• Juniores Regionali GIR.B
  • Galcianese
  • 2 - 2
  • Migliarino Vecchiano


GALCIANESE: Varosi, Todisco, Laudani, Sanesi, Bassin, Ottaviani, De Felice, Cioffi, Aprea, Maccioni, Methasani. A disp.: Morgillo, Mesti, Cappelli, Bagnoli, Mlah, Bastogi. All.: Maurizio Santacroce.
MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Andriuolo, Bartolommei, Orlandi, Andreani, Franchi, Montanelli, Balestri, Bani, Barbani, Benedetti. A disp.: Ciabatti, Fortunato, Bartalini, Giannini, Napoli, Le Rose, Nigro, Allegrini, Traina. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Brex di Pistoia.

RETI: 6' Bani, 13' Barbani, 62' Cappelli, 73' Methasani.



Un punto per parte che permette di fare un importante passettino in avanti anche se Galcianese e Migliarino Vecchiano speravano di fare un bel balzo in avanti che per i primi sarebbe significato allontanare la zona calda della classifica, mentre per i secondi avrebbero addirittura potuto affiancare in vetta il Lammari. Il primo squillo del match è di marca locale con Aprea che vede il suo colpo di testa deviato in corner dalla retroguardia avversaria. Passano due minuti e il Migliarino Vecchiano è già in vantaggio. Calcio d'angolo battuto dalla destra; stacco perfetto di testa da parte del numero otto Bani: palla che prima pizzica il palo e poi si insacca alla destra di Varosi. Sembra avere tutte le carte in regola per rispondere, anche se Santacroce deve subito fare a meno dell'infortunato Bassin costretto a lasciare il campo a Cappelli, come dimostrano il tiro-cross di Laudani smanacciato sul fondo da Bonanni e il tiro di Aprea terminato a lato. La breve reazione locale termina già al 13' Barbani conclude un'azione di contropiede dei suoi realizzando il gol del raddoppio ospite. Forte dei due gol di vantaggio il Migliarino Vecchiano pare in grado di gestire il gioco e per più di un quarto d'ora non rischia praticamente nulla. Poi si rifà sotto la Galcianese che una volta superata la mezz'ora crea una ghiotta occasione da rete con Methasani che scarta anche Bonanni e in posizione defilata e precaria stabilità, manca il bersaglio a porta spalancata. I padroni di casa finiscono il primo tempo in avanti, mentre il Migliarino riesce a limitare le avanzate avversarie andando al riposo col rassicurante doppio vantaggio. Ricominciano le ostilità e arrivano immediatamente altre emozioni: la formazione locale insidia l'area avversaria, poi parte subito un velocissimo contropiede ospite; anche questa circostanza finisce con un nulla di fatto. La chiave di volta della partita arriva al 55' quando i biancorossi restano in dieci a causa del rosso mostrato dal direttore di gara a Barbani. La Galcianese prova a sfruttare la superiorità numerica attuando un pressing asfissiante che fa vacillare gli avversari. Al 62' sfondano la resistenza ospite i biancoblù: Cappelli con una rete rocambolesca dà al pallone una traiettoria beffarda che inganna e scavalca l'incolpevole portiere ospite Bonanni. I padroni di casa premono alla ricerca del due a due ma sulla propria strada trovano un Migliarino gagliardo e attento, e soprattutto un Bonanni che si supera su Bagnoli sbarrando la strada all'attaccante ospite su un tiro ravvicinato. Al 72' si rivede in attacco la formazione ospite che però deve fare i conti con l'ottimo intervento del numero uno di casa Varosi. Un minuto più tardi Aprea conquista un calcio di punizione dal limite. Posiziona la palla sul fazzoletto di campo indicato dall'arbitro Methasani; mancino perfetto sul quale nulla può Bonanni e la Galcianese pareggia i conti. I ritmi sembrano abbassarsi dopo la rete del pari, poi, però, all'87' gli ospiti restano in nove: Montanelli si becca un cartellino rosso per un fallo di gioco un po' troppo irruento. L'arbitro assegna cinque minuti durante i quali il Migliarino resta addirittura in otto; questa volta ad abbandonare il campo anzitempo è Balestri. Pressa la Galcianese, ma i biancorossi stringono i denti riuscendo a limitare la spinta avversaria. Finisce così due a due un match ad altissimo contenuto di emozioni.

GALCIANESE: Varosi, Todisco, Laudani, Sanesi, Bassin, Ottaviani, De Felice, Cioffi, Aprea, Maccioni, Methasani. A disp.: Morgillo, Mesti, Cappelli, Bagnoli, Mlah, Bastogi. All.: Maurizio Santacroce.<br >MIGLIARINO VECCHIANO: Bonanni, Andriuolo, Bartolommei, Orlandi, Andreani, Franchi, Montanelli, Balestri, Bani, Barbani, Benedetti. A disp.: Ciabatti, Fortunato, Bartalini, Giannini, Napoli, Le Rose, Nigro, Allegrini, Traina. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Brex di Pistoia.<br > RETI: 6' Bani, 13' Barbani, 62' Cappelli, 73' Methasani. Un punto per parte che permette di fare un importante passettino in avanti anche se Galcianese e Migliarino Vecchiano speravano di fare un bel balzo in avanti che per i primi sarebbe significato allontanare la zona calda della classifica, mentre per i secondi avrebbero addirittura potuto affiancare in vetta il Lammari. Il primo squillo del match &egrave; di marca locale con Aprea che vede il suo colpo di testa deviato in corner dalla retroguardia avversaria. Passano due minuti e il Migliarino Vecchiano &egrave; gi&agrave; in vantaggio. Calcio d'angolo battuto dalla destra; stacco perfetto di testa da parte del numero otto Bani: palla che prima pizzica il palo e poi si insacca alla destra di Varosi. Sembra avere tutte le carte in regola per rispondere, anche se Santacroce deve subito fare a meno dell'infortunato Bassin costretto a lasciare il campo a Cappelli, come dimostrano il tiro-cross di Laudani smanacciato sul fondo da Bonanni e il tiro di Aprea terminato a lato. La breve reazione locale termina gi&agrave; al 13' Barbani conclude un'azione di contropiede dei suoi realizzando il gol del raddoppio ospite. Forte dei due gol di vantaggio il Migliarino Vecchiano pare in grado di gestire il gioco e per pi&ugrave; di un quarto d'ora non rischia praticamente nulla. Poi si rif&agrave; sotto la Galcianese che una volta superata la mezz'ora crea una ghiotta occasione da rete con Methasani che scarta anche Bonanni e in posizione defilata e precaria stabilit&agrave;, manca il bersaglio a porta spalancata. I padroni di casa finiscono il primo tempo in avanti, mentre il Migliarino riesce a limitare le avanzate avversarie andando al riposo col rassicurante doppio vantaggio. Ricominciano le ostilit&agrave; e arrivano immediatamente altre emozioni: la formazione locale insidia l'area avversaria, poi parte subito un velocissimo contropiede ospite; anche questa circostanza finisce con un nulla di fatto. La chiave di volta della partita arriva al 55' quando i biancorossi restano in dieci a causa del rosso mostrato dal direttore di gara a Barbani. La Galcianese prova a sfruttare la superiorit&agrave; numerica attuando un pressing asfissiante che fa vacillare gli avversari. Al 62' sfondano la resistenza ospite i biancobl&ugrave;: Cappelli con una rete rocambolesca d&agrave; al pallone una traiettoria beffarda che inganna e scavalca l'incolpevole portiere ospite Bonanni. I padroni di casa premono alla ricerca del due a due ma sulla propria strada trovano un Migliarino gagliardo e attento, e soprattutto un Bonanni che si supera su Bagnoli sbarrando la strada all'attaccante ospite su un tiro ravvicinato. Al 72' si rivede in attacco la formazione ospite che per&ograve; deve fare i conti con l'ottimo intervento del numero uno di casa Varosi. Un minuto pi&ugrave; tardi Aprea conquista un calcio di punizione dal limite. Posiziona la palla sul fazzoletto di campo indicato dall'arbitro Methasani; mancino perfetto sul quale nulla pu&ograve; Bonanni e la Galcianese pareggia i conti. I ritmi sembrano abbassarsi dopo la rete del pari, poi, per&ograve;, all'87' gli ospiti restano in nove: Montanelli si becca un cartellino rosso per un fallo di gioco un po' troppo irruento. L'arbitro assegna cinque minuti durante i quali il Migliarino resta addirittura in otto; questa volta ad abbandonare il campo anzitempo &egrave; Balestri. Pressa la Galcianese, ma i biancorossi stringono i denti riuscendo a limitare la spinta avversaria. Finisce cos&igrave; due a due un match ad altissimo contenuto di emozioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI