• Juniores Regionali GIR.B
  • Valdinievole Montecatini
  • 4 - 1
  • Poggio a Caiano


VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Monti, Rizzo, Bandini, Castagna, Niccolai, Vallini, Lassi, Biagioni, Mercugliano, Mencarini. A disp.: Ingrassia, Verrilli, Pulaci, Prato, Giusti, Doto. All.: Emiliano Tarabusi.
POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Cecchi, Santini, Fabrizi, Baroncelli, Moccia, Meta, Magelli, Paolini, Ferraro. A disp.: Piccione, Bettazzi, Greco, Rinaldo, De Santis, Corda, Cafissi, Calanchi. All.: Maurizio Amorotti.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: Mercugliano, Biagioni 2, Vallini, Greco.



Quattro squilli chiari, distinti e ben udibili: le pretendenti al successo finale sono avvisate, il Valdinievole Montecatini c'è e non ha intenzione di mollare dopo aver raggiunto il nono risultato utile consecutivo. Per i biancocelesti termali l'ostacolo di giornata è stato uno di quelli davvero tosti; al Mariotti si è presentato un Poggio a Caiano che in questa prima parte di campionato ha sempre venduto cara la pelle contro ogni avversario, infatti sono state solo due le sconfitte subite dai medicei e adesso i ragazzi di Amorotti sono in cerca di continuità per accorciare sulle squadre di vertice. I padroni di casa provano a prendere in mano le redini della partita e riescono a fare quasi tutto bene ma il reparto avanzato non gira come dovrebbe e l'unico pericolo creato nei primi quarantacinque minuti porta il nome di Mercugliano con la circostanza che sfuma senza grossi patemi per Rancati. Il Poggio a Caiano, invece, approccia molto bene al match e in almeno tre occasioni mette i brividi ai termali. E' Baroncelli il più vivace del reparto offensivo poggese; infatti il numero sei ospite prima va vicinissimo al gol con un preciso, ma non troppo, colpo di testa e poi a portiere battuto vede la propria conclusione infrangersi sul palo. Ci prova anche Paolini con un paio di guizzi che però non scardinano la porta valdinievolina. Così una prima parte di gara comunque interessante e ben interpretata dalle due contendenti si esaurisce col punteggio sempre inchiodato sullo zero a zero. L'andamento tattico della partita è tutta un'altra storia in avvio di ripresa. Il Montecatini parte forte, al contrario il Poggio resta negli spogliatoi. Passano dieci minuti dall'avvio del secondo tempo quando Mencarini avanza sulla fascia, alza la testa e vede indisturbato al centro Mercugliano e lo serve; quest'ultimo prima controlla il passaggio, poi prende il tempo alla retroguardia avversaria e fa qualche altro metro verso la porta di Rancati. Una volta in zona tiro l'ex Unione Montalbano piazza la conclusione alla destra del numero uno mediceo per il vantaggio termale. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Tarabusi sembrano essersi proprio sbloccati, adesso l'attacco funziona a meraviglia. Palla al bacio servita dall'esterno Rizzo per Biagioni che riceve il pallone spalle alla porta, si gira e conclude di potenza portando i suoi sul doppio vantaggio. Un Poggio a Caiano non ancora pervenuto in questa ripresa ha un sussulto: cross che attraversa tutta l'area di rigore locale, nei pressi del secondo palo è ben appostato il neo-entrato Greco che senza indugi indirizza nel sacco la palla che riapre le speranze ospiti. Il risultato adesso è di due a uno. La partita potrebbe tornare sui binari dell'equilibrio ma il gol ospite non ha rovinato i piani di un Valdinievole Montecatini che ha ancora l'inerzia della gara dalla propria parte. L'asse Rizzo-Biagioni è micidiale; il primo citato sfonda a sinistra e inventa un ottimo pallone per il compagno di squadra con il numero nove sulle spalle che ringrazia segnando la rete che ristabilisce le distanze. A questo punto la partita è ormai in ghiaccio per un Montecatini che il tempo anche per calare il poker con capitan Vallini: passaggio di Mencarini per il capitano che prende la mira da dentro l'area di rigore e con freddezza batte Rancati. Regge un tempo il Poggio a Caiano; i ragazzi di Amorotti prima impressionano poi calano subendo la spinta avversaria. Successo meritato per un Valdinievole Montecatini che mantiene invariati i due punti di distacco dalla coppia di testa formata da Atletico Carrara e Lammari, oltre alle ottime notizie che arrivano sul fronte classifica anche sul piano del gioco il tecnico Emiliano Tarabusi può esser soddisfatto per quanto stanno crescendo i suoi ragazzi.
Calciatoripiù
: tra i migliori per i termali citiamo i tre d'attacco Mencarini, Biagioni e Mercugliano, i quali sono partiti col freno a mano tirato nel primo tempo ma nel secondo hanno cambiato la partita. Estremamente positive anche le prove di Rizzo e capitan Vallini.

VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Monti, Rizzo, Bandini, Castagna, Niccolai, Vallini, Lassi, Biagioni, Mercugliano, Mencarini. A disp.: Ingrassia, Verrilli, Pulaci, Prato, Giusti, Doto. All.: Emiliano Tarabusi. <br >POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Cecchi, Santini, Fabrizi, Baroncelli, Moccia, Meta, Magelli, Paolini, Ferraro. A disp.: Piccione, Bettazzi, Greco, Rinaldo, De Santis, Corda, Cafissi, Calanchi. All.: Maurizio Amorotti.<br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: Mercugliano, Biagioni 2, Vallini, Greco. Quattro squilli chiari, distinti e ben udibili: le pretendenti al successo finale sono avvisate, il Valdinievole Montecatini c'&egrave; e non ha intenzione di mollare dopo aver raggiunto il nono risultato utile consecutivo. Per i biancocelesti termali l'ostacolo di giornata &egrave; stato uno di quelli davvero tosti; al Mariotti si &egrave; presentato un Poggio a Caiano che in questa prima parte di campionato ha sempre venduto cara la pelle contro ogni avversario, infatti sono state solo due le sconfitte subite dai medicei e adesso i ragazzi di Amorotti sono in cerca di continuit&agrave; per accorciare sulle squadre di vertice. I padroni di casa provano a prendere in mano le redini della partita e riescono a fare quasi tutto bene ma il reparto avanzato non gira come dovrebbe e l'unico pericolo creato nei primi quarantacinque minuti porta il nome di Mercugliano con la circostanza che sfuma senza grossi patemi per Rancati. Il Poggio a Caiano, invece, approccia molto bene al match e in almeno tre occasioni mette i brividi ai termali. E' Baroncelli il pi&ugrave; vivace del reparto offensivo poggese; infatti il numero sei ospite prima va vicinissimo al gol con un preciso, ma non troppo, colpo di testa e poi a portiere battuto vede la propria conclusione infrangersi sul palo. Ci prova anche Paolini con un paio di guizzi che per&ograve; non scardinano la porta valdinievolina. Cos&igrave; una prima parte di gara comunque interessante e ben interpretata dalle due contendenti si esaurisce col punteggio sempre inchiodato sullo zero a zero. L'andamento tattico della partita &egrave; tutta un'altra storia in avvio di ripresa. Il Montecatini parte forte, al contrario il Poggio resta negli spogliatoi. Passano dieci minuti dall'avvio del secondo tempo quando Mencarini avanza sulla fascia, alza la testa e vede indisturbato al centro Mercugliano e lo serve; quest'ultimo prima controlla il passaggio, poi prende il tempo alla retroguardia avversaria e fa qualche altro metro verso la porta di Rancati. Una volta in zona tiro l'ex Unione Montalbano piazza la conclusione alla destra del numero uno mediceo per il vantaggio termale. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Tarabusi sembrano essersi proprio sbloccati, adesso l'attacco funziona a meraviglia. Palla al bacio servita dall'esterno Rizzo per Biagioni che riceve il pallone spalle alla porta, si gira e conclude di potenza portando i suoi sul doppio vantaggio. Un Poggio a Caiano non ancora pervenuto in questa ripresa ha un sussulto: cross che attraversa tutta l'area di rigore locale, nei pressi del secondo palo &egrave; ben appostato il neo-entrato Greco che senza indugi indirizza nel sacco la palla che riapre le speranze ospiti. Il risultato adesso &egrave; di due a uno. La partita potrebbe tornare sui binari dell'equilibrio ma il gol ospite non ha rovinato i piani di un Valdinievole Montecatini che ha ancora l'inerzia della gara dalla propria parte. L'asse Rizzo-Biagioni &egrave; micidiale; il primo citato sfonda a sinistra e inventa un ottimo pallone per il compagno di squadra con il numero nove sulle spalle che ringrazia segnando la rete che ristabilisce le distanze. A questo punto la partita &egrave; ormai in ghiaccio per un Montecatini che il tempo anche per calare il poker con capitan Vallini: passaggio di Mencarini per il capitano che prende la mira da dentro l'area di rigore e con freddezza batte Rancati. Regge un tempo il Poggio a Caiano; i ragazzi di Amorotti prima impressionano poi calano subendo la spinta avversaria. Successo meritato per un Valdinievole Montecatini che mantiene invariati i due punti di distacco dalla coppia di testa formata da Atletico Carrara e Lammari, oltre alle ottime notizie che arrivano sul fronte classifica anche sul piano del gioco il tecnico Emiliano Tarabusi pu&ograve; esser soddisfatto per quanto stanno crescendo i suoi ragazzi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i migliori per i termali citiamo i tre d'attacco <b>Mencarini, Biagioni e Mercugliano</b>, i quali sono partiti col freno a mano tirato nel primo tempo ma nel secondo hanno cambiato la partita. Estremamente positive anche le prove di <b>Rizzo</b> e capitan <b>Vallini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI