• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 2
  • Poggio a Caiano


OLIMPIA: Ramundi, Cecconi, Orassi, Bernardi, Filadoro, Berti, Paoli, Montagni, Cocchi, Ianni, Vallecchi. A disp.: Dami, Bruschi, Florenzi, Tavanti, Scatizzi, Veli, Sterkaj. All.: Di Cara.
POGGIO A CAIANO: Giannone, Albano, Gamannossi, Aiello, Alampi, Andreola, Celi, Colzi, Gori, Sona, Usai. A disp.: Grassi, Bartolucci, Bejiko, Celaj, Devollaj, Di Biasi, Migliori, Vinattieri. All.: Bisconti.

ARBITRO: Gianluca Doronzo di Pistoia.

RETI: 4' Colzi, 47' Sona.



Il Poggio a Caiano si veste da corsaro e sbanca il Bennati di Quarrata con il più classico dei risultati. Pronti-via e i ragazzi di mister Bisconti sono già in vantaggio, grazie a una bella iniziativa personale di Colzi, che dalla destra converge, dribblando tre avversari e battendo Ramundi con un secco diagonale. La gara è equilibrata e l'Olimpia appare in grado di rispondere colpo su colpo alle iniziative ospiti. I quarratini però difettano negli ultimi venti metri di campo, dove spesso la scelta della giocata risulta errata. Nel finale di tempo da segnalare anche un penalty fallito dai poggesi. Nella ripresa il copione della gara non cambia e le due compagini continuano la loro lotta sul filo dell'equilibrio. L'Olimpia ha una buona chance al 47' con Paoli, che in azione di mischia non riesce a deviare in rete da buona posizione. Così, come spesso accade nel calcio, poco dopo i quarratini pagano e arriva il raddoppio ospite direttamente da calcio d'angolo, con Sona che fa passare la palla tra un difensore locale e il palo siglando il 2-0. Nel finale di gara l'Olimpia si getta generosamente in attacco, ma il gol per riaprire il match non arriva, anzi è Ramundi a salvare i suoi in un paio di circostanze scaturite da azioni di ripartenza con l'Olimpia sbilanciata in avanti. Termina così 2-0 per il Poggio a Caiano, che con questi tre punti vola nelle zone alte della classifica. Sconfitta che non altera la classifica per l'Olimpia, viste le contemporanee sconfitte delle dirette inseguitrici, ma occorre un ruolino diverso in casa, dove i giallorossi stanno raccogliendo pochi punti rispetto a quelli conquistati in trasferta.

OLIMPIA: Ramundi, Cecconi, Orassi, Bernardi, Filadoro, Berti, Paoli, Montagni, Cocchi, Ianni, Vallecchi. A disp.: Dami, Bruschi, Florenzi, Tavanti, Scatizzi, Veli, Sterkaj. All.: Di Cara.<br >POGGIO A CAIANO: Giannone, Albano, Gamannossi, Aiello, Alampi, Andreola, Celi, Colzi, Gori, Sona, Usai. A disp.: Grassi, Bartolucci, Bejiko, Celaj, Devollaj, Di Biasi, Migliori, Vinattieri. All.: Bisconti.<br > ARBITRO: Gianluca Doronzo di Pistoia.<br > RETI: 4' Colzi, 47' Sona. Il Poggio a Caiano si veste da corsaro e sbanca il Bennati di Quarrata con il pi&ugrave; classico dei risultati. Pronti-via e i ragazzi di mister Bisconti sono gi&agrave; in vantaggio, grazie a una bella iniziativa personale di Colzi, che dalla destra converge, dribblando tre avversari e battendo Ramundi con un secco diagonale. La gara &egrave; equilibrata e l'Olimpia appare in grado di rispondere colpo su colpo alle iniziative ospiti. I quarratini per&ograve; difettano negli ultimi venti metri di campo, dove spesso la scelta della giocata risulta errata. Nel finale di tempo da segnalare anche un penalty fallito dai poggesi. Nella ripresa il copione della gara non cambia e le due compagini continuano la loro lotta sul filo dell'equilibrio. L'Olimpia ha una buona chance al 47' con Paoli, che in azione di mischia non riesce a deviare in rete da buona posizione. Cos&igrave;, come spesso accade nel calcio, poco dopo i quarratini pagano e arriva il raddoppio ospite direttamente da calcio d'angolo, con Sona che fa passare la palla tra un difensore locale e il palo siglando il 2-0. Nel finale di gara l'Olimpia si getta generosamente in attacco, ma il gol per riaprire il match non arriva, anzi &egrave; Ramundi a salvare i suoi in un paio di circostanze scaturite da azioni di ripartenza con l'Olimpia sbilanciata in avanti. Termina cos&igrave; 2-0 per il Poggio a Caiano, che con questi tre punti vola nelle zone alte della classifica. Sconfitta che non altera la classifica per l'Olimpia, viste le contemporanee sconfitte delle dirette inseguitrici, ma occorre un ruolino diverso in casa, dove i giallorossi stanno raccogliendo pochi punti rispetto a quelli conquistati in trasferta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI