• Coppa Regionale Allievi
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Zenith Audax


SCANDICCI: Martinelli, Corradi, Canali, Fani (63' Vignozzi), Berlincioni (52' Achilli), Camilli (63' Scilipoti), Leao (61' Papa), Dini, Rocco (52' Carzoli), Fornai, Pofferi (52' Viciani). A disp.: Bargagli. All.: Maurizio Ridolfi.
ZENITH AUDAX: Ruberto (57' Fattori), Lotti, Foschiani, Intili, Magni (55' Guarducci), Vivenzio, Guarnieri (41' Piani), Boretti (41' Ciapini), Loffredo (41' Saccenti), Messina, Beci (41' Frosini). All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Prela di Pistoia.

RETI: 9' e 38' Rocco.



Nella domenica delle sorprese - la più clamorosa proprio a pochi chilometri dal Bartolozzi, dove il Mazzola compie l'impresa di giornata nella tana della Cattolica - non fallisce l'obiettivo lo Scandicci che, pur imbottito di 2000 nella formazione titolare (compreso il man of the match Rocco), chiude già nel primo tempo il discorso qualificazione e centra senza affanni il passaggio ai quarti di finale. Tutto facile per gli azzurri davanti a una formazione pratese apparsa già paga per l'inserimento nel tabellone della Coppa. Sono bastati infatti pochi minuti ai ragazzi di Ridolfi per sbloccare il risultato e tenere poi in mano lo scettro del gioco. A rompere l'equilibrio, dopo nemmeno 10' sul cronometro, ci pensa Rocco: apertura illuminante di Fornai sulla destra per l'inserimento di Camilli, perfetta torre dell'esterno in favore del centravanti a sua volta bravissimo nel crearsi lo spazio a centroarea per poi sparare una gran conclusione imprendibile per Ruberto. Lo Scandicci fa girare bene il pallone, rischia nulla dietro e costruisce diverse occasioni interessanti, senza però trovare il colpo del kappaò. Al 19', pur con qualche difficoltà, è efficace Ruberto nel mettere in angolo sul tentativo dalla distanza di Dini. Poco dopo vicinissimi al 2-0 gli azzurri: palla messa in mezzo da Berlincioni, il n.1 pratese duella con Canali sulla parabola poi Fani di testa da due passi mette sul fondo da ottima posizione dopo un ulteriore contatto con Ruberto che fa gridare al rigore per i locali, non ravvisato dal direttore di gara. Al 26' è velenosa invece la palla radente spedita in mezzo ancora Berlicioni: la sfera attraversa tutto lo specchio prima che Foschiani spazzi in angolo. Stessa sorte, in corner, anche per il rasoterra dal limite sparato da Leao alla mezz'ora. Lo stesso Leao, 5' più tardi, manda alto il mancino, ma quasi allo scadere arriva il 2-0 che chiude virtualmente match e qualificazione con un tempo di anticipo: bella l'intuizione di Pofferi per Rocco che si inserisce sul primo palo e batte di potenza Ruberto per la seconda volta. Nella ripresa la Zenith si presenta con quattro nuovi innesti ma la musica non cambia, anche se lo Scandicci bada più a far girare il pallone che a portare nuovi colpi. Al 51' è determinante la chiusura di Frosini per stoppare Pofferi ,messo in movimento da Berlicioni. A fronte di nessuna occasione reale per i pratesi, lo Scandicci manca il 3-0 nell'ordine con Dini (56', alto), Carzoli (58', sul fondo al volo su bel servizio di Leao), Scilipoti (73' tocco sotto fuori bersaglio su invito di Carzoli) e Viciani (74', alto), mentre proprio nel recupero arriva anche il rosso, forse troppo severo date le circostanze, per il n.12 Fattori, reo di aver fermato fallosamente un contropiede sull'asse Carzoli-Viciani.

Calciatoripiù:
prestazione poco brillante per i pur bravi pratesi: menzione di merito per il portiere Ruberto e per il terzino Lotti. Nei locali, su tutti il match-winner Rocco, gli esterni Camilli e Berlincioni, l'ordinato Leao e Dini, 2000 capace di dare buon ritmo alla squadra.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Martinelli, Corradi, Canali, Fani (63' Vignozzi), Berlincioni (52' Achilli), Camilli (63' Scilipoti), Leao (61' Papa), Dini, Rocco (52' Carzoli), Fornai, Pofferi (52' Viciani). A disp.: Bargagli. All.: Maurizio Ridolfi.<br >ZENITH AUDAX: Ruberto (57' Fattori), Lotti, Foschiani, Intili, Magni (55' Guarducci), Vivenzio, Guarnieri (41' Piani), Boretti (41' Ciapini), Loffredo (41' Saccenti), Messina, Beci (41' Frosini). All.: Fabrizio Bellandi.<br > ARBITRO: Prela di Pistoia.<br > RETI: 9' e 38' Rocco. Nella domenica delle sorprese - la pi&ugrave; clamorosa proprio a pochi chilometri dal Bartolozzi, dove il Mazzola compie l'impresa di giornata nella tana della Cattolica - non fallisce l'obiettivo lo Scandicci che, pur imbottito di 2000 nella formazione titolare (compreso il man of the match Rocco), chiude gi&agrave; nel primo tempo il discorso qualificazione e centra senza affanni il passaggio ai quarti di finale. Tutto facile per gli azzurri davanti a una formazione pratese apparsa gi&agrave; paga per l'inserimento nel tabellone della Coppa. Sono bastati infatti pochi minuti ai ragazzi di Ridolfi per sbloccare il risultato e tenere poi in mano lo scettro del gioco. A rompere l'equilibrio, dopo nemmeno 10' sul cronometro, ci pensa Rocco: apertura illuminante di Fornai sulla destra per l'inserimento di Camilli, perfetta torre dell'esterno in favore del centravanti a sua volta bravissimo nel crearsi lo spazio a centroarea per poi sparare una gran conclusione imprendibile per Ruberto. Lo Scandicci fa girare bene il pallone, rischia nulla dietro e costruisce diverse occasioni interessanti, senza per&ograve; trovare il colpo del kappa&ograve;. Al 19', pur con qualche difficolt&agrave;, &egrave; efficace Ruberto nel mettere in angolo sul tentativo dalla distanza di Dini. Poco dopo vicinissimi al 2-0 gli azzurri: palla messa in mezzo da Berlincioni, il n.1 pratese duella con Canali sulla parabola poi Fani di testa da due passi mette sul fondo da ottima posizione dopo un ulteriore contatto con Ruberto che fa gridare al rigore per i locali, non ravvisato dal direttore di gara. Al 26' &egrave; velenosa invece la palla radente spedita in mezzo ancora Berlicioni: la sfera attraversa tutto lo specchio prima che Foschiani spazzi in angolo. Stessa sorte, in corner, anche per il rasoterra dal limite sparato da Leao alla mezz'ora. Lo stesso Leao, 5' pi&ugrave; tardi, manda alto il mancino, ma quasi allo scadere arriva il 2-0 che chiude virtualmente match e qualificazione con un tempo di anticipo: bella l'intuizione di Pofferi per Rocco che si inserisce sul primo palo e batte di potenza Ruberto per la seconda volta. Nella ripresa la Zenith si presenta con quattro nuovi innesti ma la musica non cambia, anche se lo Scandicci bada pi&ugrave; a far girare il pallone che a portare nuovi colpi. Al 51' &egrave; determinante la chiusura di Frosini per stoppare Pofferi ,messo in movimento da Berlicioni. A fronte di nessuna occasione reale per i pratesi, lo Scandicci manca il 3-0 nell'ordine con Dini (56', alto), Carzoli (58', sul fondo al volo su bel servizio di Leao), Scilipoti (73' tocco sotto fuori bersaglio su invito di Carzoli) e Viciani (74', alto), mentre proprio nel recupero arriva anche il rosso, forse troppo severo date le circostanze, per il n.12 Fattori, reo di aver fermato fallosamente un contropiede sull'asse Carzoli-Viciani.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> prestazione poco brillante per i pur bravi pratesi: menzione di merito per il portiere <b>Ruberto </b>e per il terzino <b>Lotti</b>. Nei locali, su tutti il match-winner <b>Rocco</b>, gli esterni <b>Camilli </b>e <b>Berlincioni</b>, l'ordinato <b>Leao </b>e <b>Dini</b>, 2000 capace di dare buon ritmo alla squadra. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI