• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Carrara
  • 2 - 2
  • San Filippo


ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Petacchi, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Zanelli, Tognoli, Silicani, Farsane. A disp.: Cinacchi, Lombardini, Salata, Figaia, Bertelloni, Tortelli. All.: Michele Dati.
S.FILIPPO: Decanini, Manga, Mugnaioni, Nottoli, Sarracino, Del Prete, Pazzaglia, Della Bidia, Pacini, Carro, Angeli. A disp.: Dinelli, Giani, Massone, Cottu, Lencioni, Zhar. All.: Ernesto Caiazzo.

ARBITRO: Puvia di Carrara.

RETI: Perugi, Silicani, Pacini, Manga.



Il San Filippo esce da La Fossa dei Leoni con un punto che vale oro. La formazione allenata da Caiazzo prima scappa, poi viene superata e alla fine strappa un punto che le permette di mantenere invariati i propri sogni di salvezza. L'Atletico Carrara dei Marmi comincia ad intravedere la luce in fondo al tunnel; è dal diciannove gennaio scorso che i ragazzi di Dati non riescono più a fare bottino pieno ma questa volta ci sono andati vicinissimi. La prima parte di gara vede il possesso della sfera essere costantemente di marca marmifera; gli ospiti, però, non si risparmiano, corrono a più non posso e in difesa sono praticamente impeccabili mentre in attacco si fanno vedere con alcune discese niente male. Spesso il San Filippo attua un pressing alto che talvolta costringe all'errore i carraresi come quando Pacini riconquista palla e col mancino angola la conclusione portando gli ospiti in vantaggio. Poco dopo lo stesso Pacini si intromette su di un disimpegno sbagliato dalla retroguardia di casa e una volta in area viene atterrato. Si tratta di calcio di rigore. Parte dal dischetto proprio Pacini che angola la conclusione; De Nardi con un balzo felino intercetta la sfera. Grazie alla prodezza del proprio numero uno l'Atletico Carrara riprende coraggio e chiude la frazione in attacco. Affidandosi all'arma del contropiede i gialloblù si rendono nuovamente minacciosi dalle parti di De Nardi prima con un tiro da fuori di Carro e poi con una conclusione da destra di Pacini: entrambe le azioni terminano con un nulla di fatto. I padroni di casa hanno fame di riscatto e lo dimostrano già in avvio di ripresa quando in seguito a un calcio d'angolo Perugi trova il varco per impattare sull'uno a uno. Poco dopo la formazione locale usufruisce di un calcio di punizione; si crea un'altra mischia di fronte a Decanini, questa volta è Silicani ad arrivare puntuale all'appuntamento col gol. Accusa il colpo di San Filippo e l'Atletico potrebbe passare per la terza volta con un colpo di testa da parte di Farsane non andato a buon fine. Pian piano gli ospiti si rimettono in carreggiata alzando il baricentro e anche se non riescono a costruire molto gioco si fanno vivi in attacco affidandosi alla verve degli esterni Pacini e Angeli. Il tempo inizia a stringere e il San Filippo si sposta decisamente in avanti. Lencioni di testa a botta sicura vede il pallone prima schizzare su di un difensore marmifero e poi finire tra le braccia di De Nardi. Poi i gialloblù usufruiscono di due calci di punizione nel giro di pochi istanti: la prima termina con Nottoli che spara alto, mentre la seconda vede Manga, ben appostato sul primo palo, trovare la zampata per il due a due definitivo.

ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Petacchi, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Zanelli, Tognoli, Silicani, Farsane. A disp.: Cinacchi, Lombardini, Salata, Figaia, Bertelloni, Tortelli. All.: Michele Dati.<br >S.FILIPPO: Decanini, Manga, Mugnaioni, Nottoli, Sarracino, Del Prete, Pazzaglia, Della Bidia, Pacini, Carro, Angeli. A disp.: Dinelli, Giani, Massone, Cottu, Lencioni, Zhar. All.: Ernesto Caiazzo.<br > ARBITRO: Puvia di Carrara.<br > RETI: Perugi, Silicani, Pacini, Manga. Il San Filippo esce da La Fossa dei Leoni con un punto che vale oro. La formazione allenata da Caiazzo prima scappa, poi viene superata e alla fine strappa un punto che le permette di mantenere invariati i propri sogni di salvezza. L'Atletico Carrara dei Marmi comincia ad intravedere la luce in fondo al tunnel; &egrave; dal diciannove gennaio scorso che i ragazzi di Dati non riescono pi&ugrave; a fare bottino pieno ma questa volta ci sono andati vicinissimi. La prima parte di gara vede il possesso della sfera essere costantemente di marca marmifera; gli ospiti, per&ograve;, non si risparmiano, corrono a pi&ugrave; non posso e in difesa sono praticamente impeccabili mentre in attacco si fanno vedere con alcune discese niente male. Spesso il San Filippo attua un pressing alto che talvolta costringe all'errore i carraresi come quando Pacini riconquista palla e col mancino angola la conclusione portando gli ospiti in vantaggio. Poco dopo lo stesso Pacini si intromette su di un disimpegno sbagliato dalla retroguardia di casa e una volta in area viene atterrato. Si tratta di calcio di rigore. Parte dal dischetto proprio Pacini che angola la conclusione; De Nardi con un balzo felino intercetta la sfera. Grazie alla prodezza del proprio numero uno l'Atletico Carrara riprende coraggio e chiude la frazione in attacco. Affidandosi all'arma del contropiede i giallobl&ugrave; si rendono nuovamente minacciosi dalle parti di De Nardi prima con un tiro da fuori di Carro e poi con una conclusione da destra di Pacini: entrambe le azioni terminano con un nulla di fatto. I padroni di casa hanno fame di riscatto e lo dimostrano gi&agrave; in avvio di ripresa quando in seguito a un calcio d'angolo Perugi trova il varco per impattare sull'uno a uno. Poco dopo la formazione locale usufruisce di un calcio di punizione; si crea un'altra mischia di fronte a Decanini, questa volta &egrave; Silicani ad arrivare puntuale all'appuntamento col gol. Accusa il colpo di San Filippo e l'Atletico potrebbe passare per la terza volta con un colpo di testa da parte di Farsane non andato a buon fine. Pian piano gli ospiti si rimettono in carreggiata alzando il baricentro e anche se non riescono a costruire molto gioco si fanno vivi in attacco affidandosi alla verve degli esterni Pacini e Angeli. Il tempo inizia a stringere e il San Filippo si sposta decisamente in avanti. Lencioni di testa a botta sicura vede il pallone prima schizzare su di un difensore marmifero e poi finire tra le braccia di De Nardi. Poi i giallobl&ugrave; usufruiscono di due calci di punizione nel giro di pochi istanti: la prima termina con Nottoli che spara alto, mentre la seconda vede Manga, ben appostato sul primo palo, trovare la zampata per il due a due definitivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI