• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Staffoli
  • 0 - 1
  • Fratres Perignano


STAFFOLI: Becagli, Shima, Filomena, Tinghi, Safina, Bozzolini, De Vuono, Diop, Dieng, Somigli, Macchi. A disp.: D'Orefice, Capone, Landolfo, Petrucci, Melai, Bianchi, Spitale. All.: Giorgio Iannello.
F.PERIGNANO: Librizzi, Martinelli, Giuntoli, Pagliai, Pardelli, Ciardelli, Gargiullo, Palazzo, Giovannini, Martini, Panicucci. A disp.: Davi, Rocchi, Carrara, Di Bella, D'Ignazio, Mangiapane, Bachi. All.: Francesco Sassetti.

ARBITRO: Andrisani di Pontedera

RETE: 25' Giovannini.



C'erano due cose da fare: vincere e dimostrare che la botta col Crespina è alle spalle. Prove superate, avrebbe detto Jocelyn in Giochi senza frontiere: il Natale dei Fratres Perignano sarà tranquillo a sufficienza, perché il Forcoli rimane comunque a un tiro di schioppo. Si lamenta invece lo Staffoli, al quale nel finale Andrisani annulla una rete parsa regolare: avrebbe potuto essere l'1-1 capace di cambiare non solo la situazione dei rossoblù di Iannello, ma anche la classifica nelle zone che contano. Così non è stato: decide Giovannini e i Fratres ricominciano a correre. L'avvio racconta di un buon possesso palla dello Staffoli a cui gli ospiti rispondono con le veloci incursioni di Panicucci, Martini e Giovannini: sono proprio questi ultimi due a costruire le prime occasioni da rete dell'incontro, neutralizzate dai buoni riflessi di Becagli. La pressione dei Fratres comunque sale e sfiata al 25' nel gol del vantaggio: il cross da destra di Martinelli ribattuto dalla difesa casca nella zona di Palazzo che calcia di collo di prima intenzione, il portiere locale respinge ma niente può sulla ribattuta di Giovannini che sblocca l'incontro. La reazione dello Staffoli arriva dopo l'intervallo e in alcuni frangenti fa paura agli ospiti: l'opportunità migliore si genera da una discesa destra di De Vuono che salta tre avversari e calcia a giro dal limite dell'area, Librizzi devia e sulla respinta Dieng non riesce a mettere dentro da pochi passi. Lo Staffoli tenta soprattutto di affidarsi ai calci da fermo per raggiungere il pari: Safina alza di un soffio la traversa una punizione messa dentro da Somigli. La situazione si ripeterà simile nel finale, con un esito identico (niente rete) ma più polemiche. Nel mezzo però ci sono da registrare due occasioni per Martini, murato da Becagli sul primo contropiede e agganciato in mondo sospetto al momento del tiro nella seconda occasione. Ma le vere polemiche sulle decisioni dell'arbitro si accendono a una manciata di minuti dalla fine, quando Safina tocca nel sacco l'ennesimo calcio da fermo messo dentro da Somigli: stavolta il pallone finisce dentro a scendere sul secondo palo ma Andrisani, che - va detto - era in linea, annulla per fuorigioco. I Fratres tirano un sospiro di sollievo: la classifica non è poi così male.
Calciatoripiù: Becagli, Safina
(Staffoli), Ciardelli, Pardelli (F. Perignano).

esseti STAFFOLI: Becagli, Shima, Filomena, Tinghi, Safina, Bozzolini, De Vuono, Diop, Dieng, Somigli, Macchi. A disp.: D'Orefice, Capone, Landolfo, Petrucci, Melai, Bianchi, Spitale. All.: Giorgio Iannello.<br >F.PERIGNANO: Librizzi, Martinelli, Giuntoli, Pagliai, Pardelli, Ciardelli, Gargiullo, Palazzo, Giovannini, Martini, Panicucci. A disp.: Davi, Rocchi, Carrara, Di Bella, D'Ignazio, Mangiapane, Bachi. All.: Francesco Sassetti.<br > ARBITRO: Andrisani di Pontedera<br > RETE: 25' Giovannini. C'erano due cose da fare: vincere e dimostrare che la botta col Crespina &egrave; alle spalle. Prove superate, avrebbe detto Jocelyn in Giochi senza frontiere: il Natale dei Fratres Perignano sar&agrave; tranquillo a sufficienza, perch&eacute; il Forcoli rimane comunque a un tiro di schioppo. Si lamenta invece lo Staffoli, al quale nel finale Andrisani annulla una rete parsa regolare: avrebbe potuto essere l'1-1 capace di cambiare non solo la situazione dei rossobl&ugrave; di Iannello, ma anche la classifica nelle zone che contano. Cos&igrave; non &egrave; stato: decide Giovannini e i Fratres ricominciano a correre. L'avvio racconta di un buon possesso palla dello Staffoli a cui gli ospiti rispondono con le veloci incursioni di Panicucci, Martini e Giovannini: sono proprio questi ultimi due a costruire le prime occasioni da rete dell'incontro, neutralizzate dai buoni riflessi di Becagli. La pressione dei Fratres comunque sale e sfiata al 25' nel gol del vantaggio: il cross da destra di Martinelli ribattuto dalla difesa casca nella zona di Palazzo che calcia di collo di prima intenzione, il portiere locale respinge ma niente pu&ograve; sulla ribattuta di Giovannini che sblocca l'incontro. La reazione dello Staffoli arriva dopo l'intervallo e in alcuni frangenti fa paura agli ospiti: l'opportunit&agrave; migliore si genera da una discesa destra di De Vuono che salta tre avversari e calcia a giro dal limite dell'area, Librizzi devia e sulla respinta Dieng non riesce a mettere dentro da pochi passi. Lo Staffoli tenta soprattutto di affidarsi ai calci da fermo per raggiungere il pari: Safina alza di un soffio la traversa una punizione messa dentro da Somigli. La situazione si ripeter&agrave; simile nel finale, con un esito identico (niente rete) ma pi&ugrave; polemiche. Nel mezzo per&ograve; ci sono da registrare due occasioni per Martini, murato da Becagli sul primo contropiede e agganciato in mondo sospetto al momento del tiro nella seconda occasione. Ma le vere polemiche sulle decisioni dell'arbitro si accendono a una manciata di minuti dalla fine, quando Safina tocca nel sacco l'ennesimo calcio da fermo messo dentro da Somigli: stavolta il pallone finisce dentro a scendere sul secondo palo ma Andrisani, che - va detto - era in linea, annulla per fuorigioco. I Fratres tirano un sospiro di sollievo: la classifica non &egrave; poi cos&igrave; male. <b> Calciatoripi&ugrave;: Becagli, Safina</b> (Staffoli), <b>Ciardelli, Pardelli</b> (F. Perignano). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI