• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 2
  • Maliseti Tobbianese


POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Calanchi, Cafissi, Santini, Moccia, Rinaldo, De Santis, Magelli, Paolini, Meta. A disp.: Cocchi, Fabrizi, Bettazzi, Giaimo, Colombino, Corda. All.: Maurizio Amorotti.
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Chiriconi, Caggianese, Dano, Poggiani, Acciaioli, Paoli, Meoni, Caselli, Piscitelli, Abdija. A disp.: Inguaggiato, Cecchi, Culò, Rossellò, Hajji, Gabrielli, Maiorana. All.: Federico Ruini.

ARBITRO: Gallorini di Prato.

RETI: Meta, Caselli, Hajji.



Derby delicatissimo quello che vede a confronto Poggio a Caiano e Maliseti Tobbianese, con i medicei che prima del fischio d'avvio possono vantare tre punti di vantaggio. La salvezza è una questione aperta per entrambe e quindi la sentita sfida del Martini assume significati ancora più importanti. La gara si incanala sui binari di un equilibrio che ben presto verrà spezzato dai ragazzi di Ruini. Palla filtrante che apre un corridoio centrale per Caselli; stoccata vincente e si gonfia la rete locale. Il sigillo del vantaggio da morale a un Maliseti che sembra in grado di poter controllare la partita e cerca il raddoppio con un paio di contropiede condotti da Abdija e Caselli non andati a buon fine. I poggesi reagiscono anche se appaiono un po' contratti; prima Moccia sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva in ritardo all'appuntamento col pallone per una questione di pochi secondi, poi Meta dall'altezza del dischetto del rigore non impatta bene con la sfera. I restanti minuti della frazione vedono il Maliseti controllare senza più rischiare niente. Alla ripresa delle ostilità i biancoblù cambiano marcia. Il Poggio a Caiano inizia a comandare il gioco mentre gli ospiti sembrano rimasti nello spogliatoio. Azione studiata a puntino con la formazione locale che sfonda a sinistra grazie al trio Colombino-Moccia-De Santis con l'ultimo citato che scodella il pallone verso il secondo palo dove irrompe Meta che fa uno a uno. In questa fase l'ago della bilancia pende un po' di più dalla parte dei ragazzi di Amorotti i quali tengono alti i ritmi. Passano i minuti e il Maliseti inizia a una lenta ripresa che culmina all'85'. Acrobazia di Hajji che in semirovesciata disegna una traiettoria che beffa Piccione e riporta gli ospiti avanti. I medicei non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna e tentano di agguantare il pari nuovamente costruendo qualche azione che sul limite dell'area vengono sempre arginate dalla retroguardia avversaria. Il Maliseti Tobbianese strige i denti e chiude le maglie in difesa passando indenne gli ultimi scampoli di gara. Missione aggancio in classifica da considerarsi compiuta per la banda di Federico Ruini.

POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Calanchi, Cafissi, Santini, Moccia, Rinaldo, De Santis, Magelli, Paolini, Meta. A disp.: Cocchi, Fabrizi, Bettazzi, Giaimo, Colombino, Corda. All.: Maurizio Amorotti.<br >MALISETI TOBBIANESE: Villani, Chiriconi, Caggianese, Dano, Poggiani, Acciaioli, Paoli, Meoni, Caselli, Piscitelli, Abdija. A disp.: Inguaggiato, Cecchi, Cul&ograve;, Rossell&ograve;, Hajji, Gabrielli, Maiorana. All.: Federico Ruini.<br > ARBITRO: Gallorini di Prato.<br > RETI: Meta, Caselli, Hajji. Derby delicatissimo quello che vede a confronto Poggio a Caiano e Maliseti Tobbianese, con i medicei che prima del fischio d'avvio possono vantare tre punti di vantaggio. La salvezza &egrave; una questione aperta per entrambe e quindi la sentita sfida del Martini assume significati ancora pi&ugrave; importanti. La gara si incanala sui binari di un equilibrio che ben presto verr&agrave; spezzato dai ragazzi di Ruini. Palla filtrante che apre un corridoio centrale per Caselli; stoccata vincente e si gonfia la rete locale. Il sigillo del vantaggio da morale a un Maliseti che sembra in grado di poter controllare la partita e cerca il raddoppio con un paio di contropiede condotti da Abdija e Caselli non andati a buon fine. I poggesi reagiscono anche se appaiono un po' contratti; prima Moccia sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva in ritardo all'appuntamento col pallone per una questione di pochi secondi, poi Meta dall'altezza del dischetto del rigore non impatta bene con la sfera. I restanti minuti della frazione vedono il Maliseti controllare senza pi&ugrave; rischiare niente. Alla ripresa delle ostilit&agrave; i biancobl&ugrave; cambiano marcia. Il Poggio a Caiano inizia a comandare il gioco mentre gli ospiti sembrano rimasti nello spogliatoio. Azione studiata a puntino con la formazione locale che sfonda a sinistra grazie al trio Colombino-Moccia-De Santis con l'ultimo citato che scodella il pallone verso il secondo palo dove irrompe Meta che fa uno a uno. In questa fase l'ago della bilancia pende un po' di pi&ugrave; dalla parte dei ragazzi di Amorotti i quali tengono alti i ritmi. Passano i minuti e il Maliseti inizia a una lenta ripresa che culmina all'85'. Acrobazia di Hajji che in semirovesciata disegna una traiettoria che beffa Piccione e riporta gli ospiti avanti. I medicei non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna e tentano di agguantare il pari nuovamente costruendo qualche azione che sul limite dell'area vengono sempre arginate dalla retroguardia avversaria. Il Maliseti Tobbianese strige i denti e chiude le maglie in difesa passando indenne gli ultimi scampoli di gara. Missione aggancio in classifica da considerarsi compiuta per la banda di Federico Ruini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI