• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 1 - 2
  • Atletico Carrara


ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Matteoni, De Girolamo, Butori, Sebastiani, Romani, Grazzini, Amato, Morelli, Ndiaye. A disp.: Forconi, Tognetti, Donati, Bertolozzi. All.: Betti.
ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Del Fiandra, Pianini, Baudacci, Baicchi, Perugi, Figaia, Petacchi, Baldelli, Zanelli, Farsane. A disp.: Campochiaro, Lombardini, Salata, Banchini, Cinacchi, Bertelloni. All.: Dati.

ARBITRO: Cerino di Lucca.

RETI: 5' Romani, 30' Figaia, 53' Petacchi.



L'Atletico Carrara risponde al tentativo di fuga del Lammari al giro di boa della stagione e, grazie a un successo tutt'altro che semplice nella tana dell'Atletico Lucca, conferma il suo primato in coabitazione con i ragazzi di Dianda; costano caro ai rossoneri di Betti due errori che gli ospiti capitalizzano al meglio. La prestazione c'è stata per quanto riguarda i locali, attesi ora a una campagna di rafforzamento che possa contribuire all'inversione della tendenza già in corso. È stata una gara aperta e combattuta, spettacolare per almeno 70' sciupata da un pizzico di nervosismo nelle battute finali. SI parte e al 5' i padroni di casa passano subito in vantaggio: un cross di Grazzini pesca Romani in area che mette dentro da distanza ravvicinata il vantaggio-lampo dei rossoneri. La replica degli apuani al 10' quando Baldelli - con un bel gesto tecnico - si gira palla al piede e conclude da ottima posizione, palla a lato. Al 15' Ndiaye si presenta solo davanti a De Nardi ma spara addosso al numero uno avversario in uscita. Dopo 2' di nuovo in azione sul fronte opposto bomber Baldelli che si libera di un difensore ma conclude debolmente verso la porta difesa da Discini. Al 18' Di Girolamo conclude pericolosamente in porta, la palla sembra destinata a insaccarsi sotto la traversa ma è ottima la risposta De Nardi che sventa la minaccia. Dopo poco Sebastiani incorna di testa da buona posizione ma centrale. Al 30' arriva il pari dell'Atletico di mister Dati: Baldelli raccoglie un fallo laterale e scodella la palla in mezzo all'area locale, Benucci non interviene in maniera efficace e Figaia da due metri insacca. Il primo tempo si conclude con uno spunto al 35' da parte di Amato che conclude forte ma centrale, nessun pericolo per il numero uno avversario. Nella ripresa, subito al 46', da segnalare un cross dal fondo di Benucci, la palla viene raccolta da Morelli che devia al volo chiamando in causa l'attento De Nardi. Dopo poco Ndiaye lancia ottimamente Grazzini in profondità, il tiro di quest'ultimo si perde a lato. Al 53' la svolta del match: un cross dalla linea di fondo che spiove in area locale, nessuno interviene sulla palla ma sul palo più lontano irrompe con perfetto tempismo Petacchi che insacca. La gara da questo momento in poi perde progressivamente la sua linearità e la sua intensità; si registrano numerosi cambi e interruzioni; dopo aver subito il secondo gol i locali ci provano, creando però soltanto alcune pericolose mischie in area ospite che non producono l'effetto sperato. L'Atletico Carrara si difende con ordine e agisce di rimessa, ma il punteggio non cambia più fino al termine.
Calciatoripiù: Di Girolamo, Amato e Ndiaye
(Atletico Lucca); Baicchi, Perugi e Figaia (Atl. Carrara dei Marmi).

ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Matteoni, De Girolamo, Butori, Sebastiani, Romani, Grazzini, Amato, Morelli, Ndiaye. A disp.: Forconi, Tognetti, Donati, Bertolozzi. All.: Betti. <br >ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Del Fiandra, Pianini, Baudacci, Baicchi, Perugi, Figaia, Petacchi, Baldelli, Zanelli, Farsane. A disp.: Campochiaro, Lombardini, Salata, Banchini, Cinacchi, Bertelloni. All.: Dati.<br > ARBITRO: Cerino di Lucca. <br > RETI: 5' Romani, 30' Figaia, 53' Petacchi. L'Atletico Carrara risponde al tentativo di fuga del Lammari al giro di boa della stagione e, grazie a un successo tutt'altro che semplice nella tana dell'Atletico Lucca, conferma il suo primato in coabitazione con i ragazzi di Dianda; costano caro ai rossoneri di Betti due errori che gli ospiti capitalizzano al meglio. La prestazione c'&egrave; stata per quanto riguarda i locali, attesi ora a una campagna di rafforzamento che possa contribuire all'inversione della tendenza gi&agrave; in corso. &Egrave; stata una gara aperta e combattuta, spettacolare per almeno 70' sciupata da un pizzico di nervosismo nelle battute finali. SI parte e al 5' i padroni di casa passano subito in vantaggio: un cross di Grazzini pesca Romani in area che mette dentro da distanza ravvicinata il vantaggio-lampo dei rossoneri. La replica degli apuani al 10' quando Baldelli - con un bel gesto tecnico - si gira palla al piede e conclude da ottima posizione, palla a lato. Al 15' Ndiaye si presenta solo davanti a De Nardi ma spara addosso al numero uno avversario in uscita. Dopo 2' di nuovo in azione sul fronte opposto bomber Baldelli che si libera di un difensore ma conclude debolmente verso la porta difesa da Discini. Al 18' Di Girolamo conclude pericolosamente in porta, la palla sembra destinata a insaccarsi sotto la traversa ma &egrave; ottima la risposta De Nardi che sventa la minaccia. Dopo poco Sebastiani incorna di testa da buona posizione ma centrale. Al 30' arriva il pari dell'Atletico di mister Dati: Baldelli raccoglie un fallo laterale e scodella la palla in mezzo all'area locale, Benucci non interviene in maniera efficace e Figaia da due metri insacca. Il primo tempo si conclude con uno spunto al 35' da parte di Amato che conclude forte ma centrale, nessun pericolo per il numero uno avversario. Nella ripresa, subito al 46', da segnalare un cross dal fondo di Benucci, la palla viene raccolta da Morelli che devia al volo chiamando in causa l'attento De Nardi. Dopo poco Ndiaye lancia ottimamente Grazzini in profondit&agrave;, il tiro di quest'ultimo si perde a lato. Al 53' la svolta del match: un cross dalla linea di fondo che spiove in area locale, nessuno interviene sulla palla ma sul palo pi&ugrave; lontano irrompe con perfetto tempismo Petacchi che insacca. La gara da questo momento in poi perde progressivamente la sua linearit&agrave; e la sua intensit&agrave;; si registrano numerosi cambi e interruzioni; dopo aver subito il secondo gol i locali ci provano, creando per&ograve; soltanto alcune pericolose mischie in area ospite che non producono l'effetto sperato. L'Atletico Carrara si difende con ordine e agisce di rimessa, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Di Girolamo, Amato e Ndiaye</b> (Atletico Lucca); <b>Baicchi, Perugi e Figaia</b> (Atl. Carrara dei Marmi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI