• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Carrara
  • 1 - 0
  • Galcianese


ATLETICO CARRARA DEI MARMI: De Nardi, Salata, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Bianchini, Petacchi, Baldelli, Farsane, Tognoli. A disp.: Dazzi, Bugliani, Lombardini, Figaia, Zanelli, Tortelli. All.: Michele Dati.
GALCIANESE: Varosi, Todisco, Ottaviani, Brini, Sanesi, De Felice, Cappelli, Cioffi, Methasani, Maccioni, Guazzini. A disp.: Benedetti, Laudani, Bagnoli, Aprea, Zine, Mlah. All.: Maurizio Santacroce.

ARBITRO: Smecca di Carrara.

RETE: 94' Baudacci.



Arranca, fatica come non mai, rischia più volte di cadere sotto i colpi di una super Galcianese, sembra ormai alle corde e il ko pare inevitabile. Però succede l'imponderabile. Prima De Nardi e compagni di reparto blindano la porta biancoblù e poi Baudacci, proprio un difensore, segna l'insperato gol da tre punti: si alza un urlo dalla Fossa dei Leoni , i decibel sono alle stelle, e il boato sta a significare che l'Atletico Carrara dei Marmi si trova a meraviglia nelle parti alte della classifica e non ha assolutamente intenzione di abbandonarle. Il calcio è crudele, talvolta ingrato; infatti la Galcianese avrebbe meritato di esser la prima squadra capace di violare l'inespugnabile fortino dei carraresi e invece la fortuna ha voltato le spalle beffando sul più bello i ragazzi allenati da Maurizio Santacroce. Passiamo adesso alla cronaca del match. I ritmi di gara sono piacevoli nella fase di studio iniziale, durante la quale le squadre si affrontano a viso aperto seppur senza affondare il colpo. Col passare dei minuti l'equilibrio continua a regnare in campo anche se i marmiferi sembrano un po' più determinati. L'Atletico, per quanto riguarda i primi quarantacinque minuti, si fa vedere dalle parti di Varosi col numero undici Tognoli e soprattutto con Bianchini: diagonale sottomura che fa la barba al palo prima di perdersi sul fondo. Dall'altra parte del campo la Galcianese non sta certo a guardare e tenta di perforare la porta avversaria con un paio di conclusioni da fuori di Guazzini, un tiro di Ottaviani che dà l'illusione del gol finendo sull'esterno della rete e, per finire, l'occasione più ghiotta capita a Cappelli: incornata perentoria sventata dall'attentissimo De Nardi. Un primo tempo frizzante e ben interpretato da due formazioni in forma va in archivio col punteggio ancora identico a quello d'avvio. Il canovaccio tattico della sfida cambia di colpo al rientro dagli spogliatoi con i pratesi che iniziano a far la voce grossa prendendo in mano di prepotenza le redini del gioco. L'Atletico pare sorpreso dall'atteggiamento degli avversari, così perde preziosi metri di campo ed è costretto a rintanarsi nella propria metà campo. A questo punto il numero uno marmifero De Nardi si mette il mantello da super man. Il primo ad impensierire l'estremo locale è Methasani: palla deviata in corner. Poi è il turno di Guazzini che si inventa un pallonetto strabiliante, la palla pare destinata a finire in fondo al sacco ma De Nardi con un uno straordinario colpo di reni salva la propria porta. La pressione esercitata dalla Galcianese aumenta e il gol sembra ormai vicino. Ci riprova Methasani con un diagonale al fulmicotone, la sfera sbatte sulla faccia interna del palo ma sembra poter valicare lo stesso la linea di porta; arriva in extremis un difensore di casa che spazza via il pallone. La spinta propulsiva pratese continua ad essere incessante, le occasioni da rete sono numerose ma il pallone non ne vuole sapere di entrare e il tempo è quasi esaurito. Al quarto minuto di recupero l'Atletico Carrara riesce a tirare fuori la testa dal guscio e conquista un calcio di punizione dalla trequarti. La palla viene crossata al centro e balza da una parte all'altra dell'area senza che nessuno riesca ad impadronirsene, poi arriva sul limite dove Baudacci la colpisce di testa dandogli una traiettoria a spiovere: Varosi si tuffa alla propria sinistra, tocca, ma il suo intervento non basta per evitare la beffa. I ragazzi di Michele Dati fanno festa per esser riusciti a risorgere quando tutto sembrava perduto. Peccato, invece, per una Galcianese che comunque deve essere orgogliosa; soprattutto nella ripresa i pratesi hanno fatto vedere di essere una squadra che non ha nulla da invidiare alle avversarie di vertice.
Calciatoripiù
: l'eroe di giornata è senza dubbio Baudacci che, al di là del preziosissimo gol-vittoria, ha disputato una prova da incorniciare, sempre per quanto riguarda l'Atletico Carrara citiamo anche il portiere De Nardi che con i suoi portentosi interventi ha tenuto a galla i suoi nei momenti più difficili. Nella Galcianese si spartiscono la palma del migliore in campo in tre: Sanesi, Maccioni e Cioffi.

ATLETICO CARRARA DEI MARMI: De Nardi, Salata, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Bianchini, Petacchi, Baldelli, Farsane, Tognoli. A disp.: Dazzi, Bugliani, Lombardini, Figaia, Zanelli, Tortelli. All.: Michele Dati.<br >GALCIANESE: Varosi, Todisco, Ottaviani, Brini, Sanesi, De Felice, Cappelli, Cioffi, Methasani, Maccioni, Guazzini. A disp.: Benedetti, Laudani, Bagnoli, Aprea, Zine, Mlah. All.: Maurizio Santacroce.<br > ARBITRO: Smecca di Carrara.<br > RETE: 94' Baudacci. Arranca, fatica come non mai, rischia pi&ugrave; volte di cadere sotto i colpi di una super Galcianese, sembra ormai alle corde e il ko pare inevitabile. Per&ograve; succede l'imponderabile. Prima De Nardi e compagni di reparto blindano la porta biancobl&ugrave; e poi Baudacci, proprio un difensore, segna l'insperato gol da tre punti: si alza un urlo dalla Fossa dei Leoni , i decibel sono alle stelle, e il boato sta a significare che l'Atletico Carrara dei Marmi si trova a meraviglia nelle parti alte della classifica e non ha assolutamente intenzione di abbandonarle. Il calcio &egrave; crudele, talvolta ingrato; infatti la Galcianese avrebbe meritato di esser la prima squadra capace di violare l'inespugnabile fortino dei carraresi e invece la fortuna ha voltato le spalle beffando sul pi&ugrave; bello i ragazzi allenati da Maurizio Santacroce. Passiamo adesso alla cronaca del match. I ritmi di gara sono piacevoli nella fase di studio iniziale, durante la quale le squadre si affrontano a viso aperto seppur senza affondare il colpo. Col passare dei minuti l'equilibrio continua a regnare in campo anche se i marmiferi sembrano un po' pi&ugrave; determinati. L'Atletico, per quanto riguarda i primi quarantacinque minuti, si fa vedere dalle parti di Varosi col numero undici Tognoli e soprattutto con Bianchini: diagonale sottomura che fa la barba al palo prima di perdersi sul fondo. Dall'altra parte del campo la Galcianese non sta certo a guardare e tenta di perforare la porta avversaria con un paio di conclusioni da fuori di Guazzini, un tiro di Ottaviani che d&agrave; l'illusione del gol finendo sull'esterno della rete e, per finire, l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita a Cappelli: incornata perentoria sventata dall'attentissimo De Nardi. Un primo tempo frizzante e ben interpretato da due formazioni in forma va in archivio col punteggio ancora identico a quello d'avvio. Il canovaccio tattico della sfida cambia di colpo al rientro dagli spogliatoi con i pratesi che iniziano a far la voce grossa prendendo in mano di prepotenza le redini del gioco. L'Atletico pare sorpreso dall'atteggiamento degli avversari, cos&igrave; perde preziosi metri di campo ed &egrave; costretto a rintanarsi nella propria met&agrave; campo. A questo punto il numero uno marmifero De Nardi si mette il mantello da super man. Il primo ad impensierire l'estremo locale &egrave; Methasani: palla deviata in corner. Poi &egrave; il turno di Guazzini che si inventa un pallonetto strabiliante, la palla pare destinata a finire in fondo al sacco ma De Nardi con un uno straordinario colpo di reni salva la propria porta. La pressione esercitata dalla Galcianese aumenta e il gol sembra ormai vicino. Ci riprova Methasani con un diagonale al fulmicotone, la sfera sbatte sulla faccia interna del palo ma sembra poter valicare lo stesso la linea di porta; arriva in extremis un difensore di casa che spazza via il pallone. La spinta propulsiva pratese continua ad essere incessante, le occasioni da rete sono numerose ma il pallone non ne vuole sapere di entrare e il tempo &egrave; quasi esaurito. Al quarto minuto di recupero l'Atletico Carrara riesce a tirare fuori la testa dal guscio e conquista un calcio di punizione dalla trequarti. La palla viene crossata al centro e balza da una parte all'altra dell'area senza che nessuno riesca ad impadronirsene, poi arriva sul limite dove Baudacci la colpisce di testa dandogli una traiettoria a spiovere: Varosi si tuffa alla propria sinistra, tocca, ma il suo intervento non basta per evitare la beffa. I ragazzi di Michele Dati fanno festa per esser riusciti a risorgere quando tutto sembrava perduto. Peccato, invece, per una Galcianese che comunque deve essere orgogliosa; soprattutto nella ripresa i pratesi hanno fatto vedere di essere una squadra che non ha nulla da invidiare alle avversarie di vertice. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'eroe di giornata &egrave; senza dubbio <b>Baudacci</b> che, al di l&agrave; del preziosissimo gol-vittoria, ha disputato una prova da incorniciare, sempre per quanto riguarda l'Atletico Carrara citiamo anche il portiere <b>De Nardi</b> che con i suoi portentosi interventi ha tenuto a galla i suoi nei momenti pi&ugrave; difficili. Nella Galcianese si spartiscono la palma del migliore in campo in tre: <b>Sanesi</b>, <b>Maccioni</b> e <b>Cioffi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI