• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Crespina
  • 1 - 2
  • Pomarance


CRESPINA (3-5-2): Vani, Colzato, Tinucci, Franchi, Rapezzi, Roncari, Orsini (65' Alimadhi), Giorgio, Deri, Nasale, Orazzini (78' Balduini). A disp.: Torelli, Pratelli. All.: Valerio Bilanci.
POMARANCE (3-5-2): Noccetti, Malfetti, Ricciardi, Capanni, Ferri, Guiducci (78' Asqiriba), Hajoubi (74' Mansouri), Ferri, Qerqouri (80' Chadili), Batistoni (60' Anichini), Quni (60' Ez Zahri). A disp.: Macchioni. All.: Simone Cerri - Marco Bellini.

ARBITRO: Gaggi di Livorno

RETI: 31', 53' Qerqouri, 92' Deri.



Un Crespina rimaneggiatissimo da assenze per squalifiche e infortuni si arrende fra le mura amiche a un Pomarance che si proietta nelle zone del podio grazie a una doppietta di Qerqouri. Nel complesso la partita è stata equilibrata e avara di occasioni da rete: le due squadre, schierate a specchio col 3-5-2, non sono riuscite a prevalere l'una sull'altra. C'è da dire che nel primo tempo gli ospiti hanno avuto un predominio territoriale senza però rendersi eccessivamente pericolosi dalle parti di Vani se non con tiri da fuori che però non hanno creato grattacapi alla retroguardia crespinese. La rete del vantaggio ospite arriva al 31' con Qerqouri che, abile a sfruttare un errore difensivo, anticipa Vani in uscita con un tocco di punta. Nel secondo tempo il Crespina, colpito dallo svantaggio, cambia assetto con un 4-2-4 e si rovescia nella metà campo ospite: subito Nasale impegna Noccetti alla parata. Ma nel miglior momento dei ragazzi di Bilanci, ancora Qerqouri segna di testa da pochi passi sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il doppio svantaggio non piega l'orgoglio dei crespinesi che ci provano in tutti i modi a riaprire la partita, lasciando però ampi spazi per i contropiedi ospiti. Su uno di questi è bravo Vani in uscita a chiudere la strada a Qerqouri al 72'. Nel finale il Crespina schiaccia il Pomarance nella propria area ma un colpo di testa di Roncari, su un angolo ben calciato da Nasale, si infrange sui piedi di Ricciardi sulla riga di porta. Poco dopo è Giorgio che, ben servito da Nasale, spreca davanti al portiere. Poi è Orazzini che calcia malissimo dopo una bella azione veloce sulla destra. Al 92' è Deri che segna il gol della bandiera su un angolo calciato ancora da Nasale. Sembra finita per tutti, ma il Crespina dimostra di poter diventare una grande squadra perché va subito a recuperare palla e riesce a creare ancora una palla-gol con Nasale che serve Deri sul taglio, ma bravo è Noccetti ad anticipare il movimento e portare l'attaccante crespinese sul fondo. Termina 2-1 per il Pomarance una partita fra due squadre nettamente cresciute e migliorate rispetto allo scorso anno; ha vinto il Pomarance, abile a sfruttare gli errori difensivi di un rimaneggiato Crespina, riuscendosi a portare al terzo posto in classifica. Per il Crespina è una sconfitta amara perché, con molti effettivi assenti, è arrivata al termine di una partita abbastanza equilibrata; ed è ora che i ragazzi di Bilanci devono ripartire per non buttare al vento l'ottima stagione fin qui disputata.

CRESPINA (3-5-2): Vani, Colzato, Tinucci, Franchi, Rapezzi, Roncari, Orsini (65' Alimadhi), Giorgio, Deri, Nasale, Orazzini (78' Balduini). A disp.: Torelli, Pratelli. All.: Valerio Bilanci.<br >POMARANCE (3-5-2): Noccetti, Malfetti, Ricciardi, Capanni, Ferri, Guiducci (78' Asqiriba), Hajoubi (74' Mansouri), Ferri, Qerqouri (80' Chadili), Batistoni (60' Anichini), Quni (60' Ez Zahri). A disp.: Macchioni. All.: Simone Cerri - Marco Bellini.<br > ARBITRO: Gaggi di Livorno<br > RETI: 31', 53' Qerqouri, 92' Deri. Un Crespina rimaneggiatissimo da assenze per squalifiche e infortuni si arrende fra le mura amiche a un Pomarance che si proietta nelle zone del podio grazie a una doppietta di Qerqouri. Nel complesso la partita &egrave; stata equilibrata e avara di occasioni da rete: le due squadre, schierate a specchio col 3-5-2, non sono riuscite a prevalere l'una sull'altra. C'&egrave; da dire che nel primo tempo gli ospiti hanno avuto un predominio territoriale senza per&ograve; rendersi eccessivamente pericolosi dalle parti di Vani se non con tiri da fuori che per&ograve; non hanno creato grattacapi alla retroguardia crespinese. La rete del vantaggio ospite arriva al 31' con Qerqouri che, abile a sfruttare un errore difensivo, anticipa Vani in uscita con un tocco di punta. Nel secondo tempo il Crespina, colpito dallo svantaggio, cambia assetto con un 4-2-4 e si rovescia nella met&agrave; campo ospite: subito Nasale impegna Noccetti alla parata. Ma nel miglior momento dei ragazzi di Bilanci, ancora Qerqouri segna di testa da pochi passi sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il doppio svantaggio non piega l'orgoglio dei crespinesi che ci provano in tutti i modi a riaprire la partita, lasciando per&ograve; ampi spazi per i contropiedi ospiti. Su uno di questi &egrave; bravo Vani in uscita a chiudere la strada a Qerqouri al 72'. Nel finale il Crespina schiaccia il Pomarance nella propria area ma un colpo di testa di Roncari, su un angolo ben calciato da Nasale, si infrange sui piedi di Ricciardi sulla riga di porta. Poco dopo &egrave; Giorgio che, ben servito da Nasale, spreca davanti al portiere. Poi &egrave; Orazzini che calcia malissimo dopo una bella azione veloce sulla destra. Al 92' &egrave; Deri che segna il gol della bandiera su un angolo calciato ancora da Nasale. Sembra finita per tutti, ma il Crespina dimostra di poter diventare una grande squadra perch&eacute; va subito a recuperare palla e riesce a creare ancora una palla-gol con Nasale che serve Deri sul taglio, ma bravo &egrave; Noccetti ad anticipare il movimento e portare l'attaccante crespinese sul fondo. Termina 2-1 per il Pomarance una partita fra due squadre nettamente cresciute e migliorate rispetto allo scorso anno; ha vinto il Pomarance, abile a sfruttare gli errori difensivi di un rimaneggiato Crespina, riuscendosi a portare al terzo posto in classifica. Per il Crespina &egrave; una sconfitta amara perch&eacute;, con molti effettivi assenti, &egrave; arrivata al termine di una partita abbastanza equilibrata; ed &egrave; ora che i ragazzi di Bilanci devono ripartire per non buttare al vento l'ottima stagione fin qui disputata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI