• Coppa Regionale Juniores
  • Castelfiorentino
  • 0 - 0
  • Soci


CASTELFIORENTINO: Lisi, Kogovsek, Hamidi, Pace (89' Martinuzzi), Corti, Vitali, Iacono (77' Mantelli), Kodraziu, Ciambotti (91' Rojas), Vallesi, Imeri (71' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Pinto, Puccioni. All.: Filippo Ebeyer.
SOCI: Pennisi, D'Elia, Melillo (83' Fioriti), Mazzetti, Biancucci, Ceccarelli, Lusini (50' Epure), Marconi, Auriemma, Berberi, Curinga. A disp.: Mainardi, Innocenti, Paolini. All.: Luca Beoni.

ARBITRO: Kasollari di Siena.
NOTE: ammoniti Auriemma, Imeri, Ciambotti, Corti, Pace e Vallesi. Espulso al 67' Kodraziu. Recupero +4'.



LE PAGELLE
Castelfiorentino
Lisi: 6 Neanche una parata degna di nota.
Kogovsek: 6 E' bravo a non lasciare mai scoperta la propria zona, ma gli manca un po' la fase di spinta.
Hamidi: 6 Vedi sopra. Solido in fase difensiva, poco propositivo sull'out mancino.
Pace: 6 Qualche buona giocata, ma il centrocampo viene spesso scavalcato da lanci lunghi e lui non entra quasi mai nel vivo della manovra.
Corti: 6,5 Sempre molto attento, in fase di costruzione dell'azione prova spesso a non buttar via la palla.
Vitali: 6 Si oppone bene al centravanti avversario Auriemma.
Iacono: 6 A inizio gara fallisce una buona occasione a tu per tu con Pennisi, anche se da posizione defilata. Poi non riesce più a pungere in avanti, ma al 18' della ripresa subisce un fallo in area che sarebbe potuto essere sanzionato con il calcio di rigore.
Vallesi: 6,5 Buon primo tempo, ripresa un po' più in affanno. Cerca troppo spesso il lancio lungo in avanti, ma è l'uomo più importante di questa squadra, quello dai cui piedi passano tutte le azioni castellane.
Ciambotti 6 Pericoloso soprattutto su calcio piazzato: alla mezzora della ripresa sfiora il gol dai 25 metri.
Kodraziu: 5,5 Partita sottotono e espulsione che inguaia i suoi.
Imeri: 5,5 Generoso ma poco incisivo in zona gol.
Soci
Pennisi: 6,5 Bravo, nei minuti iniziali e finali di gara, ad opporsi ai tentativi avversari.
D'Elia: 6 Lotta contro tutti gli avanti gialloblu che transitano dalle sue parti e riesce spesso a fermarli.
Melillo: 6,5 Inizio un po' incerto, poi si riprende e chiude la sua partita alla grande, con 2-3 sgroppate sulla fascia sinistra.
Mazzetti: 6 Gestisce bene la sfera quando capita dalle sue parti.
Biancucci: 6 Tiene la posizione e commette pochi errori.
Ceccarelli: 6,5 Sempre attento e sicuro negli interventi difensivi. Ottima partita.
Lusini: 5 Mai pericoloso e pochissimi palloni toccati. Deludente. 50' Epure: 5,5 Fa un po' meglio del compagno sostituito, ma non impressiona.
Marconi: 6,5 Se la cava bene nel cuore del centrocampo del Soci: buona sia la fase d'interdizione che quella d'impostazione.
Auriemma: 6 Spesso stretto nella morsa dei centrali difensivi locali, se la cava bene spalle alla porta, un po' meno quando si trova a poter colpire dalle parti di Lisi.
Berberi: 6,5 Assoluto protagonista del match: si carica sulle spalle la propria squadra e gioca un'infinità di palloni, sfornando anche buone giocate. A volte, però, esagera nel possesso palla, finendo per rallentare l'azione dei suoi.
Curinga: 5,5 Hamidi lo tampona molto bene e lui trova raramente spazi per far male.
IL COMMENTO
Verdetto rimandato alla gara di ritorno. Il primo atto della sfida di Coppa Toscana tra Castelfiorentino e Soci si chiude con uno scialbo e poco spettacolare 0-0. Molta tensione in campo, la posta in palio è alta e la nota più esplicativa dell'andamento dell'incontro sono i sei ammoniti e un espulso che nel corso dei 90' finiscono sul taccuino dell'arbitro. Iniziano meglio i padroni di casa, che al 1' e all'8' ci provano con Iacono. Nel primo caso la mira dell'attaccante castellano è alta, nella seconda occasione, propiziata da un grande assist di Vallesi e da un buco difensivo di Melillo, Pennisi risponde alla grande e respinge il velenoso destro del numero 7 castellano. La gara non decolla e le altre occasioni più pericolose del primo tempo sono due sterili colpi di testa, di Kodraziu da una parte e di Auriemma dall'altra, che non inquadrano lo specchio della porta. Il secondo tempo si apre con un'insidiosa punizione di Ciambotti dal vertice sinistro dell'area di rigore avversaria che sorvola non di molto la traversa di Pennisi. Passano due minuti e ci prova anche Kodraziu, che è bravo a liberarsi di un avversario al limite dell'area e che conclude non di molto oltre il palo alla destra del portiere del Soci. AL 18' Imeri pesca molto bene Iacono in area, il giocatore castellano va giù sull'opposizione di Biancucci, ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per decretare la massima punizione. La gara s'innervosisce e al 22' Kodraziu viene espulso per proteste. Le occasioni più pericolose continua a crearle il Castelfiorentino, ma Pennisi resta comunque, per gran parte dello spicchio di gara che rimane da giocare, inoperoso. Al 27' un gran calcio di punizione di Ciambotti sfiora l'incrocio e va sul fondo. Al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la sfera attraversa pericolosamente tutta l'area piccola del Soci, ma né Pace prima, né Vitali poi riescono nella deviazione vincente. Al 31', sul fronte opposto, gran palla di Berberi per Curinga, pallonetto su Lisi proteso in uscita e la difesa castellana riesce ad allontanare prima che Auriemma sia in grado di appoggiare il pallone nella porta rimasta sguarnita. L'ultima emozione del match è il colpo di testa, su azione d'angolo, del nuovo entrato Mantelli, con Pennisi che si dimostra attentissimo e che d'istinto sventa la minaccia. Zero a zero, dunque, il risultato finale e qualificazione che resta apertissima.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lisi, Kogovsek, Hamidi, Pace (89' Martinuzzi), Corti, Vitali, Iacono (77' Mantelli), Kodraziu, Ciambotti (91' Rojas), Vallesi, Imeri (71' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Pinto, Puccioni. All.: Filippo Ebeyer.<br >SOCI: Pennisi, D'Elia, Melillo (83' Fioriti), Mazzetti, Biancucci, Ceccarelli, Lusini (50' Epure), Marconi, Auriemma, Berberi, Curinga. A disp.: Mainardi, Innocenti, Paolini. All.: Luca Beoni.<br > ARBITRO: Kasollari di Siena.<br >NOTE: ammoniti Auriemma, Imeri, Ciambotti, Corti, Pace e Vallesi. Espulso al 67' Kodraziu. Recupero +4'. LE PAGELLE<br >Castelfiorentino<br ><b>Lisi: 6</b> Neanche una parata degna di nota.<br ><b>Kogovsek: 6</b> E' bravo a non lasciare mai scoperta la propria zona, ma gli manca un po' la fase di spinta.<br ><b>Hamidi: 6</b> Vedi sopra. Solido in fase difensiva, poco propositivo sull'out mancino.<br ><b>Pace: 6</b> Qualche buona giocata, ma il centrocampo viene spesso scavalcato da lanci lunghi e lui non entra quasi mai nel vivo della manovra.<br ><b>Corti: 6,5</b> Sempre molto attento, in fase di costruzione dell'azione prova spesso a non buttar via la palla.<br ><b>Vitali: 6</b> Si oppone bene al centravanti avversario Auriemma.<br ><b>Iacono: 6</b> A inizio gara fallisce una buona occasione a tu per tu con Pennisi, anche se da posizione defilata. Poi non riesce pi&ugrave; a pungere in avanti, ma al 18' della ripresa subisce un fallo in area che sarebbe potuto essere sanzionato con il calcio di rigore.<br ><b>Vallesi: 6,5</b> Buon primo tempo, ripresa un po' pi&ugrave; in affanno. Cerca troppo spesso il lancio lungo in avanti, ma &egrave; l'uomo pi&ugrave; importante di questa squadra, quello dai cui piedi passano tutte le azioni castellane.<br ><b>Ciambotti 6</b> Pericoloso soprattutto su calcio piazzato: alla mezzora della ripresa sfiora il gol dai 25 metri.<br ><b>Kodraziu: 5,5</b> Partita sottotono e espulsione che inguaia i suoi.<br ><b>Imeri: 5,5</b> Generoso ma poco incisivo in zona gol.<br >Soci<br ><b>Pennisi: 6,5</b> Bravo, nei minuti iniziali e finali di gara, ad opporsi ai tentativi avversari.<br ><b>D'Elia: 6</b> Lotta contro tutti gli avanti gialloblu che transitano dalle sue parti e riesce spesso a fermarli.<br ><b>Melillo: 6,5</b> Inizio un po' incerto, poi si riprende e chiude la sua partita alla grande, con 2-3 sgroppate sulla fascia sinistra.<br ><b>Mazzetti: 6</b> Gestisce bene la sfera quando capita dalle sue parti.<br ><b>Biancucci: 6 </b>Tiene la posizione e commette pochi errori.<br ><b>Ceccarelli: 6,5</b> Sempre attento e sicuro negli interventi difensivi. Ottima partita.<br ><b>Lusini: 5</b> Mai pericoloso e pochissimi palloni toccati. Deludente. 50' <b>Epure: 5,5</b> Fa un po' meglio del compagno sostituito, ma non impressiona.<br ><b>Marconi: 6,5</b> Se la cava bene nel cuore del centrocampo del Soci: buona sia la fase d'interdizione che quella d'impostazione.<br ><b>Auriemma: 6</b> Spesso stretto nella morsa dei centrali difensivi locali, se la cava bene spalle alla porta, un po' meno quando si trova a poter colpire dalle parti di Lisi.<br ><b>Berberi: 6,5</b> Assoluto protagonista del match: si carica sulle spalle la propria squadra e gioca un'infinit&agrave; di palloni, sfornando anche buone giocate. A volte, per&ograve;, esagera nel possesso palla, finendo per rallentare l'azione dei suoi.<br ><b>Curinga: 5,5</b> Hamidi lo tampona molto bene e lui trova raramente spazi per far male.<br >IL COMMENTO<br >Verdetto rimandato alla gara di ritorno. Il primo atto della sfida di Coppa Toscana tra Castelfiorentino e Soci si chiude con uno scialbo e poco spettacolare 0-0. Molta tensione in campo, la posta in palio &egrave; alta e la nota pi&ugrave; esplicativa dell'andamento dell'incontro sono i sei ammoniti e un espulso che nel corso dei 90' finiscono sul taccuino dell'arbitro. Iniziano meglio i padroni di casa, che al 1' e all'8' ci provano con Iacono. Nel primo caso la mira dell'attaccante castellano &egrave; alta, nella seconda occasione, propiziata da un grande assist di Vallesi e da un buco difensivo di Melillo, Pennisi risponde alla grande e respinge il velenoso destro del numero 7 castellano. La gara non decolla e le altre occasioni pi&ugrave; pericolose del primo tempo sono due sterili colpi di testa, di Kodraziu da una parte e di Auriemma dall'altra, che non inquadrano lo specchio della porta. Il secondo tempo si apre con un'insidiosa punizione di Ciambotti dal vertice sinistro dell'area di rigore avversaria che sorvola non di molto la traversa di Pennisi. Passano due minuti e ci prova anche Kodraziu, che &egrave; bravo a liberarsi di un avversario al limite dell'area e che conclude non di molto oltre il palo alla destra del portiere del Soci. AL 18' Imeri pesca molto bene Iacono in area, il giocatore castellano va gi&ugrave; sull'opposizione di Biancucci, ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per decretare la massima punizione. La gara s'innervosisce e al 22' Kodraziu viene espulso per proteste. Le occasioni pi&ugrave; pericolose continua a crearle il Castelfiorentino, ma Pennisi resta comunque, per gran parte dello spicchio di gara che rimane da giocare, inoperoso. Al 27' un gran calcio di punizione di Ciambotti sfiora l'incrocio e va sul fondo. Al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la sfera attraversa pericolosamente tutta l'area piccola del Soci, ma n&eacute; Pace prima, n&eacute; Vitali poi riescono nella deviazione vincente. Al 31', sul fronte opposto, gran palla di Berberi per Curinga, pallonetto su Lisi proteso in uscita e la difesa castellana riesce ad allontanare prima che Auriemma sia in grado di appoggiare il pallone nella porta rimasta sguarnita. L'ultima emozione del match &egrave; il colpo di testa, su azione d'angolo, del nuovo entrato Mantelli, con Pennisi che si dimostra attentissimo e che d'istinto sventa la minaccia. Zero a zero, dunque, il risultato finale e qualificazione che resta apertissima. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI