• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 1
  • Staffoli


FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Ghelardi, Bardelli, Martelli, Domenici, Galli, Di Nunzio, Oubamou, Grisolia, Tonarelli, Yobuet. A disp.: Catarsi, Gaddini, Berizzi. All.: Alessandro Pini - Riccardo Morganti.
STAFFOLI: Ruggero, Shima, Paduano, Tinghi, Safina, Bozzolini, Melai, Giannini, Dieng, Somigli, Macchi. A disp.: Becagli, Capone, D'orefice, Landolfo, Petrucci, Spitale. All.: Giorgio Iannello.

ARBITRO: Di Legge di Pisa

RETI: 25' Safina, 27' Di Nunzio, 92' Oubamou.



La Freccia Azzurra ottiene la seconda vittoria in campionato superando in rimonta un coriaceo Staffoli al termine di una gara molto combattuta e giocata sotto una pioggia battente che ha contribuito a innalzare il livello agonistico della contesa. Dopo una prima fase di studio nella quale non si registrano grosse emozioni ma solo un leggero predominio territoriale degli ospiti, al 25' improvvisamente la partita si sblocca; dagli sviluppi d'angolo Safina salta più in alto di tutti anticipando anche il portiere in uscita e di testa manda la palla in rete per il vantaggio ospite. Ma la gioia dei biancorossi dura giusto una manciata di secondi: dalla battuta dal centro Martelli imbecca con un lancio millimetrico Di Nunzio che in velocità entra in area e fa secco Ruggero per l'immediato pareggio frecciato. Trascorrono cinque minuti e ancora Di Nunzio con un'azione fotocopia si presenta tutto solo in area ospite, ma questa volta il portiere e bravo a deviare in angolo. Nella ripresa sono i locali a prendere il pallino del gioco anche se i primi venti minuti scorrono via senza grosse emozioni. La prima vera occasione capita agli ospiti con Petrucci che da due passi manda incredibilmente alto un pallone sfuggito dalle mani di Monorchio. Quando la gara sembra incanalata su risultato di parità, al secondo minuto di recupero arriva il gol che decide la partita; Catarsi vince un contrasto sulla tre quarti biancorossa e serve Oubamou che in velocità arriva a tu per tu con Ruggero: il portiere riesce a respingere la prima conclusione dell'attaccante frecciato, ma non può nulla sulla ribattuta che sancisce il 2-1 finale.

G.C. FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Ghelardi, Bardelli, Martelli, Domenici, Galli, Di Nunzio, Oubamou, Grisolia, Tonarelli, Yobuet. A disp.: Catarsi, Gaddini, Berizzi. All.: Alessandro Pini - Riccardo Morganti.<br >STAFFOLI: Ruggero, Shima, Paduano, Tinghi, Safina, Bozzolini, Melai, Giannini, Dieng, Somigli, Macchi. A disp.: Becagli, Capone, D'orefice, Landolfo, Petrucci, Spitale. All.: Giorgio Iannello.<br > ARBITRO: Di Legge di Pisa<br > RETI: 25' Safina, 27' Di Nunzio, 92' Oubamou. La Freccia Azzurra ottiene la seconda vittoria in campionato superando in rimonta un coriaceo Staffoli al termine di una gara molto combattuta e giocata sotto una pioggia battente che ha contribuito a innalzare il livello agonistico della contesa. Dopo una prima fase di studio nella quale non si registrano grosse emozioni ma solo un leggero predominio territoriale degli ospiti, al 25' improvvisamente la partita si sblocca; dagli sviluppi d'angolo Safina salta pi&ugrave; in alto di tutti anticipando anche il portiere in uscita e di testa manda la palla in rete per il vantaggio ospite. Ma la gioia dei biancorossi dura giusto una manciata di secondi: dalla battuta dal centro Martelli imbecca con un lancio millimetrico Di Nunzio che in velocit&agrave; entra in area e fa secco Ruggero per l'immediato pareggio frecciato. Trascorrono cinque minuti e ancora Di Nunzio con un'azione fotocopia si presenta tutto solo in area ospite, ma questa volta il portiere e bravo a deviare in angolo. Nella ripresa sono i locali a prendere il pallino del gioco anche se i primi venti minuti scorrono via senza grosse emozioni. La prima vera occasione capita agli ospiti con Petrucci che da due passi manda incredibilmente alto un pallone sfuggito dalle mani di Monorchio. Quando la gara sembra incanalata su risultato di parit&agrave;, al secondo minuto di recupero arriva il gol che decide la partita; Catarsi vince un contrasto sulla tre quarti biancorossa e serve Oubamou che in velocit&agrave; arriva a tu per tu con Ruggero: il portiere riesce a respingere la prima conclusione dell'attaccante frecciato, ma non pu&ograve; nulla sulla ribattuta che sancisce il 2-1 finale. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI