• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 3 - 1
  • Saline


F. PERIGNANO: Puccioni, Rocchi, Bernardeschi, Palazzo, Lupi, Ciardelli, Giovannini, Pagliai, Bachi, Tonelli, D'Alonzo. A disp.: Davi, Panicucci, Giuntoli, D'Ignazio, Di Bella, Mangiapane, Martini. All.: Francesco Sassetti.
SALINE: Giovannini, Curea, Di Vita, Bruci, Brogi, Soldato, Hasani, Pellegrini, Dedaj, Rexhepj, Dell'Aiuto. All.: Jonathan Ceccanti.

ARBITRO: D'Ulivo di Livorno

RETI: 32' Bachi, 41' Curea aut., 50' Giovannini, 69' Soldato.
NOTE: espulso D'Alonzo (60').



In un testa a testa non ci si può permettere di perdere i punti sulla carta facili. I Fratres Perignano non si scompongono più di tanto e, nonostante mezz'ora in dieci, battono 3-1 il Saline presentatosi al Matteoli con soli undici effettivi: e continua il chiama e rispondi col Forcoli, sempre lì, sempre a braccetto. Anche se ai rossoblù serve mezz'ora abbondante per sbloccare la gara, nonostante un buon possesso di palla che però non permette loro di rendersi pericolosi nel primo terzo di gara. Poi l'accelerazione che porta avanti la capolista: Bernardeschi scappa sulla sinistra e crossa al centro dando vita a un batti e ribatti che si risolve col tocco di punta di Bachi da non più di quattro metri. L'incontro si spacca e dopo cento secondi Bachi si ferma a un passo dal raddoppio: due dribbling e tiro potente dal limite dritto sul palo. Il 2-0 è comunque solo rimandato: il cross da sinistra di D'Alonzo viene deviato in rete da Curea che mette fuori causa il proprio portiere nel tentativo di anticipare le punte avversarie. Pochi minuti della ripresa e i Fratres volano sul 3-0: Martini salta consecutivamente quattro avversari sulla trequarti e mette dentro per Giovannini che ringrazia e fa secco Giovannini. Ma una gara di fatto chiusa si complica al 60', quando i Fratres rimangono in dieci per l'ingenua seconda ammonizione di D'Alonzo. Forte dell'uomo in più, il Saline prova a riaprire la gara e si porta sul 3-1 con la deviazione vincente di Soldato, appostato sul secondo palo sulla punizione dalla trequarti di Dedaj deviata dalla barriera; ma di fatto i Fratres non rischiano più e anzi a 10' dalla fine si fermano a un passo dal 4-1 con la punizione di Martini, dritta dritta contro la traversa. Chiusura stimolata dalla presenza in campo di Dedaj, capocannoniere del torneo in una squadra di bassa classifica: ciò che manca ai Fratres per lasciarsi alle spalle il Forcoli è la presenza di un bomber di razza. Con questa rete, la sesta stagionale, Bachi diventa il miglior marcatore dei rossoblù: se è vero che quando segnano tutti, e per i Fratres tutti sono già quindici, si rischia meno di essere dipendenti da qualcuno, è pur vero che nei tornanti decisivi della stagione trovare qualcuno che puntualmente tolga le castagne dal fuoco può fare la differenza. Staremo a vedere, pronti a essere smentiti in tutti i sensi.
Calciatoripiù: Lupi, Martini
(F. Perignano).

esseti F. PERIGNANO: Puccioni, Rocchi, Bernardeschi, Palazzo, Lupi, Ciardelli, Giovannini, Pagliai, Bachi, Tonelli, D'Alonzo. A disp.: Davi, Panicucci, Giuntoli, D'Ignazio, Di Bella, Mangiapane, Martini. All.: Francesco Sassetti.<br >SALINE: Giovannini, Curea, Di Vita, Bruci, Brogi, Soldato, Hasani, Pellegrini, Dedaj, Rexhepj, Dell'Aiuto. All.: Jonathan Ceccanti.<br > ARBITRO: D'Ulivo di Livorno<br > RETI: 32' Bachi, 41' Curea aut., 50' Giovannini, 69' Soldato.<br >NOTE: espulso D'Alonzo (60'). In un testa a testa non ci si pu&ograve; permettere di perdere i punti sulla carta facili. I Fratres Perignano non si scompongono pi&ugrave; di tanto e, nonostante mezz'ora in dieci, battono 3-1 il Saline presentatosi al Matteoli con soli undici effettivi: e continua il chiama e rispondi col Forcoli, sempre l&igrave;, sempre a braccetto. Anche se ai rossobl&ugrave; serve mezz'ora abbondante per sbloccare la gara, nonostante un buon possesso di palla che per&ograve; non permette loro di rendersi pericolosi nel primo terzo di gara. Poi l'accelerazione che porta avanti la capolista: Bernardeschi scappa sulla sinistra e crossa al centro dando vita a un batti e ribatti che si risolve col tocco di punta di Bachi da non pi&ugrave; di quattro metri. L'incontro si spacca e dopo cento secondi Bachi si ferma a un passo dal raddoppio: due dribbling e tiro potente dal limite dritto sul palo. Il 2-0 &egrave; comunque solo rimandato: il cross da sinistra di D'Alonzo viene deviato in rete da Curea che mette fuori causa il proprio portiere nel tentativo di anticipare le punte avversarie. Pochi minuti della ripresa e i Fratres volano sul 3-0: Martini salta consecutivamente quattro avversari sulla trequarti e mette dentro per Giovannini che ringrazia e fa secco Giovannini. Ma una gara di fatto chiusa si complica al 60', quando i Fratres rimangono in dieci per l'ingenua seconda ammonizione di D'Alonzo. Forte dell'uomo in pi&ugrave;, il Saline prova a riaprire la gara e si porta sul 3-1 con la deviazione vincente di Soldato, appostato sul secondo palo sulla punizione dalla trequarti di Dedaj deviata dalla barriera; ma di fatto i Fratres non rischiano pi&ugrave; e anzi a 10' dalla fine si fermano a un passo dal 4-1 con la punizione di Martini, dritta dritta contro la traversa. Chiusura stimolata dalla presenza in campo di Dedaj, capocannoniere del torneo in una squadra di bassa classifica: ci&ograve; che manca ai Fratres per lasciarsi alle spalle il Forcoli &egrave; la presenza di un bomber di razza. Con questa rete, la sesta stagionale, Bachi diventa il miglior marcatore dei rossobl&ugrave;: se &egrave; vero che quando segnano tutti, e per i Fratres tutti sono gi&agrave; quindici, si rischia meno di essere dipendenti da qualcuno, &egrave; pur vero che nei tornanti decisivi della stagione trovare qualcuno che puntualmente tolga le castagne dal fuoco pu&ograve; fare la differenza. Staremo a vedere, pronti a essere smentiti in tutti i sensi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lupi, Martini</b> (F. Perignano). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI