• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 0
  • Migliarino Vecchiano


POGGIO A CAIANO: Rancati, Santini, Cecchi (65' Moccia), Calanchi (21' Corda), Fabrizi, Bettazzi (45' Baroncelli), Poggiani, Alinari (59' Greco), Magelli, Paolini, Ferraro (76' Meta). A disp.: Piccione, Rinaldo, De Santis, Cafissi. All.: Maurizio Amorotti.
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Benedetti (87' Bartalini), Bartolomei, Napoli (78' Giannini), Traina T., Andreoni, Balestri, Montanelli, Bani, Barbani, Allegrini. A disp.: Ciabatti, Le Rose, Andriuolo, Lobue, Schamous, Traina N. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.
NOTE: ammoniti 52' Benedetti, 71' Magelli, 94' Santini. Espulso all'81' Paolini.



Finisce in perfetta parità la partita al ‘'Martini'' tra Poggio a Caiano e Migliarino Vecchiano; una partita abbastanza povera di occasioni nella quale regna sovente l'equilibrio e molti errori tecnici da entrambe le parti. La partita inizia con un ritmo piuttosto vivace, la prima occasione è per gli ospiti, i quali beneficiano al 2' di un calcio di punizione dai 25 metri decentrato sulla sinistra che viene ben calciato da Barbani alto di poco sopra la traversa con il portiere comunque sulla traiettoria. 2' più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Allegrini che riceve un lancio da metà campo, avviandosi tutto solo davanti a Rancati il quale è bravissimo a coprire lo specchio della porta all'attaccante ospite e deviare la sfera di gioco in calcio d'angolo. Dopo un avvio un po' contratto, i locali si fanno vedere in avanti al 7' con Paolini, che compie una bella progressione sulla sinistra effettuando un cross pericolosissimo che attraversa tutta l'area di rigore ospite non trovando alcun compagno. Si entra in una fase della prima frazione di gara dove le due squadre si respingono a vicenda non riuscendo a incidere offensivamente; al 29' il Migliarino torna a farsi vedere in avanti con Barbani il quale riesce ad entrare in area, dopo aver ricevuto un bel passaggio da un compagno, concludendo e trovando ancora la pronta risposta di Rancati che mette il pallone in corner. L'ultima azione del primo tempo è sempre da parte degli ospiti al 45' con una bella ripartenza sviluppata sulla sinistra che vede Allegrini effettuare un passaggio molto invitante al limite dell'area per Bani, il cui tiro però è di facile preda del portiere. Finisce così un primo tempo tutto sommato equilibrato, che ha visto comunque il Migliarino creare le azioni più rilevanti. La ripresa inizia con un'occasione ghiotta per i locali di trovare il vantaggio: il subentrato Baroncelli effettua un bello scambio con un compagno di squadra, entra in area di rigore e da buona posizione conclude alto sopra la traversa. Il Poggio riesce a rendersi ancora pericoloso 7' più tardi ancora con Baroncelli che riceve un bel lancio di Magelli in area di rigore ospite, concludendo e trovando questa volta una pronta risposta di Bonanni. Dopo aver subito il ritorno di fiamma locale, gli ospiti si fanno rivedere in avanti al 62' con un calcio di punizione sulla destra il quale viene battuto da Napoli molto bene nel mezzo ma nessuno dei suoi compagni arriva sul pallone. La Partita si innervosisce negli istanti finali con l'espulsione di Paolini al 81' nelle file della squadra ospite e qualche scaramuccia tra i giocatori; anche se al 91' è ancora il Poggio ad andare vicino al gol mediante una punizione dalla sinistra la quale viene battuta da Moccia nel mezzo dell'area di rigore trovando nella mischia la testa di un compagno con il pallone che finisce alto di poco sopra la traversa. L'ultima azione della partita vede protagonista ancora i locali, i quali beneficiano di una punizione da sinistra vicino alla bandierina che viene battuta nel mezzo da Moccia, il cui cross trova un bel colpo di testa di Santini ma troppo centrale per impensierire l'estremo difensore ospite. Finisce così 0-0 una partita molto tattica e fisica che ha lasciato pochi spazi alle occasioni da gol e vede entrambe le squadre prendere un punto tutto sommato giusto per quanto espresso nel rettangolo di gioco.
Calciatoripiù
: nelle file della squadra locale da premiare la prestazione dell'estremo difensore Rancati il quale ha compiuto ottimi interventi quando è stato chiamato in causa. Non male la prestazione di Magelli che lotta sempre con tenacia, mostrando personalità. Nelle file della squadra ospite buona la prestazione del difensore Andreoni che ha mostrato ottimi interventi puntuali e precisi. Buona prestazione di Bartolomei, autore anch'esso di buoni interventi difensivi. Buona la prestazione di Barbani il quale offensivamente ha dato linfa vitale, rendendosi pericoloso in determinate circostanze.

Edoardo Pastore POGGIO A CAIANO: Rancati, Santini, Cecchi (65' Moccia), Calanchi (21' Corda), Fabrizi, Bettazzi (45' Baroncelli), Poggiani, Alinari (59' Greco), Magelli, Paolini, Ferraro (76' Meta). A disp.: Piccione, Rinaldo, De Santis, Cafissi. All.: Maurizio Amorotti.<br >MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Benedetti (87' Bartalini), Bartolomei, Napoli (78' Giannini), Traina T., Andreoni, Balestri, Montanelli, Bani, Barbani, Allegrini. A disp.: Ciabatti, Le Rose, Andriuolo, Lobue, Schamous, Traina N. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.<br >NOTE: ammoniti 52' Benedetti, 71' Magelli, 94' Santini. Espulso all'81' Paolini. Finisce in perfetta parit&agrave; la partita al ‘'Martini'' tra Poggio a Caiano e Migliarino Vecchiano; una partita abbastanza povera di occasioni nella quale regna sovente l'equilibrio e molti errori tecnici da entrambe le parti. La partita inizia con un ritmo piuttosto vivace, la prima occasione &egrave; per gli ospiti, i quali beneficiano al 2' di un calcio di punizione dai 25 metri decentrato sulla sinistra che viene ben calciato da Barbani alto di poco sopra la traversa con il portiere comunque sulla traiettoria. 2' pi&ugrave; tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Allegrini che riceve un lancio da met&agrave; campo, avviandosi tutto solo davanti a Rancati il quale &egrave; bravissimo a coprire lo specchio della porta all'attaccante ospite e deviare la sfera di gioco in calcio d'angolo. Dopo un avvio un po' contratto, i locali si fanno vedere in avanti al 7' con Paolini, che compie una bella progressione sulla sinistra effettuando un cross pericolosissimo che attraversa tutta l'area di rigore ospite non trovando alcun compagno. Si entra in una fase della prima frazione di gara dove le due squadre si respingono a vicenda non riuscendo a incidere offensivamente; al 29' il Migliarino torna a farsi vedere in avanti con Barbani il quale riesce ad entrare in area, dopo aver ricevuto un bel passaggio da un compagno, concludendo e trovando ancora la pronta risposta di Rancati che mette il pallone in corner. L'ultima azione del primo tempo &egrave; sempre da parte degli ospiti al 45' con una bella ripartenza sviluppata sulla sinistra che vede Allegrini effettuare un passaggio molto invitante al limite dell'area per Bani, il cui tiro per&ograve; &egrave; di facile preda del portiere. Finisce cos&igrave; un primo tempo tutto sommato equilibrato, che ha visto comunque il Migliarino creare le azioni pi&ugrave; rilevanti. La ripresa inizia con un'occasione ghiotta per i locali di trovare il vantaggio: il subentrato Baroncelli effettua un bello scambio con un compagno di squadra, entra in area di rigore e da buona posizione conclude alto sopra la traversa. Il Poggio riesce a rendersi ancora pericoloso 7' pi&ugrave; tardi ancora con Baroncelli che riceve un bel lancio di Magelli in area di rigore ospite, concludendo e trovando questa volta una pronta risposta di Bonanni. Dopo aver subito il ritorno di fiamma locale, gli ospiti si fanno rivedere in avanti al 62' con un calcio di punizione sulla destra il quale viene battuto da Napoli molto bene nel mezzo ma nessuno dei suoi compagni arriva sul pallone. La Partita si innervosisce negli istanti finali con l'espulsione di Paolini al 81' nelle file della squadra ospite e qualche scaramuccia tra i giocatori; anche se al 91' &egrave; ancora il Poggio ad andare vicino al gol mediante una punizione dalla sinistra la quale viene battuta da Moccia nel mezzo dell'area di rigore trovando nella mischia la testa di un compagno con il pallone che finisce alto di poco sopra la traversa. L'ultima azione della partita vede protagonista ancora i locali, i quali beneficiano di una punizione da sinistra vicino alla bandierina che viene battuta nel mezzo da Moccia, il cui cross trova un bel colpo di testa di Santini ma troppo centrale per impensierire l'estremo difensore ospite. Finisce cos&igrave; 0-0 una partita molto tattica e fisica che ha lasciato pochi spazi alle occasioni da gol e vede entrambe le squadre prendere un punto tutto sommato giusto per quanto espresso nel rettangolo di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle file della squadra locale da premiare la prestazione dell'estremo difensore <b>Rancati </b>il quale ha compiuto ottimi interventi quando &egrave; stato chiamato in causa. Non male la prestazione di <b>Magelli </b>che lotta sempre con tenacia, mostrando personalit&agrave;. Nelle file della squadra ospite buona la prestazione del difensore <b>Andreoni </b>che ha mostrato ottimi interventi puntuali e precisi. Buona prestazione di <b>Bartolomei</b>, autore anch'esso di buoni interventi difensivi. Buona la prestazione di <b>Barbani </b>il quale offensivamente ha dato linfa vitale, rendendosi pericoloso in determinate circostanze. Edoardo Pastore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI