• Juniores Regionali GIR.B
  • Migliarino Vecchiano
  • 3 - 0
  • Atletico Lucca


MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Bartalini, Bartolommei, Giannini, Franchi, Del Cesta, Montanelli, Balestri, Bani, Barbani, Nigro. A disp.: Ciabatti, Andriulo, Andreoni, Napoli, Fortunato, Traina T., Fatmi, Allegrini, Traina N. All.: Luca Pistoia.
ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Lena, Vernace, Butori, Sansaro S., Grazzini, Giuliani, Amato F., Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Matteoni, Donati, Ribecai, Tognetti, Di Giulio, Le Rose. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Raul Florin Clapa di Pisa.

RETI: Bani, Barbani, Balestri.



Vittoria di carattere per il Migliarino che batte per 3-0 l'Atletico Lucca, al termine di una partita combattuta e disputata su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità. Nella prima frazione la partita risulta per lo più equilibrata, con le due squadre che lottano su ogni pallone con determinazione, cercando di imporre il proprio gioco e di prendere in mano le redini del centrocampo. A causa delle condizioni del terreno di gioco però, le due campagini decidono di sfruttare l'attacco della profondità, provando a sfruttare la velocità dei propri reparti offensivi. Il risultato è una primo tempo combattuto che però non regala particolari emozioni, terminando sul risultato di 0-0. Nella ripresa il Migliarino rientra in campo con maggior determinazione e complice un calco fisico dell'Atletico Lucca, riesce a passare in vantaggio grazie a Bani, abile a battere Discini con una conclusione angolata che vale il momentaneo 1-0. Gli ospiti accusano il colpo e cinque minuti più tardi subiscono un'altra rete per mezzo di Barbani che, con un tocco ravvicinato, non lascia scampo a Discini. Spinti dal doppio vantaggio i ragazzi di mister Pistoia continuano a macinare gioco e al 70' calano il tris con Balestri. Da questo momento in poi il Migliarino comincia ad amministrare il vantaggio acquisito e senza correre rischi protegge la propria porta sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi questo importante successo per 3-0, contro un'ottima formazione come quella allenata dal tecnico Casini.
Calciatoripiù: ottima prova collettiva per il Migliarino, nel quale va sottolineata la prestazione offerta da Bartalini, impeccabile in entrambe le fasi di gioco.

MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Bartalini, Bartolommei, Giannini, Franchi, Del Cesta, Montanelli, Balestri, Bani, Barbani, Nigro. A disp.: Ciabatti, Andriulo, Andreoni, Napoli, Fortunato, Traina T., Fatmi, Allegrini, Traina N. All.: Luca Pistoia.<br >ATLETICO LUCCA: Discini, Benucci, Lena, Vernace, Butori, Sansaro S., Grazzini, Giuliani, Amato F., Morelli, Ndyaie. A disp.: Forconi, Matteoni, Donati, Ribecai, Tognetti, Di Giulio, Le Rose. All.: Roberto Casini.<br > ARBITRO: Raul Florin Clapa di Pisa.<br > RETI: Bani, Barbani, Balestri. Vittoria di carattere per il Migliarino che batte per 3-0 l'Atletico Lucca, al termine di una partita combattuta e disputata su un terreno di gioco ai limiti della praticabilit&agrave;. Nella prima frazione la partita risulta per lo pi&ugrave; equilibrata, con le due squadre che lottano su ogni pallone con determinazione, cercando di imporre il proprio gioco e di prendere in mano le redini del centrocampo. A causa delle condizioni del terreno di gioco per&ograve;, le due campagini decidono di sfruttare l'attacco della profondit&agrave;, provando a sfruttare la velocit&agrave; dei propri reparti offensivi. Il risultato &egrave; una primo tempo combattuto che per&ograve; non regala particolari emozioni, terminando sul risultato di 0-0. Nella ripresa il Migliarino rientra in campo con maggior determinazione e complice un calco fisico dell'Atletico Lucca, riesce a passare in vantaggio grazie a Bani, abile a battere Discini con una conclusione angolata che vale il momentaneo 1-0. Gli ospiti accusano il colpo e cinque minuti pi&ugrave; tardi subiscono un'altra rete per mezzo di Barbani che, con un tocco ravvicinato, non lascia scampo a Discini. Spinti dal doppio vantaggio i ragazzi di mister Pistoia continuano a macinare gioco e al 70' calano il tris con Balestri. Da questo momento in poi il Migliarino comincia ad amministrare il vantaggio acquisito e senza correre rischi protegge la propria porta sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi questo importante successo per 3-0, contro un'ottima formazione come quella allenata dal tecnico Casini. Calciatoripi&ugrave;: ottima prova collettiva per il Migliarino, nel quale va sottolineata la prestazione offerta da Bartalini, impeccabile in entrambe le fasi di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI