• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fabbrica
  • 3 - 1
  • Saline


FABBRICA: Fulceri, Rossi, Andolfi, Mazzei, Corrado, Salvini, Valleggi, Baragatti, Bakalli, Simoncini, Dragan. A disp.: Scioli, Montagnani, Amin. All.: Mirko Colombini.
SALINE: Giovannini, Curea, Brogi, Guerrieri, Fulceri, Asqiriba, Soldato, Bruci, Rexhepj, Dedaj, Lirim Hasani. All.: Jonathan Ceccanti.

ARBITRO: Rammairone di Pontedera

RETI: Dragan 2, Fulceri rig., Dedaj.



Delle sessanta reti totali del Fabbrica in questa stagione, venticinque portano la firma del capocannoniere Dragan, anche questa volta trascinatore della vittoria sul Saline per tre a uno. Il Saline, in quanto a bomber, ha poco da rammaricarsi visto che Dedaj può vantare un biglietto da visita di diciotto reti. Partita ben giocata nel complesso dal Fabbrica, in vantaggio dopo dieci minuti con l'azione personale del numero undici, culminata con il diagonale velenoso a superare Giovannini. Il Saline, in undici precisi e senza riserve, gioca un buon primo tempo e cala, come naturale che sia, alla distanza. Il due a zero con cui la squadra di Ceccanti va negli spogliatoi alla fine dei primi 45' è un po' troppo severo per quanto fatto vedere dagli ospiti. La rete del due a zero è ancora di Dragan, bravo a farsi trovare pronto a rimorchio con la tavola ben apparecchiata da Salvini, autore dell'assist e del precedente dribbling a scartare due avversari. Il Saline reagisce dentro la prima frazione due volte con Soldato (la prima parata da Fulceri, la seconda terminata alta), poi con Dedaj su punizione e infine con Alit. Nella ripresa Valleggi va al tiro scaturendo il fallo di mano di un giocatore ospite dentro la propria area di rigore. Il penalty è affidato al portiere cecchino, Fulceri, che non si lascia ipnotizzare e trasforma con personalità. Il Saline trova il gol della bandiera grazie al tap-in del solito intramontabile Dedaj, protagonista anche del tiro di poco seguente, terminato sul palo. Nel finale Dragan macchia la sua prestazione con il cartellino rosso. Insomma, doveva essere la partita dei due bomber Dragan e Dedaj, e non si può certo dire che non sia stato così.
Calciatoripiù: Dragan, Fulceri, Valleggi, Simoncini
(Fabbrica), Brogi, Asqiriba (Saline).

FABBRICA: Fulceri, Rossi, Andolfi, Mazzei, Corrado, Salvini, Valleggi, Baragatti, Bakalli, Simoncini, Dragan. A disp.: Scioli, Montagnani, Amin. All.: Mirko Colombini. <br >SALINE: Giovannini, Curea, Brogi, Guerrieri, Fulceri, Asqiriba, Soldato, Bruci, Rexhepj, Dedaj, Lirim Hasani. All.: Jonathan Ceccanti. <br > ARBITRO: Rammairone di Pontedera <br > RETI: Dragan 2, Fulceri rig., Dedaj. Delle sessanta reti totali del Fabbrica in questa stagione, venticinque portano la firma del capocannoniere Dragan, anche questa volta trascinatore della vittoria sul Saline per tre a uno. Il Saline, in quanto a bomber, ha poco da rammaricarsi visto che Dedaj pu&ograve; vantare un biglietto da visita di diciotto reti. Partita ben giocata nel complesso dal Fabbrica, in vantaggio dopo dieci minuti con l'azione personale del numero undici, culminata con il diagonale velenoso a superare Giovannini. Il Saline, in undici precisi e senza riserve, gioca un buon primo tempo e cala, come naturale che sia, alla distanza. Il due a zero con cui la squadra di Ceccanti va negli spogliatoi alla fine dei primi 45' &egrave; un po' troppo severo per quanto fatto vedere dagli ospiti. La rete del due a zero &egrave; ancora di Dragan, bravo a farsi trovare pronto a rimorchio con la tavola ben apparecchiata da Salvini, autore dell'assist e del precedente dribbling a scartare due avversari. Il Saline reagisce dentro la prima frazione due volte con Soldato (la prima parata da Fulceri, la seconda terminata alta), poi con Dedaj su punizione e infine con Alit. Nella ripresa Valleggi va al tiro scaturendo il fallo di mano di un giocatore ospite dentro la propria area di rigore. Il penalty &egrave; affidato al portiere cecchino, Fulceri, che non si lascia ipnotizzare e trasforma con personalit&agrave;. Il Saline trova il gol della bandiera grazie al tap-in del solito intramontabile Dedaj, protagonista anche del tiro di poco seguente, terminato sul palo. Nel finale Dragan macchia la sua prestazione con il cartellino rosso. Insomma, doveva essere la partita dei due bomber Dragan e Dedaj, e non si pu&ograve; certo dire che non sia stato cos&igrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dragan, Fulceri, Valleggi, Simoncini</b> (Fabbrica), <b>Brogi, Asqiriba</b> (Saline).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI