• Juniores Regionali GIR.B
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 1
  • Atletico Carrara


MALISETI TOBBIANESE: Corradi, Chiriconi, Caggianese, Cecchi, Santini, Acciaioli, Maiorana, Meoni, Caselli, Piscitelli, Hajji. A disp.: Gabrielli, Tartaglia, Poggiani, Zelano, Abdjia, Alinari. All.: Federico Ruini.
ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Petacchi, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Figaia, Zinelli, Ricci, Tortelli, Farsane. A disp.: Lombardini, Tognoli, Salata, Pianini. All.: Michele Dati.

ARBITRO: Gallà di Pistoia.

RETI: Caselli, Tognoli.



Tognoli illude i marmiferi, Caselli risponde decretando il pari definitivo. Al termine di novanta minuti interessanti, avvincenti e incerti il Maliseti Tobbianesi incamera un punto che gli permette di rimanere più vicino a un posto valido per la qualificazione in Coppa Toscana rispetto alla zona retrocessione adesso lontana sei lunghezze. Quel posto per la Coppa ambito dai ragazzi allenati da Federico Ruini è attualmente occupato da un Atletico Carrara dei Marmi che mantiene vive le proprie speranze di gloria dopo esser uscito indenne dal comunale di Maliseti. L'avvio di gara pare sorridere ai padroni di casa che dopo appena pochi minuti hanno l'opportunità per passare in vantaggio. L'arbitro, infatti, decreta un calcio di rigore in favore dell'undici locale. Si prende la responsabilità della battuta Cecchi, il quale viene ipnotizzato da De Nardi e spara alto. Dopodichè la sfida si concentra per la maggior parte della frazione sulla zona nevralgica del campo dove le squadre si danno battaglia senza che nessuna delle due riesca prendere il sopravvento sull'altra. Le occasioni da rete si contano sulla punta delle dita di una mano e l'unica circostanza degna di nota si tratta di un calcio di punizione in favore della compagine ospite terminato con Corradi che controlla senza patemi. Così arriva il duplice fischio arbitrale con il punteggio che è sempre identico a quello di partenza. Alla ripresa delle ostilità l'Atletico Carrara prova a far pendere l'ago della bliancia verso il proprio piatto con Tognoli che con una stoccata imprendibile fa zero a uno. Una volta sotto nel punteggio il Maliseti Tobbianese si dà una scossa, aumenta i ritmi, inizia a macinare gioco e in attacco crea più di un pericolo dalle parti di De Nardi. I padroni di casa hanno il gioco nelle loro mani e provano a raddrizzare le sorti della partita affidandosi alle iniziative di Alinari, Cecchi e Caselli. Poi arriva il pareggio con Caselli che riceve una palla proveniente dalle retrovie che scavalca la retroguardia ospite, l'attaccante di casa mette il turbo e di collo pieno lascia partire un tiro che si insacca all'angolo. Una volta raggiunto l'uno a uno i ragazzi di Ruini voglio tutto il bottino e continuano ad attaccare, mentre i marmiferi hanno un po' accusato il colpo. Il Maliseti insiste e chiude la contesa all'attacco ma senza perforare nuovamente la rete avversaria. Terminano le ostilità sul punteggio di uno a uno.

MALISETI TOBBIANESE: Corradi, Chiriconi, Caggianese, Cecchi, Santini, Acciaioli, Maiorana, Meoni, Caselli, Piscitelli, Hajji. A disp.: Gabrielli, Tartaglia, Poggiani, Zelano, Abdjia, Alinari. All.: Federico Ruini.<br >ATL.CARRARA MARMI: De Nardi, Petacchi, Del Fiandra, Baudacci, Baicchi, Perugi, Figaia, Zinelli, Ricci, Tortelli, Farsane. A disp.: Lombardini, Tognoli, Salata, Pianini. All.: Michele Dati.<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: Caselli, Tognoli. Tognoli illude i marmiferi, Caselli risponde decretando il pari definitivo. Al termine di novanta minuti interessanti, avvincenti e incerti il Maliseti Tobbianesi incamera un punto che gli permette di rimanere pi&ugrave; vicino a un posto valido per la qualificazione in Coppa Toscana rispetto alla zona retrocessione adesso lontana sei lunghezze. Quel posto per la Coppa ambito dai ragazzi allenati da Federico Ruini &egrave; attualmente occupato da un Atletico Carrara dei Marmi che mantiene vive le proprie speranze di gloria dopo esser uscito indenne dal comunale di Maliseti. L'avvio di gara pare sorridere ai padroni di casa che dopo appena pochi minuti hanno l'opportunit&agrave; per passare in vantaggio. L'arbitro, infatti, decreta un calcio di rigore in favore dell'undici locale. Si prende la responsabilit&agrave; della battuta Cecchi, il quale viene ipnotizzato da De Nardi e spara alto. Dopodich&egrave; la sfida si concentra per la maggior parte della frazione sulla zona nevralgica del campo dove le squadre si danno battaglia senza che nessuna delle due riesca prendere il sopravvento sull'altra. Le occasioni da rete si contano sulla punta delle dita di una mano e l'unica circostanza degna di nota si tratta di un calcio di punizione in favore della compagine ospite terminato con Corradi che controlla senza patemi. Cos&igrave; arriva il duplice fischio arbitrale con il punteggio che &egrave; sempre identico a quello di partenza. Alla ripresa delle ostilit&agrave; l'Atletico Carrara prova a far pendere l'ago della bliancia verso il proprio piatto con Tognoli che con una stoccata imprendibile fa zero a uno. Una volta sotto nel punteggio il Maliseti Tobbianese si d&agrave; una scossa, aumenta i ritmi, inizia a macinare gioco e in attacco crea pi&ugrave; di un pericolo dalle parti di De Nardi. I padroni di casa hanno il gioco nelle loro mani e provano a raddrizzare le sorti della partita affidandosi alle iniziative di Alinari, Cecchi e Caselli. Poi arriva il pareggio con Caselli che riceve una palla proveniente dalle retrovie che scavalca la retroguardia ospite, l'attaccante di casa mette il turbo e di collo pieno lascia partire un tiro che si insacca all'angolo. Una volta raggiunto l'uno a uno i ragazzi di Ruini voglio tutto il bottino e continuano ad attaccare, mentre i marmiferi hanno un po' accusato il colpo. Il Maliseti insiste e chiude la contesa all'attacco ma senza perforare nuovamente la rete avversaria. Terminano le ostilit&agrave; sul punteggio di uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI