• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 0 - 3
  • Mezzana


ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Matteoni, Arabelli, Butori, Donati, Romani, Lena, Amato, Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Tognetti, Burgalassi, Di Giulio, Giuliani, De Girolamo, Marzi, Rocchiccioli, Medori. All.: Betti.
MEZZANA: Campana, Iaria, Malinconi, Amato, Calamai, Bartolini, Sarti, Santi, Cisse, Scatizzi, Pasquinelli. A disp.: Ceretelli, Mazzetti, Ruggiero, Grandini, Filippini, Gennari, Arena, Campinoti. All.: Vallerini.

ARBITRO: Guidotti di Lucca.

RETI: Cissè 3.
NOTE: espulso Morelli.



Più che il metaforico pallone che la tradizione anglosassone vuole che il realizzatore di una tripletta si porti a casa, conta quello che il Mezzana porta a casa grazie a Cisse: i tre gol del bomber ospite mettono le ali al team di Vallerini, che nel segno del tre - dopo i tre gol rifilati al Candeglia nel turno precedente - espugna il campo Henderson e si rilancia definitivamente in classifica dopo un avvio non brillantissimo. Sceso in campo con una formazione rimaneggiatissima, con tanti elementi classe 2002 nelle proprie fila, guidati proprio dal tecnico degli Allievi subentrato in settimana a Roberto Casini, che ha lasciato l'incarico, il team rossonero approccia male la partita e non riesce più a riprendersi, anche perché il Mezzana segna due gol in 15' in avvio e poi gestisce il vantaggio, incrementandolo poi con la terza rete dello scatenato numero nove. Il risultato cambia al 10' da un'azione di Cisse che, da destra, converge centralmente infilandosi fra i due difensori avversario e con un preciso diagonale batte Discini. Al 13', sugli sviluppi di una mischia in area locale, un rimpallo fa terminare la sfera a Cisse che sottomisura insacca il raddoppio. Il team di Vallerini non si accontenta e punge ancora al 15' con una punizione da trequarti campo, la palla spiove in area e Pasquinelli devia sul fondo di poco. Dopo una fase di gioco interlocutoria, al 30' altro contropiede orchestrato da Cisse che conclude da fuori all'altezza del primo palo, senza esito. Dopo una mezz'ora abbondante tutta favorevole ai pratesi, nel finale di tempo l'Atletico si scuote e prova a farsi vedere al 35' con un gran bel tiro da fuori di Benucci, sul quale Campana si supera raggiungendo la sfera destinata a insaccarsi sotto la traversa.La ripresa si apre, al 49', con un crossa al centro di Morelli, Butori devia di testa ma fuori misura. Dopo alcuni cambi e alcuni ribaltamenti di fronte terminati in un nulla di fatto, al 67' spazio per una punizione da sinistra affidata a Morelli, Matteoni devia di testa all'altezza del secondo palo e impegna a fondo l'estremo difensore avversario che sventa la minaccia. Al 75' la gara si chiude con il contropiede in campo aperto degli ospiti, si invola Cisse che da destra si accentra convergendo sul mancino e con un tiro potente e preciso cala il tris. Nel finale - all'80' - espulso Morelli per doppia ammonizione, poi nulla da segnalare fino alla fine. Colpo esterno prezioso per il ritrovato Mezzana; l'Atletico Lucca stringe i denti e attende la sosta invernale per ricaricare le pile e buttare nel motore energie nuove.

ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Matteoni, Arabelli, Butori, Donati, Romani, Lena, Amato, Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Tognetti, Burgalassi, Di Giulio, Giuliani, De Girolamo, Marzi, Rocchiccioli, Medori. All.: Betti. <br >MEZZANA: Campana, Iaria, Malinconi, Amato, Calamai, Bartolini, Sarti, Santi, Cisse, Scatizzi, Pasquinelli. A disp.: Ceretelli, Mazzetti, Ruggiero, Grandini, Filippini, Gennari, Arena, Campinoti. All.: Vallerini.<br > ARBITRO: Guidotti di Lucca.<br > RETI: Ciss&egrave; 3.<br >NOTE: espulso Morelli. Pi&ugrave; che il metaforico pallone che la tradizione anglosassone vuole che il realizzatore di una tripletta si porti a casa, conta quello che il Mezzana porta a casa grazie a Cisse: i tre gol del bomber ospite mettono le ali al team di Vallerini, che nel segno del tre - dopo i tre gol rifilati al Candeglia nel turno precedente - espugna il campo Henderson e si rilancia definitivamente in classifica dopo un avvio non brillantissimo. Sceso in campo con una formazione rimaneggiatissima, con tanti elementi classe 2002 nelle proprie fila, guidati proprio dal tecnico degli Allievi subentrato in settimana a Roberto Casini, che ha lasciato l'incarico, il team rossonero approccia male la partita e non riesce pi&ugrave; a riprendersi, anche perch&eacute; il Mezzana segna due gol in 15' in avvio e poi gestisce il vantaggio, incrementandolo poi con la terza rete dello scatenato numero nove. Il risultato cambia al 10' da un'azione di Cisse che, da destra, converge centralmente infilandosi fra i due difensori avversario e con un preciso diagonale batte Discini. Al 13', sugli sviluppi di una mischia in area locale, un rimpallo fa terminare la sfera a Cisse che sottomisura insacca il raddoppio. Il team di Vallerini non si accontenta e punge ancora al 15' con una punizione da trequarti campo, la palla spiove in area e Pasquinelli devia sul fondo di poco. Dopo una fase di gioco interlocutoria, al 30' altro contropiede orchestrato da Cisse che conclude da fuori all'altezza del primo palo, senza esito. Dopo una mezz'ora abbondante tutta favorevole ai pratesi, nel finale di tempo l'Atletico si scuote e prova a farsi vedere al 35' con un gran bel tiro da fuori di Benucci, sul quale Campana si supera raggiungendo la sfera destinata a insaccarsi sotto la traversa.La ripresa si apre, al 49', con un crossa al centro di Morelli, Butori devia di testa ma fuori misura. Dopo alcuni cambi e alcuni ribaltamenti di fronte terminati in un nulla di fatto, al 67' spazio per una punizione da sinistra affidata a Morelli, Matteoni devia di testa all'altezza del secondo palo e impegna a fondo l'estremo difensore avversario che sventa la minaccia. Al 75' la gara si chiude con il contropiede in campo aperto degli ospiti, si invola Cisse che da destra si accentra convergendo sul mancino e con un tiro potente e preciso cala il tris. Nel finale - all'80' - espulso Morelli per doppia ammonizione, poi nulla da segnalare fino alla fine. Colpo esterno prezioso per il ritrovato Mezzana; l'Atletico Lucca stringe i denti e attende la sosta invernale per ricaricare le pile e buttare nel motore energie nuove.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI