- Juniores Regionali GIR.B
-
Migliarino Vecchiano
-
0 - 2
-
Zenith Audax
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Benedetti, Bartolommei, Giannini, Traina.t, Andreoni, Andriuolo, Montanelli, Bani, Barbani, Allegrini. A disp.: Ciabatti, Napoli, Lobue, Bartalini, Nigro, . All.: Luca Pistoia.
ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Rizzuto, Pannilunghi, Fabozzi, Guarducci, Melani, Frosini, Ferraro, Ramundi, Rozzi. A disp.: Ferrante, Baldi, Baroncelli, Carlesi, Castronuovo, Presenti, . All.: Fabrizio Bellandi.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: 34' Ramundi, 64' Melani.
Importante vittoria in esterna per lo Zenith Audax che batte per 2-0 il Migliarino, confermandosi tra le principali pretendenti ad un posto in Coppa Toscana. La squadra di mister Bellandi parte immediatamente all'attacco e sin dai primi minuti riesce a conquistare campo, proponendo una pressione costante ai danni dei portatori di palla avversari. Tale pressione viene premiata al 34' quando Ramundi ribadisce in rete da pochi passi la sfera a porta ormai sguarnita, su un'indecisione di Bonanni e Benedetti. Nonostante il gol subito il Migliarino non riesce a reagire in maniera convincente e nella restante parte del primo tempo, continua a subire la pressione avversaria. Nel secondo tempo la trama della sfida cambia in maniera drastica, con un Migliarino più propenso all'attacco e uno Zenith Audax più attento alla fase difensiva. La compagine di mister Pistoia, infatti, risulta pericolosa in più di un'occasione con Barbani, Bani e Montanelli, quest'ultimo sfortunato nel colpire una traversa. Gli ospiti riescono a respingere tutte le avanzate avversarie e in contropiede sfruttano un errore in disimpegno di Lobue che apre la strada a Melani, abile a battere Bonanni con una conclusione angolata, realizzando la rete dello 0-2. Subito il secondo gol il Migliarino perde la verve che l'aveva contraddistinto nella prima fase della frazione e senza riuscire a creare grossi grattacapi alla retroguardia locale, prova a proporre un possesso palla prolungato. Lo Zenith, dal proprio canto, si limita ad amministrare il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo protegge sino al termina della partita, conquistando un altro importante successo per la propria corsa ad un posto in Coppa Toscana.
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Benedetti, Bartolommei, Giannini, Traina.t, Andreoni, Andriuolo, Montanelli, Bani, Barbani, Allegrini. A disp.: Ciabatti, Napoli, Lobue, Bartalini, Nigro, . All.: Luca Pistoia.<br >ZENITH AUDAX: Fattori, Braccini, Rizzuto, Pannilunghi, Fabozzi, Guarducci, Melani, Frosini, Ferraro, Ramundi, Rozzi. A disp.: Ferrante, Baldi, Baroncelli, Carlesi, Castronuovo, Presenti, . All.: Fabrizio Bellandi.<br >
ARBITRO: Andracchio di Livorno.<br >
RETI: 34' Ramundi, 64' Melani.
Importante vittoria in esterna per lo Zenith Audax che batte per 2-0 il Migliarino, confermandosi tra le principali pretendenti ad un posto in Coppa Toscana. La squadra di mister Bellandi parte immediatamente all'attacco e sin dai primi minuti riesce a conquistare campo, proponendo una pressione costante ai danni dei portatori di palla avversari. Tale pressione viene premiata al 34' quando Ramundi ribadisce in rete da pochi passi la sfera a porta ormai sguarnita, su un'indecisione di Bonanni e Benedetti. Nonostante il gol subito il Migliarino non riesce a reagire in maniera convincente e nella restante parte del primo tempo, continua a subire la pressione avversaria. Nel secondo tempo la trama della sfida cambia in maniera drastica, con un Migliarino più propenso all'attacco e uno Zenith Audax più attento alla fase difensiva. La compagine di mister Pistoia, infatti, risulta pericolosa in più di un'occasione con Barbani, Bani e Montanelli, quest'ultimo sfortunato nel colpire una traversa. Gli ospiti riescono a respingere tutte le avanzate avversarie e in contropiede sfruttano un errore in disimpegno di Lobue che apre la strada a Melani, abile a battere Bonanni con una conclusione angolata, realizzando la rete dello 0-2. Subito il secondo gol il Migliarino perde la verve che l'aveva contraddistinto nella prima fase della frazione e senza riuscire a creare grossi grattacapi alla retroguardia locale, prova a proporre un possesso palla prolungato. Lo Zenith, dal proprio canto, si limita ad amministrare il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo protegge sino al termina della partita, conquistando un altro importante successo per la propria corsa ad un posto in Coppa Toscana.