• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 5 - 2
  • Rignanese


PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Rosi G., Frezza, Rosi D., Pasquariello, Gerbi, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Sacchi, Petruzzi, Ait Rai, Tartarini, Benvenuti, Venni, Carzoli, Del Lungo. All.: Alessandro Rossi.
RIGNANESE: Pecchioli, Bertini, Fagioli, Spanu, Molinu, Cammarota, Aquilina, Casalini, Ramaj, Piazza, Scassareppi. A disp.: Nocentini, Barbieri, Benvenuti, Bagnoschi, Olteanu, Lonzi, Merlini. All.: Massimo Cardi.

ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.

RETI: Di Muro, Ramaj, Rosi G., Gerbi, Merlini, Del Lungo 2.
NOTE: Espulso Di Muro.



Il Pontassieve ritorna al successo, e lo fa con una prestazione autorevole che non lascia troppo scampo agli ospiti. Il tanto sentito derby inizia nel migliore dei modi per i ragazzi allenati da Mister Rossi. I padroni di casa, infatti, prendono possesso della sfera e si dimostrano riluttanti a far sì che siano gli ospiti a comandare le operazioni, pressandoli e forzandoli spesso all'errore. Il gol risulta essere nell'aria, e non bisogna attendere troppo prima di vederlo: Cresci lancia lungo e imbecca Di Muro, il quale controlla lo splendido assist e spedisce la sfera alle spalle dell'ex di giornata Pecchioli. Neanche il tempo di esultare, però, che uno svarione della retroguardia locale induce il direttore di gara a sanzionare un contatto in area assegnando il calcio di rigore in favore dei biancoverdi. Dagli undici metri si presenta Ramaj che, senza battere ciglio, spiazza Mariani e riporta la gara in parità. Trascorrono altri trenta secondi e la gara prende una piega ancora differente: stavolta è grazie ad un calcio d'angolo che il pallone viene messo al centro dell'area di rigore ospite, e inzuccato alla perfezione da Rosi G.. L'intervallo, dunque, giunge pochi secondi più tardi, dando modo ai due allenatori di risistemare ciò che a loro modo di vedere non era andato nel corso del primo tempo. Al riprendere delle velleità i frutti sono palesi: il Pontassieve riparte aggredendo la Rignanese, e siglando subito il terzo gol: Di Muro mette al centro un pallone invitante sul quale Gerbi si fa trovare pronto e, con un preciso e potente colpo di testa, allunga le distanze in favore dei suoi compagni. Nuovamente, purtroppo per i locali, la soglia dell'attenzione non è troppo alta: il gol del tre a due segue immediatamente a ruota quello appena segnato, facendo arrabbiare non poco Mister Rossi. Pecchioli, come volevasi dimostrare, pesca Merlini con un lungo lancio, e il neoentrato disegna una traiettoria imparabile che si spenge in fondo al sacco. Ancora una volta, la partita si conferma essere spumeggiante e i padroni di casa vanno a segno altre due volte: l'autore delle due reti è Del Lungo che, appena entrato dalla panchina, fa valere le sue doti da rapace d'area e spiazza per due volte Pecchioli con conclusioni da distanza ravvicinata.
Calciatoripiù
: entrambe le compagini si sono date battaglia mettendo in mostra buone doti da una parte e dall'altra del campo, risultando in una gara che ha fatto molto divertire il pubblico accorso sugli spalti.

PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Rosi G., Frezza, Rosi D., Pasquariello, Gerbi, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Sacchi, Petruzzi, Ait Rai, Tartarini, Benvenuti, Venni, Carzoli, Del Lungo. All.: Alessandro Rossi.<br >RIGNANESE: Pecchioli, Bertini, Fagioli, Spanu, Molinu, Cammarota, Aquilina, Casalini, Ramaj, Piazza, Scassareppi. A disp.: Nocentini, Barbieri, Benvenuti, Bagnoschi, Olteanu, Lonzi, Merlini. All.: Massimo Cardi.<br > ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.<br > RETI: Di Muro, Ramaj, Rosi G., Gerbi, Merlini, Del Lungo 2.<br >NOTE: Espulso Di Muro. Il Pontassieve ritorna al successo, e lo fa con una prestazione autorevole che non lascia troppo scampo agli ospiti. Il tanto sentito derby inizia nel migliore dei modi per i ragazzi allenati da Mister Rossi. I padroni di casa, infatti, prendono possesso della sfera e si dimostrano riluttanti a far s&igrave; che siano gli ospiti a comandare le operazioni, pressandoli e forzandoli spesso all'errore. Il gol risulta essere nell'aria, e non bisogna attendere troppo prima di vederlo: Cresci lancia lungo e imbecca Di Muro, il quale controlla lo splendido assist e spedisce la sfera alle spalle dell'ex di giornata Pecchioli. Neanche il tempo di esultare, per&ograve;, che uno svarione della retroguardia locale induce il direttore di gara a sanzionare un contatto in area assegnando il calcio di rigore in favore dei biancoverdi. Dagli undici metri si presenta Ramaj che, senza battere ciglio, spiazza Mariani e riporta la gara in parit&agrave;. Trascorrono altri trenta secondi e la gara prende una piega ancora differente: stavolta &egrave; grazie ad un calcio d'angolo che il pallone viene messo al centro dell'area di rigore ospite, e inzuccato alla perfezione da Rosi G.. L'intervallo, dunque, giunge pochi secondi pi&ugrave; tardi, dando modo ai due allenatori di risistemare ci&ograve; che a loro modo di vedere non era andato nel corso del primo tempo. Al riprendere delle velleit&agrave; i frutti sono palesi: il Pontassieve riparte aggredendo la Rignanese, e siglando subito il terzo gol: Di Muro mette al centro un pallone invitante sul quale Gerbi si fa trovare pronto e, con un preciso e potente colpo di testa, allunga le distanze in favore dei suoi compagni. Nuovamente, purtroppo per i locali, la soglia dell'attenzione non &egrave; troppo alta: il gol del tre a due segue immediatamente a ruota quello appena segnato, facendo arrabbiare non poco Mister Rossi. Pecchioli, come volevasi dimostrare, pesca Merlini con un lungo lancio, e il neoentrato disegna una traiettoria imparabile che si spenge in fondo al sacco. Ancora una volta, la partita si conferma essere spumeggiante e i padroni di casa vanno a segno altre due volte: l'autore delle due reti &egrave; Del Lungo che, appena entrato dalla panchina, fa valere le sue doti da rapace d'area e spiazza per due volte Pecchioli con conclusioni da distanza ravvicinata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: entrambe le compagini si sono date battaglia mettendo in mostra buone doti da una parte e dall'altra del campo, risultando in una gara che ha fatto molto divertire il pubblico accorso sugli spalti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI