• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Staffoli
  • 1 - 2
  • Crespina


STAFFOLI (4-3-3): Becagli, Shima, Paduano (53' Somigli), Giannini (78' Spitale), Safina, Bozzolini, Petrucci, Landolfo (61' Melai), Gianneschi, Dieng, Tinghi (67' Macchi). A disp.: D'Orefice, Capone, Kamberaj. All.: Giorgio Iannello.
CRESPINA (4-2-3-1): Marino, Tinucci (83' Garzetti), Roncari, Ndiaye, Rapezzi, Dragoni, Orsini (46' Franchi), Giorgio, Orazzini (58' Colzato), Nasale, Alushi (50' Deri). A disp.: Vani. All.: Bilanci.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: 5' Ndiaye, 11' Orazzini, 33' Safina.
NOTE: espulsi Ndiaye (39') e Somigli (93'). Recuperi: 4'+8'



Non basta allo Staffoli giocare più di un tempo in superiorità numerica per mantenere l'imbattibilità interna in questo campionato. Il Crespina infatti espugna con pieno merito il Comunale di Staffoli al termine di una partita dai due volti. Nel primo tempo Il Crespina esprime un gioco divertente al limite della perfezione con azioni veloci e manovrate di un ottimo livello tecnico, mettendo spesso alle corde la retroguardia di casa. Nella ripresa, con gli ospiti ridotti in dieci per l'espulsione di Ndiaye al 39', sono i padroni di casa che cercano di fare la partita ma i ragazzi crespinesi hanno dimostrato un'ottima tenuta atletica e una buonissima organizzazione tattica, tanto è vero che lo Staffoli non è riuscito a creare delle nitide occasioni da rete, ma pericoli soltanto con conclusioni dalla distanza e mischie. Veniamo alla cronaca. Come detto la partenza dei ragazzi di Bilanci è veemente e sorprende lo Staffoli di Iannello costretto a rintanarsi in area. Al 4', ispirato da un passaggio tagliato di Nasale, Giorgio arriva sul fondo e serve l'accorrente Ndiaye che da pochi passi non sbaglia. I locali non reagiscono, limitandosi a lanci lunghi, facili prede della difesa biancorossa. Al 9' la punizione ben calciata da Nasale dalla corsia destra trova all'appuntamento Dragoni, la cui girata termina sul palo, con la difesa locale che spazza. All'11' altra bella azione ospite con Alushi che serve il taglio di Orazzini che, una volta davanti al portiere non sbaglia e segna il momentaneo 0-2. Al 18' altra azione crespinese con Orsini che si libera al tiro, ma la conclusione viene respinta da Becagli, sulla ribattuta si avventa Alushi ma trova ancora l'opposizione del portiere di casa, poi ancora Giorgio trova sulla riga di porta Shima che respinge e Orazzini colpisce Safina: il pallone sarebbe terminato in rete. Al 24' è Ndiaye che trova un ottimo Becagli sulla sua traiettoria. Al 33' lo Staffoli riapre la partita con una perfetta punizione di Safina che si infila sotto l'incrocio, nonostante Marino sia riuscito a toccare la sfera. Non si scompone il Crespina che al 36' sfiora la terza rete ancora con Orazzini che arriva con leggero ritardo all'appuntamento con la palla su un perfetto assist di Giorgio. Al minuto 39 l'episodio che cambia la partita: Controzzi vede un fallo di Ndiaye su Gianneschi e opta per il rosso diretto lasciando la formazione ospite in dieci. Nell'intervallo Bilanci sostituisce Orsini con Franchi e si piazza col 4-4-1. I padroni di casa si rovesciano nella metà campo ospite ma senza creare pericoli degni di nota. Nella formazione ospite la girandola di cambi non porta a variazioni tattiche mentre lo Staffoli passa ad un 3-3-4 che porta pochi frutti, se non una conclusione di Gianneschi che da fuori area spedisce il pallone a fil di palo (67') e un rigore richiesto dai padroni di casa per un fallo di Rapezzi su Gianneschi che l'arbitro non ha valutato tale. Nel finale ristabilita la parità numerica con l'espulsione di Somigli per fallo di reazione ai danni di Nasale. Nel complesso una discreta partita rovinata da un arbitraggio a dir poco confusionario e non all'altezza. Lo Staffoli, che nel primo tempo ha sofferto tantissimo gli ospiti, nella ripresa ha mostrato quanto meno la voglia di raddrizzare la gara mancando però in lucidità. Il Crespina invece, ha mostrato di poter dire la sua in ogni partita di questo campionato giocando un primo tecnico da grande squadra e ancor di più ha mostrato una buona preparazione tattica e fisica nella ripresa quando ridotta in 10, ha saputo tenere il campo in modo perfetto.
Calciatoripiù: Becagli
che con le sue parate ha tenuto in vita fino alla fine la squadra di casa; Shima (Staffoli) ha eseguito il compito senza sbavature difendendo bene e provando a spingere quando gli era permesso; nel Crespina non ci sentiamo di fare un nome, perché tutta la squadra (calciatori e allenatore) meritano un elogio per questa partita che rasenta la perfezione.

STAFFOLI (4-3-3): Becagli, Shima, Paduano (53' Somigli), Giannini (78' Spitale), Safina, Bozzolini, Petrucci, Landolfo (61' Melai), Gianneschi, Dieng, Tinghi (67' Macchi). A disp.: D'Orefice, Capone, Kamberaj. All.: Giorgio Iannello.<br >CRESPINA (4-2-3-1): Marino, Tinucci (83' Garzetti), Roncari, Ndiaye, Rapezzi, Dragoni, Orsini (46' Franchi), Giorgio, Orazzini (58' Colzato), Nasale, Alushi (50' Deri). A disp.: Vani. All.: Bilanci.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: 5' Ndiaye, 11' Orazzini, 33' Safina.<br >NOTE: espulsi Ndiaye (39') e Somigli (93'). Recuperi: 4'+8' Non basta allo Staffoli giocare pi&ugrave; di un tempo in superiorit&agrave; numerica per mantenere l'imbattibilit&agrave; interna in questo campionato. Il Crespina infatti espugna con pieno merito il Comunale di Staffoli al termine di una partita dai due volti. Nel primo tempo Il Crespina esprime un gioco divertente al limite della perfezione con azioni veloci e manovrate di un ottimo livello tecnico, mettendo spesso alle corde la retroguardia di casa. Nella ripresa, con gli ospiti ridotti in dieci per l'espulsione di Ndiaye al 39', sono i padroni di casa che cercano di fare la partita ma i ragazzi crespinesi hanno dimostrato un'ottima tenuta atletica e una buonissima organizzazione tattica, tanto &egrave; vero che lo Staffoli non &egrave; riuscito a creare delle nitide occasioni da rete, ma pericoli soltanto con conclusioni dalla distanza e mischie. Veniamo alla cronaca. Come detto la partenza dei ragazzi di Bilanci &egrave; veemente e sorprende lo Staffoli di Iannello costretto a rintanarsi in area. Al 4', ispirato da un passaggio tagliato di Nasale, Giorgio arriva sul fondo e serve l'accorrente Ndiaye che da pochi passi non sbaglia. I locali non reagiscono, limitandosi a lanci lunghi, facili prede della difesa biancorossa. Al 9' la punizione ben calciata da Nasale dalla corsia destra trova all'appuntamento Dragoni, la cui girata termina sul palo, con la difesa locale che spazza. All'11' altra bella azione ospite con Alushi che serve il taglio di Orazzini che, una volta davanti al portiere non sbaglia e segna il momentaneo 0-2. Al 18' altra azione crespinese con Orsini che si libera al tiro, ma la conclusione viene respinta da Becagli, sulla ribattuta si avventa Alushi ma trova ancora l'opposizione del portiere di casa, poi ancora Giorgio trova sulla riga di porta Shima che respinge e Orazzini colpisce Safina: il pallone sarebbe terminato in rete. Al 24' &egrave; Ndiaye che trova un ottimo Becagli sulla sua traiettoria. Al 33' lo Staffoli riapre la partita con una perfetta punizione di Safina che si infila sotto l'incrocio, nonostante Marino sia riuscito a toccare la sfera. Non si scompone il Crespina che al 36' sfiora la terza rete ancora con Orazzini che arriva con leggero ritardo all'appuntamento con la palla su un perfetto assist di Giorgio. Al minuto 39 l'episodio che cambia la partita: Controzzi vede un fallo di Ndiaye su Gianneschi e opta per il rosso diretto lasciando la formazione ospite in dieci. Nell'intervallo Bilanci sostituisce Orsini con Franchi e si piazza col 4-4-1. I padroni di casa si rovesciano nella met&agrave; campo ospite ma senza creare pericoli degni di nota. Nella formazione ospite la girandola di cambi non porta a variazioni tattiche mentre lo Staffoli passa ad un 3-3-4 che porta pochi frutti, se non una conclusione di Gianneschi che da fuori area spedisce il pallone a fil di palo (67') e un rigore richiesto dai padroni di casa per un fallo di Rapezzi su Gianneschi che l'arbitro non ha valutato tale. Nel finale ristabilita la parit&agrave; numerica con l'espulsione di Somigli per fallo di reazione ai danni di Nasale. Nel complesso una discreta partita rovinata da un arbitraggio a dir poco confusionario e non all'altezza. Lo Staffoli, che nel primo tempo ha sofferto tantissimo gli ospiti, nella ripresa ha mostrato quanto meno la voglia di raddrizzare la gara mancando per&ograve; in lucidit&agrave;. Il Crespina invece, ha mostrato di poter dire la sua in ogni partita di questo campionato giocando un primo tecnico da grande squadra e ancor di pi&ugrave; ha mostrato una buona preparazione tattica e fisica nella ripresa quando ridotta in 10, ha saputo tenere il campo in modo perfetto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Becagli</b> che con le sue parate ha tenuto in vita fino alla fine la squadra di casa; <b>Shima </b>(Staffoli) ha eseguito il compito senza sbavature difendendo bene e provando a spingere quando gli era permesso; nel Crespina non ci sentiamo di fare un nome, perch&eacute; tutta la squadra (calciatori e allenatore) meritano un elogio per questa partita che rasenta la perfezione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI