• Juniores Regionali GIR.B
  • Maliseti Tobbianese
  • 2 - 0
  • Candeglia Porta al Borgo


MALISETI TOBBIANESE: Gori, Chiriconi, Caggianese, Cecchi, Paoli, Bambini, Rossellò, Meoni, Caselli, Piscitelli, Hajji. A disp.: Inguaggiato, Dano, Gabrielli, Mariotti, Poggiani, Zelano, Abdija, Alinari. All.: Francesco Petrucci.
CANDEGLIA PORTA AL BORGO: Perrella, Bruni, Grasso, Nesi, Frosini, Bindi, Colarusso, Franceschi, Castelli, Chiti, Petrucci. A disp.: Corsini, Bartolozzi, Cipriani, De Bonis, Palagi, Roggi, Tarocchi, Vettori, Di Meglio. All.: Paolo Ferro.

ARBITRO: Tinagli di Prato.

RETI: Rossellò 2.



Boom boom Rossellò e la missione aggancio in classifica è da considerarsi compiuta per il Maliseti Tobbianese. La banda di Federico Ruini (squalificato per questa occasione e sostituito da Francesco Petrucci) dimostra che l'inatteso ko interno col Migliarino Vecchiano è stato solo una parentesi negativa che non ha né interrotto l'ottimo periodo di forma né lasciato strascichi: i meccanismi di gioco sono sempre più rodati e la scalata della graduatoria può continuare. Dall'altra parte del rettangolo verde il Candeglia Porta al Borgo ha disputato una prova nel complesso positiva sul piano del gioco ma nelle fasi cruciali del match è mancata un po' di determinazione, come si evince dal fatto che sulle seconde palle spesso e volentieri sono stati gli avversari ad arrivare per primi. Si tratta della quarta sconfitta consecutiva per i leoni candeglini, la classifica per adesso non è così preoccupante ma serve al più presto un'inversione di rotta per tornare a splendere come nella prima parte del girone di andata e scacciare i fantasmi. Fin dalle prime battute sono i padroni di casa a sembrare più grintosi e determinati, mentre il Candeglia cerca comunque di tenere botta. Poi, verso il quarto d'ora, Rossellò scatta sul filo del fuorigioco tagliando verso il centro, addomestica il pallone e una volta in zona tiro angola la conclusione facendo centro. Il risultato si sblocca ma le fasi salienti della contesa continuano a svilupparsi nella zona nevralgica del campo. Il Maliseti è sempre attento e contiene la reazione dei ragazzi di Ferro che nel finale di frazione vanno vicini al pari con Petrucci: Gori fa buona guardia disinnescando il tiro dell'avanti avversario. Le squadre vanno negli spogliatoi con i padroni di casa forti dell'uno a zero. Al rientro in campo il Candeglia Porta al Borgo dà l'impressione di voler premere alzando il proprio baricentro. La formazione di casa tiene duro, riesce a superare indenne questa fase di flessione e poi colpisce spostando definitivamente l'ago della bilancia dalla propria parte. Contropiede orchestrato alla perfezione con Hajji che con un lancio millimetrico crea un corridoio centrale per Rossellò: pallonetto delizioso e sfera che rotola fino in fondo al sacco. Gli ospiti non gettano la spugna e cercano di riaprire i conti. Botta al volo di Petrucci che fa tremare i legni della porta custodita da Gori. Mentre Bartolozzi, lanciato a rete, viene fermato sul più bello dal fischio del direttore di gara che ravvisa una posizione di offside. Col carattere mostrato per tutta la partita il Maliseti Tobbianese non si lascia sorprendere dal ritorno degli avversari e porta fino in fondo un risultato voluto, cercato e giustamente conquistato. Calciatorepiù: citiamo il man of the match Rossellò che con la sua doppietta ha consegnato al Maliseti Tobbianese i tre punti.

MALISETI TOBBIANESE: Gori, Chiriconi, Caggianese, Cecchi, Paoli, Bambini, Rossell&ograve;, Meoni, Caselli, Piscitelli, Hajji. A disp.: Inguaggiato, Dano, Gabrielli, Mariotti, Poggiani, Zelano, Abdija, Alinari. All.: Francesco Petrucci.<br >CANDEGLIA PORTA AL BORGO: Perrella, Bruni, Grasso, Nesi, Frosini, Bindi, Colarusso, Franceschi, Castelli, Chiti, Petrucci. A disp.: Corsini, Bartolozzi, Cipriani, De Bonis, Palagi, Roggi, Tarocchi, Vettori, Di Meglio. All.: Paolo Ferro.<br > ARBITRO: Tinagli di Prato.<br > RETI: Rossell&ograve; 2. Boom boom Rossell&ograve; e la missione aggancio in classifica &egrave; da considerarsi compiuta per il Maliseti Tobbianese. La banda di Federico Ruini (squalificato per questa occasione e sostituito da Francesco Petrucci) dimostra che l'inatteso ko interno col Migliarino Vecchiano &egrave; stato solo una parentesi negativa che non ha n&eacute; interrotto l'ottimo periodo di forma n&eacute; lasciato strascichi: i meccanismi di gioco sono sempre pi&ugrave; rodati e la scalata della graduatoria pu&ograve; continuare. Dall'altra parte del rettangolo verde il Candeglia Porta al Borgo ha disputato una prova nel complesso positiva sul piano del gioco ma nelle fasi cruciali del match &egrave; mancata un po' di determinazione, come si evince dal fatto che sulle seconde palle spesso e volentieri sono stati gli avversari ad arrivare per primi. Si tratta della quarta sconfitta consecutiva per i leoni candeglini, la classifica per adesso non &egrave; cos&igrave; preoccupante ma serve al pi&ugrave; presto un'inversione di rotta per tornare a splendere come nella prima parte del girone di andata e scacciare i fantasmi. Fin dalle prime battute sono i padroni di casa a sembrare pi&ugrave; grintosi e determinati, mentre il Candeglia cerca comunque di tenere botta. Poi, verso il quarto d'ora, Rossell&ograve; scatta sul filo del fuorigioco tagliando verso il centro, addomestica il pallone e una volta in zona tiro angola la conclusione facendo centro. Il risultato si sblocca ma le fasi salienti della contesa continuano a svilupparsi nella zona nevralgica del campo. Il Maliseti &egrave; sempre attento e contiene la reazione dei ragazzi di Ferro che nel finale di frazione vanno vicini al pari con Petrucci: Gori fa buona guardia disinnescando il tiro dell'avanti avversario. Le squadre vanno negli spogliatoi con i padroni di casa forti dell'uno a zero. Al rientro in campo il Candeglia Porta al Borgo d&agrave; l'impressione di voler premere alzando il proprio baricentro. La formazione di casa tiene duro, riesce a superare indenne questa fase di flessione e poi colpisce spostando definitivamente l'ago della bilancia dalla propria parte. Contropiede orchestrato alla perfezione con Hajji che con un lancio millimetrico crea un corridoio centrale per Rossell&ograve;: pallonetto delizioso e sfera che rotola fino in fondo al sacco. Gli ospiti non gettano la spugna e cercano di riaprire i conti. Botta al volo di Petrucci che fa tremare i legni della porta custodita da Gori. Mentre Bartolozzi, lanciato a rete, viene fermato sul pi&ugrave; bello dal fischio del direttore di gara che ravvisa una posizione di offside. Col carattere mostrato per tutta la partita il Maliseti Tobbianese non si lascia sorprendere dal ritorno degli avversari e porta fino in fondo un risultato voluto, cercato e giustamente conquistato. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: citiamo il man of the match <b>Rossell&ograve;</b> che con la sua doppietta ha consegnato al Maliseti Tobbianese i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI