• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 1
  • Galcianese


POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Santini, Calanchi, Fabrizi, Poggiani, Bettazzi, Ferraro, Moccia, Paolini, Alinari. A disp.: Cocchi, Corda, Rinaldo, Becagli, De Santis, Greco, Meta. All.: Maurizio Amorotti.
GALCIANESE: Varosi, Ottaviani, Laudani, Sanesi, Bassin, De Felice, Cappelli, Cioffi, Aprea, Maccioni, Guazzini. A disp.: Bargiacchi, Bastogi, Bagnoli, Methasani, Mlah, Oliva, Arapi, . All.: Maurizio Santacroce.

ARBITRO: Stefan Octavian Zmau di Prato.

RETI: Paolini, Alinari, Guazzini.



Il Poggio a Caiano si impone sul proprio terreno e batte la Galcianese con il punteggio di misura di 2 a 1, a seguito di una sfida molto sofferta e, forse per questo, ancor più goduta. D'altro canto, è necessario dare merito anche agli ospiti che si sono prodigati in una prestazione di altissimo livello (specie il primo tempo), che ha a più riprese costretto i padroni di casa a rintanarsi nella propria trequarti. La prima frazione evidenzia appunto come la Galcianese abbia desiderio di vincere a tutti i costi, dato che i ragazzi allenati da Mister Santacroce prendono il possesso della sfera ed aggrediscono i propri avversari sempre in posizione molto avanzata. Le occasioni non sono molte numerose, dato che gran parte dei duelli vengono combattuti a centrocampo, ma l'impressione che si ottiene è che l'incontro si possa aprire da un momento all'altro. Tuttavia, i minuti trascorrono ed i due estremi difensori rimangono perlopiù inoperosi o quasi, così il direttore di gara manda le squadre al riposo, così da permettere ai due coach di effettuare alcune modifiche per far crollare le difese avversarie. Al ritorno in campo per la ripresa, però, le cose vengono stravolte e stavolta sono i padroni di casa a prender possesso delle operazioni: il Poggio a Caiano cambia totalmente volto, attaccando gli avversari in lungo e in largo e sfiorando il vantaggio a più riprese. E, come volevasi dimostrare, l'incontro si sblocca: sugli sviluppi di un fallo laterale, viene messa al centro una traiettoria insidiosa da parte di Paolini che non viene ben letta né dalla retroguardia né, tantomeno, da Varosi, tanto che si insacca beffarda senza che si sia reso necessario l'intervento di nessun attaccante. Il gol segnato galvanizza i locali, tanto che dopo pochi istanti addirittura raddoppiano: Paolini, in ripartenza, verticalizza per Alinari che, una volta davanti al numero 1 avversario, lo spiazza con un tocco di giustezza e mette al sicuro il risultato. Nel finale, prima del triplice fischio, la Galcianese accorcia le distanze con Paolini, bravo a scaraventare la palla in rete in situazione di mischia, ma i minuti successivi non sono sufficienti per creare pericoli dalle parti di Piccione, ed i locali escono vittoriosi dal proprio terreno. Da segnalare, inoltre, sul punteggio di 1 a 0, una situazione di gol-non gol in sfavore degli ospiti, con una conclusione a botta sicura di Aprea che, a parere dei giovani ospiti, aveva varcato del tutto la linea di porta, parere non condiviso dal direttore di gara.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti gli autori dei gol Alinari e Paolini, mentre per quanto riguarda gli ospiti, Ottaviani è apparso in buona forma in entrambe le fasi.

POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Santini, Calanchi, Fabrizi, Poggiani, Bettazzi, Ferraro, Moccia, Paolini, Alinari. A disp.: Cocchi, Corda, Rinaldo, Becagli, De Santis, Greco, Meta. All.: Maurizio Amorotti.<br >GALCIANESE: Varosi, Ottaviani, Laudani, Sanesi, Bassin, De Felice, Cappelli, Cioffi, Aprea, Maccioni, Guazzini. A disp.: Bargiacchi, Bastogi, Bagnoli, Methasani, Mlah, Oliva, Arapi, . All.: Maurizio Santacroce.<br > ARBITRO: Stefan Octavian Zmau di Prato. <br > RETI: Paolini, Alinari, Guazzini. Il Poggio a Caiano si impone sul proprio terreno e batte la Galcianese con il punteggio di misura di 2 a 1, a seguito di una sfida molto sofferta e, forse per questo, ancor pi&ugrave; goduta. D'altro canto, &egrave; necessario dare merito anche agli ospiti che si sono prodigati in una prestazione di altissimo livello (specie il primo tempo), che ha a pi&ugrave; riprese costretto i padroni di casa a rintanarsi nella propria trequarti. La prima frazione evidenzia appunto come la Galcianese abbia desiderio di vincere a tutti i costi, dato che i ragazzi allenati da Mister Santacroce prendono il possesso della sfera ed aggrediscono i propri avversari sempre in posizione molto avanzata. Le occasioni non sono molte numerose, dato che gran parte dei duelli vengono combattuti a centrocampo, ma l'impressione che si ottiene &egrave; che l'incontro si possa aprire da un momento all'altro. Tuttavia, i minuti trascorrono ed i due estremi difensori rimangono perlopi&ugrave; inoperosi o quasi, cos&igrave; il direttore di gara manda le squadre al riposo, cos&igrave; da permettere ai due coach di effettuare alcune modifiche per far crollare le difese avversarie. Al ritorno in campo per la ripresa, per&ograve;, le cose vengono stravolte e stavolta sono i padroni di casa a prender possesso delle operazioni: il Poggio a Caiano cambia totalmente volto, attaccando gli avversari in lungo e in largo e sfiorando il vantaggio a pi&ugrave; riprese. E, come volevasi dimostrare, l'incontro si sblocca: sugli sviluppi di un fallo laterale, viene messa al centro una traiettoria insidiosa da parte di Paolini che non viene ben letta n&eacute; dalla retroguardia n&eacute;, tantomeno, da Varosi, tanto che si insacca beffarda senza che si sia reso necessario l'intervento di nessun attaccante. Il gol segnato galvanizza i locali, tanto che dopo pochi istanti addirittura raddoppiano: Paolini, in ripartenza, verticalizza per Alinari che, una volta davanti al numero 1 avversario, lo spiazza con un tocco di giustezza e mette al sicuro il risultato. Nel finale, prima del triplice fischio, la Galcianese accorcia le distanze con Paolini, bravo a scaraventare la palla in rete in situazione di mischia, ma i minuti successivi non sono sufficienti per creare pericoli dalle parti di Piccione, ed i locali escono vittoriosi dal proprio terreno. Da segnalare, inoltre, sul punteggio di 1 a 0, una situazione di gol-non gol in sfavore degli ospiti, con una conclusione a botta sicura di Aprea che, a parere dei giovani ospiti, aveva varcato del tutto la linea di porta, parere non condiviso dal direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti gli autori dei gol <b>Alinari e Paolini</b>, mentre per quanto riguarda gli ospiti, <b>Ottaviani </b>&egrave; apparso in buona forma in entrambe le fasi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI