• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Montelupo


PIETÀ 2004: Monticciolo, Limberti, Gualchierani, Vitellozzi, Carraresi, Giannini, Spina, Pieraccini, Magni, Sottosanti, Becchi. A disp.: Di Martino, Balli, Grifasi, Stanziani, Parise. All.: Marco Zambello.
MONTELUPO: Taetti, Bigagli, Lovito, Alderighi, Pasqualetti, Bagnoli, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini, Cioni. A disp.: Pieragnoli, Di Franco, Turci, Simoncini, Passalacqua, fiaschi, Nardini, Nardini, Anastasio. All.: Sauro Belli.

ARBITRO: Gullo di Pistoia.



Un Montelupo molto aggressivo e votato all'attacco non riesce a strappare i tre punti dal campo della Pietà, organizzata, chiusa e pronta a ripartire in contropiede. La prima occasione è però di marca pratese: Spina arriva al limite dell'area ma al momento di calciare scivola e calcia a lato. Il Montelupo reagisce: Tomeo calcia dal limite, Monticciolo blocca a terra in presa sicura. Ancora fiorentini al 10': Alderighi scatta sulla fascia e mette al centro un bel pallone che Nicolosi mette a lato. Gli ospiti insistono: la sgroppata sulla fascia di Alderighi si chiude con un cross dal fondo su cui Monticciolo esce bene e anticipa gli attaccanti del Montelupo. Il Montelupo insiste: il tiro dal limite di Pasqualetti si spegne di poco a lato. La partita divertente scorre veloce; nonostante il maggior possesso di palla, il Montelupo fatica a trovare spazi nella difesa di una Pietà 2004 ben chiusa, Becchi domina l'area .Al 22' ci prova Niccolosi da dentro l'area: Monticciolo si allunga e para. I pratesi reagiscono allo scadere del tempo: Spina raccoglie il suggerimento di Limberti, scatta sulla fascia lasciando sul posto l'avversario e mette al centro, Magni per poco non arriva. La partita ci regala improvvisi cambi di fronte, i rispettivi attacchi danno l'impressione di essere costantemente pericolosi. Un sontuoso Mandolini costruisce e suggerisce bene, le improvvise ripartenze rendono della Pietà rendono la partita divertente. Si va al riposo sul risultato di 0-0. La ripresa si apre col Montelupo pericoloso con una punizione dal limite: Mandolini calcia di poco alto. Risposta locale in mischia: Vitellozzi non inquadra lo specchio di un soffio. La gara vive di strappi: Alderighi va sul fondo e mette in mezzo un buon pallone che Tomeo manca di poco. Nel secondo tempo Vitellozzi si mette in mostra per la quantità di palloni recuperati, Mandolini per le giocate davvero illuminanti che rendono gradevole la partita. 55': Cioni raccoglie un cross in area e di testa impegna Monticciolo. Occasione enorme 2' più tardi: Mandolini costruisce una grandissima azione, salta due difensori e lascia partire un tiro potente che si infrange sulla traversa. Si chiude con l'iniziativa di Spina che raccoglie un bel lancio e viene atterrato al limite di Alderighi: Gualchierani calcia bene la punizione dal limite, ma Taetti non si fa sorprendere e blocca agilmente. Un buon Montelupo costruisce bene, raccoglie un punto ma spreca anche molto: la Pietà, ostica, conquista un punto meritato contro un ottimo avversario.
Calciatoripiù: Mandolini, Alderighi, Cesari
e Tomeo (Montelupo), Vitellozzi, Becchi, Giannini e Sottosanti (Pietà).

PIET&Agrave; 2004: Monticciolo, Limberti, Gualchierani, Vitellozzi, Carraresi, Giannini, Spina, Pieraccini, Magni, Sottosanti, Becchi. A disp.: Di Martino, Balli, Grifasi, Stanziani, Parise. All.: Marco Zambello.<br >MONTELUPO: Taetti, Bigagli, Lovito, Alderighi, Pasqualetti, Bagnoli, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini, Cioni. A disp.: Pieragnoli, Di Franco, Turci, Simoncini, Passalacqua, fiaschi, Nardini, Nardini, Anastasio. All.: Sauro Belli.<br > ARBITRO: Gullo di Pistoia. Un Montelupo molto aggressivo e votato all'attacco non riesce a strappare i tre punti dal campo della Piet&agrave;, organizzata, chiusa e pronta a ripartire in contropiede. La prima occasione &egrave; per&ograve; di marca pratese: Spina arriva al limite dell'area ma al momento di calciare scivola e calcia a lato. Il Montelupo reagisce: Tomeo calcia dal limite, Monticciolo blocca a terra in presa sicura. Ancora fiorentini al 10': Alderighi scatta sulla fascia e mette al centro un bel pallone che Nicolosi mette a lato. Gli ospiti insistono: la sgroppata sulla fascia di Alderighi si chiude con un cross dal fondo su cui Monticciolo esce bene e anticipa gli attaccanti del Montelupo. Il Montelupo insiste: il tiro dal limite di Pasqualetti si spegne di poco a lato. La partita divertente scorre veloce; nonostante il maggior possesso di palla, il Montelupo fatica a trovare spazi nella difesa di una Piet&agrave; 2004 ben chiusa, Becchi domina l'area .Al 22' ci prova Niccolosi da dentro l'area: Monticciolo si allunga e para. I pratesi reagiscono allo scadere del tempo: Spina raccoglie il suggerimento di Limberti, scatta sulla fascia lasciando sul posto l'avversario e mette al centro, Magni per poco non arriva. La partita ci regala improvvisi cambi di fronte, i rispettivi attacchi danno l'impressione di essere costantemente pericolosi. Un sontuoso Mandolini costruisce e suggerisce bene, le improvvise ripartenze rendono della Piet&agrave; rendono la partita divertente. Si va al riposo sul risultato di 0-0. La ripresa si apre col Montelupo pericoloso con una punizione dal limite: Mandolini calcia di poco alto. Risposta locale in mischia: Vitellozzi non inquadra lo specchio di un soffio. La gara vive di strappi: Alderighi va sul fondo e mette in mezzo un buon pallone che Tomeo manca di poco. Nel secondo tempo Vitellozzi si mette in mostra per la quantit&agrave; di palloni recuperati, Mandolini per le giocate davvero illuminanti che rendono gradevole la partita. 55': Cioni raccoglie un cross in area e di testa impegna Monticciolo. Occasione enorme 2' pi&ugrave; tardi: Mandolini costruisce una grandissima azione, salta due difensori e lascia partire un tiro potente che si infrange sulla traversa. Si chiude con l'iniziativa di Spina che raccoglie un bel lancio e viene atterrato al limite di Alderighi: Gualchierani calcia bene la punizione dal limite, ma Taetti non si fa sorprendere e blocca agilmente. Un buon Montelupo costruisce bene, raccoglie un punto ma spreca anche molto: la Piet&agrave;, ostica, conquista un punto meritato contro un ottimo avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mandolini, Alderighi, Cesari</b> e <b>Tomeo </b>(Montelupo), <b>Vitellozzi, Becchi, Giannini</b> e <b>Sottosanti </b>(Piet&agrave;).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI