• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 1 - 1
  • Maliseti Tobbianese


ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Salvatori, Vannucchi, Butori, Donati, Giuliani, Lena, Amato, Grazzini, Ndyaie. A disp.: Forconi, Ribecai, De Girolamo, Michelini, Sorbi, Morelli. All.: Betti.
MALISETI TOBBIANESE: Gori, Mariotti, Poggiani, Alinari, Caggianese, Culò, Acciaioli, Meoni, Caselli, Piscitelli, Gialluisi. A disp.: Iwakami, Chiriconi, Cecchi, Villani. All.: Ruini.

ARBITRO: Bartolacci di Lucca.

RETI: 43' rig. Grazzini, 55' Caselli.
NOTE: 45' espulso Alinari.



Qualità caratteriali e una tenace determinazione: con queste caratteristiche il Maliseti evita una sconfitta in dieci contro undici strappando un pari in rimonta sul campo dell'Atletico Lucca, che sogna un altro colpo da tre punti con cui gettare benzina sul fuoco della speranza ma alla fine deve accontentarsi di un pareggio giusto, per quanto visto nell'economia dei 90' di gioco. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, dopo un iniziale fase di studio sono i padroni di casa a muovere la prima mossa all'8', quando Amato conclude da buona posizione sull'esterno della rete pratese. Dopo un minuto risponde il Maliseti con Meoni che si libera bene e conclude, Discini alza sopra la sua traversa. Al 15' Vannucchi ci prova da fuori ma senza esito. Al 18' ancora la replica degli ospiti, Discini sventa ancora la minaccia stavolta in uscita su Gialluisi. Al 25' ancora in evidenza l'estremo difensore locale, abile nell'uscita su Caselli che si era involata verso la porta locale dopo un errore in impostazione da parte dei rossoneri. Al 26' calcio d'angolo battuto da Grazzini, Lena devia di testa alto di poco. La gara è intensa e dopo appena sessanta secondi il Maliseti risponde per le rime da corner, ci prova Mariotti ma la sua conclusione è debole. Al 30' spazio per un bel cross dalla destra da parte di Benucci, Ndyaie riceve poi mette fuori di poco di testa. Al 31' Caselli stoppa bene la palla e da fuori area conclude pericolosamente, palla fuori di poco. Il risultato cambia al 43' con il gol del vantaggio di ragazzi di mister Betti: Amato viene atterrato in area di rigore ospite, l'arbitro indica il dischetto sul quale si presenta Grazzini che non sbaglia e realizza l'uno a zero. Finale di primo tempo piuttosto movimentato; il Maliseti reagisce immediatamente e protesta per la mancata concessione di un calcio di rigore; le successive proteste portano all'ammonizione di Gialluisi e all'espulsione di Alinari. Sembra essersi messo tutto bene per l'Atletico Lucca, che però intuisce subito in avvio di ripresa come convenga non sedersi sul margine di vantaggio accumulato. Il Maliseti infatti non demorde e beneficia di una ghiottissima chance al 52', quando Caselli conquista un calcio di rigore: dagli undici metri si porta Gialluisi che però non riesce a superare l'opposizione dell'ottimo Discini, che neutralizza. Gli ospiti non si scoraggiano però neanche dopo questo episodio negativo, riprendono ad attaccare a testa bassa e dopo 3' vedono premiati i loro sforzi: un lancio in profondità crea qualche imbarazzo alla retroguardia locale, ne approfitta Caselli che si inserisce, ruba palla e batte Discini per l'uno a uno. Resta ancora un bel po' da giocare ma - ad eccezione di un tiro di Benucci al 66' alzato sopra la traversa da Gori - c'è poco da riportare in cronaca. La stanchezza inizia a serpeggiare in campo e, ristabilita la parità, il risultato si incanala sui binari del segno x fino al termine.
Calciatoripiù: Discini, Benucci e Butori
(Atletico Lucca); Caselli, Culò, Poggiani e Gialluisi (Maliseti Tobbianese).

ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Salvatori, Vannucchi, Butori, Donati, Giuliani, Lena, Amato, Grazzini, Ndyaie. A disp.: Forconi, Ribecai, De Girolamo, Michelini, Sorbi, Morelli. All.: Betti. <br >MALISETI TOBBIANESE: Gori, Mariotti, Poggiani, Alinari, Caggianese, Cul&ograve;, Acciaioli, Meoni, Caselli, Piscitelli, Gialluisi. A disp.: Iwakami, Chiriconi, Cecchi, Villani. All.: Ruini. <br > ARBITRO: Bartolacci di Lucca. <br > RETI: 43' rig. Grazzini, 55' Caselli.<br >NOTE: 45' espulso Alinari. Qualit&agrave; caratteriali e una tenace determinazione: con queste caratteristiche il Maliseti evita una sconfitta in dieci contro undici strappando un pari in rimonta sul campo dell'Atletico Lucca, che sogna un altro colpo da tre punti con cui gettare benzina sul fuoco della speranza ma alla fine deve accontentarsi di un pareggio giusto, per quanto visto nell'economia dei 90' di gioco. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, dopo un iniziale fase di studio sono i padroni di casa a muovere la prima mossa all'8', quando Amato conclude da buona posizione sull'esterno della rete pratese. Dopo un minuto risponde il Maliseti con Meoni che si libera bene e conclude, Discini alza sopra la sua traversa. Al 15' Vannucchi ci prova da fuori ma senza esito. Al 18' ancora la replica degli ospiti, Discini sventa ancora la minaccia stavolta in uscita su Gialluisi. Al 25' ancora in evidenza l'estremo difensore locale, abile nell'uscita su Caselli che si era involata verso la porta locale dopo un errore in impostazione da parte dei rossoneri. Al 26' calcio d'angolo battuto da Grazzini, Lena devia di testa alto di poco. La gara &egrave; intensa e dopo appena sessanta secondi il Maliseti risponde per le rime da corner, ci prova Mariotti ma la sua conclusione &egrave; debole. Al 30' spazio per un bel cross dalla destra da parte di Benucci, Ndyaie riceve poi mette fuori di poco di testa. Al 31' Caselli stoppa bene la palla e da fuori area conclude pericolosamente, palla fuori di poco. Il risultato cambia al 43' con il gol del vantaggio di ragazzi di mister Betti: Amato viene atterrato in area di rigore ospite, l'arbitro indica il dischetto sul quale si presenta Grazzini che non sbaglia e realizza l'uno a zero. Finale di primo tempo piuttosto movimentato; il Maliseti reagisce immediatamente e protesta per la mancata concessione di un calcio di rigore; le successive proteste portano all'ammonizione di Gialluisi e all'espulsione di Alinari. Sembra essersi messo tutto bene per l'Atletico Lucca, che per&ograve; intuisce subito in avvio di ripresa come convenga non sedersi sul margine di vantaggio accumulato. Il Maliseti infatti non demorde e beneficia di una ghiottissima chance al 52', quando Caselli conquista un calcio di rigore: dagli undici metri si porta Gialluisi che per&ograve; non riesce a superare l'opposizione dell'ottimo Discini, che neutralizza. Gli ospiti non si scoraggiano per&ograve; neanche dopo questo episodio negativo, riprendono ad attaccare a testa bassa e dopo 3' vedono premiati i loro sforzi: un lancio in profondit&agrave; crea qualche imbarazzo alla retroguardia locale, ne approfitta Caselli che si inserisce, ruba palla e batte Discini per l'uno a uno. Resta ancora un bel po' da giocare ma - ad eccezione di un tiro di Benucci al 66' alzato sopra la traversa da Gori - c'&egrave; poco da riportare in cronaca. La stanchezza inizia a serpeggiare in campo e, ristabilita la parit&agrave;, il risultato si incanala sui binari del segno x fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Discini, Benucci e Butori </b>(Atletico Lucca); <b>Caselli, Cul&ograve;, Poggiani e Gialluisi </b>(Maliseti Tobbianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI