• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 2 - 0
  • Pescia Calcio


ATLETICO LUCCA: Discini, Tognetti, Sansaro, Santini, Butori, Donati, Grazzini, Lena, Amato, Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Ribecai, Benucci, De Girolamo, Giuliani, Le Rose, Rocchicchioli. All.: Betti.
PESCIA: Ziino, Iammelli, Romoli, Parigi, Damiri, Maddaloni, Sodini, Kaja, Campioni, Keqani, Casini. A disp.: Cirlig, Salvato, Bisanti, D'Amaddio, Pace, Gadio, Panteri, Bertocci, Tambellini. All.: Guerri.

ARBITRO: Soldatich di Lucca.

RETI: 19' Grazzini, 68' Ndyaie.



Il più classico dei bivi. Da una parte una via tortuosa, ma che metro dopo metro propone boccate di ossigeno che rinvigoriscono polmoni e cervello, motivandolo sulla strada della rincorsa alla quota-salvezza. Dall'altra, la possibilità di compromettere in modo serio un campionato che fin qui, per le due squadre, non ha reso quanto sperato e, probabilmente, anche quanto meritato. Al bivio imbocca la strada giusta l'Atletico Lucca, che si regala un inizio di 2019 e, mantenendosi in orario con la marcia a tappe forzate prefissata per raggiungere la permanenza in categoria, vince ancora per il secondo sabato consecutivo rilanciando le proprie credenziali. È stata una gara ben interpretata dai ragazzi di Betti, che ha potuto contare su alcuni ragazzi classe 2002 (cioè della squadra Allievi che allena stabilmente da inizio anno) e in generale sulle motivazioni di un gruppo giovane ma che crede nelle proprie possibilità. Forti di queste convinzioni, i padroni di casa iniziano con il piglio giusto anche se, dopo appena 1' dal fischio iniziale, sono gli ospiti a provare a pungere con uno spunto di Kaja che serve al centro Campioni il cui colpo di testa non inquadra il bersaglio. All'8' azione analoga da parte dei locali, il cross è di Morelli per la deviazione aera di Amato che mette sul fondo. I locali alzano progressivamente i giri al motore e al 13' ci provano con un'azione in linea e in velocità, la conclusione è di Grazzini ma Ziino neutralizza. Al 19' il primo gol della partita: triangolo stretto sull'asse Grazzini-Amato-Grazzini che mette quest'ultimo a tu per tu con il portiere pistoiese, battuto con un tiro da dentro l'area che si insacca sotto la traversa. Al 21' primo cambio per i locali: esce Romani (infortunato) ed entra Di Girolamo; al 23' cambio anche per gli ospiti fra Romoli e Bisanti. Al 28' e al 35' spazio per due calci piazzati dal limite di Grazzini prima e Amato poi, senza esito. Nel finale di tempo (43') da registrare un altro cambio nelle fila del Pescia fra Sodini e Pace e qualche schermaglia a centrocampo senza esito. La ripresa si apre con l'Atletico Lucca in pressione offensiva e, sugli sviluppi di un angolo battuto da Grazzini, Amato incorna di testa colpendo in pieno la traversa della porta avversaria. Dopo 3' Santini da trenta metri fa partire un bel tiro che impatta nuovamente sulla traversa pesciatina. Al 63' si rendono pericolosi i ragazzi di Guerri con una mischia in area locale risolta da Keqani, la cui conclusione sbatte però contro il terzo legno di giornata colpito dalle due squadre. La gara si accende , intuendo il pericolo, i locali chiudono i conti. Al 68' Amato scappa sulla destra e crossa al centro, Ndyaie si inserisce con i tempi giusti e di testa insacca il raddoppio. Nel finale la gara spezzettata da diverse interruzioni ma ben gestita dai padroni di casa che alla fine ottengono quei tre punti che erano l'obiettivo iniziale.
Calciatoripiù: Amato, Tognetti e Butori
(Atletico Lucca); Damiri e Campioni (Pescia).

ATLETICO LUCCA: Discini, Tognetti, Sansaro, Santini, Butori, Donati, Grazzini, Lena, Amato, Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Ribecai, Benucci, De Girolamo, Giuliani, Le Rose, Rocchicchioli. All.: Betti. <br >PESCIA: Ziino, Iammelli, Romoli, Parigi, Damiri, Maddaloni, Sodini, Kaja, Campioni, Keqani, Casini. A disp.: Cirlig, Salvato, Bisanti, D'Amaddio, Pace, Gadio, Panteri, Bertocci, Tambellini. All.: Guerri. <br > ARBITRO: Soldatich di Lucca. <br > RETI: 19' Grazzini, 68' Ndyaie. Il pi&ugrave; classico dei bivi. Da una parte una via tortuosa, ma che metro dopo metro propone boccate di ossigeno che rinvigoriscono polmoni e cervello, motivandolo sulla strada della rincorsa alla quota-salvezza. Dall'altra, la possibilit&agrave; di compromettere in modo serio un campionato che fin qui, per le due squadre, non ha reso quanto sperato e, probabilmente, anche quanto meritato. Al bivio imbocca la strada giusta l'Atletico Lucca, che si regala un inizio di 2019 e, mantenendosi in orario con la marcia a tappe forzate prefissata per raggiungere la permanenza in categoria, vince ancora per il secondo sabato consecutivo rilanciando le proprie credenziali. &Egrave; stata una gara ben interpretata dai ragazzi di Betti, che ha potuto contare su alcuni ragazzi classe 2002 (cio&egrave; della squadra Allievi che allena stabilmente da inizio anno) e in generale sulle motivazioni di un gruppo giovane ma che crede nelle proprie possibilit&agrave;. Forti di queste convinzioni, i padroni di casa iniziano con il piglio giusto anche se, dopo appena 1' dal fischio iniziale, sono gli ospiti a provare a pungere con uno spunto di Kaja che serve al centro Campioni il cui colpo di testa non inquadra il bersaglio. All'8' azione analoga da parte dei locali, il cross &egrave; di Morelli per la deviazione aera di Amato che mette sul fondo. I locali alzano progressivamente i giri al motore e al 13' ci provano con un'azione in linea e in velocit&agrave;, la conclusione &egrave; di Grazzini ma Ziino neutralizza. Al 19' il primo gol della partita: triangolo stretto sull'asse Grazzini-Amato-Grazzini che mette quest'ultimo a tu per tu con il portiere pistoiese, battuto con un tiro da dentro l'area che si insacca sotto la traversa. Al 21' primo cambio per i locali: esce Romani (infortunato) ed entra Di Girolamo; al 23' cambio anche per gli ospiti fra Romoli e Bisanti. Al 28' e al 35' spazio per due calci piazzati dal limite di Grazzini prima e Amato poi, senza esito. Nel finale di tempo (43') da registrare un altro cambio nelle fila del Pescia fra Sodini e Pace e qualche schermaglia a centrocampo senza esito. La ripresa si apre con l'Atletico Lucca in pressione offensiva e, sugli sviluppi di un angolo battuto da Grazzini, Amato incorna di testa colpendo in pieno la traversa della porta avversaria. Dopo 3' Santini da trenta metri fa partire un bel tiro che impatta nuovamente sulla traversa pesciatina. Al 63' si rendono pericolosi i ragazzi di Guerri con una mischia in area locale risolta da Keqani, la cui conclusione sbatte per&ograve; contro il terzo legno di giornata colpito dalle due squadre. La gara si accende , intuendo il pericolo, i locali chiudono i conti. Al 68' Amato scappa sulla destra e crossa al centro, Ndyaie si inserisce con i tempi giusti e di testa insacca il raddoppio. Nel finale la gara spezzettata da diverse interruzioni ma ben gestita dai padroni di casa che alla fine ottengono quei tre punti che erano l'obiettivo iniziale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Amato, Tognetti e Butori</b> (Atletico Lucca);<b> Damiri e Campioni </b>(Pescia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI