• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 2
  • Valdinievole Montecatini


POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Cafissi, Calanchi, Corda, Bettazzi, Rinaldo, De Santis, Moccia, Giaimo, Greco. A disp.: Fabrizi, Santini, Paolini, Meta, Elia. All.: Maurizio Amorotti.
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Prato, Rizzo, Vallini, Castagna, Niccolai, Giusti, Seconnino, Malih, Moustafa, Mencarini. A disp.: Romani, Ingrassia, Pulaci. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: De Santis, Malih, Pulaci.



Mai sconfitta fu più dolce: il Poggio a Caiano cade contro un Valdinievole Montecatini che invece rilancia le proprie ambizioni di conquistare il quinto posto, ma allo stesso tempo conquista matematicamente la salvezza grazie ai risultati maturati sugli altri campi. Per i poggesi è stata una stagione che ha riservato più luci che ombre e il raggiungimento dell'obiettivo principale con una giornata d'anticipo è il giusto premio per un gruppo che ha lottato in ogni circostanza. Il quattro a uno subìto nel proprio fortino contro il Camaiore sembrava far presagire a niente di buono e invece l'airone biancoceleste torna a prendere quota al Martini : conquistare un posto in Coppa Toscana resta un'impresa difficile da raggiungere, però con i tre punti strappati da Poggio a Caiano i biancocelesti potranno giocarsi il tutto per tutto durante l'ultima giornata contro il Mezzana. La gara si incanala subito verso i binari di un equilibrio che vede i padroni di casa aver un po' più di possesso palla, mentre gli ospiti si muovono bene in attacco. Per tre volte il Montecatini sfiora la rete che romperebbe gli indugi con Malih, Giusti e Mencarini. Anche i medicei creano qualche circostanza insidiosa dalle parti dell'area avversaria ma gli ospiti sulla trequarti sono molto bravi a chiudere gli spazi. Prosegue su questa falsariga il primo senza riserva né colpi di scena né ulteriori emozioni. Passiamo adesso ad una seconda parte di gara in cui il Montecatini prova a dare una sterzata alla partita aumentando i ritmi, il Poggio, però, risponde presente e la contesa continua ad essere giocata alla pari dalle due squadre. Poi arriva il gol che potrebbe cambiare l'inerzia della sfida. Malih si mette in proprio sulla corsia di destra, salta due avversari in dribbling e entra in area, sul più bello, però, viene steso: senza indugi l'arbitro concede l'estrema punizione. Si incarica dell'esecuzione lo stesso Malih che non fallisce. La reazione medicea porta al secondo calcio di rigore di giornata. E' Cafissi a procurarsi il tiro dagli undici metri e proprio Cafissi posiziona la palla sul dischetto: conclusione tanto precisa quanto potente e la parità è ristabilita. Parità che però non dura molto visto che il tiro-cross del neo-entrato Pulaci dopo esser stato deviato da un difensore di casa supera Rancati e si insacca. Durante le fasi conclusive del match le squadre si danno battaglia nella zona nevralgica del campo senza affondare il colpo e così l'uno a due non viene scalfito. Il Valdinievole Montecatini esulta per aver sbancato un campo violato solo da Zenith Audax e Maliseti Tobbianese in questa stagione; anche il Poggio a Caiano fa festa per una salvezza tanto voluta quanto meritata.
Calciatoripiù: Giusti e Malih
(Valdinievole Montecatini).

POGGIO A CAIANO: Rancati, Nesi, Cafissi, Calanchi, Corda, Bettazzi, Rinaldo, De Santis, Moccia, Giaimo, Greco. A disp.: Fabrizi, Santini, Paolini, Meta, Elia. All.: Maurizio Amorotti. <br >VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gjergji, Prato, Rizzo, Vallini, Castagna, Niccolai, Giusti, Seconnino, Malih, Moustafa, Mencarini. A disp.: Romani, Ingrassia, Pulaci. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Serafini di Prato.<br > RETI: De Santis, Malih, Pulaci. Mai sconfitta fu pi&ugrave; dolce: il Poggio a Caiano cade contro un Valdinievole Montecatini che invece rilancia le proprie ambizioni di conquistare il quinto posto, ma allo stesso tempo conquista matematicamente la salvezza grazie ai risultati maturati sugli altri campi. Per i poggesi &egrave; stata una stagione che ha riservato pi&ugrave; luci che ombre e il raggiungimento dell'obiettivo principale con una giornata d'anticipo &egrave; il giusto premio per un gruppo che ha lottato in ogni circostanza. Il quattro a uno sub&igrave;to nel proprio fortino contro il Camaiore sembrava far presagire a niente di buono e invece l'airone biancoceleste torna a prendere quota al Martini : conquistare un posto in Coppa Toscana resta un'impresa difficile da raggiungere, per&ograve; con i tre punti strappati da Poggio a Caiano i biancocelesti potranno giocarsi il tutto per tutto durante l'ultima giornata contro il Mezzana. La gara si incanala subito verso i binari di un equilibrio che vede i padroni di casa aver un po' pi&ugrave; di possesso palla, mentre gli ospiti si muovono bene in attacco. Per tre volte il Montecatini sfiora la rete che romperebbe gli indugi con Malih, Giusti e Mencarini. Anche i medicei creano qualche circostanza insidiosa dalle parti dell'area avversaria ma gli ospiti sulla trequarti sono molto bravi a chiudere gli spazi. Prosegue su questa falsariga il primo senza riserva n&eacute; colpi di scena n&eacute; ulteriori emozioni. Passiamo adesso ad una seconda parte di gara in cui il Montecatini prova a dare una sterzata alla partita aumentando i ritmi, il Poggio, per&ograve;, risponde presente e la contesa continua ad essere giocata alla pari dalle due squadre. Poi arriva il gol che potrebbe cambiare l'inerzia della sfida. Malih si mette in proprio sulla corsia di destra, salta due avversari in dribbling e entra in area, sul pi&ugrave; bello, per&ograve;, viene steso: senza indugi l'arbitro concede l'estrema punizione. Si incarica dell'esecuzione lo stesso Malih che non fallisce. La reazione medicea porta al secondo calcio di rigore di giornata. E' Cafissi a procurarsi il tiro dagli undici metri e proprio Cafissi posiziona la palla sul dischetto: conclusione tanto precisa quanto potente e la parit&agrave; &egrave; ristabilita. Parit&agrave; che per&ograve; non dura molto visto che il tiro-cross del neo-entrato Pulaci dopo esser stato deviato da un difensore di casa supera Rancati e si insacca. Durante le fasi conclusive del match le squadre si danno battaglia nella zona nevralgica del campo senza affondare il colpo e cos&igrave; l'uno a due non viene scalfito. Il Valdinievole Montecatini esulta per aver sbancato un campo violato solo da Zenith Audax e Maliseti Tobbianese in questa stagione; anche il Poggio a Caiano fa festa per una salvezza tanto voluta quanto meritata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giusti e Malih</b> (Valdinievole Montecatini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI