorosa capita a Ferraro: tiro poderoso che viene anche deviato, De Nardi pare battuto ma con un colpo di reni blinda la porta marmifera e di fatto consegna ai suoi tre punti che valgono la seconda piazza in classifica.

ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Del Fiandra, Pianini, Baudacci, Baicchi, Perugi, Petacchi, Silicani, Bianchini, Tortelli, Farsane. A disp.: Dazzi, Campochiaro, Lombardini, Salata, Gaetano, Cinacchi, Figaia. All.: Michele Dati.<br >ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Presenti, Baldi, Guarducci, Martines, Frosini, Ramundi, Pacini, Ferraro, Fabozzi. A disp.: Lustrini, Castronuovo, Rizzuto, Carlesi, Tanci, Baroncelli, Rozzi. All.: Fabrizio Bellandi.<br > ARBITRO: Bragoni di Carrara.<br > RETI: Farsane, Bianchini, Baudacci, Ferraro, Carlesi. Sorpassi controsorpassi e un finale di partita da lasciare senza fiato hanno caratterizzato il match andato in scena a la Fossa dei Leoni di Carrara. Arrivano a quattro le vittorie di un Atletico Carrara dei Marmi che adesso sogna ad occhi aperti: c'&egrave; un solo punto a dividere la banda di Michele Dati e la capolista Lanciotto Campi. Dall'altra parte del campo i blu amaranto della <br >Zenith Audax hanno nuovamente fatto vedere che la classifica &egrave; a dir poco bugiarda, infatti i nove punti racimolati fino a questo punto non rendono giustizia alla compagine pratese che questa volta &egrave; capitolata nei minuti conclusivi dopo aver trovato il pari all'84'. Riavvolgiamo il nastro di una partita cominciata con la Zenith Audax capace di far la voce grossa gestendo le operazioni e costringendo i padroni di casa per una mezz'ora. Durante questo lasso di tempo gli ospiti colpiscono al 14': Ramundi trova spazio per crossare dalla sinistra, la palla viene sporcata dall'intervento di un difensore marmifero e arriva nei pressi del secondo palo dove Ferraro con il piatto scocca un diagonale che lascia di stucco l'incolpevole De Nardi. Dopo un approccio non dei migliori l'Atletico Carrara d&agrave; l'idea di non essere in palla, cos&igrave; sono i blu amaranto provano ad approfittare della situazione. Ferraro prova a ripetersi altre due volte senza fortuna, poi &egrave; il turno Ramundi, anche quest'ultimo non riesce a colpire. La Zenith insiste: schiaccia di testa Guarducci, De Nardi risponde presente con un intervento che tiene in piedi i marmiferi. La fase positiva agli ospiti si esaurisce con i tentativi andati a vuoto da parte di Braccini e Pacini. Le difficolt&agrave; dell'Atletico si esauriscono all'improvviso quando con tre passaggi i biancazzurro mettono sotto scacco la retroguardia pratese e al termine di questa perfetta ripartenza Farsane a tu per tu con Fattori non sbaglia incastonando la palla sotto l'incrocio dei pali. Cambia nettamente l'inerzia della partita con i carraresi che riescono addirittura a capovolgere il parziale prima dell'intervallo. E' Bianchini al minuto numero 43 a piazzare il colpo del sorpasso risolvendo con abilit&agrave; un'azione di confusione venutasi a creare nel bel mezzo dell'area ospite. Una Zenith sorpresa dal ritorno degli avversari cerca di rimediare tornando in campo per la ripresa decisa e arrembante. Fabozzi trova spazio, arma il destro con la palla che sembra indirizzata alle spalle del numero uno di casa e invece termina di un soffio sopra la traversa. Tenta la fortuna Carlesi senza essere premiato, Tanci vede la sue incornata di testa bloccata da De Nardi e anche Rosi, lanciato da Carlesi, viene fermato dal portiere di casa che devia il diagonale dell'avversario rifugiandosi in corner. Il gol pare nell'aria ma poi la gara sembra incanalarsi sui binari di un equilibrio. Gli sforzi della Zenith danno i propri frutti all'84': palla in area marmifera, la palla sbatte sulla mano di Baicchi e di conseguenza l'arbitro decreta il penalty. Si presenta sul dischetto Carlesi che con freddezza fa due a due. Riparte da centrocampo l'Atletico Carrara che riesce subito a costruire la risposta al pari ospite. Punizione dalla trequarti sulla sinistra; la sfera viene in un primo momento respinta dalla retroguardia pratese. Poi, per&ograve;, la sfera arriva sui piedi del difensore Baudacci che senza pensarci due volte di collo pieno lascia partire un tiro di potenza e gonfia la rete avversaria. Emozioni finite? Assolutamente no. La Zenith non ha alcuna intenzione di gettare la spugna. Con una palla inattiva Carlesi va a un passo dal tre a tre ma l'occasione pi&ugrave; clamorosa capita a Ferraro: tiro poderoso che viene anche deviato, De Nardi pare battuto ma con un colpo di reni blinda la porta marmifera e di fatto consegna ai suoi tre punti che valgono la seconda piazza in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI