• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Atletico Lucca
  • 2 - 0
  • Mezzana


ATLETICO LUCCA: Citti, Di Cesare, Romani, Mennucci, Andreozzi, Simi, Di Giovanni, Landucci, Gabrielli, Torcigliani, Mechetti. A disp.: Franceschini, Tessieri, Marzi, Marchi. All.: Tempesti.
MEZZANA: Salimbeni, Di Benedetto, Nanni, Bonacchi, Braschi, Bianchi, Mansi, Velaj, Calabrese, Di Crescenzo, Calamai. A disp.: Bartolini, Cocci, Corrado, Della Nesta, Fruscini, Pasquarelli. All.: Bianchi.

ARBITRO: Nutini di Lucca.

RETI: 18' Mennucci, 26' Gabrielli.



L'Atletico Lucca si lascia alle spalle la delusione della sconfitta nel big-match con il Forte dei Marmi e riprende a correre, battendo il Mezzana per due reti a zero al termine di una gara che ha rispettato il copione preventivabile alla vigilia. Nonostante la difficile posizione di classifica, gli ospiti hanno comunque ben interpretato la gara in fase di contenimento, provando ad arrestare la corsa dei rossoneri che si ritrovano in pieno davanti al proprio pubblico, che due settimane fa aveva salutato la vittoria dei ragazzi di Tempesti sul Capostrada che aveva riaperto il campionato. I padroni di casa partono come al solito molto forte e nei primi minuti creano ma falliscono una clamorosa palla-gol con Landucci, che riceve in area un cross da fondo campo ma non riesce a inquadrare il bersaglio. Il risultato cambia al 18': Mennucci si incarica della battuta di un calcio piazzato da posizione defilata, il pallone spiove in area, nessuno lo tocca e finisce per insaccarsi - senza subire deviazioni - all'altezza del secondo palo. I locali non si accontentano e poco dopo raddoppiano i conti, stavolta grazie alla bella conclusione da fuori area di Gabrielli, che riceve palla da Mennucci e supera l'opposizione dell'estremo difensore pratese. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca spinge inizialmente a caccia del terzo gol, poi diminuisce l'intensità delle sue giocate e bada soprattutto a gestire energie e risultato. Nel finale un mai domo Mezzana cerca la via del gol con caparbietà, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni; da segnalare soprattutto una bella parata di Citti, che nega la gioia del gol al tentativo dalla media distanza di Calamai che sembrava destinato in rete.
Calciatoripiù: Mennucci e Romai
(Atletico Lucca); Di Crescenzo e Calamai (Mezzana).

ATLETICO LUCCA: Citti, Di Cesare, Romani, Mennucci, Andreozzi, Simi, Di Giovanni, Landucci, Gabrielli, Torcigliani, Mechetti. A disp.: Franceschini, Tessieri, Marzi, Marchi. All.: Tempesti. <br >MEZZANA: Salimbeni, Di Benedetto, Nanni, Bonacchi, Braschi, Bianchi, Mansi, Velaj, Calabrese, Di Crescenzo, Calamai. A disp.: Bartolini, Cocci, Corrado, Della Nesta, Fruscini, Pasquarelli. All.: Bianchi. <br > ARBITRO: Nutini di Lucca. <br > RETI: 18' Mennucci, 26' Gabrielli. L'Atletico Lucca si lascia alle spalle la delusione della sconfitta nel big-match con il Forte dei Marmi e riprende a correre, battendo il Mezzana per due reti a zero al termine di una gara che ha rispettato il copione preventivabile alla vigilia. Nonostante la difficile posizione di classifica, gli ospiti hanno comunque ben interpretato la gara in fase di contenimento, provando ad arrestare la corsa dei rossoneri che si ritrovano in pieno davanti al proprio pubblico, che due settimane fa aveva salutato la vittoria dei ragazzi di Tempesti sul Capostrada che aveva riaperto il campionato. I padroni di casa partono come al solito molto forte e nei primi minuti creano ma falliscono una clamorosa palla-gol con Landucci, che riceve in area un cross da fondo campo ma non riesce a inquadrare il bersaglio. Il risultato cambia al 18': Mennucci si incarica della battuta di un calcio piazzato da posizione defilata, il pallone spiove in area, nessuno lo tocca e finisce per insaccarsi - senza subire deviazioni - all'altezza del secondo palo. I locali non si accontentano e poco dopo raddoppiano i conti, stavolta grazie alla bella conclusione da fuori area di Gabrielli, che riceve palla da Mennucci e supera l'opposizione dell'estremo difensore pratese. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca spinge inizialmente a caccia del terzo gol, poi diminuisce l'intensit&agrave; delle sue giocate e bada soprattutto a gestire energie e risultato. Nel finale un mai domo Mezzana cerca la via del gol con caparbiet&agrave;, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni; da segnalare soprattutto una bella parata di Citti, che nega la gioia del gol al tentativo dalla media distanza di Calamai che sembrava destinato in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mennucci e Romai </b>(Atletico Lucca); <b>Di Crescenzo e Calamai </b>(Mezzana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI